T

telemedicina

  • Covid-19 e intelligenza artificiale: tutti i vantaggi della “vera” medicina predittiva
  • lotta ai contagi

    Covid-19 e intelligenza artificiale: tutti i vantaggi della “vera” medicina predittiva

    09 Ott 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • 5G, intelligenza artificiale e big data per le smart city: il progetto H2020 Braine
  • WINDTRE

    5G, intelligenza artificiale e big data per le smart city: il progetto H2020 Braine

    05 Ott 2020

    di Massimo Motta

    Condividi
  • Telemedicina: anche Lombardia e Piemonte danno il via libera alla televisita
  • sanità regionale

    Telemedicina: anche Lombardia e Piemonte danno il via libera alla televisita

    29 Set 2020

    di Erica Benigni e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Sanità digitale oltre Covid-19, Puglia laboratorio di e-health
  • IL PROGETTO

    Sanità digitale oltre Covid-19, Puglia laboratorio di e-health

    28 Set 2020

    di Giovanni Maglio, Giovanni Gorgoni e Giuseppe Celeste

    Condividi
  • Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base
  • NEW NORMAL

    Rivoluzione "territorio" per la Sanità digitale: cominciamo dai medici di base

    25 Set 2020

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • 5G: ecco come supporterà le Telco nelle nuove sfide competitive
  • windtre

    5G: ecco come supporterà le Telco nelle nuove sfide competitive

    22 Set 2020

    di Stefano Fioravanzo

    Condividi
  • Sanità digitale, è la customer experience la chiave del "new normal"
  • COVID-19

    Sanità digitale, è la customer experience la chiave del "new normal"

    21 Set 2020

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Covid-19, impariamo dalle reti tlc per dare un futuro al Paese
  • infrastrutture digitali

    Covid-19, impariamo dalle reti tlc per dare un futuro al Paese

    16 Set 2020

    di Francesco Vatalaro

    Condividi
  • Covid, l'intelligenza artificiale per predire i focolai e gestire le cure: un modello di intervento
  • la strategia

    Covid, l'intelligenza artificiale per predire i focolai e gestire le cure: un modello di intervento

    14 Set 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Telemedicina alla conquista del SSN: cosa serve per un sistema di cura centrato sul paziente
  • sanità digitale

    Telemedicina alla conquista del SSN: cosa serve per un sistema di cura centrato sul paziente

    11 Set 2020

    di Graziella Bilotta e Antonella Arminante

    Condividi
  • 5G: a cosa serve davvero? Quintarelli: "Ecco quale sarà il vero traino delle nuove reti"
  • scenari

    5G: a cosa serve davvero? Quintarelli: "Ecco quale sarà il vero traino delle nuove reti"

    09 Set 2020

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • eVoting remoto parlamentare, dopo il covid non può essere tabù: ecco come fare
  • #smartparliament

    eVoting remoto parlamentare, dopo il covid non può essere tabù: ecco come fare

    06 Ago 2020

    di Giuseppe Ferretti

    Condividi
  • Recovery Fund e MES per la Sanità digitale: come cogliere un'occasione unica
  • l'analisi

    Recovery Fund e MES per la Sanità digitale: come cogliere un'occasione unica

    05 Ago 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Perché i sindaci “anti-5G" sbagliano e ledono gli interessi dei cittadini
  • decreto semplificazioni

    Perché i sindaci “anti-5G" sbagliano e ledono gli interessi dei cittadini

    04 Ago 2020

    di Federico Ronchetti

    Condividi
  • Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità
  • Dl Semplificazioni

    Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità

    31 Lug 2020

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche
  • l'analisi

    eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche

    31 Lug 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Televisita e ricetta elettronica, che fatica: le pene di un medico digitale
  • Sanità

    Televisita e ricetta elettronica, che fatica: le pene di un medico digitale

    28 Lug 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Telemedicina oltre il Covid, ecco perché i pazienti la reclamano
  • STRATEGIE

    Telemedicina oltre il Covid, ecco perché i pazienti la reclamano

    21 Lug 2020

    di Teresa Petrangolini e Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Identità digitale avanti tutta: questo il percorso da seguire
  • Innovazione PA

    Identità digitale avanti tutta: questo il percorso da seguire

    03 Lug 2020

    di Andrea Nicolini e Alessandro Bazziga

    Condividi
  • Tensioni Cina-Usa, ecco le opportunità per un'economia digitale europea
  • Le prospettive

    Tensioni Cina-Usa, ecco le opportunità per un'economia digitale europea

    29 Giu 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • 5G e salute, perché le fake news danneggiano l'economia italiana
  • l'analisi

    5G e salute, perché le fake news danneggiano l'economia italiana

    26 Giu 2020

    di Filippo Lucarelli, Filippo Giangrande e Sara Frizziero

    Condividi
  • Il Bel Paese che ha sempre odiato internet: sarà la volta buona?
  • DESI e piano colao

    Il Bel Paese che ha sempre odiato internet: sarà la volta buona?

    18 Giu 2020

    di Giuliano Peritore

    Condividi
  • Siamo tutti "migrati digitali": così il covid ha rotto i freni inibitori
  • il dialogo

    Siamo tutti "migrati digitali": così il covid ha rotto i freni inibitori

    18 Giu 2020

    di Andrea Nicolini e Alessandro Bazziga

    Condividi
  • Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci
  • fascicolo sanitario elettronico

    Che confusione il piano Colao sulla Sanità digitale: i decisori vittime di vecchi equivoci

    17 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sanità in crisi, ecco la strategia per ripartire (ed evitare il disastro)
  • EmpowerCare P4I

    Sanità in crisi, ecco la strategia per ripartire (ed evitare il disastro)

    12 Giu 2020

    di Claudio Franzoni, Martina Leoni, Marco Paparella e Mariachiara Violante

    Condividi
  • Sanità, Colao ha ragione: ecco la strategia digitale che serve ora
  • Clinical Data Repository

    Sanità, Colao ha ragione: ecco la strategia digitale che serve ora

    10 Giu 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti
  • l'analisi

    Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti

    05 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli
  • L’esperienza sul campo

    Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli

    05 Giu 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Telemedicina, il Governo accelera: ora un modello unico di home care
  • le linee di indirizzo

    Telemedicina, il Governo accelera: ora un modello unico di home care

    04 Giu 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Telemedicina, la corsa è (ri)partita: ma servono patti fra Regioni
  • SANITA' DIGITALE

    Telemedicina, la corsa è (ri)partita: ma servono patti fra Regioni

    04 Giu 2020

    di Loredana Luzzi e Gabriella Borghi

    Condividi
  • Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico
  • INNOVAZIONE

    Giungla sanità digitale, i 5 pilastri per il decollo di un sistema unico

    03 Giu 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico
  • salute

    Sanità digitale senza strategia nazionale nel momento più critico

    01 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • 5G, edge computing e big data: le innovazioni digitali per la ripresa post Covid
  • trasformazione digitale

    5G, edge computing e big data: le innovazioni digitali per la ripresa post Covid

    29 Mag 2020

    di Filippo Lucarelli

    Condividi
  • Sanità territoriale, la telemedicina trampolino di lancio
  • L'ANALISI

    Sanità territoriale, la telemedicina trampolino di lancio

    28 Mag 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare
  • il confronto

    Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare

    28 Mag 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Sanità digitale in cerca di sistema: come valorizzare le best practice regionali
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Sanità digitale in cerca di sistema: come valorizzare le best practice regionali

    26 Mag 2020

    di Loredana Luzzi e Gabriella Borghi

    Condividi
  • Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud
  • teleassistenza e telesalute

    Covid-19 e innovazione tecnologica in Sanità: il caso della Asl Napoli 3 Sud

    21 Mag 2020

    di Gennaro Sosto

    Condividi
  • Telemedicina, il risveglio delle Regioni italiane: progressi e prossimi passi necessari
  • sanità

    Telemedicina, il risveglio delle Regioni italiane: progressi e prossimi passi necessari

    19 Mag 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Tecnologie per la salute, sarà solo caos senza una strategia operativa
  • L'ANALISI

    Tecnologie per la salute, sarà solo caos senza una strategia operativa

    15 Mag 2020

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata
  • L'ANALISI

    Innovazione contro l'epidemia. Ma la burocrazia va semplificata

    13 Mag 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19
  • Smart health

    La telemedicina oltre la pandemia: fare sistema per non sprecare la lezione del covid-19

    13 Mag 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Le smart city per il post Covid: ecco le leve per ripartire
  • Smart City Index EY

    Le smart city per il post Covid: ecco le leve per ripartire

    12 Mag 2020

    di Andrea D’Acunto e Marco Mena

    Condividi
  • Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta
  • il caso

    Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta

    12 Mag 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Sanità digitale in Fase 2, così il sistema di cura si avvicina al cittadino
  • buone pratiche

    Sanità digitale in Fase 2, così il sistema di cura si avvicina al cittadino

    11 Mag 2020

    di Claudio Franzoni, Martina Leoni, Marco Paparella e Simona Solvi

    Condividi
  • Innovare l'Italia, leva anti-crisi: così il Governo ripensa la strategia
  • le misure

    Innovare l'Italia, leva anti-crisi: così il Governo ripensa la strategia

    05 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
  • Se il covid-19 spinge la società digitale: i primi dati
  • il punto

    Se il covid-19 spinge la società digitale: i primi dati

    29 Apr 2020

    di Loredana Luzzi

    Condividi
  • Covid-19: un’app a supporto dei medici nella gestione dei pazienti
  • paginemediche.it

    Covid-19: un’app a supporto dei medici nella gestione dei pazienti

    28 Apr 2020

    di Graziella Bilotta e Marina Peluso

    Condividi
  • Covid-19, un modello comune e una base dati per integrare i dati sanitari: ecco come
  • medicina

    Covid-19, un modello comune e una base dati per integrare i dati sanitari: ecco come

    24 Apr 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno
  • coronavirus

    Se l'Italia dimentica la sanità digitale nel momento di massimo bisogno

    22 Apr 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere
  • oltre l'emergenza

    Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere

    20 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Emergenza coronavirus, lo smart working e il bisogno di connessione veloce: lo scenario
  • L'approfondimento

    Emergenza coronavirus, lo smart working e il bisogno di connessione veloce: lo scenario

    20 Apr 2020

    di Sebastiano Sonza

    Condividi
  • Connettività e digital transformation per la ripresa: ecco perché siamo a una svolta
  • fibra e dintorni

    Connettività e digital transformation per la ripresa: ecco perché siamo a una svolta

    16 Apr 2020

    di Roberto Mastropasqua, Fabio Dotti e Silvestro Demarinis

    Condividi
  • Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia
  • medicina digitale

    Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia

    14 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano
  • sanità digitale

    Ecco le chatbot per i sintomi del coronavirus: come funzionano

    13 Apr 2020

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • Covid-19 e sicurezza delle reti: tutti i nodi dei rapporti Ue-Italia-Cina
  • l'analisi

    Covid-19 e sicurezza delle reti: tutti i nodi dei rapporti Ue-Italia-Cina

    10 Apr 2020

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Un piano contro le future pandemie: le cinque linee d’azione
  • scenari

    Un piano contro le future pandemie: le cinque linee d’azione

    09 Apr 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Sanità, il procurement per la prevenzione dei rischi cyber: ecco come
  • Acquisti digitali

    Sanità, il procurement per la prevenzione dei rischi cyber: ecco come

    09 Apr 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Telemedicina, cos'è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile
  • assistenza e monitoraggio

    Telemedicina, cos'è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile

    08 Apr 2020

    di Antonio Miceli, Demetrio Naccari Carlizzi, Domenico Marino e Giuseppe Quattrone

    Condividi
  • Coronavirus: se anche la neutralità della rete finisce in quarantena
  • gli interventi

    Coronavirus: se anche la neutralità della rete finisce in quarantena

    04 Apr 2020

    di Lorenzo Giannini

    Condividi
  • Covid-19: l'app per monitorare l’epidemia serve ora, ma sia pubblica
  • la soluzione

    Covid-19: l'app per monitorare l’epidemia serve ora, ma sia pubblica

    30 Mar 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • Sanità in emergenza: così telemedicina e AI potrebbero contenere l’epidemia
  • i dati

    Sanità in emergenza: così telemedicina e AI potrebbero contenere l’epidemia

    30 Mar 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA: piccola guida operativa per ridurre i rischi
  • il vademecum

    Lavoro agile nella PA: piccola guida operativa per ridurre i rischi

    27 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo
  • la manovra 2020

    Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo

    27 Mar 2020

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave
  • dopo l'emergenza

    Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave

    26 Mar 2020

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • Covid-19, ecco il kit normativo d'emergenza previsto dal GDPR
  • Privacy e sanità

    Covid-19, ecco il kit normativo d'emergenza previsto dal GDPR

    26 Mar 2020

    di Vittorio Colomba e Giorgia Benatti

    Condividi
  • Corretta gestione dati in un'azienda sanitaria pubblica: sfide e vantaggi
  • compliance gdpr

    Corretta gestione dati in un'azienda sanitaria pubblica: sfide e vantaggi

    24 Mar 2020

    di Valentina Russo e Fabrizio De Nicola

    Condividi
  • Innovazione causa virus: segni di un'Italia che ce la può fare
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Innovazione causa virus: segni di un'Italia che ce la può fare

    24 Mar 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Telemedicina: ecco quali strutture devono avere la licenza regionale
  • la sentenza della Cassazione

    Telemedicina: ecco quali strutture devono avere la licenza regionale

    18 Mar 2020

    di Ilaria Curti e Elisa Stefanini

    Condividi
  • Telemedicina al ralenti, ecco cosa manca per un vero decollo
  • SANITA' DIGITALE

    Telemedicina al ralenti, ecco cosa manca per un vero decollo

    17 Mar 2020

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Lo smart working nella PA: cos’è e com'è (complicato) farlo nella realtà
  • la guida

    Lo smart working nella PA: cos’è e com'è (complicato) farlo nella realtà

    05 Mar 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali
  • televisite e teleconsulti

    Coronavirus, la folla in sala d'attesa è da ignoranti digitali

    05 Mar 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Sanità digitale a portata di paziente, la best practice +VITA di Latina
  • ECCELLENZE

    Sanità digitale a portata di paziente, la best practice +VITA di Latina

    04 Mar 2020

    di Anna Di Marco

    Condividi
  • Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello
  • Telemedicina & AI

    Coronavirus, rilanciamo la sanità digitale: ecco il nuovo modello

    25 Feb 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Rischio clinico e sanità digitale: come conoscerlo e gestirlo
  • la guida

    Rischio clinico e sanità digitale: come conoscerlo e gestirlo

    24 Feb 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • L’uso di algoritmi nelle gare pubbliche: stato della giurisprudenza e problemi irrisolti
  • PA e AI

    L’uso di algoritmi nelle gare pubbliche: stato della giurisprudenza e problemi irrisolti

    14 Feb 2020

    di Giampaolo Austa

    Condividi
  • Una nuova "Matrix" per la Sanità digitale: ecco come arrivarci
  • PROPOSTE INNOVATIVE

    Una nuova "Matrix" per la Sanità digitale: ecco come arrivarci

    12 Feb 2020

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Svolta e-health per l'Emilia-Romagna, ecco la cartella clinica unica
  • SANITA' DIGITALE

    Svolta e-health per l'Emilia-Romagna, ecco la cartella clinica unica

    10 Feb 2020

    di Gandolfo Miserendino, Alessio Saponaro, Pierfrancesco Ghedini, Mila Ferri e Luca Barbieri

    Condividi
  • La digital health in Italia nel 2020: urge un salto di qualità
  • gli esempi europei

    La digital health in Italia nel 2020: urge un salto di qualità

    20 Gen 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Salute digitale 2020: le tendenze che la politica italiana non può più ignorare
  • Sanità

    Salute digitale 2020: le tendenze che la politica italiana non può più ignorare

    13 Gen 2020

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Connected care per cardiopatici, la best practice Monzino
  • SANITA' DIGITALE

    Connected care per cardiopatici, la best practice Monzino

    24 Dic 2019

    di Gianluca Polvani

    Condividi
  • Il futuro è "phygital": così l'integrazione fisico-virtuale ridisegna le nostre vite
  • scenari

    Il futuro è "phygital": così l'integrazione fisico-virtuale ridisegna le nostre vite

    11 Dic 2019

    di Paolo Maria Innocenzi e Mauro De Maria

    Condividi
  • Sanità digitale: la nuova legge tedesca e il vuoto legislativo del'Italia
  • la riforma

    Sanità digitale: la nuova legge tedesca e il vuoto legislativo del'Italia

    06 Dic 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Privacy by design e by default, la sfida della protezione dei dati personali
  • GDPR

    Privacy by design e by default, la sfida della protezione dei dati personali

    06 Dic 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • E.R. innovazione in prima linea, a Catania il pronto soccorso è smart
  • SANITA' DIGITALE

    E.R. innovazione in prima linea, a Catania il pronto soccorso è smart

    25 Nov 2019

    di Valentina Russo e Fabrizio De Nicola

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli
  • Lo scenario

    Fascicolo Sanitario Elettronico, ecco tutti i problemi e come risolverli

    04 Nov 2019

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Global Health Telemedicine, dall'Africa una scommessa per il mondo
  • SOLUZIONI PER LA SANITA'

    Global Health Telemedicine, dall'Africa una scommessa per il mondo

    29 Ott 2019

    di Michelangelo Bartolo

    Condividi
  • 5G, benefici economici minacciati dal rischio cyber e norme: il quadro
  • l'analisi

    5G, benefici economici minacciati dal rischio cyber e norme: il quadro

    08 Ott 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perché
  • il commento alla sentenza

    La Cassazione apre la telemedicina agli investimenti dei privati: ecco perché

    30 Set 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità
  • gli auspici

    Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità

    11 Set 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Neutralità della rete con il 5G: tutte le nuove sfide

    04 Set 2019

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Telemedicina, l'Italia ci crede. Ma ora serve una "fusione" con l'Fse
  • fascicolo sanitario

    Telemedicina, l'Italia ci crede. Ma ora serve una "fusione" con l'Fse

    18 Lug 2019

    di Giuseppe De Pietro

    Condividi
  • Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita
  • data management

    Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita

    16 Lug 2019

    di Alberto Fietta

    Condividi
  • Dati personali in Sanità e per la ricerca: i provvedimenti del Garante Privacy nel quadro Ue
  • GDPR

    Dati personali in Sanità e per la ricerca: i provvedimenti del Garante Privacy nel quadro Ue

    12 Lug 2019

    di Marta Moretti

    Condividi
  • Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni
  • sanità digitale

    Fascicolo e dossier sanitario col Gdpr, i passi da fare per scongiurare le sanzioni

    11 Lug 2019

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire
  • INNOVAZIONE E E-HEALTH

    Sanità digitale, ecco perché la clinica informatica ha fallito. E come ripartire

    09 Lug 2019

    di Gian Piero Sancipriano

    Condividi
  • Trattamento dati in Sanità dopo i chiarimenti del Garante: che c'è di nuovo e che manca
  • il provvedimento

    Trattamento dati in Sanità dopo i chiarimenti del Garante: che c'è di nuovo e che manca

    05 Lug 2019

    di Marco Cingolani

    Condividi
  • Sanità digitale, i primi passi per la Connected Care italiana
  • innovazione e salute

    Sanità digitale, i primi passi per la Connected Care italiana

    01 Lug 2019

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella e Martina Leoni

    Condividi
  • App per la Salute, integrarle nel Sistema sanitario nazionale senza rischi: i passaggi necessari
  • LO SCENARIO

    App per la Salute, integrarle nel Sistema sanitario nazionale senza rischi: i passaggi necessari

    01 Lug 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
Pagina 4 di 6
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia