TikTok, il social cinese dei ragazzi: ragioni del successo, impatti privacy e psicologici

TikTok, il social cinese dei ragazzi: ragioni del successo, impatti privacy e psicologici

  • BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando
  • scenari adtech

    BigTech: modelli di business e manager sotto pressione. Ecco cosa sta cambiando

    05 Lug 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Sovranità dei dati, strategie politiche e interessi privati: le sfide globali da risolvere
  • economia digitale

    Sovranità dei dati, strategie politiche e interessi privati: le sfide globali da risolvere

    05 Lug 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Equo compenso del giornalismo in rete, la sfida oltre le linee guida Agcom
  • direttiva copyright

    Equo compenso del giornalismo in rete, la sfida oltre le linee guida Agcom

    04 Lug 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Short video, così cambiano i social e ci profilano meglio
  • pubblicità online

    Short video, così cambiano i social e ci profilano meglio

    29 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Viaggio al centro della scienza: come anche uno scettico può essere folgorato dalla ricerca
  • la storia di Ciro e Gennaro - Parte I

    Viaggio al centro della scienza: come anche uno scettico può essere folgorato dalla ricerca

    29 Giu 2022

    di Crescenzo Tortora

    Condividi
  • La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok
  • rapporto reuters

    La gente fugge dalle notizie: l'antidoto è il buon giornalismo, anche su TikTok

    28 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Pubblicità online e minori, la UE detta la linea: i cinque principi di correttezza
  • i pericoli dell'advertising

    Pubblicità online e minori, la UE detta la linea: i cinque principi di correttezza

    17 Giu 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Perché Facebook non contrasta la vendita di armi? L'inchiesta
  • l'indagine

    Perché Facebook non contrasta la vendita di armi? L'inchiesta

    17 Giu 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Toglieteci tutto ma non lo smart working: l'ascesa dei lavoratori ribelli cambia tutto per le imprese
  • work-life balance

    Toglieteci tutto ma non lo smart working: l'ascesa dei lavoratori ribelli cambia tutto per le imprese

    10 Giu 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Odio online e armi per tutti, la miscela esplosiva che scuote gli Usa: quale via d’uscita?
  • estremismo e stragi

    Odio online e armi per tutti, la miscela esplosiva che scuote gli Usa: quale via d’uscita?

    06 Giu 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Musei, così il digitale è leva di crescita: dagli Uffizi all'Egizio di Torino, ecco le strategie
  • arte e tecnologie

    Musei, così il digitale è leva di crescita: dagli Uffizi all'Egizio di Torino, ecco le strategie

    03 Giu 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • TikTok, cosa sapere per un uso più consapevole: consigli a ragazzi e genitori
  • la guida

    TikTok, cosa sapere per un uso più consapevole: consigli a ragazzi e genitori

    01 Giu 2022

    di Gregorio Ceccone

    Condividi
  • La battaglia di TikTok e Meta per la generazione Z: come sta andando
  • la contesa

    La battaglia di TikTok e Meta per la generazione Z: come sta andando

    27 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • TikTok, non più "un social da ragazzi": tutti i motivi del successo smisurato
  • l'ascesa

    TikTok, non più "un social da ragazzi": tutti i motivi del successo smisurato

    26 Mag 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Elezioni filippine: il ruolo dei social e il peso della generazione Z nel ritorno al potere dei Marcos
  • l'analisi

    Elezioni filippine: il ruolo dei social e il peso della generazione Z nel ritorno al potere dei Marcos

    25 Mag 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • L’impatto dell’influencer marketing sui bambini: servono nuove regole? Diritti e responsabilità
  • pubblicità online

    L’impatto dell’influencer marketing sui bambini: servono nuove regole? Diritti e responsabilità

    19 Mag 2022

    di Eleonora Pantò

    Condividi
  • Meta in crisi? Come Zuckerberg sta affrontando i dubbi degli azionisti
  • finanza

    Meta in crisi? Come Zuckerberg sta affrontando i dubbi degli azionisti

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Attacchi social alla comunità Lgbtq+: le nuove tecniche dell'ultra-destra
  • TikTok e altri

    Attacchi social alla comunità Lgbtq+: le nuove tecniche dell'ultra-destra

    13 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Musica, la promozione ora si fa con i "video brevi": numeri e tendenze
  • short form video

    Musica, la promozione ora si fa con i "video brevi": numeri e tendenze

    13 Mag 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Eurovision, dall’oblio al boom: con streaming e social vola anche la musica italiana
  • i numeri del successo

    Eurovision, dall’oblio al boom: con streaming e social vola anche la musica italiana

    11 Mag 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • L’evoluzione della comunicazione istituzionale della PA: dall’ufficio stampa a YouTube
  • l'approfondimento

    L’evoluzione della comunicazione istituzionale della PA: dall’ufficio stampa a YouTube

    10 Mag 2022

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro
  • scenari

    Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro

    03 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide

    03 Mag 2022

    di Gaia Provvedi

    Condividi
  • Ecco i social aperti, della libera espressione. Ma è vera libertà?
  • l'analisi

    Ecco i social aperti, della libera espressione. Ma è vera libertà?

    02 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Musk prende Twitter, ecco tutte le implicazioni dell'accordo da 44 miliardi
  • Alessandro Longo

    l'analisi

    Musk prende Twitter, ecco tutte le implicazioni dell'accordo da 44 miliardi

    26 Apr 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Come i giovani usano i social e ne traggono valore per le proprie vite
  • L'approfondimento

    Come i giovani usano i social e ne traggono valore per le proprie vite

    22 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • La nuova legge cinese sugli algoritmi: così Pechino mette la briglia alle big tech
  • l'analisi

    La nuova legge cinese sugli algoritmi: così Pechino mette la briglia alle big tech

    21 Apr 2022

    di Riccardo Berti

    Condividi
  • I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni
  • il quadro

    I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni

    15 Apr 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Ucraina, se chat e social sono più influenti delle bombe
  • igf italia

    Ucraina, se chat e social sono più influenti delle bombe

    13 Apr 2022

    di Mattia Fantinati

    Condividi
  • Zuck Bucks: una nuova valuta per la Meta-economia (o per salvare Facebook?)
  • metaverso

    Zuck Bucks: una nuova valuta per la Meta-economia (o per salvare Facebook?)

    12 Apr 2022

    di Maurizio Pimpinella

    Condividi
  • Bambini sempre più piccoli "soli" col digitale, genitori anello debole: consigli e aiuti pratici
  • educazione digitale

    Bambini sempre più piccoli "soli" col digitale, genitori anello debole: consigli e aiuti pratici

    01 Apr 2022

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • La disinformazione come arma politica: dall’AIDS al Donbas, così la Russia “pilota” il dibattito
  • guerra e propaganda

    La disinformazione come arma politica: dall’AIDS al Donbas, così la Russia “pilota” il dibattito

    25 Mar 2022

    di Marco Di Liddo

    Condividi
  • Cosa resterà della Dad? Le nuove dinamiche (e il disagio) tra genitori, scuola e digitale
  • i numeri

    Cosa resterà della Dad? Le nuove dinamiche (e il disagio) tra genitori, scuola e digitale

    25 Mar 2022

    di Daniela Di Donato

    Condividi
  • Guerra, combattere in classe le fake news: il ruolo della Scuola
  • pensiero critico

    Guerra, combattere in classe le fake news: il ruolo della Scuola

    24 Mar 2022

    di Maria Cecilia Averame

    Condividi
  • Dai big data nuova linfa all’industria discografica: le nuove strategie nell’era dello streaming
  • mercati digitali

    Dai big data nuova linfa all’industria discografica: le nuove strategie nell’era dello streaming

    24 Mar 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Applicare l'influencer marketing alla comunicazione politica: strategie e rischi
  • la lettura

    Applicare l'influencer marketing alla comunicazione politica: strategie e rischi

    23 Mar 2022

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Perché USA e Cina stanno separando la tecnologia e cosa succederà
  • sovranità digitale

    Perché USA e Cina stanno separando la tecnologia e cosa succederà

    23 Mar 2022

    di Carolina Polito

    Condividi
  • Media digitali nella guerra, quale potere di "testimonianza"
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Media digitali nella guerra, quale potere di "testimonianza"

    23 Mar 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Gen Z, così si allarga il divario coi genitori: app e piattaforme che segnano il distacco
  • l'indagine

    Gen Z, così si allarga il divario coi genitori: app e piattaforme che segnano il distacco

    22 Mar 2022

    di Gregorio Ceccone

    Condividi
  • Isolamento tecnologico della Russia: le ripercussioni sulla tenuta dell’Internet globale
  • splinterent

    Isolamento tecnologico della Russia: le ripercussioni sulla tenuta dell’Internet globale

    22 Mar 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Industria discografica, un 2021 da record: streaming, video e social trainano la crescita
  • musica digitale

    Industria discografica, un 2021 da record: streaming, video e social trainano la crescita

    22 Mar 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Guerra, la parola agli influencer: diritto legittimo o caos informativo?
  • guerra e informazione

    Guerra, la parola agli influencer: diritto legittimo o caos informativo?

    21 Mar 2022

    di Marco Giacomazzi

    Condividi
  • Medici su TikTok: 5 esempi da seguire
  • social network

    Medici su TikTok: 5 esempi da seguire

    21 Mar 2022

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Guerra in Ucraina, così la disinformazione diventa arma strategica
  • guerra e propaganda

    Guerra in Ucraina, così la disinformazione diventa arma strategica

    15 Mar 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale
  • l'approfondimento

    Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale

    15 Mar 2022

    di Emanuela Girardi

    Condividi
  • La morte della verità: i danni della guerra su informazione e democrazia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    La morte della verità: i danni della guerra su informazione e democrazia

    11 Mar 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • L'Europa blocca i media russi, ora vigiliamo sulla libertà di opinione
  • guerra ucraina

    L'Europa blocca i media russi, ora vigiliamo sulla libertà di opinione

    10 Mar 2022

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Guerra, il ruolo centrale di TikTok per informazione e fake news
  • l'analisi

    Guerra, il ruolo centrale di TikTok per informazione e fake news

    10 Mar 2022

    di Valeria Rosati e Davide Agnello

    Condividi
  • Russia contro Occidente, come la Rete diventa campo di battaglia
  • informazione e disinformazione

    Russia contro Occidente, come la Rete diventa campo di battaglia

    09 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Un "muro digitale" isola la Russia, in crisi l'open internet: che possiamo fare
  • internet governance forum

    Un "muro digitale" isola la Russia, in crisi l'open internet: che possiamo fare

    08 Mar 2022

    di Mattia Fantinati

    Condividi
  • Salute mentale, i governi contro le Big Tech: approcci e strumenti per limitare i danni
  • società digitale e salute

    Salute mentale, i governi contro le Big Tech: approcci e strumenti per limitare i danni

    08 Mar 2022

    di Luca Bernardelli

    Condividi
  • Contenuti social a pagamento: le nuove strategie di Instagram e TikTok
  • strategie di monetizzazione

    Contenuti social a pagamento: le nuove strategie di Instagram e TikTok

    08 Mar 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Chi influenza gli influencer? Vantaggi e fatiche di una vita intesa come performance
  • società digitale

    Chi influenza gli influencer? Vantaggi e fatiche di una vita intesa come performance

    08 Mar 2022

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Guerra, TikTok è diventata fonte d'informazione primaria: motivi e conseguenze
  • la guerra dei social

    Guerra, TikTok è diventata fonte d'informazione primaria: motivi e conseguenze

    07 Mar 2022

    di Davide Bennato

    Condividi
  • eCommerce e fidelizzazione: un binomio (im)possibile? Strategie e opportunità
  • la sfida

    eCommerce e fidelizzazione: un binomio (im)possibile? Strategie e opportunità

    03 Mar 2022

    di Marianna Chillau

    Condividi
  • Paolo Vitagliano è il nuovo Khaby Lame? Ecco la nuova star di Instagram
  • vita da social

    Paolo Vitagliano è il nuovo Khaby Lame? Ecco la nuova star di Instagram

    03 Mar 2022

    di Andrea Visconti

    Condividi
  • La guerra alle porte dell’Europa: così web e social hanno ribaltato i rapporti di forza
  • guerra russia-ucraina

    La guerra alle porte dell’Europa: così web e social hanno ribaltato i rapporti di forza

    03 Mar 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Guerra in Ucraina, Big tech Usa in prima fila nel conflitto ibrido: strategie e incognite
  • Cybersecurity e information war

    Guerra in Ucraina, Big tech Usa in prima fila nel conflitto ibrido: strategie e incognite

    02 Mar 2022

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • Come la guerra sta cambiando internet: big tech fronte del conflitto
  • la riflessione

    Come la guerra sta cambiando internet: big tech fronte del conflitto

    28 Feb 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali
  • la guerra in ucraina

    Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali

    24 Feb 2022

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Quale privacy nel metaverso: c'è da fidarsi? I problemi
  • scenari digitali

    Quale privacy nel metaverso: c'è da fidarsi? I problemi

    21 Feb 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Big Tech, tutte le incertezze che pesano sul futuro: cosa ci insegna il caso Meta
  • l'analisi

    Big Tech, tutte le incertezze che pesano sul futuro: cosa ci insegna il caso Meta

    16 Feb 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • QAnon, si moltiplicano le teorie del complotto: perché dobbiamo preoccuparci
  • l'allarme

    QAnon, si moltiplicano le teorie del complotto: perché dobbiamo preoccuparci

    11 Feb 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Sanremo, il Festival dei record grazie al digitale: ecco le prove
  • i dati

    Sanremo, il Festival dei record grazie al digitale: ecco le prove

    08 Feb 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Tutela dei minori online, ecco la svolta delle regole
  • il quadro

    Tutela dei minori online, ecco la svolta delle regole

    07 Feb 2022

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Creare contenuti social, nuova frontiera del lavoro: come va il business
  • professione creator

    Creare contenuti social, nuova frontiera del lavoro: come va il business

    07 Feb 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Se TikTok sostituisce lo psicanalista per i teenager: il problema
  • social e salute

    Se TikTok sostituisce lo psicanalista per i teenager: il problema

    07 Feb 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Il crollo di Facebook anticipa il “declino” delle Big Tech? Tutti i motivi per crederlo
  • l'analisi

    Il crollo di Facebook anticipa il “declino” delle Big Tech? Tutti i motivi per crederlo

    04 Feb 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Creatori e cultura alternativa: così TikTok sta cambiando i social
  • una tribù che balla

    Creatori e cultura alternativa: così TikTok sta cambiando i social

    04 Feb 2022

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Tutela minori online, come usare il parental control e limitare l’accesso ai social
  • bambini e tecnologie

    Tutela minori online, come usare il parental control e limitare l’accesso ai social

    03 Feb 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • “Spilling the tea”, la nuova frontiera del cyberbullismo: i contorni del fenomeno e come arginarlo
  • social e minori

    “Spilling the tea”, la nuova frontiera del cyberbullismo: i contorni del fenomeno e come arginarlo

    03 Feb 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Professione creator, come funziona: gioie e dolori
  • Social media

    Professione creator, come funziona: gioie e dolori

    03 Feb 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Media digitali sovrani assoluti? Come influiscono su politica e società
  • L'analisi

    Media digitali sovrani assoluti? Come influiscono su politica e società

    28 Gen 2022

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Microsoft compra Activision-Blizzard: se il futuro della rete passa dai videogame
  • Mixed Reality new Internet

    Microsoft compra Activision-Blizzard: se il futuro della rete passa dai videogame

    24 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Social commerce: l'ascesa dei nuovi modelli di business del commercio elettronico
  • eCommerce

    Social commerce: l'ascesa dei nuovi modelli di business del commercio elettronico

    20 Gen 2022

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Il Teatro d’opera su TikTok: come il digitale può aiutare lirica e musica classica
  • Non solo streaming

    Il Teatro d’opera su TikTok: come il digitale può aiutare lirica e musica classica

    19 Gen 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Brani “vintage” spopolano nell’era digitale: così social e streaming rilanciano i consumi
  • La rivincita del catalogo

    Brani “vintage” spopolano nell’era digitale: così social e streaming rilanciano i consumi

    14 Gen 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Airtag, ecco come sono diventati un'arma per gli stalker
  • privacy

    Airtag, ecco come sono diventati un'arma per gli stalker

    14 Gen 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • La disinformazione online minaccia i diritti fondamentali: quali difese
  • commissione europea

    La disinformazione online minaccia i diritti fondamentali: quali difese

    14 Gen 2022

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business
  • le opportunità

    Sarà metaverso in mille settori: ecco tutte le possibilità di business

    05 Gen 2022

    di Elisabetta Rotolo

    Condividi
  • La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022
  • Scenari

    La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022

    03 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Privacy dei bambini online, le big tech si adeguano ma i rischi restano
  • minori e digitale

    Privacy dei bambini online, le big tech si adeguano ma i rischi restano

    23 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Minori sui social: educhiamoli per difenderli
  • società digitale

    Minori sui social: educhiamoli per difenderli

    17 Dic 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • NFT, tutti li vogliono: sperimentazioni e applicazioni oltre il mondo dell'arte
  • Lo scenario

    NFT, tutti li vogliono: sperimentazioni e applicazioni oltre il mondo dell'arte

    17 Dic 2021

    di Valeria Portale, Giacomo Vella, Jacopo Fracassi e Davide Ghezzi

    Condividi
  • Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro
  • economia digitale

    Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro

    15 Dic 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Moderazione dei contenuti social: cosa sappiamo sulle liste di “intoccabili”
  • Digital policies

    Moderazione dei contenuti social: cosa sappiamo sulle liste di “intoccabili”

    13 Dic 2021

    di Jacopo Franchi

    Condividi
  • Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati
  • privacy dei minori

    Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati

    10 Dic 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari
  • l'analisi

    Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari

    09 Dic 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • BookTok: così il social avvicina i giovanissimi alla lettura
  • il fenomeno

    BookTok: così il social avvicina i giovanissimi alla lettura

    06 Dic 2021

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Trasferimento dati all’estero, come garantirlo senza violare il Gdpr: nodi e possibili soluzioni
  • il commento di Pizzetti

    Trasferimento dati all’estero, come garantirlo senza violare il Gdpr: nodi e possibili soluzioni

    30 Nov 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Narcisismo online: come riconoscerlo e come viene amplificato dai social
  • la ricerca

    Narcisismo online: come riconoscerlo e come viene amplificato dai social

    30 Nov 2021

    di Nicola Strizzolo

    Condividi
  • L’impatto di Alexa & Co su privacy e diritti dei bambini
  • FIGLI DELL’ALGORITMO

    L’impatto di Alexa & Co su privacy e diritti dei bambini

    23 Nov 2021

    di Veronica Barassi

    Condividi
  • Il burnout dei creatori: come proteggere la salute mentale dei ragazzi
  • esaurimento da social

    Il burnout dei creatori: come proteggere la salute mentale dei ragazzi

    22 Nov 2021

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • L'Italia della blockchain, tra NFT ecosostenibili e nuovi investimenti: ecco lo stato dell'arte
  • Lo scenario

    L'Italia della blockchain, tra NFT ecosostenibili e nuovi investimenti: ecco lo stato dell'arte

    22 Nov 2021

    di Pietro Azzara

    Condividi
  • La povertà educativa è anche digitale: come colmare le lacune degli studenti italiani
  • save the children

    La povertà educativa è anche digitale: come colmare le lacune degli studenti italiani

    19 Nov 2021

    di Raffaela Milano

    Condividi
  • Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta
  • prospettive

    Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta

    16 Nov 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Privacy e action: lo stato dell'arte in Europa e in Italia
  • Data protection e diritto

    Privacy e class action: lo stato dell'arte in Europa e in Italia

    15 Nov 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • La comunicazione al tempo del vaccino: così online si è fatta la guerra al Covid
  • social e pubblicità

    La comunicazione al tempo del vaccino: così online si è fatta la guerra al Covid

    11 Nov 2021

    di Giulia Simeone

    Condividi
  • Europa unita contro la disinformazione sul clima: le nuove azioni
  • Commissione europea

    Europa unita contro la disinformazione sul clima: le nuove azioni

    10 Nov 2021

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Servizi video finanziati dalla pubblicità: come cambia il mercato Tv e le prospettive
  • it media consuting

    Servizi video finanziati dalla pubblicità: come cambia il mercato Tv e le prospettive

    05 Nov 2021

    di Augusto Preta

    Condividi
Pagina 2 di 4
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia