T

tracciabilità

  • Blockchain per il settore sanitario: casi d'uso e trend futuri
  • L'analisi

    Blockchain per il settore sanitario: casi d'uso e trend futuri

    06 Dic 2019

    di Mirko De Maldè

    Condividi
  • Tutto sui buoni pasto: cosa sono, come usarli e come gestire le operazioni ai fini IVA
  • fisco e digitale

    Tutto sui buoni pasto: cosa sono, come usarli e come gestire le operazioni ai fini IVA

    02 Dic 2019

    di Riccardo Albanesi e Beatrice Pelosi

    Condividi
  • Piano nazionale anticorruzione: tutte le novità e come affrontarle
  • L'approfondimento

    Piano nazionale anticorruzione: tutte le novità e come affrontarle

    29 Nov 2019

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili
  • GDPR

    GDPR, che si intende per dati personali: natura, tipologie e qualità dei dati sensibili

    21 Nov 2019

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Professione commercialista e digitale, ecco sfide e opportunità
  • L'analisi

    Professione commercialista e digitale, ecco sfide e opportunità

    19 Nov 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr
  • privacy e sanità

    Big data nel settore farmaceutico: gestirli nel rispetto del Gdpr

    19 Nov 2019

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Cyber sicurezza: quanto contano cultura e consapevolezza e come incentivarle
  • la riflessione

    Cyber sicurezza: quanto contano cultura e consapevolezza e come incentivarle

    14 Nov 2019

    di Annalisa Albergo

    Condividi
  • Etica e intelligenza artificiale: ora la Ue vada oltre le linee guida
  • la strategia

    Etica e intelligenza artificiale: ora la Ue vada oltre le linee guida

    06 Nov 2019

    di Marco Martorana, Valentina Brecevich e Lucas Pinelli

    Condividi
  • “Carta Unica” per pagamenti elettronici, così si fa guerra al "cash"
  • il progetto

    “Carta Unica” per pagamenti elettronici, così si fa guerra al "cash"

    06 Nov 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Blockchain per la sostenibilità: tutte le opportunità della tecnologia e come sfruttarle
  • le sfide

    Blockchain per la sostenibilità: tutte le opportunità della tecnologia e come sfruttarle

    04 Nov 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Nuove regole fiscali 2020, per rispettarle bisogna digitalizzarsi: ecco perché
  • Lo scenario

    Nuove regole fiscali 2020, per rispettarle bisogna digitalizzarsi: ecco perché

    31 Ott 2019

    di Benedetto Santacroce

    Condividi
  • Nessuno tocchi la crittografia: ecco perché è pericoloso indebolirla e quali alternative ci sono per le indagini
  • proposte di legge

    Nessuno tocchi la crittografia: ecco perché è pericoloso indebolirla e quali alternative ci sono per le indagini

    29 Ott 2019

    di Claudio Telmon

    Condividi
  • Tracciati online col "browser fingerprinting": cos'è e come proteggerci
  • privacy e marketing

    Tracciati online col "browser fingerprinting": cos'è e come proteggerci

    23 Ott 2019

    di Daniela Di Leo

    Condividi
  • Fattura elettronica nella filiera dei lavori pubblici: CIG e CUP
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica nella filiera dei lavori pubblici: CIG e CUP

    22 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Industria 4.0, innovazione e costo del lavoro: ecco tutti gli obiettivi della Nadef
  • La riflessione

    Industria 4.0, innovazione e costo del lavoro: ecco tutti gli obiettivi della Nadef

    21 Ott 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
  • agenda digitale regionale

    Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"

    16 Ott 2019

    di Gaetano Armao

    Condividi
  • Blockchain per il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: come fare
  • L'approfondimento

    Blockchain per il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima: come fare

    15 Ott 2019

    di Gianfranco Ossino

    Condividi
  • La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come
  • ONU e Agenda 2030

    La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come

    11 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Conservazione registri contabili, norme da rivedere: ecco come
  • L'analisi

    Conservazione registri contabili, norme da rivedere: ecco come

    08 Ott 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Blockchain e agrifood, la tracciabilità dei prodotti in Sicilia è legge
  • L'analisi

    Blockchain e agrifood, la tracciabilità dei prodotti in Sicilia è legge

    26 Set 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Libra, a rischio il lancio della moneta Facebook: le ragioni
  • la questione

    Libra, a rischio il lancio della moneta Facebook: le ragioni

    25 Set 2019

    di Carlo Mercurio

    Condividi
  • CIG e fattura elettronica, quando e perché indicarlo
  • Esperto risponde

    CIG e fattura elettronica, quando e perché indicarlo

    18 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Blockchain per la PA, progetti e settori di impiego
  • L'analisi

    Blockchain per la PA, progetti e settori di impiego

    12 Set 2019

    di Sara Simeone

    Condividi
  • Indicazione del CIG nella fattura PA, ecco come fare
  • Esperto risponde

    Indicazione del CIG nella fattura PA, ecco come fare

    11 Set 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Ferrovie, manutenzione predittiva con internet delle cose: ecco come
  • TRASPORTO E BIG DATA

    Ferrovie, manutenzione predittiva con internet delle cose: ecco come

    09 Set 2019

    di Antonio Lugarà

    Condividi
  • Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi
  • L'analisi

    Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi

    06 Set 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • La ricetta veterinaria elettronica (RVE): come funziona, obiettivi e criticità
  • la guida

    La ricetta veterinaria elettronica (RVE): come funziona, obiettivi e criticità

    05 Set 2019

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Blockchain, perché la logistica la rifiuta (nonostante i vantaggi)
  • trasporto e logistica

    Blockchain, perché la logistica la rifiuta (nonostante i vantaggi)

    04 Set 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario
  • GDPR e PSD2, il nodo del consenso: ecco le sfide per il settore bancario

    03 Set 2019

    di Pierguido Iezzi e Petra Chiste

    Condividi
  • Blockchain e diritto d'autore, nuovi modelli di tutela e monetizzazione
  • La normativa

    Blockchain e diritto d'autore, nuovi modelli di tutela e monetizzazione

    29 Ago 2019

    di Marina Lenti

    Condividi
  • Bitcoin, cos'è: un confronto giuridico Italia-Spagna
  • L'approfondimento

    Bitcoin, cos'è: un confronto giuridico Italia-Spagna

    26 Ago 2019

    di Santiago Caravaca

    Condividi
  • Dal Safety check di Facebook all’IT-Alert: così il sistema di allarme social diventa nazionale
  • sicurezza

    Dal Safety check di Facebook all’IT-Alert: così il sistema di allarme social diventa nazionale

    20 Ago 2019

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Risparmiometro, strumento anti evasione dell'Agenzia delle entrate: ecco chi è "a rischio"
  • L'analisi

    Risparmiometro, strumento anti evasione dell'Agenzia delle entrate: ecco chi è "a rischio"

    12 Ago 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre
  • La riflessione

    Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre

    09 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Fattura elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: come semplificare gli adempimenti
  • L'approfondimento

    Fattura elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi: come semplificare gli adempimenti

    30 Lug 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura differita per prestazioni di servizi, che cos'è e come si fa
  • L'approfondimento

    Fattura differita per prestazioni di servizi, che cos'è e come si fa

    11 Lug 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Scontrino elettronico, l'impatto: paura dei costi e scetticismo sulla lotta all'evasione
  • L'approfondimento

    Scontrino elettronico, l'impatto: paura dei costi e scetticismo sulla lotta all'evasione

    09 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi
  • scenari

    "Blockchain di governance", dallo Stato per i cittadini: i vantaggi

    25 Giu 2019

    di William Nonnis

    Condividi
  • L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta
  • ict e ambiente

    L’impronta ambientale dell’ICT: ecco l'impatto dei nostri device sul Pianeta

    24 Giu 2019

    di Giovanna Sissa

    Condividi
  • Ritardi nei pagamenti delle PA, i vantaggi di digitalizzare il processo d'acquisto
  • Lo scenario

    Ritardi nei pagamenti delle PA, i vantaggi di digitalizzare il processo d'acquisto

    24 Giu 2019

    di Paola Conio

    Condividi
  • Blockchain, per l'agrifood rivoluzione smart contract: ecco vantaggi e limiti
  • L'ANALISI

    Blockchain, per l'agrifood rivoluzione smart contract: ecco vantaggi e limiti

    12 Giu 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Imprese e blockchain: un potenziale enorme da scoprire e sviluppare
  • assolombarda

    Imprese e blockchain: un potenziale enorme da scoprire e sviluppare

    10 Giu 2019

    di Jacopo Moschini

    Condividi
  • Fintech: chi è responsabile se l'intelligenza artificiale sbaglia a investire
  • Il caso

    Fintech: chi è responsabile se l'intelligenza artificiale sbaglia a investire

    30 Mag 2019

    di Giacomo Lusardi e Alessandro Ferrari

    Condividi
  • Blockchain e smart contract, le opportunità per le pmi italiane
  • ambiti applicativi

    Blockchain e smart contract, le opportunità per le pmi italiane

    28 Mag 2019

    di Eloisa Marchesoni

    Condividi
  • Appalti digitali, proteggerli con il "risk management": che c'è da sapere
  • business continuity

    Appalti digitali, proteggerli con il "risk management": che c'è da sapere

    27 Mag 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Industry 4.0 nel settore farmaceutico: tecnologie usate e benefici
  • Innovazione

    Industry 4.0 nel settore farmaceutico: tecnologie usate e benefici

    22 Mag 2019

    di Massimo Zanardini e Andrea Bacchetti

    Condividi
  • Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione
  • INNOVAZIONE

    Sanità digitale, ecco l'architettura software che accelera la trasformazione

    29 Apr 2019

    di Claudio Franzoni, Imma Orilio e Marco Paparella

    Condividi
  • Fattura elettronica: come rimediare alla mancata indicazione del CIG
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica: come rimediare alla mancata indicazione del CIG

    26 Apr 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi
  • il punto di vista

    Blockchain, a volte è solo moda: ecco i problemi applicativi

    17 Apr 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • La giustizia digitale frenata dal formalismo: tre esempi dalle cronache giudiziarie
  • I casi

    La giustizia digitale frenata dal formalismo: tre esempi dalle cronache giudiziarie

    15 Apr 2019

    di Umberto Fantigrossi

    Condividi
  • Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro
  • tutte le partite aperte

    Innovazione, quanti piani dal Governo ma i frutti (ancora) non ci sono: il quadro

    08 Apr 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto
  • guida connessa

    Smart mobility al via anche in Italia, verso il 5G: il punto

    25 Mar 2019

    di Donatella Proto

    Condividi
  • Blockchain in ambito sanitario e farmaceutico: ecco l'impatto e i vantaggi
  • registri distribuiti

    Blockchain in ambito sanitario e farmaceutico: ecco l'impatto e i vantaggi

    19 Mar 2019

    di David J. Fong

    Condividi
  • Tracciabilità e blockchain: le sfide nella filiera agroalimentare
  • agrifood e DLT

    Tracciabilità e blockchain: le sfide nella filiera agroalimentare

    11 Mar 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • L'indicazione sbagliata del CIG in una FatturaPA può determinarne il rifiuto
  • Esperto risponde

    L'indicazione sbagliata del CIG in una FatturaPA può determinarne il rifiuto

    25 Feb 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni
  • gli esempi

    Blockchain in Italia, ecco i principali casi d'uso: agrifood, finanza e assicurazioni

    22 Feb 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • CIG e CUP: obbligatorietà di indicazione nella fattura elettronica e sanzioni in caso di omissione
  • Esperto risponde

    CIG e CUP: obbligatorietà di indicazione nella fattura elettronica e sanzioni in caso di omissione

    14 Feb 2019

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi
  • trasporto marittimo

    Blockchain per la logistica di un porto, così semplifica i processi e riduce i costi

    14 Feb 2019

    di Giulia Aranguena

    Condividi
  • Blockchain in azienda, quando conviene usare i registri distribuiti (e come)
  • i consigli

    Blockchain in azienda, quando conviene usare i registri distribuiti (e come)

    04 Feb 2019

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • Esentati dalla fatturazione elettronica, emissione differita, sanzioni e moratoria: le novità per il 2019
  • Manovra 2019

    Esentati dalla fatturazione elettronica, emissione differita, sanzioni e moratoria: le novità per il 2019

    04 Feb 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale
  • PA digitale

    Piani performance, competenze: così la PA fa la trasformazione digitale

    01 Feb 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale
  • impresa 4.0

    Innovation manager: ecco come le pmi vogliono usare il voucher per la trasformazione digitale

    24 Gen 2019

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale
  • Esperti del Mise

    Blockchain, i passi dell'Italia verso la prima strategia nazionale

    21 Gen 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi
  • criptovalute

    Banche centrali e monete virtuali/blockchain: i progetti e i vantaggi

    17 Gen 2019

    di Roberto Garavaglia

    Condividi
  • Regole per l'intelligenza artificiale, come si muovono Europa, Stati Uniti e Cina
  • etica e ai

    Regole per l'intelligenza artificiale, come si muovono Europa, Stati Uniti e Cina

    07 Gen 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Fattura elettronica tra privati, come affrontare meglio il 2019
  • polimi

    Fattura elettronica tra privati, come affrontare meglio il 2019

    27 Dic 2018

    di Claudio Rorato e Umberto Zanini

    Condividi
  • Le norme pro blockchain avanzano nel mondo (mentre l'Italia frena): il quadro dei Paesi
  • DLT

    Le norme pro blockchain avanzano nel mondo (mentre l'Italia frena): il quadro dei Paesi

    21 Dic 2018

    di Paolo Nardella

    Condividi
  • Blockchain per costruire nuovi rapporti umani e comunità, alcuni scenari
  • governance

    Blockchain per costruire nuovi rapporti umani e comunità, alcuni scenari

    20 Dic 2018

    di Giovanni Perani

    Condividi
  • Contraffazione, le tecnologie come blockchain e internet per proteggere il made in Italy
  • le tecniche

    Contraffazione, le tecnologie come blockchain e internet per proteggere il made in Italy

    12 Dic 2018

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Dati più sicuri e riservati con la blockchain, ecco come fare
  • sicurezza

    Dati più sicuri e riservati con la blockchain, ecco come fare

    04 Dic 2018

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti
  • italtel

    Blockchain e Sanità: esempi di utilizzo concreti

    22 Nov 2018

    di Giorgio Angiolini

    Condividi
  • Agricoltura digitale, questa è la formazione necessaria
  • progetto seed

    Agricoltura digitale, questa è la formazione necessaria

    13 Nov 2018

    di Fulvio Ananasso

    Condividi
  • Banche in cloud, grandi vantaggi e forti rischi normativi: il quadro
  • innovazione bancaria

    Banche in cloud, grandi vantaggi e forti rischi normativi: il quadro

    09 Nov 2018

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali
  • trasformazione digitale

    Legaltech: le tecnologie che più cambieranno le professioni legali

    31 Ott 2018

    di Michele Costabile

    Condividi
  • Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario
  • il bilancio

    Medicina di precisione e personalizzata: le nuove sfide del sistema sanitario

    19 Ott 2018

    di Ettore Capoluongo e Francesco Salvatore

    Condividi
  • Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come
  • voto elettronico

    Blockchain alle elezioni, si può fare (per il M5S): ecco come

    18 Ott 2018

    di Giuseppe Brescia

    Condividi
  • Federsanità, "Quale innovazione organizzativa per la sostenibilità del sistema sanitario"
  • i punti chiave

    Federsanità, "Quale innovazione organizzativa per la sostenibilità del sistema sanitario"

    15 Ott 2018

    di Tiziana Frittelli

    Condividi
  • Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere
  • i casi d'uso

    Blockchain in Sanità, ecco tutti i problemi che può risolvere

    15 Ott 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza
  • le minacce

    Agricoltura 4.0: tutti i rischi per la sicurezza

    01 Ott 2018

    di Marco Bove

    Condividi
  • Roma Capitale: "Ecco il nostro modello di cittadinanza digitale partecipativa"
  • servizi digitali

    Roma Capitale: "Ecco il nostro modello di cittadinanza digitale partecipativa"

    25 Set 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Cyber security di INPS: così proteggono i nostri dati e combattono le frodi
  • l'esperienza

    Cyber security di INPS: così proteggono i nostri dati e combattono le frodi

    25 Set 2018

    di Mario Cilla

    Condividi
  • Le regole per conservare la fattura elettronica, la guida
  • normativa

    Le regole per conservare la fattura elettronica, la guida

    20 Set 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Mayer: "Non c'è democrazia senza cyber security: ecco le sfide degli Stati"
  • sicurezza e libertà

    Mayer: "Non c'è democrazia senza cyber security: ecco le sfide degli Stati"

    19 Set 2018

    di Marco Mayer

    Condividi
  • Osservatorio ARNO: cos'è il repository del Consorzio Cineca
  • big data e sanità

    Osservatorio ARNO: cos'è il repository del Consorzio Cineca

    14 Set 2018

    di David Vannozzi e Mauro Moruzzi

    Condividi
  • La blockchain negli appalti pubblici, come utilizzarla: i vantaggi
  • codice appalti

    La blockchain negli appalti pubblici, come utilizzarla: i vantaggi

    10 Set 2018

    di Alessandro Botto e Simone Castrovinci Zenna

    Condividi
  • Agid, Coppola: "Bene Alvaro, ecco però i rischi da scansare (e gli obiettivi da cogliere)"
  • il commento

    Agid, Coppola: "Bene Alvaro, ecco però i rischi da scansare (e gli obiettivi da cogliere)"

    29 Ago 2018

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Droni: regolamento Enac e normativa post Gdpr, in Italia ed Europa
  • la guida

    Droni: regolamento Enac e normativa post Gdpr, in Italia ed Europa

    26 Lug 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Appalti senza carta, il caso della Regione Lombardia
  • il quadro

    Appalti senza carta, il caso della Regione Lombardia

    16 Lug 2018

    di Giuseppe Gattulli

    Condividi
  • Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide
  • competenze

    Cittadini digitali senza senso critico: i dati e le sfide

    04 Lug 2018

    di Cosimo Dolente e Giacinto Matarazzo

    Condividi
  • Fattura elettronica e carburanti, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate: un tardivo passo avanti
  • i chiarimenti

    Fattura elettronica e carburanti, i chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate: un tardivo passo avanti

    03 Lug 2018

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Anac, poco trasparente la banca dati contratti pubblici: ecco perché
  • IL CASO

    Anac, poco trasparente la banca dati contratti pubblici: ecco perché

    29 Giu 2018

    di Francesco Addante

    Condividi
  • Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare
  • la strategia

    Software libero, così Roma si è liberata dal vendor lock in che bloccava le gare

    27 Giu 2018

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • Il digitale per lo sviluppo del Sud, quattro punti per il nuovo Governo
  • le considerazioni

    Il digitale per lo sviluppo del Sud, quattro punti per il nuovo Governo

    08 Giu 2018

    di Giuseppe Pirlo

    Condividi
  • Blockchain, così salverà il made in italy a tavola (e la nostra salute)
  • agroalimentare 4.0

    Blockchain, così salverà il made in italy a tavola (e la nostra salute)

    30 Mag 2018

    di Barbara Sartori

    Condividi
  • Apertura pubblica delle offerte: perché non è necessaria con le gare telematiche
  • gare telematiche

    Apertura pubblica delle offerte: perché non è necessaria con le gare telematiche

    21 Mag 2018

    di Elio Leonetti

    Condividi
  • Il ciclo passivo della fatturazione elettronica, i vantaggi dal 2019 per le imprese
  • efattura

    Il ciclo passivo della fatturazione elettronica, i vantaggi dal 2019 per le imprese

    16 Mag 2018

    di Benedetto Santacroce e Rosario Farina

    Condividi
  • Moda, così blockchain e intelligenza artificiale difendono il made in Italy
  • innovazioni

    Moda, così blockchain e intelligenza artificiale difendono il made in Italy

    11 Mag 2018

    di Milena Prisco

    Condividi
  • Fattura elettronica, la legge sull'IVA è inadeguata: ecco perché e come adeguarla al digitale
  • il commento

    Fattura elettronica, la legge sull'IVA è inadeguata: ecco perché e come adeguarla al digitale

    10 Mag 2018

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica
  • i passaggi

    Come fare la Supply chain 4.0: ecco presente e futuro della logistica

    08 Mag 2018

    di Andrea Bacchetti, Massimo Zanardini e Giulia Avesani

    Condividi
  • GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"
  • Data management

    GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"

    04 Mag 2018

    di Carmelo Ammassari e Claudio Bastia

    Condividi
Pagina 4 di 5
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia