T

tracciabilità

  • La gestione del personale nell'era della gig economy e del metaverso: i fenomeni da monitorare
  • digital reskilling

    La gestione del personale nell'era della gig economy e del metaverso: i fenomeni da monitorare

    31 Mag 2022

    di Gianluigi Marino e Stefano Lava

    Condividi
  • Crisi alimentare, l'Agricoltura 4.0 può aiutare ma serve ridurre le diseguaglianze
  • Food shortage

    Crisi alimentare, l'Agricoltura 4.0 può aiutare ma serve ridurre le diseguaglianze

    27 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Agricoltura 4.0, come evolve lo scenario in Italia: il ruolo della blockchain
  • agrifood

    Agricoltura 4.0, come evolve lo scenario in Italia: il ruolo della blockchain

    25 Mag 2022

    di Federico Maffezzoli, Andrea Bacchetti, Chiara Corbo e Maria Pavesi

    Condividi
  • Gli NFT piacciono alle startup: casi studio per capire il fenomeno
  • Lo scenario

    Gli NFT piacciono alle startup: casi studio per capire il fenomeno

    13 Mag 2022

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole
  • l'analisi

    Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole

    28 Apr 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • Società farmaceutiche, come cambia la comunicazione non promozionale: le novità da Farmindustria
  • Codice deontologico

    Società farmaceutiche, come cambia la comunicazione non promozionale: le novità da Farmindustria

    21 Apr 2022

    di Elisa Stefanini

    Condividi
  • Verso l'euro digitale: lo stato dell'arte, i rischi e le opportunità
  • la consultazione

    Verso l'euro digitale: lo stato dell'arte, i rischi e le opportunità

    15 Apr 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Sanzioni per obbligo Pos: ecco come e i problemi
  • la nuova norma

    Sanzioni per obbligo Pos: ecco come e i problemi

    14 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Registro pubblico opposizioni, se persiste il telemarketing illegale: come fare
  • Il cambiamento

    Registro pubblico opposizioni, se persiste il telemarketing illegale: come fare

    05 Apr 2022

    di Lelio Borgherese e Davide Natale

    Condividi
  • Normative sulle criptovalute: come gli Stati stanno regolamentando le monete digitali
  • Cryptoeconomy

    Normative sulle criptovalute: come gli Stati stanno regolamentando le monete digitali

    04 Apr 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Fattura PA senza CIG o CUP, come fare
  • Esperto risponde

    Fattura PA senza CIG o CUP, come fare

    01 Apr 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PA 2.0, verso una nuova realtà amministrativa: ruoli, competenze, responsabilità
  • egovernment

    PA 2.0, verso una nuova realtà amministrativa: ruoli, competenze, responsabilità

    30 Mar 2022

    di Daniela Scaramuccia

    Condividi
  • Valute digitali e sanzioni finanziarie: i nuovi scenari dopo la guerra in Ucraina
  • finanza digitale

    Valute digitali e sanzioni finanziarie: i nuovi scenari dopo la guerra in Ucraina

    29 Mar 2022

    di Mario Di Giulio e Rossana Tirenna

    Condividi
  • DMA, Europa forte sulle norme ma è enorme la nostra "sudditanza tecnologica"
  • Digital markets act

    DMA, Europa forte sulle norme ma è enorme la nostra "sudditanza tecnologica"

    28 Mar 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Niente "parmesano", c'è la blockchain: ecco come garantisce la tracciabilità
  • Il caso

    Niente "parmesano", c'è la blockchain: ecco come garantisce la tracciabilità

    24 Mar 2022

    di Pietro Azzara

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e digital pathology: cosa cambia per diagnosi, prognosi e cura
  • sanità digitale

    Intelligenza artificiale e digital pathology: cosa cambia per diagnosi, prognosi e cura

    23 Mar 2022

    di Nadia Brancati e Giuseppe De Pietro

    Condividi
  • Banche dati fiscali, quanti problemi: interoperabilità e once only, a che punto siamo
  • Lo scenario

    Banche dati fiscali, quanti problemi: interoperabilità e once only, a che punto siamo

    22 Mar 2022

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Blockchain, quanti ruoli nel settore Food: tracciabilità, benessere dei lavoratori e sviluppo
  • Innovazione in agricoltura

    Blockchain, quanti ruoli nel settore Food: tracciabilità, benessere dei lavoratori e sviluppo

    22 Mar 2022

    di Ciro Cafiero e Giovanni Cafiero

    Condividi
  • Bitcoin e NFT, nuovi strumenti per delinquere: come i malviventi sfruttano l'innovazione
  • Lo scenario

    Bitcoin e NFT, nuovi strumenti per delinquere: come i malviventi sfruttano l'innovazione

    18 Mar 2022

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Pagamenti B2B: i trend in Italia, i modelli innovativi
  • osservatorio polimi

    Pagamenti B2B: i trend in Italia, i modelli innovativi

    15 Mar 2022

    di Clarissa Falcone e Paola Olivares

    Condividi
  • Anonymous: oggi eroi, ma domani? Breve storia del collettivo che fa la guerra a Putin
  • hactivisti contro la guerra

    Anonymous: oggi eroi, ma domani? Breve storia del collettivo che fa la guerra a Putin

    14 Mar 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • NFT e diritti di proprietà intellettuale: amore e odio
  • L'approfondimento

    NFT e diritti di proprietà intellettuale: amore e odio

    11 Mar 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale nel piatto: tutti i vantaggi per l’agri-food e contro gli sprechi
  • tecnologie e agroalimentare

    L’intelligenza artificiale nel piatto: tutti i vantaggi per l’agri-food e contro gli sprechi

    10 Mar 2022

    di Fabio Moioli

    Condividi
  • Digital marketing e influencer: il faro del Parlamento Ue sui rischi per consumatori e imprese
  • lo studio

    Digital marketing e influencer: il faro del Parlamento Ue sui rischi per consumatori e imprese

    03 Mar 2022

    di Andrea Michinelli

    Condividi
  • Smart working, gli errori più comuni: ecco i rimedi per le aziende
  • società digitale

    Smart working, gli errori più comuni: ecco i rimedi per le aziende

    24 Feb 2022

    di Laura Cavallaro e Beatrice Medved

    Condividi
  • eCommerce, gli effetti del DSA sulla competitività: i rischi per consumatori e imprese
  • Mercato unico digitale

    eCommerce, gli effetti del DSA sulla competitività: i rischi per consumatori e imprese

    21 Feb 2022

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Personal Information Management Systems (PIMS): cosa sono e perché sono il futuro dei dati personali
  • data protection

    Personal Information Management Systems (PIMS): cosa sono e perché sono il futuro dei dati personali

    14 Feb 2022

    di Andrea Michinelli

    Condividi
  • Fattura elettronica, perché CIG e CUP sono obbligatori per la "filiera"
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, perché CIG e CUP sono obbligatori per la "filiera"

    09 Feb 2022

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Giorno della Memoria, colpe e meriti del digitale verso la Shoa
  • la riflessione

    Giorno della Memoria, colpe e meriti del digitale verso la Shoa

    27 Gen 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Come la pandemia cambia il lavoro in banca: nuovi processi, ma bisogna investire in competenze
  • L'analisi

    Come la pandemia cambia il lavoro in banca: nuovi processi, ma bisogna investire in competenze

    26 Gen 2022

    di Giulio Murri

    Condividi
  • GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola
  • la guida

    GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola

    21 Gen 2022

    di Raffaella Natale, Alessandro Longo e Anna Cataleta

    Condividi
  • Industria e sostenibilità, quanto il 4.0 impatta sull'economia circolare
  • la ricerca

    Industria e sostenibilità, quanto il 4.0 impatta sull'economia circolare

    19 Gen 2022

    di Valentina De Marchi, Eleonora Di Maria e Ambra Galeazzo

    Condividi
  • Transizione 4.0, quale futuro per il piano italiano: ecco le opportunità 2022
  • Le previsioni

    Transizione 4.0, quale futuro per il piano italiano: ecco le opportunità 2022

    10 Gen 2022

    di Franco Canna

    Condividi
  • Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto
  • L'approfondimento

    Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto

    21 Dic 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare
  • L'analisi

    Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare

    14 Dic 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili
  • L'analisi

    Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili

    07 Dic 2021

    di Andrea Dello Russo

    Condividi
  • Semplificazioni bis, come sopravvivere alla giungla degli appalti rispettando le norme di tracciabilità
  • Le regole

    Semplificazioni bis, come sopravvivere alla giungla degli appalti rispettando le norme di tracciabilità

    02 Dic 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Taisch: "Il manifatturiero diventa sostenibile con il digitale: ecco come"
  • economia circolare

    Taisch: "Il manifatturiero diventa sostenibile con il digitale: ecco come"

    30 Nov 2021

    di Marco Taisch

    Condividi
  • Osservazione della Terra, quali vantaggi per l'ambiente e per l'economia
  • space economy

    Osservazione della Terra, quali vantaggi per l'ambiente e per l'economia

    25 Nov 2021

    di Ivan Fino e Pietro Santoriello

    Condividi
  • Digital Services Act, la Ue verso un compromesso al ribasso? Male, ecco perché
  • regolamenti ue

    Digital Services Act, la Ue verso un compromesso al ribasso? Male, ecco perché

    15 Nov 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti
  • Lo scenario

    Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti

    12 Nov 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • DigitalMec, focus sulla formazione digitale per i metalmeccanici: novità e obiettivi
  • le linee guida

    DigitalMec, focus sulla formazione digitale per i metalmeccanici: novità e obiettivi

    11 Nov 2021

    di Sabrina De Santis

    Condividi
  • Appalti digitali, ecco le regole operative: cosa cambia con il Decreto 148
  • La guida

    Appalti digitali, ecco le regole operative: cosa cambia con il Decreto 148

    11 Nov 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali
  • le sfide

    Crisi climatica e strategie Ue per la finanza sostenibile: il ruolo delle tecnologie digitali

    05 Nov 2021

    di Andrea Sartori

    Condividi
  • La Strategia NATO per l'intelligenza artificiale: come applicarla alla difesa in modo etico e sicuro
  • il piano

    La Strategia NATO per l'intelligenza artificiale: come applicarla alla difesa in modo etico e sicuro

    04 Nov 2021

    di Lorenza Fortunati e Gianluca Fabrizi

    Condividi
  • Blockchain e smart contract, servono regole chiare: lo scenario
  • L'analisi

    Blockchain e smart contract, servono regole chiare: lo scenario

    14 Ott 2021

    di Federico Ferronetti e Virginia Sacco

    Condividi
  • Open Innovation nella PA, come fare: ecco il modello di Sogei
  • L'analisi

    Open Innovation nella PA, come fare: ecco il modello di Sogei

    05 Ott 2021

    di Monica Gabrielli e Leonardo Bertini

    Condividi
  • Una Sanità vicina e digitale: il cambio di cultura che serve per farla bene
  • Le soluzioni

    Una Sanità vicina e digitale: il cambio di cultura che serve per farla bene

    04 Ott 2021

    di Angelo Tanese

    Condividi
  • PA, dopo lo smartworking bisogna cambiare i processi amministrativi
  • L'approfondimento

    PA, dopo lo smartworking bisogna cambiare i processi amministrativi

    29 Set 2021

    di Luigi Oliveri

    Condividi
  • Nuovo regolamento Ue sui dispositivi medici: vantaggi per i pazienti e nuovi obblighi
  • sanità digitale

    Nuovo regolamento Ue sui dispositivi medici: vantaggi per i pazienti e nuovi obblighi

    28 Set 2021

    di Francesco Deventi e Silvia Stefanelli

    Condividi
  • Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni
  • il punto

    Furti di criptovalute, frodi: che cosa rischiano i possessori e le soluzioni

    28 Set 2021

    di Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Whistleblowing nel rispetto della privacy: i paletti del Garante
  • data protection

    Whistleblowing nel rispetto della privacy: i paletti del Garante

    27 Set 2021

    di Giuseppe Tulli e Giuseppe Calculli

    Condividi
  • Piattaforma green pass a scuola: ecco come funziona e i rischi
  • I controlli

    Piattaforma green pass a scuola: ecco come funziona e i rischi

    11 Set 2021

    di Fulvio Sarzana e Alessandro Longo

    Condividi
  • L’intelligenza artificiale discrimina, eccome. Ecco perché e come rimediare
  • algoritmi e discriminazioni

    L’intelligenza artificiale discrimina, eccome. Ecco perché e come rimediare

    09 Set 2021

    di Michela Meo

    Condividi
  • Moda digitale: cos’è l’e-fashion e come sta cambiando il nostro guardaroba
  • Transizioni industriali

    Moda digitale: cos’è l’e-fashion e come sta cambiando il nostro guardaroba

    05 Ago 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Irpef 2021: cos'è, come si calcola e novità sulla riforma Draghi
  • La guida

    Irpef 2021: cos'è, come si calcola e novità sulla riforma Draghi

    04 Ago 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • GDPR e blockchain, tutte le sfide di un rapporto complesso
  • L'analisi

    GDPR e blockchain, tutte le sfide di un rapporto complesso

    04 Ago 2021

    di Fabrizio Baiardi e Cosimo Comella

    Condividi
  • Riciclaggio con criptovalute, gli sportelli ATM ultima frontiera: vulnerabilità e tutele
  • non solo bitcoin

    Riciclaggio con criptovalute, gli sportelli ATM ultima frontiera: vulnerabilità e tutele

    02 Ago 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Quali competenze per una vera PA digitale: approcci, funzioni e norme da conoscere
  • servizi pubblici digitali

    Quali competenze per una vera PA digitale: approcci, funzioni e norme da conoscere

    22 Lug 2021

    di Luigi Oliveri

    Condividi
  • Data Protection Officer, un ruolo complesso: il decalogo per evitare errori
  • privacy

    Data Protection Officer, un ruolo complesso: il decalogo per evitare errori

    19 Lug 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • NFT e proprietà intellettuale: ecco come la blockchain supporta la tutela dei diritti
  • L'analisi

    NFT e proprietà intellettuale: ecco come la blockchain supporta la tutela dei diritti

    12 Lug 2021

    di Rosa Mosca

    Condividi
  • NFT per il mercato della musica: i vantaggi per gli artisti e le critiche
  • Il settore

    NFT per il mercato della musica: i vantaggi per gli artisti e le critiche

    08 Lug 2021

    di Niccolò Lasorsa Borgomaneri e Marco Signorelli

    Condividi
  • Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende
  • tendenze tecnologiche

    Dal nudging all'NFT: ecco i nove tech trend che stanno cambiando le aziende

    06 Lug 2021

    di Emanuele Veratti

    Condividi
  • Fattura Elettronica, quando è obbligatorio inserire il CIG e il CUP
  • Esperto risponde

    Fattura Elettronica, quando è obbligatorio inserire il CIG e il CUP

    02 Lug 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Obbligo fattura elettronica a tutte le partite IVA (forfettari inclusi): pro e contro della riforma fiscale
  • Lo scenario

    Obbligo fattura elettronica a tutte le partite IVA (forfettari inclusi): pro e contro della riforma fiscale

    01 Lug 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Cashback addio, è stata una follia: ecco i dati che lo dimostrano
  • il commento

    Cashback addio, è stata una follia: ecco i dati che lo dimostrano

    01 Lug 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Regolare l'AI, il nodo delle definizioni dopo la proposta della Commissione UE
  • Il problema

    Regolare l'AI, il nodo delle definizioni dopo la proposta della Commissione UE

    10 Giu 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese
  • strategie per il new normal

    Verso Industry 5.0: digitale e transizione ecologica per rinnovare le imprese

    10 Giu 2021

    di Pierpaolo Pontrandolfo, Eleonora Di Maria e Luca Beltrametti

    Condividi
  • Ethereum, le differenze chiave con Bitcoin e i loro impatti
  • monete virtuali

    Ethereum, le differenze chiave con Bitcoin e i loro impatti

    10 Giu 2021

    di Enrico D'Elia

    Condividi
  • Pazienti delle RSA, migliorare l'assistenza grazie al digitale
  • il progetto VIMASS lab

    Pazienti delle RSA, migliorare l'assistenza grazie al digitale

    07 Giu 2021

    di Michela De Rosa e Gaetano Cafiero

    Condividi
  • PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco
  • l'analisi

    PNRR, rispettiamo il cronoprogramma: ecco l'enorme posta in gioco

    07 Giu 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Regole per le big tech e autonomia digitale: la Ue alla ricerca di un difficile equilibrio
  • La situazione geopolitica

    Regole per le big tech e autonomia digitale: la Ue alla ricerca di un difficile equilibrio

    01 Giu 2021

    di Renato Goretta

    Condividi
  • Smart money, domande dal 24 giugno: a chi spetta e come funziona l'incentivo per startup innovative
  • Il bando

    Smart money, domande dal 24 giugno: a chi spetta e come funziona l'incentivo per startup innovative

    28 Mag 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Fattura elettronica con regime forfettario, quali sono i vantaggi
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con regime forfettario, quali sono i vantaggi

    26 Mag 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • NFT, verso il collezionismo 4.0: il caso della prima asta "digital" di Christie's
  • L'approfondimento

    NFT, verso il collezionismo 4.0: il caso della prima asta "digital" di Christie's

    19 Mag 2021

    di Pierluigi Piselli e Serena Nardoni

    Condividi
  • Procurement, le proposte dell'Antitrust per le riforma del settore
  • L'analisi

    Procurement, le proposte dell'Antitrust per le riforma del settore

    18 Mag 2021

    di Francesco Porzio

    Condividi
  • Termini accertamento fiscale ridotti solo se si fa fattura o scontrino elettronico
  • Agenzia delle Entrate

    Termini accertamento fiscale ridotti solo se si fa fattura o scontrino elettronico

    14 Mag 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • E-Voting, come realizzare un’assemblea in remoto a norma di legge
  • Democrazia digitale

    E-Voting, come realizzare un’assemblea in remoto a norma di legge

    12 Mag 2021

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Whistleblowing, comincia il viaggio verso la norma italiana: ecco tutti i tasselli
  • dopo la direttiva UE

    Whistleblowing, comincia il viaggio verso la norma italiana: ecco tutti i tasselli

    07 Mag 2021

    di Alessandro Rodolfi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici, si può fare: soluzioni e nodi aperti
  • algoritmi e PA

    Intelligenza artificiale nei concorsi pubblici, si può fare: soluzioni e nodi aperti

    06 Mag 2021

    di Demetrio Naccari Carlizzi, Agata Quattrone e Filippo D’Errigo

    Condividi
  • NFT e moda: applicazioni e utilità della blockchain nel settore Fashion
  • L'approfondimento

    NFT e moda: applicazioni e utilità della blockchain nel settore Fashion

    05 Mag 2021

    di Silvia Doria e Giulietta Minucci

    Condividi
  • Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza
  • progetto ibsi

    Italian blockchain service infrastructure, come può fare la differenza

    28 Apr 2021

    di Massimo Simbula, Stefano Quintarelli e Roberto Tonelli

    Condividi
  • Trasformazione digitale in Regione Lombardia, dalla programmazione all’attuazione: risultati e prospettive
  • servizi pubblici digitali

    Trasformazione digitale in Regione Lombardia, dalla programmazione all’attuazione: risultati e prospettive

    27 Apr 2021

    di Oscar Sovani e Maria Giovanna Burceri

    Condividi
  • Smart working, una nuova normalità? Le sfide per il post-pandemia
  • il futuro del lavoro

    Smart working, una nuova normalità? Le sfide per il post-pandemia

    21 Apr 2021

    di Victoria Parise e Viviana Cataldi

    Condividi
  • Ridisegnare la logistica sanitaria: l’esempio di ASP Ragusa
  • operations management

    Ridisegnare la logistica sanitaria: l’esempio di ASP Ragusa

    20 Apr 2021

    di Massimo Zanardini, Anna , Lancini e Beatrice Berruti

    Condividi
  • “Urban Digital Twin”: alfabetizzazione spaziale e competenze geo-digitali per vivere le città del futuro
  • città e territori

    “Urban Digital Twin”: alfabetizzazione spaziale e competenze geo-digitali per vivere le città del futuro

    20 Apr 2021

    di Sergio Farruggia

    Condividi
  • Public procurement, servono norme e processi più semplici: ecco gli obiettivi
  • L'approfondimento

    Public procurement, servono norme e processi più semplici: ecco gli obiettivi

    09 Apr 2021

    di Salvatore Pidota

    Condividi
  • "Cultura digitale", ma che vuol dire davvero: caratteristiche, ecosistema e sfide
  • L'analisi

    "Cultura digitale", ma che vuol dire davvero: caratteristiche, ecosistema e sfide

    05 Apr 2021

    di Giulio Lughi

    Condividi
  • Progetto IBSI, verso la blockchain per i servizi pubblici in Italia
  • la proposta

    Progetto IBSI, verso la blockchain per i servizi pubblici in Italia

    31 Mar 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • L’Agenda Brunetta: la PA al centro della ripresa, il cittadino al centro della PA
  • il piano marshall

    L’Agenda Brunetta: la PA al centro della ripresa, il cittadino al centro della PA

    18 Mar 2021

    di Sergio Talamo

    Condividi
  • Tecnologie, conoscerle a scuola per evitare i rischi: il programma di prevenzione di ASPI
  • e-www@i!

    Tecnologie, conoscerle a scuola per evitare i rischi: il programma di prevenzione di ASPI

    16 Mar 2021

    di Lara Zgraggen e Ilaria Anastasi

    Condividi
  • Rider, abbiamo già leggi contro il nuovo medioevo dei diritti
  • giurisprudenza e digitale

    Rider, abbiamo già leggi contro il nuovo medioevo dei diritti

    10 Mar 2021

    di Victoria Parise

    Condividi
  • Societing 4.0, la via “mediterranea” e sostenibile per una nuova digitalizzazione
  • il programma di ricerca

    Societing 4.0, la via “mediterranea” e sostenibile per una nuova digitalizzazione

    04 Mar 2021

    di Alex Giordano

    Condividi
  • Sostenibilità digitale, così saranno le aziende vincenti post-covid
  • transizione ecologica

    Sostenibilità digitale, così saranno le aziende vincenti post-covid

    03 Mar 2021

    di Stefania Radoccia, Donato Ferri e Riccardo Giovannini

    Condividi
  • Fattura PA, come pagare se manca il CIG o il CUP
  • Esperto risponde

    Fattura PA, come pagare se manca il CIG o il CUP

    02 Mar 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • PNRR, Liscia (Netcomm): “Cinque proposte per digitalizzare il Paese”
  • ecommerce e digital retail

    PNRR, Liscia (Netcomm): “Cinque proposte per digitalizzare il Paese”

    01 Mar 2021

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Vaccini, come la blockchain può garantire sicurezza e accessibilità
  • Covid-19

    Vaccini, come la blockchain può garantire sicurezza e accessibilità

    26 Feb 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Salvatore Buscema e Davide Marchese

    Condividi
  • Telemedicina, come integrarla subito negli attuali sistemi
  • altems

    Telemedicina, come integrarla subito negli attuali sistemi

    25 Feb 2021

    di Fabrizio Massimo Ferrara, Andrea Fracasso e Sara Papavero

    Condividi
  • Processo amministrativo telematico, si punta alla privacy: tutti gli aggiornamenti normativi
  • La scheda

    Processo amministrativo telematico, si punta alla privacy: tutti gli aggiornamenti normativi

    24 Feb 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Piano vaccinale anti-Covid, quanti intoppi: perché serve il risk management
  • Lo scenario

    Piano vaccinale anti-Covid, quanti intoppi: perché serve il risk management

    17 Feb 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
Pagina 2 di 5
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia