S

svezia

  • Sarà in Cina la prima criptovaluta di Stato? Ecco perché
  • il progetto

    Sarà in Cina la prima criptovaluta di Stato? Ecco perché

    09 Ott 2019

    di Carlo Mercurio

    Condividi
  • Il procurement trampolino per l'innovazione in Italia: ma servono regole più smart
  • L'analisi

    Il procurement trampolino per l'innovazione in Italia: ma servono regole più smart

    08 Ott 2019

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come
  • AGILE AND LEAN

    Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come

    30 Set 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • GDPR e telecamere, rischio multa per Comuni dopo lo Sblocca Cantieri
  • SICUREZZA E PRIVACY

    GDPR e telecamere, rischio multa per Comuni dopo lo Sblocca Cantieri

    20 Set 2019

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Gig economy, così i Governi affrontano il problema: tutte le leggi
  • il quadro delle norme

    Gig economy, così i Governi affrontano il problema: tutte le leggi

    20 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché
  • l'analisi

    Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché

    18 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Certificazione di sicurezza dei prodotti ICT: perché è importante e prossimi sviluppi
  • gruppo atsec

    Certificazione di sicurezza dei prodotti ICT: perché è importante e prossimi sviluppi

    18 Set 2019

    di Garibaldi Conte

    Condividi
  • Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale
  • economia digitale

    Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale

    17 Set 2019

    di Filippo Pierozzi

    Condividi
  • Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare
  • L'ANALISI

    Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare

    13 Set 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Blockchain per la PA, progetti e settori di impiego
  • L'analisi

    Blockchain per la PA, progetti e settori di impiego

    12 Set 2019

    di Sara Simeone

    Condividi
  • Digital tax e Italia, ecco la partita per il nuovo Governo
  • OCSE e big del web

    Digital tax e Italia, ecco la partita per il nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Filippo Pierozzi

    Condividi
  • PagoPA, tutti i punti da sistemare per l'obbligo di fine anno
  • pagamenti digitali

    PagoPA, tutti i punti da sistemare per l'obbligo di fine anno

    04 Set 2019

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Italiani alle urne, giovani e social: che dicono gli ultimi dati elettorali
  • l'analisi

    Italiani alle urne, giovani e social: che dicono gli ultimi dati elettorali

    03 Set 2019

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali
  • STRATEGIE

    Horizon Europe e privacy: i finanziamenti europei per una migliore tutela dei dati personali

    09 Ago 2019

    di Giacomo De Simio

    Condividi
  • Un cloud federato per la sovranità tecnologica europea: il piano
  • digital single market

    Un cloud federato per la sovranità tecnologica europea: il piano

    09 Ago 2019

    di Paolo Vecchi

    Condividi
  • Privacy nei Comuni, bilancio disastroso: le cose cambieranno solo a suon di multe?
  • Gdpr

    Privacy nei Comuni, bilancio disastroso: le cose cambieranno solo a suon di multe?

    30 Lug 2019

    di Alberto Varetto

    Condividi
  • Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia
  • i dati

    Un anno di Gdpr, tutti i numeri per capire come va in Europa e in Italia

    25 Lug 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo
  • Startup

    Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo

    15 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante
  • open debate aslerd

    L'ora di innovazione per cambiare la scuola dal basso: ecco perché è importante

    03 Lug 2019

    di Carlo Giovannella

    Condividi
  • 5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa
  • lo stato dell'arte

    5G alla prova dei servizi commerciali: il primo bilancio in Italia ed Europa

    02 Lug 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta
  • ict e ambiente

    L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta

    24 Giu 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)
  • L'ANALISI

    DESI 2019, che fare per una maturità digitale che non c'è (ancora)

    19 Giu 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • L’identità digitale italiana si fa strada in Ue, ma molti problemi frenano Spid
  • spid e cie

    L’identità digitale italiana si fa strada in Ue, ma molti problemi frenano Spid

    14 Giu 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Direttiva sul copyright e libertà di espressione, tanto rumore per nulla?
  • diritto d'autore

    Direttiva sul copyright e libertà di espressione, tanto rumore per nulla?

    05 Giu 2019

    di Federica Minio

    Condividi
  • Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile
  • l'analisi

    Europa digitale, una Europa più unita: il sogno possibile

    23 Mag 2019

    di Francesco Sacco

    Condividi
  • Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato
  • gli studi

    Elettromagnetismo 5G: cosa deve fare l'Italia contro l'allarmismo ingiustificato

    15 Mag 2019

    di Rita Massa e Maria Rosaria Scarfì

    Condividi
  • La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business
  • l'analisi

    La separazione delle reti telecom in Europa: verso nuovi modelli di business

    06 Mag 2019

    di Innocenzo Genna

    Condividi
  • Sanità digitale alla svolta "Value Based": i vantaggi e le sfide etiche
  • LO SCENARIO

    Sanità digitale alla svolta "Value Based": i vantaggi e le sfide etiche

    22 Apr 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo
  • le soluzioni

    Intelligenza artificiale per la PA, i migliori esempi di utilizzo al mondo

    10 Apr 2019

    di Agata Quattrone e Filippo D’Errigo

    Condividi
  • Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Cloud europeo, priorità nella corsa alla competizione globale

    09 Apr 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Fantinati: "La PA digitale vince la corruzione, così il Governo favorisce un'economia sana"
  • amministrazione trasparente

    Fantinati: "La PA digitale vince la corruzione, così il Governo favorisce un'economia sana"

    02 Apr 2019

    di Mattia Fantinati

    Condividi
  • Fantascienza, quanto fa paura il futuro "tecnologico" negli ultimi film
  • cinema e scienze sociali

    Fantascienza, quanto fa paura il futuro "tecnologico" negli ultimi film

    01 Mar 2019

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • La nomina dei componenti del Garante e il carattere di “piena indipendenza” dell’Autorità di controllo
  • autorità di controllo

    La nomina dei componenti del Garante e il carattere di “piena indipendenza” dell’Autorità di controllo

    21 Gen 2019

    di Filiberto E. Brozzetti

    Condividi
  • Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi
  • criptovalute

    Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi

    17 Gen 2019

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Pubblicare foto di figli minori sui social, quando è lecito? Che dicono le norme
  • privacy e minori

    Pubblicare foto di figli minori sui social, quando è lecito? Che dicono le norme

    16 Gen 2019

    di Marco Martorana e Victoria Parise

    Condividi
  • Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia
  • dematerializzazione

    Big Data/eData in Sanità, questi i principali usi in Italia

    14 Gen 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi
  • i dati

    Eurostat 2018, delude l'Italia digitale: ecco i ritardi e i (pochi) progressi

    24 Dic 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano
  • competenze e formazione

    Competenze di leadership in Sanità digitale: così recuperiamo il ritardo italiano

    26 Nov 2018

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Sanità, Gensini: "A caccia del digitale perduto: che serve per innovare l'Italia"
  • problemi e soluzioni

    Sanità, Gensini: "A caccia del digitale perduto: che serve per innovare l'Italia"

    12 Nov 2018

    di Franco Gensini

    Condividi
  • La fatturazione elettronica in Europa e nel mondo: il confronto
  • LA SCHEDA

    La fatturazione elettronica in Europa e nel mondo: il confronto

    17 Set 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018
  • norme privacy

    Il consenso digitale del minore dopo il decreto Gdpr 101/2018

    12 Set 2018

    di Fabiana Di Porto

    Condividi
  • GDPR, le tre migliorie "last minute" nel decreto
  • le novità

    GDPR, le tre migliorie "last minute" nel decreto

    10 Set 2018

    di Marco Scialdone

    Condividi
  • Direttiva NIS in Europa, lo stato nei diversi Paesi UE
  • cyber security

    Direttiva NIS in Europa, lo stato nei diversi Paesi UE

    06 Set 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia
  • i driver

    Dall'European Innovation Scoreboard consigli al Governo: così si cambia l'Italia

    07 Ago 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Minacce ibride, che sta facendo l'Europa per la sicurezza e il ruolo dell'Italia
  • cybersicurezza

    Minacce ibride, che sta facendo l'Europa per la sicurezza e il ruolo dell'Italia

    18 Lug 2018

    di Pablo Mazurier

    Condividi
  • La fatturazione elettronica in dieci mosse
  • LA SCHEDA

    La fatturazione elettronica in dieci mosse

    10 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte
  • competenze digitali

    Scuola digitale, quanto conta la formazione degli insegnanti: Regione Piemonte

    15 Giu 2018

    di Gianna Pentenero

    Condividi
  • Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura
  • Desi 2018

    Italia digitale, perché il ritardo dell'Italia è cronico e fa paura

    22 Mag 2018

    di Angelo Alù

    Condividi
  • DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica
  • l'analisi

    DESI 2018, Italia paralizzata in un'Europa digitale che zoppica

    21 Mag 2018

    di Luca Gastaldi e Nello Iacono

    Condividi
  • La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché
  • lo scenario

    La fibra ottica è il futuro necessario all'Italia, ecco perché

    10 Mag 2018

    di Francesco Bellini

    Condividi
  • Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030
  • Città intelligenti

    Smart City Parma, metabolismo e sostenibilità: il viaggio verso il 2030

    09 Mag 2018

    di Gianluigi Ferrari e Marco Giorgi

    Condividi
  • Pagamenti digitali, ecco le speranze per colmare il ritardo con l'Europa
  • politecnico di milano

    Pagamenti digitali, ecco le speranze per colmare il ritardo con l'Europa

    13 Apr 2018

    di Ivano Asaro e Valeria Portale

    Condividi
  • Rapporto Istat sulla conoscenza, come l'ignoranza sta affossando l'Italia
  • competenze

    Rapporto Istat sulla conoscenza, come l'ignoranza sta affossando l'Italia

    01 Mar 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, come sta andando e i punti di forza
  • sanità digitale

    Fascicolo sanitario elettronico, come sta andando e i punti di forza

    14 Feb 2018

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Contenuti illeciti, responsabilità di social network e provider: tutto ciò che c'è da sapere
  • norme e giurisprudenza

    Contenuti illeciti, responsabilità di social network e provider: tutto ciò che c'è da sapere

    25 Gen 2018

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi
  • Nuovi dati

    Eurostat 2017, Italia digitale inchiodata ai ritardi

    27 Dic 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Contatori intelligenti, a che punto siamo per garantire trasparenza e risparmi
  • Il quadro europeo

    Contatori intelligenti, a che punto siamo per garantire trasparenza e risparmi

    26 Ott 2017

    di Francesco Pirro

    Condividi
  • Blockchain, perché le cripto-valute di Stato saranno un flop
  • bitcoin

    Blockchain, perché le cripto-valute di Stato saranno un flop

    18 Ott 2017

    di Franco Cimatti

    Condividi
  • Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi
  • commissione europea

    Startup, così l'Italia riparte dopo il via libera Ue sugli incentivi

    10 Ott 2017

    di Paolo Anselmo

    Condividi
  • Frequenze 3.4-3.8 GHz, il quadro europeo: Governi in bilico tra fixed wireless e 5G
  • la scheda

    Frequenze 3.4-3.8 GHz, il quadro europeo: Governi in bilico tra fixed wireless e 5G

    04 Ott 2017

    di Alessandra Talarico

    Condividi
  • Pagamenti elettronici, così l'Italia insegue (zoppicando) l'Europa
  • il quadro

    Pagamenti elettronici, così l'Italia insegue (zoppicando) l'Europa

    03 Ott 2017

    di Valeria Portale e Matteo Risi

    Condividi
  • Quale PA innovativa se manca il coraggio di investire nelle persone
  • lepida

    Quale PA innovativa se manca il coraggio di investire nelle persone

    04 Set 2017

    di Gino Falvo

    Condividi
  • "Sbloccare" l'Italia col procurement: la PA non ha più alibi
  • Lo scenario

    "Sbloccare" l'Italia col procurement: la PA non ha più alibi

    31 Lug 2017

    di Renzo Turatto

    Condividi
  • Innovation Scoreboard 2017: il divario tra le regioni aumenta e l'Italia arretra
  • INNOVATION SCOREBOARD

    Innovation Scoreboard 2017: il divario tra le regioni aumenta e l'Italia arretra

    27 Lug 2017

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)
  • IL PUNTO

    Lavoro 4.0, ecco come sarà in Italia (nella nuova Legge di Stabilità)

    26 Lug 2017

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere
  • i dati

    I motivi che allontanano gli italiani da internet e come risolvere

    21 Giu 2017

    di Cosimo Dolente e Claudio Leporelli

    Condividi
  • Come penetra il digitale nel sistema sanitario italiano: la ricerca
  • il quadro del polimi

    Come penetra il digitale nel sistema sanitario italiano: la ricerca

    12 Giu 2017

    di Paolo Locatelli e Niccolò Ballerio

    Condividi
  • L'Italia dei mille "divide": le cause del ritardo digitale (e possibili soluzioni)
  • L'ANALISI

    L'Italia dei mille "divide": le cause del ritardo digitale (e possibili soluzioni)

    24 Mag 2017

    di Claudio Leporelli

    Condividi
  • Il digitale in Sanità è senza guida, "ecco cosa dice l'esperienza sul campo"
  • la critica

    Il digitale in Sanità è senza guida, "ecco cosa dice l'esperienza sul campo"

    15 Mag 2017

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Perché l'Italia digitale è frenata da deficit di norme e cultura
  • DESI2017

    Perché l'Italia digitale è frenata da deficit di norme e cultura

    05 Apr 2017

    di Angelo Alù

    Condividi
  • E-Fattura, che succede in Europa: il quadro dei Paesi e il modello semantico
  • LO SCENARIO INTERNAZIONALE

    E-Fattura, che succede in Europa: il quadro dei Paesi e il modello semantico

    04 Apr 2017

    di Daniele Tumietto e Andrea Caccia

    Condividi
  • Radaelli: "Investire nelle competenze per recuperare competitività"
  • economia digitale

    Radaelli: "Investire nelle competenze per recuperare competitività"

    15 Mar 2017

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute
  • Censis: così il digitale potenzia il diritto alla salute

    20 Feb 2017

    di Carla Collicelli

    Condividi
  • Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities
  • big data

    Mobilità sostenibile, risparmiare con l'aiuto dei dati: il caso Opticities

    16 Feb 2017

    di Cristina Pronello

    Condividi
  • Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare
  • fatturazione b2b

    Parte la fattura elettronica tra privati, ma è un caos: ecco che fare

    13 Gen 2017

    di Andrea Caccia

    Condividi
  • Non c'è crescita senza consapevolezza digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Non c'è crescita senza consapevolezza digitale

    09 Nov 2016

    Condividi
  • Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa
  • reti

    Gare banda ultra larga, una regia per gestire la fase attuativa

    20 Lug 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale
  • Wef 2016: progressi fragili per l'Italia digitale

    15 Lug 2016

    Condividi
  • Gli europei di Industry 4.0: Germania batte Italia?
  • Scenari

    Gli europei di Industry 4.0: Germania batte Italia?

    01 Lug 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Banda ultra larga mobile, il Wi-Fi salverà tv e frequenze dalla crisi
  • Banda ultra larga mobile, il Wi-Fi salverà tv e frequenze dalla crisi

    21 Giu 2016

    di Achille De Tommaso

    Condividi
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"
  • Lisi: "Il Foia peggiorerà la trasparenza pubblica, ecco perché"

    20 Mag 2016

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo
  • Un futuro con i robot e senza lavoro? Le ragioni dell'ottimismo

    26 Apr 2016

    di Roberto Saracco

    Condividi
  • Banda larga: il ruolo di Comuni e Regioni per la svolta
  • lo studio Ocse

    Banda larga: il ruolo di Comuni e Regioni per la svolta

    16 Feb 2016

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Lo smart working è legge nella PA, ecco come potrebbe cambiare tutto
  • Lavoro agile

    Lo smart working è legge nella PA, ecco come potrebbe cambiare tutto

    01 Feb 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Industry 4.0, grossi investimenti richiesti: l'esempio di Usa e Germania
  • politecnico di Milano

    Industry 4.0, grossi investimenti richiesti: l'esempio di Usa e Germania

    13 Gen 2016

    di Giovanni Miragliotta

    Condividi
  • Romeo: "Il nuovo Foia ci rivelerà quanto il Governo ci tiene al rapporto con i cittadini"
  • FREEDOM OF INFORMATION ACT

    Romeo: "Il nuovo Foia ci rivelerà quanto il Governo ci tiene al rapporto con i cittadini"

    11 Gen 2016

    di Guido Romeo

    Condividi
  • Perché gli indicatori di divario di genere devono entrare nel DESI
  • Perché gli indicatori di divario di genere devono entrare nel DESI

    23 Nov 2015

    Condividi
  • Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi
  • Banda ultralarga

    Reti FTTH publiche: le esperienze svedesi

    24 Set 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
  • COMPETENZE DIGITALI

    Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave

    22 Lug 2015

    Condividi
  • Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto
  • CRISI

    Caso Grecia: le riforme digitali come cattedrali nel deserto

    03 Lug 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Innovazione in Europa e Italia in stallo: che fare?
  • Innovation Union Scoreboard 2015

    Innovazione in Europa e Italia in stallo: che fare?

    28 Mag 2015

    Condividi
  • Poca fibra e pirateria rallentano la musica digitale italiana
  • Poca fibra e pirateria rallentano la musica digitale italiana

    19 Mag 2015

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Fibra ottica e assistenza a domicilio: risparmi per miliardi
  • Fibra ottica e assistenza a domicilio: risparmi per miliardi

    28 Apr 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola
  • Lo studio

    Lavorare troppo, guadagnare poco: il paradosso italiano comincia dalla Scuola

    23 Apr 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché
  • INNOVAZIONE DIGITALE

    Diritto fondamentale di accesso ad Internet: come fare e perché

    16 Apr 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca
  • Open Government Index

    Italia bocciata per trasparenza della Pa. Ecco che cosa ci manca

    13 Apr 2015

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • La Svezia, modello pubblico-privato per la rete
  • Il caso

    La Svezia, modello pubblico-privato per la rete

    16 Mar 2015

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Come uscire dagli ultimi posti nella classifica digitale europea
  • IL RAPPORTO

    Come uscire dagli ultimi posti nella classifica digitale europea

    25 Feb 2015

    Condividi
  • Fibra nelle case: l'investimento intelligente. Ecco perché
  • Banda ultra larga

    Fibra nelle case: l'investimento intelligente. Ecco perché

    12 Feb 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
  • Reti aperte in Europa: il quadro
  • BANDA LARGA

    Reti aperte in Europa: il quadro

    28 Gen 2015

    di Marco Forzati

    Condividi
Pagina 3 di 4
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia