T

twitter

  • Disinformazione, le Big Tech aderiscono al codice di condotta Ue: azioni, norme e sanzioni
  • verso il digital service act

    Disinformazione, le Big Tech aderiscono al codice di condotta Ue: azioni, norme e sanzioni

    20 Giu 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Una rete di sostenitori italiani di Putin? Il giallo della "lista" e il ruolo del Copasir
  • fake news e disinformazione

    Una rete di sostenitori italiani di Putin? Il giallo della "lista" e il ruolo del Copasir

    20 Giu 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • FSE e telemedicina "cuore" della nuova sanità comunitaria: come farla davvero
  • Strategie convergenti

    FSE e telemedicina "cuore" della nuova sanità comunitaria: come farla davvero

    20 Giu 2022

    di Mauro Moruzzi

    Condividi
  • Telegram e le diverse verità sulla guerra: così il social diventa bandiera di pluralismo
  • social e propaganda bellica

    Telegram e le diverse verità sulla guerra: così il social diventa bandiera di pluralismo

    17 Giu 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Perché Facebook non contrasta la vendita di armi? L'inchiesta
  • l'indagine

    Perché Facebook non contrasta la vendita di armi? L'inchiesta

    17 Giu 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Guerra alla propaganda: le contromisure dei social e altre (opinabili) strategie
  • Osservatorio disinformazione

    Guerra alla propaganda: le contromisure dei social e altre (opinabili) strategie

    09 Giu 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Odio online e armi per tutti, la miscela esplosiva che scuote gli Usa: quale via d’uscita?
  • estremismo e stragi

    Odio online e armi per tutti, la miscela esplosiva che scuote gli Usa: quale via d’uscita?

    06 Giu 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Criptovalute e NFT, come orientarsi nel mercato? I criteri da seguire prima di investire
  • investimenti

    Criptovalute e NFT, come orientarsi nel mercato? I criteri da seguire prima di investire

    06 Giu 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Big tech, fine della corsa? Come crisi e nuove regole pesano sul futuro
  • l'analisi

    Big tech, fine della corsa? Come crisi e nuove regole pesano sul futuro

    01 Giu 2022

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • TikTok, cosa sapere per un uso più consapevole: consigli a ragazzi e genitori
  • la guida

    TikTok, cosa sapere per un uso più consapevole: consigli a ragazzi e genitori

    01 Giu 2022

    di Gregorio Ceccone

    Condividi
  • Il Museo degli Uffizi e NFT, ora la paura non blocchi l'innovazione
  • la polemica

    Il Museo degli Uffizi e NFT, ora la paura non blocchi l'innovazione

    31 Mag 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • WEF, vincono solo le big tech: così si alimenta la guerra perpetua
  • world economic forum

    WEF, vincono solo le big tech: così si alimenta la guerra perpetua

    27 Mag 2022

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Startup, la bolla sta per scoppiare? Urgente ripensare i modelli di business
  • Venture capital in crisi

    Startup, la bolla sta per scoppiare? Urgente ripensare i modelli di business

    26 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • TikTok, non più "un social da ragazzi": tutti i motivi del successo smisurato
  • l'ascesa

    TikTok, non più "un social da ragazzi": tutti i motivi del successo smisurato

    26 Mag 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Un social diverso è possibile? Le opportunità di web 3.0 e metaverso
  • il dibattito

    Un social diverso è possibile? Le opportunità di web 3.0 e metaverso

    24 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Twitter, troppi account falsi? Che c'è dietro i dubbi di Musk
  • l'analisi

    Twitter, troppi account falsi? Che c'è dietro i dubbi di Musk

    20 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Come sono le frodi NFT: modus operandi, obiettivi e identikit degli investitori
  • L'analisi

    Come sono le frodi NFT: modus operandi, obiettivi e identikit degli investitori

    20 Mag 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi
  • bitcoin & co

    Criptovalute: quando si fermerà la caduta? Variabili e rischi

    18 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Gli hacker filoucraini contro la Russia: chi sono, come agiscono, cosa vogliono
  • Cyberwar

    Gli hacker filoucraini contro la Russia: chi sono, come agiscono, cosa vogliono

    18 Mag 2022

    di Rachele Cordaro e Camilla Guidi

    Condividi
  • Razzismo e odio, i social fanno ancora da megafono: perché è un problema
  • Alessandro Longo

    il commento

    Razzismo e odio, i social fanno ancora da megafono: perché è un problema

    17 Mag 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Xbox Game Pass, il tallone d'Achille è l'app store: gli effetti del caso Epic Games-Apple
  • videogame culture

    Xbox Game Pass, il tallone d'Achille è l'app store: gli effetti del caso Epic Games-Apple

    13 Mag 2022

    di Luca Federici

    Condividi
  • Il Twitter dei sogni è fattibile? I possibili assi nella manica di Musk per realizzarlo
  • le ipotesi

    Il Twitter dei sogni è fattibile? I possibili assi nella manica di Musk per realizzarlo

    13 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Attacchi social alla comunità Lgbtq+: le nuove tecniche dell'ultra-destra
  • TikTok e altri

    Attacchi social alla comunità Lgbtq+: le nuove tecniche dell'ultra-destra

    13 Mag 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Musica, la promozione ora si fa con i "video brevi": numeri e tendenze
  • short form video

    Musica, la promozione ora si fa con i "video brevi": numeri e tendenze

    13 Mag 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Eurovision, dall’oblio al boom: con streaming e social vola anche la musica italiana
  • i numeri del successo

    Eurovision, dall’oblio al boom: con streaming e social vola anche la musica italiana

    11 Mag 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • L’evoluzione della comunicazione istituzionale della PA: dall’ufficio stampa a YouTube
  • l'approfondimento

    L’evoluzione della comunicazione istituzionale della PA: dall’ufficio stampa a YouTube

    10 Mag 2022

    di Mariangela Cistaro

    Condividi
  • La cybersecurity “giusta” per difendere aziende e PA: ecco su cosa puntare
  • l'analisi

    La cybersecurity “giusta” per difendere aziende e PA: ecco su cosa puntare

    09 Mag 2022

    di Enrico Frumento

    Condividi
  • Structura-X, il cloud interoperabile europeo: ecco perché è un progetto da seguire
  • sovranità digitale

    Structura-X, il cloud interoperabile europeo: ecco perché è un progetto da seguire

    06 Mag 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Comunicazione in tempi di guerra: com’è cambiata coi social
  • Resistenza digitale

    Comunicazione in tempi di guerra: com’è cambiata coi social

    05 Mag 2022

    di Mario Morcellini

    Condividi
  • Auto a guida autonoma, ma quando arrivano? Ecco perché andiamo nella direzione sbagliata
  • scenari tech

    Auto a guida autonoma, ma quando arrivano? Ecco perché andiamo nella direzione sbagliata

    05 Mag 2022

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Digital Services Act: verso una nuova era del diritto digitale (con qualche incognita)
  • mercati e servizi digitali

    Digital Services Act: verso una nuova era del diritto digitale (con qualche incognita)

    04 Mag 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Gli Usa creano il “Comitato per la governance della disinformazione”: cos’è è perché fa discutere
  • il dibattito

    Gli Usa creano il “Comitato per la governance della disinformazione”: cos’è è perché fa discutere

    04 Mag 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • La libertà di stampa è minacciata, anche nel digitale
  • Alessandro Longo

    la giornata mondiale

    La libertà di stampa è minacciata, anche nel digitale

    03 Mag 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro
  • scenari

    Big Tech, dal trionfo all’ansia: tutti i fattori che pesano sul futuro

    03 Mag 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide
  • L'approfondimento

    Pubblicità online, il vincitore prende tutto: cosa è cambiato e le nuove sfide

    03 Mag 2022

    di Gaia Provvedi

    Condividi
  • Apple Pay nel mirino della Commissione europea ed è solo l'inizio, ecco perché
  • antitrust ue

    Apple Pay nel mirino della Commissione europea ed è solo l'inizio, ecco perché

    03 Mag 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Ecco i social aperti, della libera espressione. Ma è vera libertà?
  • l'analisi

    Ecco i social aperti, della libera espressione. Ma è vera libertà?

    02 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • La censura è tra noi: come funziona il controllo sociale nell'era digitale
  • la riflessione

    La censura è tra noi: come funziona il controllo sociale nell'era digitale

    02 Mag 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù
  • L'approfondimento

    Nucleare per l'indipendenza energetica dell'Italia: perché non è tabù

    29 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Elon Musk, tutti i timori sul futuro di Twitter dalle fake news alla privacy
  • l'analisi

    Elon Musk, tutti i timori sul futuro di Twitter dalle fake news alla privacy

    28 Apr 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole
  • l'analisi

    Digital Services Act, una internet più sicura? Ma sarà sfida applicare le nuove regole

    28 Apr 2022

    di Elio Franco

    Condividi
  • Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"
  • mercato unico digitale

    Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"

    27 Apr 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Musk prende Twitter, ecco tutte le implicazioni dell'accordo da 44 miliardi
  • Alessandro Longo

    l'analisi

    Musk prende Twitter, ecco tutte le implicazioni dell'accordo da 44 miliardi

    26 Apr 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Accordo sul DSA, Pizzetti: "Una svolta verso un vero spazio unico europeo digitale"
  • Digital services act

    Accordo sul DSA, Pizzetti: "Una svolta verso un vero spazio unico europeo digitale"

    26 Apr 2022

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Una dashboard per monitorare il conflitto in Ucraina: cos'è e come funziona
  • l'analisi

    Una dashboard per monitorare il conflitto in Ucraina: cos'è e come funziona

    26 Apr 2022

    di Lorenzo Visaggio

    Condividi
  • Twitter, l’edit button e l’umana imperfezione: così la tecnologia supporta il nostro divenire
  • il collasso dei tempi

    Twitter, l’edit button e l’umana imperfezione: così la tecnologia supporta il nostro divenire

    22 Apr 2022

    di Sabino Di Chio

    Condividi
  • Come i giovani usano i social e ne traggono valore per le proprie vite
  • L'approfondimento

    Come i giovani usano i social e ne traggono valore per le proprie vite

    22 Apr 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Spotify e le nuove regole contro le fake news: bene, ma basteranno?
  • disinformazione online

    Spotify e le nuove regole contro le fake news: bene, ma basteranno?

    21 Apr 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Guerra russo-ucraina: cosa ci insegna il conflitto sul futuro del digitale
  • geopolitica

    Guerra russo-ucraina: cosa ci insegna il conflitto sul futuro del digitale

    21 Apr 2022

    di Carolina Polito e Jean Pierre Darnis

    Condividi
  • Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia
  • L’ingiunzione

    Siamo tutti “schedabili”: il caso Clearview mette alla prova il rapporto tra diritto e tecnologia

    15 Apr 2022

    di Rosaria Pirosa

    Condividi
  • Musk vuole tutta Twitter: perché e come cambierà il social
  • il commento

    Musk vuole tutta Twitter: perché e come cambierà il social

    14 Apr 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Ucraina, se chat e social sono più influenti delle bombe
  • igf italia

    Ucraina, se chat e social sono più influenti delle bombe

    13 Apr 2022

    di Mattia Fantinati

    Condividi
  • Twitter, Elon Musk e il pulsante "edit": ecco cosa c'è nel futuro (a pagamento?) del social
  • scenari

    Twitter, Elon Musk e il pulsante "edit": ecco cosa c'è nel futuro (a pagamento?) del social

    12 Apr 2022

    di Pierluigi Casolari

    Condividi
  • Odio e molestie su Instagram, la piaga nascosta: perché non possiamo più tollerarlo
  • social e misoginia

    Odio e molestie su Instagram, la piaga nascosta: perché non possiamo più tollerarlo

    08 Apr 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Memorie interattive e gemelli digitali: le nuove sfide per l'elaborazione del lutto
  • Morte 2.0

    Memorie interattive e gemelli digitali: le nuove sfide per l'elaborazione del lutto

    05 Apr 2022

    di Davide Sisto

    Condividi
  • Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia
  • Il caso

    Sogei down, è un databreach: perché è grave per l'Italia

    31 Mar 2022

    di Andrea Lisi e Francesca Cafiero

    Condividi
  • Una rete più chiusa e censurata dopo la guerra in Ucraina
  • l'analisi

    Una rete più chiusa e censurata dopo la guerra in Ucraina

    31 Mar 2022

    di Antonella Petrillo e Fabio De Felice

    Condividi
  • La disinformazione come arma politica: dall’AIDS al Donbas, così la Russia “pilota” il dibattito
  • guerra e propaganda

    La disinformazione come arma politica: dall’AIDS al Donbas, così la Russia “pilota” il dibattito

    25 Mar 2022

    di Marco Di Liddo

    Condividi
  • Guerra, combattere in classe le fake news: il ruolo della Scuola
  • pensiero critico

    Guerra, combattere in classe le fake news: il ruolo della Scuola

    24 Mar 2022

    di Maria Cecilia Averame

    Condividi
  • Dai big data nuova linfa all’industria discografica: le nuove strategie nell’era dello streaming
  • mercati digitali

    Dai big data nuova linfa all’industria discografica: le nuove strategie nell’era dello streaming

    24 Mar 2022

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Il DMA al vaglio delle istituzioni Ue: i dubbi degli analisti, le resistenze delle Big Tech
  • mercati digitali

    Il DMA al vaglio delle istituzioni Ue: i dubbi degli analisti, le resistenze delle Big Tech

    21 Mar 2022

    di Enrico Quaranta

    Condividi
  • Medici su TikTok: 5 esempi da seguire
  • social network

    Medici su TikTok: 5 esempi da seguire

    21 Mar 2022

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • La propaganda con i deepfake: i casi in Ucraina, Corea
  • intelligenza artificiale

    La propaganda con i deepfake: i casi in Ucraina, Corea

    18 Mar 2022

    di Nicola Ruggiero

    Condividi
  • Web 3: l’Internet che vorremmo? Esempi e rischi dei social decentralizzati
  • il punto

    Web 3: l’Internet che vorremmo? Esempi e rischi dei social decentralizzati

    17 Mar 2022

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • La guerra mostra il volto politico delle big tech-big media: nulla sarà come prima
  • la guerra sui social

    La guerra mostra il volto politico delle big tech-big media: nulla sarà come prima

    17 Mar 2022

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • L’anonimato nella finanza decentralizzata, pro e contro: il caso Wonderland
  • l'analisi

    L’anonimato nella finanza decentralizzata, pro e contro: il caso Wonderland

    17 Mar 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • Guerra, ecco come la Russia ha perso la supremazia nella disinformazione
  • l'approfondimento

    Guerra, ecco come la Russia ha perso la supremazia nella disinformazione

    17 Mar 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Guerra in Ucraina: ecco come criptovalute, NFT e crowdfunding finanziano la resistenza
  • valute digitali e conflitti

    Guerra in Ucraina: ecco come criptovalute, NFT e crowdfunding finanziano la resistenza

    16 Mar 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Il business delle fake news sul Covid: chi fa cassa sulla paura? Le cose da sapere
  • l'approfondimento

    Il business delle fake news sul Covid: chi fa cassa sulla paura? Le cose da sapere

    16 Mar 2022

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale
  • l'approfondimento

    Ucraina, come si articola la prima cyberwar mondiale

    15 Mar 2022

    di Emanuela Girardi

    Condividi
  • Ucraina, è anche una guerra "cyber": ecco tutti i fronti aperti
  • l'escalation

    Ucraina, è anche una guerra "cyber": ecco tutti i fronti aperti

    14 Mar 2022

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Anonymous: oggi eroi, ma domani? Breve storia del collettivo che fa la guerra a Putin
  • hactivisti contro la guerra

    Anonymous: oggi eroi, ma domani? Breve storia del collettivo che fa la guerra a Putin

    14 Mar 2022

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Ascesa della Z pro-Russia: il conflitto simbolico nell'era dei social
  • guerra ucraina

    Ascesa della Z pro-Russia: il conflitto simbolico nell'era dei social

    14 Mar 2022

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Criptovalute, il ruolo ambiguo delle DAO
  • Bitcoin e blockchain

    Criptovalute, il ruolo ambiguo delle DAO

    14 Mar 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • Come la Chiesa usa i big data per evangelizzare: la piattaforma Gloo
  • il caso

    Come la Chiesa usa i big data per evangelizzare: la piattaforma Gloo

    11 Mar 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Lo smartphone per difendersi da un assedio: le app utili, il nodo della sicurezza dei dati
  • tecnologie

    Lo smartphone per difendersi da un assedio: le app utili, il nodo della sicurezza dei dati

    11 Mar 2022

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • L'Europa blocca i media russi, ora vigiliamo sulla libertà di opinione
  • guerra ucraina

    L'Europa blocca i media russi, ora vigiliamo sulla libertà di opinione

    10 Mar 2022

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Guerra, il ruolo centrale di TikTok per informazione e fake news
  • l'analisi

    Guerra, il ruolo centrale di TikTok per informazione e fake news

    10 Mar 2022

    di Valeria Rosati e Davide Agnello

    Condividi
  • Russia contro Occidente, come la Rete diventa campo di battaglia
  • informazione e disinformazione

    Russia contro Occidente, come la Rete diventa campo di battaglia

    09 Mar 2022

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Ucraina, come funziona il “guerrilla marketing” occidentale
  • guerra ibrida

    Ucraina, come funziona il “guerrilla marketing” occidentale

    09 Mar 2022

    di Luigi Giungato

    Condividi
  • Un "muro digitale" isola la Russia, in crisi l'open internet: che possiamo fare
  • internet governance forum

    Un "muro digitale" isola la Russia, in crisi l'open internet: che possiamo fare

    08 Mar 2022

    di Mattia Fantinati

    Condividi
  • Guerra, così le big tech sono costrette a una svolta morale
  • etica delle piattaforme

    Guerra, così le big tech sono costrette a una svolta morale

    08 Mar 2022

    di Norberto Patrignani

    Condividi
  • Contenuti social a pagamento: le nuove strategie di Instagram e TikTok
  • strategie di monetizzazione

    Contenuti social a pagamento: le nuove strategie di Instagram e TikTok

    08 Mar 2022

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • Guerra, TikTok è diventata fonte d'informazione primaria: motivi e conseguenze
  • la guerra dei social

    Guerra, TikTok è diventata fonte d'informazione primaria: motivi e conseguenze

    07 Mar 2022

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Bitcoin al boom, ecco che ruolo giocano nella guerra
  • criptovalute

    Bitcoin al boom, ecco che ruolo giocano nella guerra

    03 Mar 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Truth Social: cosa si nasconde dietro la nuova piattaforma di Donald Trump
  • social e politica

    Truth Social: cosa si nasconde dietro la nuova piattaforma di Donald Trump

    03 Mar 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • La guerra alle porte dell’Europa: così web e social hanno ribaltato i rapporti di forza
  • guerra russia-ucraina

    La guerra alle porte dell’Europa: così web e social hanno ribaltato i rapporti di forza

    03 Mar 2022

    di Antonino Mallamaci

    Condividi
  • Blockchain, NFT e criptovalute, quale rapporto coi social network
  • L'approfondimento

    Blockchain, NFT e criptovalute, quale rapporto coi social network

    01 Mar 2022

    di Gianluca Albè e Federica Bottini

    Condividi
  • Banche e criptovalute, un rapporto controverso: quali prospettive
  • valute digitali

    Banche e criptovalute, un rapporto controverso: quali prospettive

    28 Feb 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Hyperscale, perché è tecnologia pilastro dei datacenter nazionali cloud
  • polo strategico nazionale

    Hyperscale, perché è tecnologia pilastro dei datacenter nazionali cloud

    28 Feb 2022

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Come la guerra sta cambiando internet: big tech fronte del conflitto
  • la riflessione

    Come la guerra sta cambiando internet: big tech fronte del conflitto

    28 Feb 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie
  • anonymous

    Ucraina, hacker di tutto il mondo riuniti in soccorso: ecco le loro strategie

    28 Feb 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • NFT, cosa succede se i token diventano arte: il caso Cupydo
  • creazione e innovazione

    NFT, cosa succede se i token diventano arte: il caso Cupydo

    25 Feb 2022

    di Nicola Speranza e Cupydo Art

    Condividi
  • NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"
  • L'approfondimento

    NFT: che cosa sono, come funzionano, come investire sui "non fungible token"

    24 Feb 2022

    di Fausto Spoto, Franco Zumerle e Riccardo Berti

    Condividi
  • Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi
  • Lo scenario

    Frodi NFT, il caso OpenSea: dal dipendente infedele al bug, tutti i rischi

    23 Feb 2022

    di Roberto Culicchi

    Condividi
  • La ragion critica antidoto contro il complottismo online: il caso QAnon
  • l'analisi

    La ragion critica antidoto contro il complottismo online: il caso QAnon

    18 Feb 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • No Vax: quanto vale (e quanto ci costa) il "business" della disinformazione covid
  • l'analisi

    No Vax: quanto vale (e quanto ci costa) il "business" della disinformazione covid

    17 Feb 2022

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Come la Cina manipola i social: una strategia politica
  • internet e regimi

    Come la Cina manipola i social: una strategia politica

    16 Feb 2022

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Censura, come funziona e quanto è estesa nel mercato digitale
  • il rapporto USA

    Censura, come funziona e quanto è estesa nel mercato digitale

    14 Feb 2022

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Grandi media digitali: l'eccesso di potere è la crisi della democrazia
  • caso spotify e oltre

    Grandi media digitali: l'eccesso di potere è la crisi della democrazia

    14 Feb 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
Pagina 2 di 8
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia