T

trasformazione digitale

  • Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura
  • alfabetizzazione culturale

    Repubblica Digitale: il Governo affronta così il nodo della cultura

    18 Ott 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • L'app IO della cittadinanza digitale: ecco cos'è, come funziona, a che serve
  • Team Digitale

    L'app IO della cittadinanza digitale: ecco cos'è, come funziona, a che serve

    17 Ott 2019

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Building Information Modeling (BIM): cos'è, stato di adozione in Italia e nel mondo
  • lo scenario

    Building Information Modeling (BIM): cos'è, stato di adozione in Italia e nel mondo

    16 Ott 2019

    di Danilo Camerini

    Condividi
  • Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"
  • agenda digitale regionale

    Agenda digitale siciliana: "Così la tecnologia sarà leva per il riscatto dell'Isola"

    16 Ott 2019

    di Gaetano Armao

    Condividi
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti
  • Stampa 3D in sanità: come proteggere la privacy dei pazienti

    15 Ott 2019

    di Maria Livia Rizzo

    Condividi
  • Soft skill più "pesanti" per il professionista dell'Ict, ecco quanto valgono
  • L'ANALISI

    Soft skill più "pesanti" per il professionista dell'Ict, ecco quanto valgono

    14 Ott 2019

    di Roberto Bellini e Mario Mezzanzanica

    Condividi
  • La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come
  • ONU e Agenda 2030

    La finanza digitale a supporto dello sviluppo sostenibile: ecco come

    11 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA
  • CRM

    Citizen Relationship Management, ecco come la tecnologia trasforma il rapporto con la PA

    11 Ott 2019

    di Valeria Sandei

    Condividi
  • Digitalizzare i processi aziendali, come la tecnologia cambia i problemi gestionali
  • L'analisi

    Digitalizzare i processi aziendali, come la tecnologia cambia i problemi gestionali

    10 Ott 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Servizi automatici al cittadino: ecco la PA digitale che cambierebbe tutto
  • servizi pubblici

    Servizi automatici al cittadino: ecco la PA digitale che cambierebbe tutto

    10 Ott 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea
  • servizi pubblici digitali

    Un "welfare di comunità" per il futuro della Sanità (digitale): l'idea

    10 Ott 2019

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro
  • Lo scenario

    Proroga NSO, l'obbligo slitta a febbraio 2020: pro e contro

    10 Ott 2019

    di Paolo Catti*

    Condividi
  • Ministra Pisano, la volta buona per vincere la sfida "competenze digitali"
  • Repubblica digitale

    Ministra Pisano, la volta buona per vincere la sfida "competenze digitali"

    07 Ott 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo
  • l'analisi

    Il Governo alla sfida "cultura digitale" degli italiani: le mosse in campo

    04 Ott 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Manager 4.0, così arriva nelle aziende: l'esperienza Confindustria-Federmanager
  • L'iniziativa

    Manager 4.0, così arriva nelle aziende: l'esperienza Confindustria-Federmanager

    02 Ott 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Cloud e PA, così cambiano le priorità IT del settore pubblico
  • servizi pubblici digitali

    Cloud e PA, così cambiano le priorità IT del settore pubblico

    02 Ott 2019

    di Enrico Martini

    Condividi
  • Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come
  • AGILE AND LEAN

    Governance della trasformazione digitale, cambiare approccio col metodo "Gandalf": ecco come

    30 Set 2019

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • Conservazione archivi digitali, servono competenze e controlli: ecco come
  • L'approfondimento

    Conservazione archivi digitali, servono competenze e controlli: ecco come

    30 Set 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • La strategia digitale della Commissione europea: tre idee per una svolta necessaria
  • sovranità tecnologica

    La strategia digitale della Commissione europea: tre idee per una svolta necessaria

    27 Set 2019

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Commissione Ue, lo sviluppo del digitale passa dalla sovranità tecnologica: quali priorità
  • il commento

    Commissione Ue, lo sviluppo del digitale passa dalla sovranità tecnologica: quali priorità

    24 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Dall’industria alla filiera: così deve evolvere il Made in Italy 4.0
  • Lo studio

    Dall’industria alla filiera: così deve evolvere il Made in Italy 4.0

    23 Set 2019

    di Andrea Bacchetti e Massimo Zanardini

    Condividi
  • Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale
  • LA PROPOSTA

    Competenze digitali, che ci insegna il modello di Roma Capitale

    20 Set 2019

    di Nello Iacono e Flavia Marzano

    Condividi
  • Conservazione elettronica a norma: quando è obbligatoria e quando no
  • L'approfondimento

    Conservazione elettronica a norma: quando è obbligatoria e quando no

    20 Set 2019

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Riuso dei software, il punto sull'attuazione delle linee guida per la PA
  • software

    Riuso dei software, il punto sull'attuazione delle linee guida per la PA

    19 Set 2019

    di Andrea Piccoli

    Condividi
  • Giornalismo, come ricostruire la fiducia del pubblico: lo studio
  • I dati

    Giornalismo, come ricostruire la fiducia del pubblico: lo studio

    18 Set 2019

    di Walter Quattrociocchi e Antonio Peruzzi

    Condividi
  • PEC e recapito digitale in Europa, gli scenari futuri
  • L'analisi

    PEC e recapito digitale in Europa, gli scenari futuri

    18 Set 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché
  • l'analisi

    Innovazione e ricerca, ultimo treno per l'Italia: ecco perché

    18 Set 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Startup, Carnovale: "La delega resti al ministro, ecco perché è necessario"
  • economia dell'innovazione

    Startup, Carnovale: "La delega resti al ministro, ecco perché è necessario"

    18 Set 2019

    di Gianmarco Carnovale

    Condividi
  • Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo
  • cyber security

    Perimetro cibernetico italiano, tre priorità per il nuovo Governo

    18 Set 2019

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale
  • economia digitale

    Digital Tax, Gentiloni alla sfida di una web tax globale

    17 Set 2019

    di Filippo Pierozzi

    Condividi
  • Acquisti piano triennale ICT, i dati: ecco come e dove si spende in Italia
  • Il report

    Acquisti piano triennale ICT, i dati: ecco come e dove si spende in Italia

    17 Set 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Trasformazione digitale e made in Italy, i quattro assi per una qualità migliore
  • Compliance 4.0

    Trasformazione digitale e made in Italy, i quattro assi per una qualità migliore

    16 Set 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Studi professionali e digitale, i passi da fare per cambiare davvero
  • i consigli

    Studi professionali e digitale, i passi da fare per cambiare davvero

    16 Set 2019

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare
  • L'ANALISI

    Combattere il sovranismo con il digital single market europeo: che fare

    13 Set 2019

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, perché l'Italia deve proseguire la strategia nazionale
  • LO SCENARIO

    Intelligenza artificiale, perché l'Italia deve proseguire la strategia nazionale

    13 Set 2019

    di Domenico Bevere

    Condividi
  • Spid per le imprese, la Bella addormentata. Ecco come risvegliarla
  • strategie di governance

    Spid per le imprese, la Bella addormentata. Ecco come risvegliarla

    13 Set 2019

    di Ornella Fouillouze e Gianluca Marcellino

    Condividi
  • La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale
  • infrastrutture critiche

    La (poca) sicurezza dei cavi sottomarini: è ora di un nuovo trattato internazionale

    11 Set 2019

    di Valentina De Vito

    Condividi
  • Ministero dell'Innovazione, e ora? Gli step per trasformare (davvero) il Paese
  • nuovo governo

    Ministero dell'Innovazione, e ora? Gli step per trasformare (davvero) il Paese

    11 Set 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Infrastrutture digitali, quali priorità per il nuovo governo
  • reti e sicurezza

    Infrastrutture digitali, quali priorità per il nuovo governo

    11 Set 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"
  • il punto di vista

    Invidia (M5s): "Perché il Conte Bis è occasione unica per innovare il Paese"

    11 Set 2019

    di Niccolò Invidia

    Condividi
  • Fisco e fatture, che manca per la piena trasformazione digitale
  • nuovo governo

    Fisco e fatture, che manca per la piena trasformazione digitale

    11 Set 2019

    di Daniele Tumietto

    Condividi
  • Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità
  • gli auspici

    Innovazione in Sanità, il nuovo Governo sblocchi la paralisi: ecco le priorità

    11 Set 2019

    di Sergio Pillon

    Condividi
  • Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte
  • Alessandro Longo

    il quadro

    Tutte le sfide digitali del nuovo Governo Conte

    11 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero
  • trasformazione digitale

    Italia Smart Nation? Ecco le condizioni per farla davvero

    10 Set 2019

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo
  • L'approfondimento

    Accordo Stato-Regioni per la PA digitale, un pilastro anche del nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Andrea Attilio Grilli

    Condividi
  • Digital tax e Italia, ecco la partita per il nuovo Governo
  • OCSE e big del web

    Digital tax e Italia, ecco la partita per il nuovo Governo

    10 Set 2019

    di Filippo Pierozzi

    Condividi
  • NSO, gli impatti sul mercato pubblico sanitario: dematerializzazione e trasparenza
  • La tecnologia

    NSO, gli impatti sul mercato pubblico sanitario: dematerializzazione e trasparenza

    09 Set 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi
  • L'analisi

    Digitalizzazione della sanità italiana, tutti gli obiettivi per restare competitivi

    06 Set 2019

    di Imma Orilio

    Condividi
  • Dipartimento per la trasformazione digitale: ora il Governo punti sulle persone giuste
  • governance digitale

    Dipartimento per la trasformazione digitale: ora il Governo punti sulle persone giuste

    04 Set 2019

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Adriano Olivetti, seguirne l'esempio per cambiare l'Italia: ecco come
  • il manager eretico

    Adriano Olivetti, seguirne l'esempio per cambiare l'Italia: ecco come

    03 Set 2019

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione, perché è un primo passo nella direzione giusta
  • Impresa 4.0

    Fondo Nazionale Innovazione, perché è un primo passo nella direzione giusta

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione
  • NUOVO GOVERNO

    Nuovo governo Conte, necessaria una delega per l’innovazione

    03 Set 2019

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale
  • Alessandro Longo

    lo scenario

    Governo Conte grande opportunità per l'Italia digitale

    02 Set 2019

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)
  • La riflessione

    Governo Conte bis, ecco le priorità per un'Italia migliore (grazie al digitale)

    30 Ago 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Le app che sanno cosa mangi ti profilano: i pericoli (e i vantaggi)
  • privacy

    Le app che sanno cosa mangi ti profilano: i pericoli (e i vantaggi)

    29 Ago 2019

    di Raffaele Riccio

    Condividi
  • E' nato il Dipartimento per la trasformazione digitale, "Adesso via con le nomine"
  • il decreto in GU

    E' nato il Dipartimento per la trasformazione digitale, "Adesso via con le nomine"

    27 Ago 2019

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Difendere la PA dal cyber crime: l'importanza dei controlli di “primo livello”
  • sicurezza

    Difendere la PA dal cyber crime: l'importanza dei controlli di “primo livello”

    27 Ago 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Digitale per la Sanità, così si riducono i "Determinanti sociali della salute"
  • STRATEGIE

    Digitale per la Sanità, così si riducono i "Determinanti sociali della salute"

    23 Ago 2019

    di Angelo Rossi Mori

    Condividi
  • Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale
  • Nuovo Governo, perché serve un ministro per la trasformazione digitale

    22 Ago 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Spid alle imprese, una campagna di comunicazione per rilanciare il servizio
  • identità digitale

    Spid alle imprese, una campagna di comunicazione per rilanciare il servizio

    22 Ago 2019

    di Ornella Fouillouze e Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Iper e Super Ammortamento: cos'è, come ottenerlo, proroghe e novità (2019-2020)
  • La scheda

    Iper e Super Ammortamento: cos'è, come ottenerlo, proroghe e novità (2019-2020)

    14 Ago 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre
  • La riflessione

    Appalti, l'impatto della legge Sblocca cantieri sul sistema Paese: luci e ombre

    09 Ago 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Un cloud federato per la sovranità tecnologica europea: il piano
  • digital single market

    Un cloud federato per la sovranità tecnologica europea: il piano

    09 Ago 2019

    di Paolo Vecchi

    Condividi
  • Trasformazione digitale: i Ceo italiani non sono ancora pronti
  • i dati

    Trasformazione digitale: i Ceo italiani non sono ancora pronti

    08 Ago 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze
  • strategie di governance

    Innovazione nella PA, così l'Emilia-Romagna mette "in rete" le competenze

    07 Ago 2019

    di Sabrina Franceschini

    Condividi
  • Nascono le "professioni culturali", che cambia per il mestiere degli archivisti
  • il provvedimento

    Nascono le "professioni culturali", che cambia per il mestiere degli archivisti

    06 Ago 2019

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi
  • pa digitale

    Patto per la semplificazione 2019-2021, il digitale contro la "bulimia normativa": ecco tutti gli interventi

    02 Ago 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Banda ultralarga a tutti, ecco la roadmap: il quadro completo
  • azioni del Governo

    Banda ultralarga a tutti, ecco la roadmap: il quadro completo

    02 Ago 2019

    di Lorenzo Principali

    Condividi
  • Pisano (Torino): "Così la Città attrae competenze e innovazione"
  • servizi pubblici digitali

    Pisano (Torino): "Così la Città attrae competenze e innovazione"

    01 Ago 2019

    di Paola Pisano

    Condividi
  • L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità
  • L'approfondimento

    L'Italia innovatore moderato: ecco i tre elementi su cui puntare per il salto di qualità

    01 Ago 2019

    di Silvia Celani

    Condividi
  • Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"
  • politiche per la crescita

    Italia digitale, Di Raimondo (Asstel): "La sfida è ora: ecco le strategie da attuare"

    01 Ago 2019

    di Laura Di Raimondo

    Condividi
  • Trasformazione digitale a colpi di "design thinking": ecco l'approccio giusto
  • cultura della progettazione

    Trasformazione digitale a colpi di "design thinking": ecco l'approccio giusto

    31 Lug 2019

    di Alessandro Lavarra

    Condividi
  • Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide
  • mercato tlc

    Mercato Tlc 2019-2020, una fase delicata: ecco le nuove sfide

    24 Lug 2019

    di Roberto Mastropasqua

    Condividi
  • Poli strategici nazionali e datacenter, la Fase 3 di Agid: il punto
  • Cloud First

    Poli strategici nazionali e datacenter, la Fase 3 di Agid: il punto

    23 Lug 2019

    di Cristiano Ornaghi

    Condividi
  • Centri di Elaborazione Dati (CED): cos'è, come funziona, costi e normativa
  • la guida

    Centri di Elaborazione Dati (CED): cos'è, come funziona, costi e normativa

    22 Lug 2019

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Spid ignorato dalle imprese: ecco che fare per farlo decollare
  • identità digitale

    Spid ignorato dalle imprese: ecco che fare per farlo decollare

    19 Lug 2019

    di Gianluca Marcellino e Ornella Fouillouze

    Condividi
  • Cocco: "Tutte le sfide della semplificazione a Milano"
  • pa digitale

    Cocco: "Tutte le sfide della semplificazione a Milano"

    16 Lug 2019

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Leonardo: "La nostra tecnologia per la trasformazione digitale della PA"
  • contenuto sponsorizzato

    Leonardo: "La nostra tecnologia per la trasformazione digitale della PA"

    16 Lug 2019

    di Eleonora Cordaro e Mauro Pucciarini

    Condividi
  • Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)
  • il punto

    Internet delle cose e sicurezza: la soluzione è già nel Gdpr (ma ancora è difficile attuarla)

    16 Lug 2019

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita
  • data management

    Data management in azienda, questo sconosciuto: ecco le strategie per la crescita

    16 Lug 2019

    di Alberto Fietta

    Condividi
  • Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI
  • innovation management

    Voucher per l'innovazione, tutte le opportunità per la trasformazione digitale delle PMI

    15 Lug 2019

    di Nicola Testa

    Condividi
  • Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS
  • L'analisi

    Industria 4.0, è stallo? Ripartiamo dalla formazione ITS

    15 Lug 2019

    di Paolo Manfredi

    Condividi
  • Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo
  • Startup

    Fondo Nazionale Innovazione nel limbo, perché è urgente sbloccarlo

    15 Lug 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Centri di Competenza, braccio armato per la trasformazione digitale delle PA
  • la riflessione

    Centri di Competenza, braccio armato per la trasformazione digitale delle PA

    12 Lug 2019

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • L'Intelligenza artificiale nelle mani di pochi: i rischi che l'Europa deve sventare coi fatti
  • ia distribuita

    L'Intelligenza artificiale nelle mani di pochi: i rischi che l'Europa deve sventare coi fatti

    12 Lug 2019

    di Guido Vetere

    Condividi
  • Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente
  • Il servizio

    Istat online, il portale e il piano triennale per l'informatica dell'ente

    10 Lug 2019

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Capitanio (Lega): "Italia ignorante digitale, la svolta richiede un ministero ad hoc"
  • futuro digitale

    Capitanio (Lega): "Italia ignorante digitale, la svolta richiede un ministero ad hoc"

    10 Lug 2019

    di Massimiliano Capitanio

    Condividi
  • Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”
  • la strategia

    Bando Digital Impresa Lazio, Zingaretti: “Così traghettiamo le nostre PMI sul mercato globale”

    09 Lug 2019

    di Nicola Zingaretti

    Condividi
  • PagoPA: successo sì, ma per pochi. Ecco tutte le difficoltà di Enti e utenti
  • pagamenti digitali

    PagoPA: successo sì, ma per pochi. Ecco tutte le difficoltà di Enti e utenti

    05 Lug 2019

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy
  • le linee guida

    Big data: ecco perché è decisiva l'interazione Agcom, Antitrust e Garante privacy

    04 Lug 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro
  • Europa 4.0

    Industria 4.0, le quattro aree dove l'Europa si gioca il futuro

    03 Lug 2019

    di Giacomo Bandini

    Condividi
  • PA digitale, si attiva la Corte dei Conti. Coppola: "Mi aspetto una svolta sull'attuazione"
  • il commento

    PA digitale, si attiva la Corte dei Conti. Coppola: "Mi aspetto una svolta sull'attuazione"

    02 Lug 2019

    di Paolo Coppola

    Condividi
  • Codici di condotta Gdpr, associazioni italiane d'impresa non pervenute: un'occasione persa
  • compliance

    Codici di condotta Gdpr, associazioni italiane d'impresa non pervenute: un'occasione persa

    01 Lug 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Sanità digitale, i primi passi per la Connected Care italiana
  • innovazione e salute

    Sanità digitale, i primi passi per la Connected Care italiana

    01 Lug 2019

    di Claudio Franzoni, Marco Paparella e Martina Leoni

    Condividi
  • Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro
  • Engineering d,hub

    Il cloud vero "game changer" per la PA, ma serve una strategia per il futuro

    26 Giu 2019

    di Francesco Bonfiglio

    Condividi
  • Piano triennale per l’informatica nella PA, lo stato dell’arte delle sedici gare Consip
  • L'analisi

    Piano triennale per l’informatica nella PA, lo stato dell’arte delle sedici gare Consip

    26 Giu 2019

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale
  • il quadro

    Frena la spesa industria 4.0, urge una nuova strategia nazionale

    25 Giu 2019

    di Gianni Potti

    Condividi
  • Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari
  • pa digitale

    Tutta la PA in cloud? Ecco i passaggi e le competenze necessari

    25 Giu 2019

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca
  • l'analisi

    Quanto è fragile l'economia italiana: il Governo vari una strategia per l’innovazione e la ricerca

    24 Giu 2019

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Comuni e digitale, va peggio di quanto sembra: un nuovo modello per valutarne la maturità
  • framework del Polimi

    Comuni e digitale, va peggio di quanto sembra: un nuovo modello per valutarne la maturità

    24 Giu 2019

    di Michele Benedetti e Luca Tangi

    Condividi
Pagina 11 di 17
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia