V

Valore

  • Carocci (PD): Supportare le “piccole scuole” contro il digital divide
  • DIGITAL DIVIDE

    Carocci (PD): Supportare le “piccole scuole” contro il digital divide

    07 Lug 2014

    di Mara Carocci

    Condividi
  • Sanità, come supportare il digitale per risparmi da 6-7 mld di euro
  • Polimi

    Sanità, come supportare il digitale per risparmi da 6-7 mld di euro

    03 Lug 2014

    di Marco Paparella

    Condividi
  • Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data
  • OPEN DATA

    Ecco perché si è costituito l'Istituto Italiano Open Data

    02 Lug 2014

    Condividi
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio
  • Banda larga e competenze ICT: la via del Belgio

    01 Lug 2014

    Condividi
  • Verso una strategia digitale per il turismo in Italia
  • polimi

    Verso una strategia digitale per il turismo in Italia

    20 Giu 2014

    di Filippo Renga

    Condividi
  • Il mobile è la migliore guerra al contante
  • Pagamenti elettronici

    Il mobile è la migliore guerra al contante

    17 Giu 2014

    Condividi
  • La relazione uomo-macchina vista da un fumetto
  • RECENSIONI GIOVANI

    La relazione uomo-macchina vista da un fumetto

    13 Giu 2014

    di Nicola Strizzolo e Valentina Bernardinis

    Condividi
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel
  • Un docente 2.0: il caso di Manuel

    06 Giu 2014

    Condividi
  • Come se la cavano i diversi Paesi europei, con il digitale: il quadro
  • Come se la cavano i diversi Paesi europei, con il digitale: il quadro

    06 Giu 2014

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Nessuna deroga per il PCT: pro e contro
  • PROCESSO CIVILE TELEMATICO

    Nessuna deroga per il PCT: pro e contro

    04 Giu 2014

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Processo telematico, tra un mese si parte: ecco che c'è da sapere
  • Giustizia

    Processo telematico, tra un mese si parte: ecco che c'è da sapere

    04 Giu 2014

    di Valentina Carollo

    Condividi
  • Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda
  • Commissione eurpea

    Come il semestre italiano può curare i mali dell'Agenda

    03 Giu 2014

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Sceglieremo meglio la scuola grazie agli Open Data
  • Sceglieremo meglio la scuola grazie agli Open Data

    30 Mag 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • La Firma Grafometrica: uno strumento efficace, ecco perché
  • Polimi

    La Firma Grafometrica: uno strumento efficace, ecco perché

    29 Mag 2014

    di Christian Mondinimilano

    Condividi
  • L'Europa impone una politica industriale sull'Agenda
  • Fondi strutturali UE

    L'Europa impone una politica industriale sull'Agenda

    26 Mag 2014

    Condividi
  • I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working
  • Politecnico di Milano

    I 5 passi per sviluppare un progetto di Smart Working

    21 Mag 2014

    di Emanuele Madini

    Condividi
  • Come organizzare la cultura digitale. E le nuove professioni
  • Come organizzare la cultura digitale. E le nuove professioni

    20 Mag 2014

    Condividi
  • Babele
  • Memory squad - 29° PUNTATA

    Babele

    16 Mag 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • I tre problemi delle imprese italiane che scelgono il cloud
  • I tre problemi delle imprese italiane che scelgono il cloud

    15 Mag 2014

    di Andrea Gaschi

    Condividi
  • Finlandia, tra stagnazione economica e leadership digitale
  • Il caso nazione

    Finlandia, tra stagnazione economica e leadership digitale

    14 Mag 2014

    Condividi
  • Neutralità della rete: l'innovazione, i diritti e la concorrenza
  • La riflessione

    Neutralità della rete: l'innovazione, i diritti e la concorrenza

    12 Mag 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • Cambiare metodo per le smart cities
  • La proposta

    Cambiare metodo per le smart cities

    07 Mag 2014

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Obbligo al Pos: i negozianti aumenteranno i costi ai clienti
  • Norme

    Obbligo al Pos: i negozianti aumenteranno i costi ai clienti

    06 Mag 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità
  • Caterina e Martina: competenze digitali al servizio della comunità

    02 Mag 2014

    Condividi
  • Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Competenze digitali in Europa: troppo grandi i divari tra i Paesi

    29 Apr 2014

    Condividi
  • L'organizzazione della scuola digitale è in alto mare
  • L'organizzazione della scuola digitale è in alto mare

    24 Apr 2014

    Condividi
  • Telelavoro, i vantaggi che Renzi deve conoscere
  • Federmanager

    Telelavoro, i vantaggi che Renzi deve conoscere

    22 Apr 2014

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • Airola (M5S): “Ecco le nostre priorità digitali"
  • NUOVO GOVERNO

    Airola (M5S): “Ecco le nostre priorità digitali"

    16 Apr 2014

    di Alberto Airola (M5S)

    Condividi
  • L'Agenda di Bolzano pronta entro l'estate
  • AGENDE REGIONALI

    L'Agenda di Bolzano pronta entro l'estate

    16 Apr 2014

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, due miti da smentire e due fatti da affermare
  • Fatturazione elettronica, due miti da smentire e due fatti da affermare

    16 Apr 2014

    di Daniele Marazzi

    Condividi
  • Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative
  • La proposta

    Ecco come rendere la PA un motore di startup innovative

    11 Apr 2014

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è
  • CULTURA DIGITALE

    Cultura e competenze digitali: l'Italia ora c'è

    09 Apr 2014

    Condividi
  • Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo
  • Il caso open data

    Come valorizzare il patrimonio informativo pubblico: l'esempio lombardo

    09 Apr 2014

    di Ferdinando Germano Ferrari

    Condividi
  • Amministrazioni pubbliche, incompetenti digitali
  • Alfabetizzazione

    Amministrazioni pubbliche, incompetenti digitali

    07 Apr 2014

    di Roberto Scano

    Condividi
  • Morando: “Aprire quei dati che hanno un mercato, come catasto e registro delle imprese”
  • OPEN DATA

    Morando: “Aprire quei dati che hanno un mercato, come catasto e registro delle imprese”

    04 Apr 2014

    di Federico Morando

    Condividi
  • Mani
  • Memory squad - 23° PUNTATA

    Mani

    04 Apr 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Startup e industria: la via italiana all'innovazione
  • Casi e storie

    Startup e industria: la via italiana all'innovazione

    01 Apr 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Cultura digitale, le migliori pratiche e gli errori da evitare
  • Analfabetismo informatico

    Cultura digitale, le migliori pratiche e gli errori da evitare

    26 Mar 2014

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • Analogico un professionista su due
  • La ricerca Polimi

    Analogico un professionista su due

    18 Mar 2014

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • Calderini (Agid): "I tre pilastri del nuovo piano smart cities"
  • Calderini (Agid): "I tre pilastri del nuovo piano smart cities"

    06 Mar 2014

    Condividi
  • I diritti digitali fondamentali: i ritardi italiani
  • Il commento

    I diritti digitali fondamentali: i ritardi italiani

    04 Mar 2014

    Condividi
  • Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Standard in Europa: le norme ci sono, difetta l'attuazione

    27 Feb 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto
  • Fatturazione elettronica, se scuole e imprese sono all'oscuro di tutto

    25 Feb 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Prendiamo il polso alla smart growth
  • Il progetto Mise

    Prendiamo il polso alla smart growth

    25 Feb 2014

    di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi

    Condividi
  • Piemonte, ecco la strategia di specializzazione smart
  • Regioni

    Piemonte, ecco la strategia di specializzazione smart

    24 Feb 2014

    Condividi
  • Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014
  • Il rapporto

    Budget Ict, nessuna ripresa nel 2014

    24 Feb 2014

    di Alessandra Luksch

    Condividi
  • Programmatic Advertising: la nuova frontiera della pubblicità
  • La guida

    Programmatic Advertising: la nuova frontiera della pubblicità

    24 Feb 2014

    di Marta Valesecchi e Andrea Lamperti

    Condividi
  • Piano
  • Memory squad - 17° PUNTATA

    Piano

    21 Feb 2014

    di Edoardo Fleischner

    Condividi
  • Romano (M5S): "Rete pubblico-privata per gli obiettivi banda ultra larga"
  • NUOVO GOVERNO

    Romano (M5S): "Rete pubblico-privata per gli obiettivi banda ultra larga"

    19 Feb 2014

    di Paolo Nicolò Romano

    Condividi
  • Bitcoin, due imboscate attendono sul cammino della valuta
  • Moneta digitale

    Bitcoin, due imboscate attendono sul cammino della valuta

    13 Feb 2014

    di Massimiliano Sala

    Condividi
  • CityNext: la città del futuro prende forma
  • Il caso

    CityNext: la città del futuro prende forma

    12 Feb 2014

    di Paolo Valcher

    Condividi
  • Over the Netflix. Il futuro dei contenuti tv
  • Il quadro

    Over the Netflix. Il futuro dei contenuti tv

    11 Feb 2014

    di Bruno Zambardino

    Condividi
  • Trentino, terra dalle possibilità "ultra larghe"
  • Banda larga

    Trentino, terra dalle possibilità "ultra larghe"

    11 Feb 2014

    di Alessandro Zorer

    Condividi
  • Il knowledge management europeo, questo sconosciuto
  • AGENDA DIGITALE EUROPEA

    Il knowledge management europeo, questo sconosciuto

    05 Feb 2014

    Condividi
  • Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa
  • Pagamenti elettronici

    Come funziona la nuova piattaforma incassi della Pa

    04 Feb 2014

    Condividi
  • Fatturazione elettronica ci salva da buco di 2,6 mld
  • PA digitale

    Fatturazione elettronica ci salva da buco di 2,6 mld

    03 Feb 2014

    di Paolo Catti

    Condividi
  • Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga
  • Il caso

    Agenda digitale in Germania: lo spread si allarga

    03 Feb 2014

    di Alessandra Poggiani

    Condividi
  • La PA coinvolge il cittadino con i social network
  • La PA coinvolge il cittadino con i social network

    29 Gen 2014

    di Laura Vergani

    Condividi
  • Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte
  • Coperture

    Banda ultra larga: 18% di italiani con la fibra, 40% con Lte

    27 Gen 2014

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Ecco le startup a vocazione sociale
  • Casi

    Ecco le startup a vocazione sociale

    22 Gen 2014

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Dal Mise, Statindustria: per una data economy italiana
  • Progetti

    Dal Mise, Statindustria: per una data economy italiana

    21 Gen 2014

    di Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi

    Condividi
  • Smart working e lavoro in mobilità by default
  • La proposta

    Smart working e lavoro in mobilità by default

    15 Gen 2014

    Condividi
  • Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel
  • Norme e ritardi

    Pagamenti elettronici, sperimentazioni in fondo al tunnel

    14 Gen 2014

    di Carlo Maria Medaglia

    Condividi
  • No money? No Digital Agenda
  • Fondi europei

    No money? No Digital Agenda

    14 Gen 2014

    Condividi
  • Anagrafe nazionale, a che punto siamo
  • Il quadro

    Anagrafe nazionale, a che punto siamo

    13 Gen 2014

    Condividi
  • Startup, il 2014 è l'anno della concretezza
  • TELECOM ITALIA

    Startup, il 2014 è l'anno della concretezza

    09 Gen 2014

    di Ulderico Pacchiarotti

    Condividi
  • Startup, non bastano gli incentivi: manca una visione Paese
  • Previsioni 2014

    Startup, non bastano gli incentivi: manca una visione Paese

    09 Gen 2014

    di Carmelo Cennamo

    Condividi
  • Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015
  • Progetto E015

    Una piattaforma di Agenda digitale per l'Expo 2015

    07 Gen 2014

    di Alfonso Fuggetta

    Condividi
  • L'Italia del turismo online prova a fare sistema
  • Il quadro

    L'Italia del turismo online prova a fare sistema

    03 Gen 2014

    di Federico Guerrini

    Condividi
  • Corbetta (Mise): "Ecco l'identikit delle startup innovative"
  • Lo studio

    Corbetta (Mise): "Ecco l'identikit delle startup innovative"

    30 Dic 2013

    di Mattia Corbetta

    Condividi
  • Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo
  • AGENDE REGIONALI

    Connettività e servizi nel "cocktail" digitale dell'Abruzzo

    27 Dic 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati
  • Telecom Italia

    Il second screen può trasformare le impression della TV in contatti pregiati

    17 Dic 2013

    di Mariano Tredicini

    Condividi
  • eCommerce, 17 mln di utenti l'anno prossimo, export a 3 mld di euro
  • Previsioni 2014

    eCommerce, 17 mln di utenti l'anno prossimo, export a 3 mld di euro

    16 Dic 2013

    di Roberto Liscia

    Condividi
  • Marche, conto alla rovescia per l'Agenda digitale
  • AGENDE REGIONALI

    Marche, conto alla rovescia per l'Agenda digitale

    13 Dic 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • La nuova vita dei musei, con i tablet
  • Cultura e nuove tecnologie

    La nuova vita dei musei, con i tablet

    05 Dic 2013

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Tre punti per una strategia digitale nazionale
  • La proposta

    Tre punti per una strategia digitale nazionale

    04 Dic 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Identità digitale, un decreto la rivoluzionerà
  • Identità digitale, un decreto la rivoluzionerà

    28 Nov 2013

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Tripoli (Mise): "La stampa 3D è opportunità per le Pmi italiane"
  • Nuovi modelli di imprese

    Tripoli (Mise): "La stampa 3D è opportunità per le Pmi italiane"

    27 Nov 2013

    di Giuseppe Tripoli

    Condividi
  • Agenzia, un piano per diffondere le competenze digitali
  • AGID

    Agenzia, un piano per diffondere le competenze digitali

    25 Nov 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Smart City in ottica di genere
  • Microsoft

    Smart City in ottica di genere

    20 Nov 2013

    di Chiara Ronchetti

    Condividi
  • Il senso di Facebook per gli italiani
  • Lo studio

    Il senso di Facebook per gli italiani

    19 Nov 2013

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Meno Ced e banda larga per tutti: la Campania spinge su qualità e risparmio
  • AGENDE REGIONALI

    Meno Ced e banda larga per tutti: la Campania spinge su qualità e risparmio

    15 Nov 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Anagrafe digitale, l'esperienza dell'Estonia
  • CASI DI STUDIO

    Anagrafe digitale, l'esperienza dell'Estonia

    14 Nov 2013

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Ma il Governo mette pochi soldi sul piatto digitale
  • La critica

    Ma il Governo mette pochi soldi sul piatto digitale

    12 Nov 2013

    di Cristoforo Morandini

    Condividi
  • Guindani (Vodafone): "Deficit competitivo frena l'Agenda"
  • Banda larga

    Guindani (Vodafone): "Deficit competitivo frena l'Agenda"

    11 Nov 2013

    di Pietro Guindani

    Condividi
  • Open data, sappiamo gestirli?
  • Agid

    Open data, sappiamo gestirli?

    06 Nov 2013

    di Roberto Moriondo

    Condividi
  • Una strategia nazionale per gli open data
  • Una strategia nazionale per gli open data

    06 Nov 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Agenda, tante promesse, piccoli passi
  • Il quadro

    Agenda, tante promesse, piccoli passi

    04 Nov 2013

    di Guelfo Tagliavini

    Condividi
  • CityNext, per immaginare la città del futuro
  • Progetti

    CityNext, per immaginare la città del futuro

    04 Nov 2013

    di Paolo Valcher

    Condividi
  • Accordi Usa-Europa per mercato unico, chance per l'Ict nostrano
  • L'analisi

    Accordi Usa-Europa per mercato unico, chance per l'Ict nostrano

    29 Ott 2013

    di Cristiano Radaelli

    Condividi
  • Cloud e cultura digitale, la via di Microsoft per l'IT
  • Cloud e Pmi

    Cloud e cultura digitale, la via di Microsoft per l'IT

    28 Ott 2013

    di Vincenzo Esposito

    Condividi
  • Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"
  • Legge di Stabilità

    Gastaldi (Polimi): "La spesa ICT in Sanità sarà deludente nel 2013"

    23 Ott 2013

    di Luca Gastaldi

    Condividi
  • Agenda, i risparmi ottenibili subito
  • Lo studio del Polimi

    Agenda, i risparmi ottenibili subito

    22 Ott 2013

    di Alessandro Perego

    Condividi
  • Identità digitale mobile, nuove frontiere: Estonia
  • Casi di studio

    Identità digitale mobile, nuove frontiere: Estonia

    18 Ott 2013

    di Luca Indemini

    Condividi
  • Emilia Romagna capofila nei nuovi datacenter nazionali
  • AGENDE REGIONALI

    Emilia Romagna capofila nei nuovi datacenter nazionali

    17 Ott 2013

    di Mila Fiordalisi

    Condividi
  • Come evolve la gestione associata ICT nei Comuni
  • L'analisi

    Come evolve la gestione associata ICT nei Comuni

    07 Ott 2013

    di Claudio Russo

    Condividi
  • Crowdfunding, il segreto è sapersi raccontare
  • Startup e cultura digitale

    Crowdfunding, il segreto è sapersi raccontare

    04 Ott 2013

    di Alessio Jacona

    Condividi
  • Cambiare la scuola. Il ruolo dei libri digitali
  • Istruzione

    Cambiare la scuola. Il ruolo dei libri digitali

    02 Ott 2013

    di Giuseppe Iacono

    Condividi
  • Il digitale pervade l'agire sociale: il caso trentino
  • Casi di studio

    Il digitale pervade l'agire sociale: il caso trentino

    01 Ott 2013

    di Alberto Pacher

    Condividi
  • Finché carta non ci separi
  • Pubblica amministrazione

    Finché carta non ci separi

    27 Set 2013

    di Roberto Scano

    Condividi
Pagina 6 di 7
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia