T

tracciabilità

  • Data Protection e sistemi di gestione certificati: dalla compliance all'accountability
  • L'analisi

    Data Protection e sistemi di gestione certificati: dalla compliance all'accountability

    11 Feb 2021

    di Andrea Reghelin e Andrea Carmo

    Condividi
  • Dismissione credenziali Entratel, ecco tutti i problemi per i commercialisti
  • L'approfondimento

    Dismissione credenziali Entratel, ecco tutti i problemi per i commercialisti

    05 Feb 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Oltre la televisita: arriva la regolamentazione nazionale per le prestazioni in telemedicina
  • Smart Health

    Oltre la televisita: arriva la regolamentazione nazionale per le prestazioni in telemedicina

    21 Gen 2021

    di Gabriella Borghi e Loredana Luzzi

    Condividi
  • Precompilata IVA 2021, il rischio che sia una semplificazione di facciata: luci e ombre
  • L'analisi

    Precompilata IVA 2021, il rischio che sia una semplificazione di facciata: luci e ombre

    20 Gen 2021

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Recovery Fund, obiettivo gestione trasparente e partecipata
  • le proposte Lobbying4Change

    Recovery Fund, obiettivo gestione trasparente e partecipata

    04 Gen 2021

    di Federico Anghelé

    Condividi
  • Procurement, le priorità della PA nel 2021 per il rilancio
  • Lo scenario

    Procurement, le priorità della PA nel 2021 per il rilancio

    04 Gen 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Cashback del Governo, come funziona e cos'è: tutte le istruzioni
  • la misura

    Cashback del Governo, come funziona e cos'è: tutte le istruzioni

    17 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Lotta all'illegalità online, cambierà tutto col Digital Services Act: ecco come
  • l'analisi

    Lotta all'illegalità online, cambierà tutto col Digital Services Act: ecco come

    16 Dic 2020

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Ridare all'Europa controllo su algoritmi ed economia digitale: i fini delle norme Dsa e Dma
  • le nuove regole ue

    Ridare all'Europa controllo su algoritmi ed economia digitale: i fini delle norme Dsa e Dma

    16 Dic 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire
  • L'analisi

    Digital, green, infrastrutture: ecco la strategia del PNRR per ripartire

    15 Dic 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Procurement, la strada verso la digitalizzazione delle procedure
  • L'analisi

    Procurement, la strada verso la digitalizzazione delle procedure

    10 Dic 2020

    di Simone Castrovinci Zenna

    Condividi
  • Vaccino Covid-19, in ritardo il sistema informativo sanitario: i nodi più urgenti
  • lotta alla pandemia

    Vaccino Covid-19, in ritardo il sistema informativo sanitario: i nodi più urgenti

    07 Dic 2020

    di Massimo Mangia

    Condividi
  • Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati
  • L'approfondimento

    Fascicolo sanitario elettronico, tutti i profili privacy: ecco come tutelare i dati

    03 Dic 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Voluntary disclosure: cos'è e come funziona la collaborazione volontaria
  • La guida

    Voluntary disclosure: cos'è e come funziona la collaborazione volontaria

    25 Nov 2020

    di Nicoletta Pisanu e Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Pagamenti elettronici contro l’evasione fiscale, ecco gli effetti delle nuove misure
  • Italia cashless

    Pagamenti elettronici contro l’evasione fiscale, ecco gli effetti delle nuove misure

    06 Nov 2020

    di Domenico Salerno

    Condividi
  • Criptovalute, in campo Paypal e gli Stati: ecco perché sta per cambiare tutto
  • tra bitcoin e digital euro

    Criptovalute, in campo Paypal e gli Stati: ecco perché sta per cambiare tutto

    02 Nov 2020

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Processo civile, ecco le regole per usare sms, video e audio come prove
  • L'approfondimento

    Processo civile, ecco le regole per usare sms, video e audio come prove

    23 Ott 2020

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • L’incubo della cybersorveglianza nel futuro di Internet: cosa fare per evitare il peggio
  • autoritarismo digitale

    L’incubo della cybersorveglianza nel futuro di Internet: cosa fare per evitare il peggio

    14 Ott 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il procurement per il rilancio dell'Italia
  • Lo scenario

    Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il procurement per il rilancio dell'Italia

    13 Ott 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • La strategia europea sull’intelligenza artificiale: stato dell’arte e scenari futuri
  • l'analisi

    La strategia europea sull’intelligenza artificiale: stato dell’arte e scenari futuri

    06 Ott 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • “Privacy 2030”: il futuro della protezione dei dati personali visto da Giovanni Buttarelli
  • il manifesto

    “Privacy 2030”: il futuro della protezione dei dati personali visto da Giovanni Buttarelli

    28 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE
  • L'analisi

    Blockchain per startup e PMI, lo stato dell'ecosistema italiano nel report OCSE

    18 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: prospettive per il rilancio di un settore strategico
  • scenari

    Agricoltura 4.0: prospettive per il rilancio di un settore strategico

    18 Set 2020

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Identità legale e privacy: il Gdpr fondamentale presidio dei diritti umani
  • sviluppo sostenibile

    Identità legale e privacy: il Gdpr fondamentale presidio dei diritti umani

    14 Set 2020

    di Beatrice Mazzanti

    Condividi
  • Pagamento oneri detraibili via app secondo l'Agenzia delle Entrate, i problemi della risposta 230
  • L'analisi

    Pagamento oneri detraibili via app secondo l'Agenzia delle Entrate, i problemi della risposta 230

    07 Set 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Blockchain, come applicarla e vantaggi per immobiliare e Sanità
  • La tecnologia

    Blockchain, come applicarla e vantaggi per immobiliare e Sanità

    03 Set 2020

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti
  • L'innovazione

    Industria 4.0, il ruolo dei Digital Twin per le fabbriche intelligenti

    03 Set 2020

    di Massimo Mecella e Francesco Leotta

    Condividi
  • Educhiamo l'algoritmo alla diversità per eliminare i pregiudizi
  • AI e bias

    Educhiamo l'algoritmo alla diversità per eliminare i pregiudizi

    02 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Coronavirus, PA digitale promossa ma non deve fermarsi: ecco le priorità
  • L'analisi

    Coronavirus, PA digitale promossa ma non deve fermarsi: ecco le priorità

    02 Set 2020

    di Fabio Meloni

    Condividi
  • Boom di contagi, le app ci aiuteranno? Forse, ma a queste condizioni
  • lotta al covid-19

    Boom di contagi, le app ci aiuteranno? Forse, ma a queste condizioni

    01 Set 2020

    di Federica Maria Rita Livelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Telemedicina oltre il Covid, ecco perché i pazienti la reclamano
  • STRATEGIE

    Telemedicina oltre il Covid, ecco perché i pazienti la reclamano

    21 Lug 2020

    di Teresa Petrangolini e Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Codice della digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni
  • La versione del 10 dicembre 2003

    Codice della digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni

    06 Lug 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Fattura elettronica, il bilancio: tanti benefici, ma la digitalizzazione è frenata
  • La riflessione

    Fattura elettronica, il bilancio: tanti benefici, ma la digitalizzazione è frenata

    06 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • FatturaPA, cosa fare se il CIG è errato
  • Esperto risponde

    FatturaPA, cosa fare se il CIG è errato

    03 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Concorsi pubblici: procedure più semplici col digitale, ma serve una rete omogenea
  • le novità

    Concorsi pubblici: procedure più semplici col digitale, ma serve una rete omogenea

    26 Giu 2020

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese
  • l'analisi

    Transizione 4.0, la politica sulla strada giusta: ora tocca alle imprese

    24 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Circuito credito commerciale, ecco perché le spese non sono detraibili
  • L'approfondimento

    Circuito credito commerciale, ecco perché le spese non sono detraibili

    16 Giu 2020

    di Riccardo Albanesi e Beatrice Pelosi

    Condividi
  • DL rilancio e concorsi PA digitalizzati: l’importanza delle soft skills e come misurarle
  • nuove procedure

    DL rilancio e concorsi PA digitalizzati: l’importanza delle soft skills e come misurarle

    11 Giu 2020

    di Stefano Bazzini

    Condividi
  • Specializzazione, dati, sostenibilità: come sarà l'avvocato nel mondo post-coronavirus
  • La professione

    Specializzazione, dati, sostenibilità: come sarà l'avvocato nel mondo post-coronavirus

    09 Giu 2020

    di Giacomo Giudici

    Condividi
  • Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli
  • L’esperienza sul campo

    Telemedicina, come farla in sicurezza con piattaforme libere e gratuite: i consigli

    05 Giu 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare
  • il confronto

    Contact tracing, Italia senza strategia: ecco le esperienze internazionali da studiare

    28 Mag 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Fake news e covid-19: obiettivi e “armi” della macchina russo-cinese
  • pandemia e disinformazione

    Fake news e covid-19: obiettivi e “armi” della macchina russo-cinese

    22 Mag 2020

    di Alberto Pelliccione

    Condividi
  • Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia
  • La tecnologia

    Blockchain per certificare i diplomi di maturità: il caso dei licei Villa Flaminia

    22 Mag 2020

    di Giuseppe Perrone

    Condividi
  • Patrimonio culturale, così col digitale i giovani si riprendono il futuro
  • DiCultHer

    Patrimonio culturale, così col digitale i giovani si riprendono il futuro

    18 Mag 2020

    di Carmine Marinucci

    Condividi
  • C'è tanta innovazione della PA nel decreto Rilancio: i dettagli
  • l'analisi

    C'è tanta innovazione della PA nel decreto Rilancio: i dettagli

    14 Mag 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Contact tracing, abbiamo perso di vista la scienza
  • coronavirus

    Contact tracing, abbiamo perso di vista la scienza

    14 Mag 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Blockchain, il paradosso del rapporto tra privacy e anticontraffazione
  • Lo scenario

    Blockchain, il paradosso del rapporto tra privacy e anticontraffazione

    13 Mag 2020

    di Nicola Savino e Ivan Visconti

    Condividi
  • Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta
  • il caso

    Monitoraggio e assistenza a distanza nell’era Covid: così l’ASL di Foggia si è trovata pronta

    12 Mag 2020

    di Fabrizio Massimo Ferrara

    Condividi
  • Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app
  • euroconsumers

    Contact tracing, come supportare la fiducia dei cittadini nelle app

    12 Mag 2020

    di Marco Pierani e Marco Scialdone

    Condividi
  • Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India
  • il quadro completo

    Coronavirus, il ballo delle app nazionali: ecco le scelte in Europa, Australia, India

    07 Mag 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • CUP e fatturazione elettronica: quali sanzioni in caso di omissione
  • Esperto risponde

    CUP e fatturazione elettronica: quali sanzioni in caso di omissione

    30 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico
  • REGOLAMENTI

    App sanitarie nell'emergenza coronavirus: fra privacy e interesse pubblico

    30 Apr 2020

    di Anna Clementi

    Condividi
  • Digital integration, ecco il ruolo delle direzioni legali
  • L'analisi

    Digital integration, ecco il ruolo delle direzioni legali

    30 Apr 2020

    di Giacomo Giudici

    Condividi
  • Non sparate sulla app di tracing e fidiamoci del Gdpr: ecco perché
  • PERCORSI GIURIDICI

    Non sparate sulla app di tracing e fidiamoci del Gdpr: ecco perché

    28 Apr 2020

    di Giovanni Comandé

    Condividi
  • Cura Italia, videoconferenza per le sedute collegiali degli enti pubblici: ecco come
  • La normativa

    Cura Italia, videoconferenza per le sedute collegiali degli enti pubblici: ecco come

    27 Apr 2020

    di Michele Cozzio e Vittorio Italia

    Condividi
  • Smart working e videoconferenze per la PA: regole e acquisti per l'emergenza coronavirus
  • Le regole

    Smart working e videoconferenze per la PA: regole e acquisti per l'emergenza coronavirus

    27 Apr 2020

    di Paola Conio

    Condividi
  • Coronavirus, app e sistemi per tracciare i positivi: come funzionano (nel mondo, in Italia)
  • contact tracing

    Coronavirus, app e sistemi per tracciare i positivi: come funzionano (nel mondo, in Italia)

    23 Apr 2020

    di Giorgia Zunino

    Condividi
  • Proprietà intellettuale leva di ripartenza, è l'ora della massima tutela
  • Fase 2 e 3 del coronavirus

    Proprietà intellettuale leva di ripartenza, è l'ora della massima tutela

    20 Apr 2020

    di Nadia Martini, Rosa Mosca e Isabella Corrias

    Condividi
  • Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere
  • oltre l'emergenza

    Coronavirus Fase 2, la pianificazione necessaria e gli errori da non ripetere

    20 Apr 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • App coronavirus, Parlamento "bypassato" dal Governo
  • commissione trasporti

    App coronavirus, Parlamento "bypassato" dal Governo

    17 Apr 2020

    di Enza Bruno Bossio

    Condividi
  • Errata indicazione del CIG nella fattura elettronica PA: come rimediare
  • Esperto risponde

    Errata indicazione del CIG nella fattura elettronica PA: come rimediare

    17 Apr 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Coronavirus, come la blockchain può limitare i contagi
  • Lo scenario

    Coronavirus, come la blockchain può limitare i contagi

    17 Apr 2020

    di Salvatore Pidota

    Condividi
  • Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia
  • medicina digitale

    Telemedicina contro il coronavirus: ecco cosa serve in Italia

    14 Apr 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Covid-19 e sicurezza delle reti: tutti i nodi dei rapporti Ue-Italia-Cina
  • l'analisi

    Covid-19 e sicurezza delle reti: tutti i nodi dei rapporti Ue-Italia-Cina

    10 Apr 2020

    di Marco Mayer

    Condividi
  • La burocrazia mina la ripartenza dell'Italia dopo il lockdown: ecco le urgenze
  • interpellanza PD

    La burocrazia mina la ripartenza dell'Italia dopo il lockdown: ecco le urgenze

    08 Apr 2020

    di Antonello Giacomelli

    Condividi
  • Fermare il Covid-19 con le tecnologie è possibile: tutte le sfide privacy e come superarle
  • Contact tracing

    Fermare il Covid-19 con le tecnologie è possibile: tutte le sfide privacy e come superarle

    31 Mar 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Covid-19, così le aziende si preparino alla ripresa
  • Oltre la crisi

    Covid-19, così le aziende si preparino alla ripresa

    31 Mar 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo
  • la manovra 2020

    Innovazione sostenibile ai tempi del coronavirus: le idee sul tavolo

    27 Mar 2020

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Fascicolo Doganale Elettronico: che cos’è e come funziona
  • La guida

    Fascicolo Doganale Elettronico: che cos’è e come funziona

    27 Mar 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave
  • dopo l'emergenza

    Un modello per la Sanità digitale post covid-19: i cinque punti chiave

    26 Mar 2020

    di Demetrio Naccari Carlizzi e Agata Quattrone

    Condividi
  • Coronavirus, anche l’Italia verso il “contact tracing”? Ecco lo spiraglio normativo
  • geolocalizzazione

    Coronavirus, anche l’Italia verso il “contact tracing”? Ecco lo spiraglio normativo

    23 Mar 2020

    di Deborah Bolco e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Sfida accountability, così la normativa spinge il business
  • L'ANALISI

    Sfida accountability, così la normativa spinge il business

    19 Mar 2020

    di Nadia Martini, Valeria Specchio e Rosa Mosca

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, usarla per il bene comune: quale strategia
  • scenari

    Intelligenza artificiale, usarla per il bene comune: quale strategia

    18 Mar 2020

    di Gianpiero Ruggiero e Mohammed Elshendy

    Condividi
  • Decreto Cura Italia, le principali novità fiscali e finanziarie
  • La guida

    Decreto Cura Italia, le principali novità fiscali e finanziarie

    17 Mar 2020

    di Daniele Tumietto e Lorenzo Calcia

    Condividi
  • Cert e Csirt questi sconosciuti, tutti i passaggi della cybersecurity italiana
  • SICUREZZA DIGITALE

    Cert e Csirt questi sconosciuti, tutti i passaggi della cybersecurity italiana

    17 Mar 2020

    di Francesco Corona

    Condividi
  • Nota di credito fattura elettronica, quando richiederla
  • I consigli degli esperti

    Nota di credito fattura elettronica, quando richiederla

    17 Mar 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Smart working, per gli studi professionali solo vantaggi (ma in pochi lo sanno)
  • DIGITAL TRANSFORMATION

    Smart working, per gli studi professionali solo vantaggi (ma in pochi lo sanno)

    12 Mar 2020

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Enti e società a caccia di avvocati, ecco le difficoltà e le prospettive
  • La rubrica

    Enti e società a caccia di avvocati, ecco le difficoltà e le prospettive

    12 Mar 2020

    di Giacomo Giudici

    Condividi
  • Procurement trasparente, il ruolo dei dati nella tracciabilità del denaro pubblico
  • Gli strumenti

    Procurement trasparente, il ruolo dei dati nella tracciabilità del denaro pubblico

    05 Mar 2020

    di Federico Morando

    Condividi
  • NSO, ecco come cambia il public procurement sanitario: i vantaggi per aziende e PA
  • Lo scenario

    NSO, ecco come cambia il public procurement sanitario: i vantaggi per aziende e PA

    04 Mar 2020

    di Michele Gentili e Emanuela Cometti

    Condividi
  • Legge di bilancio 2020, la lotta all'evasione fiscale si scontra con la realtà
  • L'analisi

    Legge di bilancio 2020, la lotta all'evasione fiscale si scontra con la realtà

    02 Mar 2020

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Cloud in azienda, il futuro è dei Flexible Manufacturing System
  • La guida

    Cloud in azienda, il futuro è dei Flexible Manufacturing System

    27 Feb 2020

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"
  • la proposta

    Migliorare i servizi pubblici grazie a un "digital prosperity index"

    27 Feb 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Segreto industriale, la tutela passa da GDPR e cybersecurity
  • STRUMENTI GIURIDICI

    Segreto industriale, la tutela passa da GDPR e cybersecurity

    24 Feb 2020

    di Nadia Martini, Rosa Mosca e Valeria Specchio

    Condividi
  • Pagamenti tracciabili: tracciabilità dei pagamenti e detrazioni fiscali (2020)
  • La guida

    Pagamenti tracciabili: tracciabilità dei pagamenti e detrazioni fiscali (2020)

    19 Feb 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Tasse su bitcoin e criptovalute, ha ragione l'Agenzia delle Entrate: ecco perché
  • La sentenza del tar Lazio

    Tasse su bitcoin e criptovalute, ha ragione l'Agenzia delle Entrate: ecco perché

    11 Feb 2020

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Fattura elettronica, il nuovo formato XML: cos'è, a cosa serve e tutti i codici
  • La guida

    Fattura elettronica, il nuovo formato XML: cos'è, a cosa serve e tutti i codici

    11 Feb 2020

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Biobanche e protezione dei dati: le norme da rispettare
  • l'analisi

    Biobanche e protezione dei dati: le norme da rispettare

    07 Feb 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
  • Blockchain, dalle piattaforme alle applicazioni concrete: una strada ancora lunga
  • Lo scenario

    Blockchain, dalle piattaforme alle applicazioni concrete: una strada ancora lunga

    04 Feb 2020

    di Valeria Portale e Giacomo Vella

    Condividi
  • Legal Tech: cos'è e cosa aspettarci nel 2020
  • scenari

    Legal Tech: cos'è e cosa aspettarci nel 2020

    29 Gen 2020

    di Tommaso Ricci e Maria Eugenia Finocchio

    Condividi
  • Logistica 4.0, la "magia" automazione che fa decollare il business
  • SOLUZIONI

    Logistica 4.0, la "magia" automazione che fa decollare il business

    20 Gen 2020

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Dati sanitari, ecco come proteggerli con la blockchain
  • Lo scenario

    Dati sanitari, ecco come proteggerli con la blockchain

    17 Gen 2020

    di Nadia Storti e Luigi Lella

    Condividi
  • Blockchain per il fashion e il tessile, così si rilancia il made in Italy
  • INDUSTRIA

    Blockchain per il fashion e il tessile, così si rilancia il made in Italy

    24 Dic 2019

    di Alessandro Rubino

    Condividi
  • Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker
  • CYBERSECURITY

    Ransomware 2020, attacco ai servizi pubblici: come prepararsi all'escalation hacker

    23 Dic 2019

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • PagoPa a Trento: "Così aggiungiamo un nuovo tassello alla smart city"
  • pagamenti digitali

    PagoPa a Trento: "Così aggiungiamo un nuovo tassello alla smart city"

    20 Dic 2019

    di Chiara Maule

    Condividi
  • Codice identificativo di gara: cos'è, a cosa serve, esonero e come ottenerlo
  • La guida

    Codice identificativo di gara: cos'è, a cosa serve, esonero e come ottenerlo

    17 Dic 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Digital Trust, scenari futuristici (ma non troppo) per l’evoluzione dei servizi
  • infocert

    Digital Trust, scenari futuristici (ma non troppo) per l’evoluzione dei servizi

    17 Dic 2019

    di Carmine Auletta

    Condividi
  • Svolta blockchain per la Sanità digitale: i 4 punti cardine
  • TECNOLOGIA E SALUTE

    Svolta blockchain per la Sanità digitale: i 4 punti cardine

    16 Dic 2019

    di Mario Ciampi e Giovanni Schmid

    Condividi
  • Agroalimentare: IoT e blockchain per combattere il falso made in Italy
  • sicurezza alimentare

    Agroalimentare: IoT e blockchain per combattere il falso made in Italy

    12 Dic 2019

    di Alessandro Rubino

    Condividi
Pagina 3 di 5
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia