T

Tablet

  • Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid
  • La guida

    Come consultare i registri di cancelleria dal cellulare, con Spid

    17 Gen 2017

    di Francesco Saverio Orlando

    Condividi
  • Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia
  • sicurezza

    Il futuro dei programmi spia per le indagini di polizia

    13 Gen 2017

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera
  • LA RIFLESSIONE

    "Tutta colpa della televisione", l'accusa a un web che degenera

    06 Gen 2017

    Condividi
  • Alberghi, ripartiamo dal Wi-Fi per l'ospitalità 4.0
  • Cambium

    Alberghi, ripartiamo dal Wi-Fi per l'ospitalità 4.0

    21 Dic 2016

    di Alessio Murroni

    Condividi
  • L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)
  • Anpr

    L'Anagrafe Unica per poter votare ovunque (e combattere le mafie)

    06 Dic 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Spid, gli errori di comunicazione che ha fatto il Governo
  • identità digitale

    Spid, gli errori di comunicazione che ha fatto il Governo

    05 Dic 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Ospitalità alberghiera: una connettività Wi-Fi di buon livello non è più un optional
  • Ospitalità alberghiera: una connettività Wi-Fi di buon livello non è più un optional

    29 Nov 2016

    Condividi
  • Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi
  • Industry 4.0

    Come l'internet delle cose aiuta le aziende a diventare venditori di servizi

    18 Nov 2016

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue
  • Controllo a distanza dei lavoratori, le norme sono troppo ambigue

    15 Nov 2016

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup
  • Start Up e salute digitale

    Salute, app e sensori: ecco le più interessanti startup

    01 Nov 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb
  • cloud

    La smart community degli enti locali va su scala nazionale: il caso Comunweb

    27 Ott 2016

    di Walter Merler

    Condividi
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale
  • Spid, fase due: da credenziale unica a identità digitale

    27 Ott 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber
  • Polimi, lavoro smart ma insicuro: i rischi cyber

    25 Ott 2016

    di Alessandro Piva

    Condividi
  • Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"
  • LO STUDIO

    Smart working, Asstel: "Ecco che cosa ci manca per trasformare il lavoro"

    25 Ott 2016

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • App mediche: sfide attuali e scenari futuri
  • App mediche: sfide attuali e scenari futuri

    17 Ott 2016

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola
  • Dalle aziende

    L'impegno di TIM per l'evoluzione digitale della scuola

    14 Ott 2016

    di

    Condividi
  • Chat e bot nella Pubblica amministrazione: ecco i servizi
  • il quadro

    Chat e bot nella Pubblica amministrazione: ecco i servizi

    13 Ott 2016

    di Stefano Moro e Andrea Muraca

    Condividi
  • Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy
  • manifattura

    Il cibo della Industry 4.0, fra innovazione e Made in Italy

    12 Ott 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio
  • i dati EY

    Gli italiani cominciano ad amare la banda ultra larga: lo studio

    29 Set 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi

    21 Set 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Pokémon
  • Memory Squad - 135° PUNTATA

    Pokémon

    09 Set 2016

    Condividi
  • eCommerce B2c in Italia: esame di maturità per l'offerta
  • eCommerce B2c in Italia: esame di maturità per l'offerta

    09 Set 2016

    Condividi
  • Assicurazioni, quale ruolo nella rivoluzione digitale
  • Assicurazioni, quale ruolo nella rivoluzione digitale

    01 Ago 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni
  • Piano triennale Agenda digitale, ecco la strategia delle Regioni

    25 Lug 2016

    di Laura Castellani

    Condividi
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose
  • Come cambieranno le assicurazioni nell'internet delle cose

    21 Lug 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale
  • eccellenze italiane

    Digital360 Awards: valorizzare le competenze per lo sviluppo industriale del digitale

    08 Lug 2016

    Condividi
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere
  • Regolamento ue 2016/679, ecco tutto ciò che cittadini e PA devono sapere

    27 Mag 2016

    di Mauro Alovisio

    Condividi
  • Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"
  • Sicurezza

    Come proteggere la nostra identità digitale Spid da attacchi "man in the middle"

    25 Mag 2016

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Ecco perché i nativi digitali sono una realtà (anche se ignoranti)
  • istruzione

    Ecco perché i nativi digitali sono una realtà (anche se ignoranti)

    24 Mag 2016

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Enti territoriali, un cloud per collegarli tutti: in Trentino
  • Provincia autonoma di Trento

    Enti territoriali, un cloud per collegarli tutti: in Trentino

    21 Apr 2016

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale
  • La denuncia di medici e infermieri: cinque grandi ostacoli al digitale

    20 Apr 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Tim: al via su Nuvola Store due nuovi servizi di digital marketing per professionisti, commercianti, esercenti e Pmi
  • la nota

    Tim: al via su Nuvola Store due nuovi servizi di digital marketing per professionisti, commercianti, esercenti e Pmi

    14 Apr 2016

    di

    Condividi
  • Parte l'Agenda Digitale della Campania, la collettività è al centro
  • Regioni

    Parte l'Agenda Digitale della Campania, la collettività è al centro

    22 Mar 2016

    di Vito Merola

    Condividi
  • Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà
  • Industry 4.0

    Il lavoro nella fabbrica digitale: ecco come sarà

    08 Mar 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile
  • Gioco Online in Italia: sempre più legale, sempre più mobile

    03 Mar 2016

    Condividi
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0
  • Quanto costa l'upgrade di un'azienda al modello industry 4.0

    11 Feb 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • La fibra ottica diventi di massa o l'Italia non ce la fa
  • banda ultra larga

    La fibra ottica diventi di massa o l'Italia non ce la fa

    21 Gen 2016

    di Silvestro De Marinis

    Condividi
  • Nuvola Store di TIM Impresa Semplice: le nuove soluzioni di digital marketing
  • Nuvola Store di TIM Impresa Semplice: le nuove soluzioni di digital marketing

    17 Dic 2015

    di

    Condividi
  • L'internet delle cose può fare bene alle aziende italiane, ma loro non lo sanno
  • Industry 4.0

    L'internet delle cose può fare bene alle aziende italiane, ma loro non lo sanno

    09 Dic 2015

    di Federico Adrodegari

    Condividi
  • La strategia governativa sottovaluta (di nuovo) il ruolo del mobile: ecco perché
  • piano banda ultra larga

    La strategia governativa sottovaluta (di nuovo) il ruolo del mobile: ecco perché

    03 Nov 2015

    di Gabriele Falciasecca

    Condividi
  • Finiti gli alibi: tocca a docenti, dirigenti, famiglie
  • Piano scuola digitale

    Finiti gli alibi: tocca a docenti, dirigenti, famiglie

    30 Ott 2015

    di Dianora Bardi

    Condividi
  • Quando il digitale fa male: l'horror story del Pubblico registro automobilistico
  • CAD

    Quando il digitale fa male: l'horror story del Pubblico registro automobilistico

    28 Ott 2015

    di Alessandra Foschetti

    Condividi
  • Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?
  • il quadro dei servizi

    Fischio di inizio nel Mobile Payment NFC: chi vincerà la partita?

    20 Ott 2015

    Condividi
  • Niente social contro le allerte meteo: il Comune è "analogico"
  • Il caso

    Niente social contro le allerte meteo: il Comune è "analogico"

    13 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione
  • La strada della digitalizzazione

    Le tre colonne della nuova PA digitale: standardizzazione, interoperabilità e dematerializzazione

    28 Set 2015

    di Francesco Orlandini

    Condividi
  • Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino
  • Forum Pa

    Smart city è cultura dei dati, per un migliore governo cittadino

    11 Set 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia
  • Social? Mobile? Multicanalità? Si, ma sono servizio e convenienza la linfa dell'eCommerce in Italia

    03 Set 2015

    Condividi
  • Buona Scuola: i compiti per le vacanze al Governo Renzi
  • istruzione

    Buona Scuola: i compiti per le vacanze al Governo Renzi

    03 Ago 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco
  • Wind Digital Home&Life

    L'internet delle cose per rimodellare la tecnologia nel quotidiano: il ruolo di una telco

    21 Lug 2015

    di Marco Frattini

    Condividi
  • Terminator Genisys. Una lettura sociologica
  • RECENSIONI GIOVANI

    Terminator Genisys. Una lettura sociologica

    17 Lug 2015

    di Massimiliano Moschin

    Condividi
  • Jobs Act e controlli a distanza: ecco il "cavallo di Troia" per la privacy
  • Jobs Act e controlli a distanza: ecco il "cavallo di Troia" per la privacy

    08 Lug 2015

    di Enrica Maio

    Condividi
  • Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"
  • Istruzione

    Ferri (Bicocca): "Sì, la Buona Scuola di Renzi è innovativa"

    02 Lug 2015

    di

    Condividi
  • La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale
  • Istruzione

    La Buona Scuola di Renzi dimentica didattica innovativa e digitale

    01 Lug 2015

    di Galatea Vaglio

    Condividi
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini
  • Denver: Progetti OpenData per migliorare i servizi alle imprese e ai cittadini

    18 Giu 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Bambini e digitale: la frattura psicologica si allarga
  • Il commento

    Bambini e digitale: la frattura psicologica si allarga

    29 Mag 2015

    di Luca Mazzucchelli

    Condividi
  • Ecco come smartphone e tablet stanno cambiando l'eCommerce
  • Polimi

    Ecco come smartphone e tablet stanno cambiando l'eCommerce

    25 Mag 2015

    di Valentina Pontiggia

    Condividi
  • Nel 2015 l'eCommerce dei prodotti raggiungerà quello dei servizi
  • Polimi

    Nel 2015 l'eCommerce dei prodotti raggiungerà quello dei servizi

    19 Mag 2015

    di Samuele Fraternali

    Condividi
  • Le nuove reti tra uovo oggi e gallina domani: perché scegliere?
  • il punto

    Le nuove reti tra uovo oggi e gallina domani: perché scegliere?

    06 Mar 2015

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Fattura elettronica a tutte le aziende: aspettando gli incentivi
  • Il rinvio

    Fattura elettronica a tutte le aziende: aspettando gli incentivi

    23 Feb 2015

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Mobile Health: gli ostacoli da superare
  • Mobile Health: gli ostacoli da superare

    19 Feb 2015

    di Gregorio Cosentino

    Condividi
  • Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali
  • DISINFORMAZIONE DIGITALE

    Perché dobbiamo essere ossessionati dal tema delle competenze informative e digitali

    12 Feb 2015

    Condividi
  • Studiare tanto e imparare poco: il gap digitale della Scuola italiana
  • Istruzione

    Studiare tanto e imparare poco: il gap digitale della Scuola italiana

    26 Gen 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Liscia (Netcomm): "Come avvicinare le aziende italiane all'e-commerce"
  • Liscia (Netcomm): "Come avvicinare le aziende italiane all'e-commerce"

    20 Gen 2015

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Digital Agenda Scoreboard 2015: Europa in gran parte in linea con i target ma in ordine sparso
  • DIGITAL AGENDA SCOREBOARD

    Digital Agenda Scoreboard 2015: Europa in gran parte in linea con i target ma in ordine sparso

    08 Gen 2015

    Condividi
  • Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa
  • Istruzione

    Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa

    07 Gen 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • L'eCommerce è cresciuto nel 2014, ma non abbastanza
  • il bilancio

    L'eCommerce è cresciuto nel 2014, ma non abbastanza

    31 Dic 2014

    di Riccardo Mangiaracina

    Condividi
  • Scuola digitale 2015: banda larga, formazione e l'attuazione degli obliati decreti Carrozza
  • Previsioni e auspici

    Scuola digitale 2015: banda larga, formazione e l'attuazione degli obliati decreti Carrozza

    23 Dic 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale
  • Turismo e cultura

    Come aprire musei e mostre ai visitatori tramite il digitale

    19 Dic 2014

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Come funziona il Fascicolo sanitario elettronico in Regione Piemonte
  • Come funziona il Fascicolo sanitario elettronico in Regione Piemonte

    10 Dic 2014

    di Gabriella Serratrice

    Condividi
  • Sanità digitale a un bivio: è il momento di un piano strategico nazionale
  • il quadro

    Sanità digitale a un bivio: è il momento di un piano strategico nazionale

    25 Nov 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Come i genitori possono introdurre i figli al digitale
  • istruzione

    Come i genitori possono introdurre i figli al digitale

    13 Nov 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • La  cultura digitale, la Rai e il progetto Maestro Manzi 2.0
  • CULTURA DIGITALE

    La cultura digitale, la Rai e il progetto Maestro Manzi 2.0

    05 Nov 2014

    Condividi
  • Scuola, i sette criteri da seguire per un uso mirato della tecnologia
  • Scuola, i sette criteri da seguire per un uso mirato della tecnologia

    16 Ott 2014

    di Roberto Casati

    Condividi
  • Libri digitali: il grande bluff di Renzi
  • Scuola

    Libri digitali: il grande bluff di Renzi

    14 Ott 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Data.overheid.nl: il portale Open Data del governo olandese
  • Data.overheid.nl: il portale Open Data del governo olandese

    09 Ott 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • L'eCommerce B2c in Italia: le Dot Com corrono, i retailer inseguono
  • L'eCommerce B2c in Italia: le Dot Com corrono, i retailer inseguono

    06 Ott 2014

    Condividi
  • Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come
  • Dematerializzazione

    Digitalizzare i Documenti di Trasporto: si può, ecco come

    02 Ott 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • E-gov e banda larga: scommessa digitale per Trieste
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    E-gov e banda larga: scommessa digitale per Trieste

    01 Ott 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • "Fattore Netflix": il futuro del video online
  • IT MEDIA CONSULTING

    "Fattore Netflix": il futuro del video online

    29 Set 2014

    di Augusto Preta

    Condividi
  • Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”
  • CULTURA DIGITALE

    Perché serve una riforma organizzativa per la scuola “digitale”

    09 Set 2014

    Condividi
  • Internet of Minds: un milione di studenti italiani formati al digitale
  • eSkills for Jobs 2014

    Internet of Minds: un milione di studenti italiani formati al digitale

    05 Set 2014

    di Silverio Carugo

    Condividi
  • Tecnologie per la scuola a distanza: una guida
  • Istruzione

    Tecnologie per la scuola a distanza: una guida

    04 Set 2014

    di Giovanni Nulli

    Condividi
  • Dilaga la tecnofobia in Italia: allarme rosso
  • Cultura digitale

    Dilaga la tecnofobia in Italia: allarme rosso

    02 Set 2014

    di Luigi Ferri

    Condividi
  • La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati
  • Internet delle cose

    La convergenza: chiave delle reti per aprire i nuovi mercati

    31 Lug 2014

    di Carlo Tagliaferri

    Condividi
  • Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"
  • COPIA PRIVATA

    Liuzzi (M5S): "Ridurre da subito l'equo compenso, in gioco lo sviluppo del mercato e i diritti digitali"

    28 Lug 2014

    di Mirella Liuzzi

    Condividi
  • Ai bambini piace il tablet, alla Scuola italiana no
  • Istruzione

    Ai bambini piace il tablet, alla Scuola italiana no

    16 Lug 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom
  • Scenari

    L'internet dei nuovi servizi, la visione di Telecom

    08 Lug 2014

    di Alfonso Mariconda

    Condividi
  • Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica
  • Casi

    Scuola "aumentata", tre eccellenze europee per una nuova didattica

    13 Giu 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini
  • CASI DI STUDIO

    I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini

    10 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel

    06 Giu 2014

    Condividi
  • La Firma Grafometrica: uno strumento efficace, ecco perché
  • Polimi

    La Firma Grafometrica: uno strumento efficace, ecco perché

    29 Mag 2014

    di Christian Mondinimilano

    Condividi
  • eCommerce e Mobile entrano nel punto vendita
  • Negozi 2.0

    eCommerce e Mobile entrano nel punto vendita

    22 Mag 2014

    Condividi
  • Neutralità della rete: l'innovazione, i diritti e la concorrenza
  • La riflessione

    Neutralità della rete: l'innovazione, i diritti e la concorrenza

    12 Mag 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Le radici storico-culturali del nostro digital divide
  • La riflessione

    Le radici storico-culturali del nostro digital divide

    08 Mag 2014

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"
  • Cicchetti (Telecom): "Ecco come svilupperemo la rete fino a 1 Gigabit"

    08 Mag 2014

    di Oscar Cicchetti

    Condividi
  • Il master va online: come evolvono i Mooc
  • E-learning

    Il master va online: come evolvono i Mooc

    05 Mag 2014

    di Federico Frattini

    Condividi
  • Contenuti digitali, i migliori casi italiani
  • ISTRUZIONE

    Contenuti digitali, i migliori casi italiani

    24 Apr 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala
  • banchi&tablet

    Ragazzi, attenti: l'anonimato online è una bufala

    18 Apr 2014

    di Mariangela Galatea Vaglio

    Condividi
  • Startup e industria: la via italiana all'innovazione
  • Casi e storie

    Startup e industria: la via italiana all'innovazione

    01 Apr 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Internet per le emergenze: casi di studio
  • Internet per le emergenze: casi di studio

    21 Mar 2014

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia