T

toscana

  • Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo
  • Legge di Stabilità

    Industry 4.0: quali tecnologie adottare e come, dopo la crisi di Governo

    09 Dic 2016

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)
  • Che cosa puoi fare con Spid, i servizi (se sei giovane, genitore, azienda...)

    16 Nov 2016

    Condividi
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere
  • Perché l'identità digitale Spid è paralizzata e come risolvere

    14 Nov 2016

    Condividi
  • Non c'è crescita senza consapevolezza digitale
  • COMPETENZE DIGITALI

    Non c'è crescita senza consapevolezza digitale

    09 Nov 2016

    Condividi
  • Investire sulle competenze, unica via per la crescita
  • Investire sulle competenze, unica via per la crescita

    20 Ott 2016

    Condividi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi
  • Ecco i migliori CUP italiani: i servizi

    21 Set 2016

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • SPID

    La geografia del Sistema Pubblico di Identità Digitale

    12 Set 2016

    di Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Sanità, un terremoto estivo sta trasformando l'offerta digitale
  • Netics

    Sanità, un terremoto estivo sta trasformando l'offerta digitale

    03 Ago 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi
  • Sanità digitale, decollo in corso: tra nuovi servizi e vecchi intoppi

    28 Lug 2016

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Sanità digitale, è tempo di piani specifici per singole Regioni
  • Polimi

    Sanità digitale, è tempo di piani specifici per singole Regioni

    19 Lug 2016

    Condividi
  • Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
  • identità digitale

    Spid: ecco i servizi attivi e quelli in arrivo

    30 Mag 2016

    di

    Condividi
  • Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo
  • Identità digitale

    Spid, ecco i servizi attivi e quelli in arrivo

    30 Mag 2016

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione
  • Sanità digitale, come combattere sprechi e corruzione

    20 Apr 2016

    Condividi
  • Spid, tutti i nodi da affrontare per la prossima fase
  • Spid, tutti i nodi da affrontare per la prossima fase

    25 Mar 2016

    Condividi
  • Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere
  • Sistema pubblico identità digitale

    Spid, è l'inizio di una partita complessa: i nodi da sciogliere

    11 Mar 2016

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Nuova governance tra le Regioni, per il digitale: i primi effetti positivi
  • Cisis

    Nuova governance tra le Regioni, per il digitale: i primi effetti positivi

    07 Mar 2016

    di Dimitri Tartari

    Condividi
  • Parte dalla Lombardia il nuovo percorso di FORUM PA nell'innovazione regionale
  • TERRITORI INNOVATIVI

    Parte dalla Lombardia il nuovo percorso di FORUM PA nell'innovazione regionale

    22 Gen 2016

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Tre buoni motivi per puntare sulla Sanità digitale nel 2016
  • nuovo anno

    Tre buoni motivi per puntare sulla Sanità digitale nel 2016

    13 Gen 2016

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti
  • analisi

    Giustizia digitale, che cosa ci porterà in dono il 2016: i fronti aperti

    07 Gen 2016

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Il laboratorio in classe: le ultime metodologie
  • Didattica

    Il laboratorio in classe: le ultime metodologie

    23 Dic 2015

    di Silvia Panzavolta

    Condividi
  • Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana
  • il quadro

    Ecco le falle nella governance dell'Agenda digitale italiana

    19 Nov 2015

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma
  • Sanità Digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico: i dubbi dei medici e le lacune della norma

    17 Nov 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Norme di internet, quel caos che c'è in Italia
  • DIRITTO DIGITALE

    Norme di internet, quel caos che c'è in Italia

    26 Ott 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse
  • Polimi

    Le Regioni non hanno capito come fare innovazione. Ecco una guida per trovare risorse

    26 Ott 2015

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti
  • Database delle PA, il caos che danneggia tutti

    02 Ott 2015

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • FSE, i percorsi paralleli delle Regioni in vista della scadenza di dicembre
  • Fascicolo sanitario elettronico

    FSE, i percorsi paralleli delle Regioni in vista della scadenza di dicembre

    21 Set 2015

    di Mariano Corso

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e  incertezze
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: dopo il decreto, restano ritardi e incertezze

    07 Set 2015

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave
  • COMPETENZE DIGITALI

    Nelle competenze di e-leadership l'Italia è malata grave

    22 Lug 2015

    Condividi
  • Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login
  • AGRICOLTURA E AGENDA DIGITALE

    Ecco perché abbiamo bisogno di un'Agricoltura login

    07 Lug 2015

    di Marco Fratoddi

    Condividi
  • Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra
  • Ritardi

    Buona Scuola? L'abisso tra una regione e l'altra

    15 Giu 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Banda ultralarga, lo stato delle gare pubbliche
  • Infratel

    Banda ultralarga, lo stato delle gare pubbliche

    15 Giu 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Verso la Digital Specialization territoriale
  • Patto delle Regioni

    Verso la Digital Specialization territoriale

    02 Apr 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Moriondo: ecco perché l'alleanza operativa Agid-Regioni è una svolta
  • Moriondo: ecco perché l'alleanza operativa Agid-Regioni è una svolta

    23 Mar 2015

    Condividi
  • Fascicolo Digitale del Cittadino: sì, no, forse
  • La proposta

    Fascicolo Digitale del Cittadino: sì, no, forse

    19 Mar 2015

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Banda larga, lo stato delle gare pubbliche per digital divide e fibra ottica
  • La tabella

    Banda larga, lo stato delle gare pubbliche per digital divide e fibra ottica

    09 Feb 2015

    di Rossella Lehnus

    Condividi
  • Trasparenza PA, su 11 mila siti il 25% non è conforme alla legge del 2013
  • LO STUDIO

    Trasparenza PA, su 11 mila siti il 25% non è conforme alla legge del 2013

    28 Gen 2015

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Lucca prepara il Piano strategico per l'Innovazione
  • LE E-AGENDE DEI COMUNI

    Lucca prepara il Piano strategico per l'Innovazione

    12 Gen 2015

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa
  • Istruzione

    Un milione di euro per formare i docenti al digitale sono ben poca cosa

    07 Gen 2015

    di Paolo Ferri

    Condividi
  • Identità digitale: il ruolo della Carta Nazionale dei Servizi
  • Identità digitale: il ruolo della Carta Nazionale dei Servizi

    02 Gen 2015

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, 10 milioni di utenti: lo stato nelle Regioni
  • Sanità Digitale

    Fascicolo Sanitario Elettronico, 10 milioni di utenti: lo stato nelle Regioni

    12 Nov 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Pagamenti alla PA: il punto sulla riforma digitale
  • Nodo SPC

    Pagamenti alla PA: il punto sulla riforma digitale

    03 Nov 2014

    Condividi
  • Ecco come la marca da bollo diventa elettronica
  • Pagamenti

    Ecco come la marca da bollo diventa elettronica

    28 Ott 2014

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: a che punto siamo?
  • Fascicolo Sanitario Elettronico: a che punto siamo?

    21 Ott 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Bandi di gara contro il digital divide e ultrabroadband: stato dell'arte
  • Banda larga

    Bandi di gara contro il digital divide e ultrabroadband: stato dell'arte

    20 Ott 2014

    di

    Condividi
  • Come i bandi Infratel sono un'arma contro il digital divide e un'opportunità  per gli operatori
  • banda larga

    Come i bandi Infratel sono un'arma contro il digital divide e un'opportunità per gli operatori

    13 Ott 2014

    di Daniele Ceriani

    Condividi
  • Si sblocca il credito bancario alle startup: 91 milioni di euro
  • I DATI

    Si sblocca il credito bancario alle startup: 91 milioni di euro

    19 Set 2014

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Perché una strategia per l'e-leadership
  • CULTURA DIGITALE

    Perché una strategia per l'e-leadership

    25 Ago 2014

    Condividi
  • Al via i piani regionali per il Fascicolo sanitario elettronico
  • Sanità digitale

    Al via i piani regionali per il Fascicolo sanitario elettronico

    12 Giu 2014

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini
  • CASI DI STUDIO

    I portali dei servizi, strumento di dialogo digitale tra PA e cittadini

    10 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Regioni, ecco tutte le Agende digitali
  • Regioni, ecco tutte le Agende digitali

    09 Giu 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa
  • Pagamenti elettronici

    Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa

    04 Feb 2014

    Condividi
  • L'Italia del turismo online prova a fare sistema
  • Il quadro

    L'Italia del turismo online prova a fare sistema

    03 Gen 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Zingaretti: "Agenda digitale indispensabile per la spending review del Lazio"
  • AGENDE REGIONALI

    Zingaretti: "Agenda digitale indispensabile per la spending review del Lazio"

    07 Nov 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Toscana, un cloud regionale a servizio degli enti locali
  • Caso di studio

    Toscana, un cloud regionale a servizio degli enti locali

    05 Nov 2013

    di Michele Benedetti

    Condividi
  • Dai Villaggi digitali al Tix: così la Toscana cambia pelle
  • AGENDE REGIONALI

    Dai Villaggi digitali al Tix: così la Toscana cambia pelle

    30 Ott 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Pesci: "Coinvolgere le autonomie locali per spingere la roadmap digitale"
  • Territori

    Pesci: "Coinvolgere le autonomie locali per spingere la roadmap digitale"

    18 Set 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Riuso: ricominciamo da qui
  • PA DIGITALE

    Riuso: ricominciamo da qui

    31 Lug 2013

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • La governance "impossibile" della Pa
  • Il rapporto

    La governance "impossibile" della Pa

    30 Lug 2013

    di William Amorese

    Condividi
  • Decreto Fare, le opportunità per le imprese
  • L'analisi

    Decreto Fare, le opportunità per le imprese

    01 Lug 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Tra il dire e il fare... Un'analisi del nuovo decreto
  • Decreto Fare

    Tra il dire e il fare... Un'analisi del nuovo decreto

    21 Giu 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • I quattro modelli della guerra italiana al digital divide
  • Banda larga

    I quattro modelli della guerra italiana al digital divide

    04 Giu 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Le incognite di essere startup in Italia
  • Il punto

    Le incognite di essere startup in Italia

    29 Mag 2013

    di Gianluca Dettori

    Condividi
  • Una Cloud Strategy per digitalizzare la PA
  • L'idea

    Una Cloud Strategy per digitalizzare la PA

    22 Mar 2013

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Startup, che si dice dopo il decreto
  • L'inchiesta

    Startup, che si dice dopo il decreto

    04 Mar 2013

    di Paola Bacchiddu

    Condividi
  • Digital divide rurale, i piani di Regioni e ministeri
  • La precisazione

    Digital divide rurale, i piani di Regioni e ministeri

    04 Feb 2013

    di Fabio Pecorari

    Condividi
  • Banda larga in agricoltura: gravi ritardi sul tavolo di Regioni e ministero
  • L'ANALISI

    Banda larga in agricoltura: gravi ritardi sul tavolo di Regioni e ministero

    25 Gen 2013

    di Luigi Ferro

    Condividi
  • Le Regioni hanno investito 5,3 mld nell'Agenda digitale
  • Lo studio

    Le Regioni hanno investito 5,3 mld nell'Agenda digitale

    21 Gen 2013

    di Paolo Mora

    Condividi
  • Le idee per risolvere l'analfabetismo digitale
  • Agenda 2013

    Le idee per risolvere l'analfabetismo digitale

    17 Gen 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Evolve il social delle Pa italiane, grazie al turismo
  • Gli studi

    Evolve il social delle Pa italiane, grazie al turismo

    11 Dic 2012

    di Vincenzo Cosenza

    Condividi
  • La Pa italiana assaggia le Nuvole, a vantaggio (anche) delle imprese
  • Casi di studio

    La Pa italiana assaggia le Nuvole, a vantaggio (anche) delle imprese

    10 Dic 2012

    di Gabriele De Palma

    Condividi
  • Sportello Unico e Agenzie per le imprese, al decollo le novità telematiche
  • L'annuncio

    Sportello Unico e Agenzie per le imprese, al decollo le novità telematiche

    03 Dic 2012

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Verso un Codice della Sanità Digitale
  • L'analisi

    Verso un Codice della Sanità Digitale

    23 Nov 2012

    di Paolo Colli Franzone

    Condividi
  • Trasporti intelligenti: politica industriale cercasi
  • L'analisi

    Trasporti intelligenti: politica industriale cercasi

    22 Ott 2012

    di Luigi Ferro

    Condividi
  • Esteso l'uso della Pec nel processo tributario
  • Giustizia digitale

    Esteso l'uso della Pec nel processo tributario

    12 Ott 2012

    di

    Condividi
  • Scuola digitale ostacolata da classi senza internet e dal caos sui nuovi libri
  • L'analisi

    Scuola digitale ostacolata da classi senza internet e dal caos sui nuovi libri

    19 Set 2012

    di Martina Pennisi

    Condividi
  • La Toscana pubblica i propri dati su internet
  • OPEN DATA

    La Toscana pubblica i propri dati su internet

    15 Ago 2012

    di Redazione

    Condividi
Pagina 2 di 2
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia