Cultura e società digitali

Cultura e società digitali

  • Psicologia delle fake news: ecco perché tutti cadiamo nella trappola
  • bias cognitivi

    Psicologia delle fake news: ecco perché tutti cadiamo nella trappola

    29 Set 2020

    di Ivan Ferrero

    Condividi
  • Deepfake, tutti gli utilizzi positivi: dalla Sanità all'istruzione
  • scenari

    Deepfake, tutti gli utilizzi positivi: dalla Sanità all'istruzione

    28 Set 2020

    di Francesca Michetti

    Condividi
  • "Datizzati" alla nascita: a rischio i diritti delle nuove generazioni
  • LO SCENARIO

    "Datizzati" alla nascita: a rischio i diritti delle nuove generazioni

    28 Set 2020

    di Giovanna Mascheroni

    Condividi
  • “Caso TikTok”, tra i due litiganti Facebook gode: i punti chiave della querelle
  • l'analisi

    “Caso TikTok”, tra i due litiganti Facebook gode: i punti chiave della querelle

    28 Set 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Pubblicità comportamentale, minorenni a rischio: "bisogna bloccarla"
  • diritti e algoritmi

    Pubblicità comportamentale, minorenni a rischio: "bisogna bloccarla"

    28 Set 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Big tech e nuovi monopoli, stato del dibattito in Italia
  • l'audizione

    Big tech e nuovi monopoli, stato del dibattito in Italia

    28 Set 2020

    di Luciano Daffarra

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • algoritmi e democrazia

    "Algocrazia": come l'intelligenza artificiale minaccia la libertà umana

    25 Set 2020

    di Giuliano Pozza

    Condividi
  • social baby star
  • DIRITTO E WEB

    Pedopornografia online, più estesi i confini del reato: la stretta italiana

    25 Set 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Le Big Tech al posto dello Stato? Ecco chi pagherà il prezzo dell'inefficienza pubblica
  • nuova società digitale

    Le Big Tech al posto dello Stato? Ecco chi pagherà il prezzo dell'inefficienza pubblica

    25 Set 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Big tech, un oligopolio da smantellare: ecco cosa rischiamo
  • cartelli digitali

    Big tech, un oligopolio da smantellare: ecco cosa rischiamo

    25 Set 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Violenza verbale online: conoscerla, gestirla, combatterla
  • hate speech

    Violenza verbale online: conoscerla, gestirla, combatterla

    25 Set 2020

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Musica e games, una sinergia ricca di opportunità: ecco perché
  • scenari

    Musica e games, una sinergia ricca di opportunità: ecco perché

    24 Set 2020

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Carrd e i minisiti, ecco i nuovi strumenti per protestare online
  • black lives matter

    Carrd e i minisiti, ecco i nuovi strumenti per protestare online

    23 Set 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Il lavoro di "YouTube gamer": come evolve il fenomeno
  • videogame culture

    Il lavoro di "YouTube gamer": come evolve il fenomeno

    23 Set 2020

    di Debora Revello

    Condividi
  • DeFi - criptovalute- ddl criptovalute senato
  • politiche monetarie

    Criptovalute, gli Stati vogliono regole più rigide: ecco perché

    23 Set 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Equità dell’intelligenza artificiale, il problema è politico: tutti i temi sul tavolo
  • diritti umani

    Equità dell’intelligenza artificiale, il problema è politico: tutti i temi sul tavolo

    23 Set 2020

    di Ivana Bartoletti

    Condividi
  • Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)
  • il vademecum

    Adottare lo smart working senza stress: guida pratica per capi “controllori” (ma non solo)

    22 Set 2020

    di Andrea Tironi e Cristian Lusardi

    Condividi
  • L'internet delle proteste: di nuovo Davide contro Golia, ma un hashtag non ci salverà
  • il nuovo potere

    L'internet delle proteste: di nuovo Davide contro Golia, ma un hashtag non ci salverà

    22 Set 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • TikTok-Oracle, quali vantaggi per le parti. Ma soprattutto per la Cina
  • Tecnologia e geopolitica

    TikTok-Oracle, quali vantaggi per le parti. Ma soprattutto per la Cina

    22 Set 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Il rilancio delle no profit attraverso il digitale: il caso di Facebook “Spotlight: Social Good”
  • Sponsored Article

    Il rilancio delle no profit attraverso il digitale: il caso di Facebook “Spotlight: Social Good”

    21 Set 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Europa, l'inclusione digitale per la sfida alle disuguaglianze
  • L'ANALISI

    Europa, l'inclusione digitale per la sfida alle disuguaglianze

    21 Set 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • geopolitica e tecnologia

    Europa, basta "vittimismo" tecnologico: è possibile competere con Usa e Cina

    21 Set 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • chip
  • l'analisi

    Nvidia compra Arm, così cambia lo scacchiere dei chip: le conseguenze

    21 Set 2020

    di Mario Dal Co

    Condividi
  • Il Covid, la metro di Roma e il pensiero computazionale: come (non) favorire i contagi
  • la soluzione

    Il Covid, la metro di Roma e il pensiero computazionale: come (non) favorire i contagi

    18 Set 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • img_agricoltura_1280x720-1
  • scenari

    Agricoltura 4.0: prospettive per il rilancio di un settore strategico

    18 Set 2020

    di Giambattista Gruosso

    Condividi
  • Contact tracing, meno rumore e più trasparenza: così possiamo ancora “salvare” l’autunno
  • lotta ai contagi

    Contact tracing, meno rumore e più trasparenza: così possiamo ancora “salvare” l’autunno

    18 Set 2020

    di Davide Giribaldi

    Condividi
  • Da Pac-man a Detroit: Become Human: come siamo diventati protagonisti dei videogiochi
  • videogame culture

    Da Pac-man a Detroit: Become Human: come siamo diventati protagonisti dei videogiochi

    17 Set 2020

    di Marco Boeretto

    Condividi
  • Predire il futuro, fra machine learning e magia
  • L'APPROFONDIMENTO

    Predire il futuro, fra machine learning e magia

    17 Set 2020

    di Francesco Amigoni e Davide Azzalini

    Condividi
  • Il colonialismo nell'intelligenza artificiale razzista: ecco le radici del problema
  • ai

    Il colonialismo nell'intelligenza artificiale razzista: ecco le radici del problema

    17 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • one digital health
  • l'analisi

    Neuralink di Musk e non solo: così l'AI cambia la Sanità

    17 Set 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • google
  • formazione accademica

    “Lauree” alla Google University? Ma ciò che serve è una vera cultura digitale

    17 Set 2020

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Italia digitale, è tempo che (anche) i cittadini prendano l'iniziativa
  • L'ANALISI

    Italia digitale, è tempo che (anche) i cittadini prendano l'iniziativa

    16 Set 2020

    di Glauco Riem

    Condividi
  • Indagare le infedeltà nel digitale: il “tool kit” di Università di Milano
  • il corso di perfezionamento

    Indagare le infedeltà nel digitale: il “tool kit” di Università di Milano

    16 Set 2020

    di Giovanni Ziccardi

    Condividi
  • USA 2020, le nuove tecniche per manipolare il voto. E le contromisure dei social
  • elezioni e fake news

    USA 2020, le nuove tecniche per manipolare il voto. E le contromisure dei social

    16 Set 2020

    di Antonio Marco Giuliana

    Condividi
  • Referendum 2020: comunicazione digitale e corpi intermedi assenti dal dibattito
  • il problemi

    Referendum 2020: comunicazione digitale e corpi intermedi assenti dal dibattito

    15 Set 2020

    di Ottavio Ziino

    Condividi
  • Machine learning e biostampa 3D in medicina: gli usi più interessanti
  • SANITA' DIGITALE

    Machine learning e biostampa 3D in medicina: gli usi più interessanti

    15 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Piano Nazionale Scuola Digitale, aggiornarlo per renderlo attuale: ecco come
  • strumenti, competenze e formazione

    Piano Nazionale Scuola Digitale, aggiornarlo per renderlo attuale: ecco come

    15 Set 2020

    di Gabriele Benassi

    Condividi
  • Targeting nei social media, quali sono gli attori: i chiarimenti dell'EDPB
  • consultazione linee guida

    Targeting nei social media, quali sono gli attori: i chiarimenti dell'EDPB

    15 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • influencer
  • la ricerca

    Se (anche) l’algoritmo è sessista: ecco perché Instagram preferisce la pelle femminile nuda

    14 Set 2020

    di Davide Bennato

    Condividi
  • Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa
  • l'analisi

    Recovery Fund, ecco gli ambiti d'intervento: digitale chiave di volta per la ripresa

    11 Set 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Algoritmi contro umani, solo i "contaminati" si salveranno
  • L'APPROFONDIMENTO

    Algoritmi contro umani, solo i "contaminati" si salveranno

    11 Set 2020

    di Giulio Xhaët

    Condividi
  • Attivismo e protesta nel gaming online contro il razzismo: quali effetti possono produrre
  • videogame culture

    Attivismo e protesta nel gaming online contro il razzismo: quali effetti possono produrre

    11 Set 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Dalla responsabilità al bisogno di adrenalina: i rischi dei comportamenti “a-sociali” post-lockdown
  • la riflessione

    Dalla responsabilità al bisogno di adrenalina: i rischi dei comportamenti “a-sociali” post-lockdown

    10 Set 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Nodi Territoriali di Competenza per la PA, come costruirli
  • piano triennale agid

    Nodi Territoriali di Competenza per la PA, come costruirli

    09 Set 2020

    di Ciro Spataro e Andrea Tironi

    Condividi
  • Troppe molestie nel gaming online: come intervenire
  • hate speech

    Troppe molestie nel gaming online: come intervenire

    09 Set 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Violenza sessuale via Whatsapp, che cambia con la sentenza della Cassazione
  • l'analisi

    Violenza sessuale via Whatsapp, che cambia con la sentenza della Cassazione

    09 Set 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Social e politica, l'approccio soft di Agcom: tutte le zone grigie
  • REGOLAMENTAZIONE

    Social e politica, l'approccio soft di Agcom: tutte le zone grigie

    09 Set 2020

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale e Covid-19, storia di un fallimento che possiamo correggere

    09 Set 2020

    di Stefano da Empoli

    Condividi
  • Musica, il CD non è morto. Così il digitale da "male" diventa cura
  • musica aumentata

    Musica, il CD non è morto. Così il digitale da "male" diventa cura

    08 Set 2020

    di Michele Neri e Lorenza Saettone

    Condividi
  • Cyberbullismo, educare al coraggio per battere “il partito dei bystanders”: come fare
  • contro l'indifferenza

    Cyberbullismo, educare al coraggio per battere “il partito dei bystanders”: come fare

    08 Set 2020

    di Alessio Breccia

    Condividi
  • interoperabilità PA interoperabilità pubblica amministrazione digitale - cyberbalcanizzazione
  • Corte dei conti

    PA digitale, enti locali in ordine (troppo) sparso: il vero gap è culturale

    08 Set 2020

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Social media: sempre meno tolleranza per i contenuti dannosi sulle piattaforme
  • disinformazione online

    Troppe falsità sul covid: ecco tutto quello che Facebook fa per combatterle

    07 Set 2020

    di Giulia Simeone

    Condividi
  • Tecnologie per l’arte, così la rete aiuta a vendere: strategie di promozione
  • Contaminazione digitale

    Tecnologie per l’arte, così la rete aiuta a vendere: strategie di promozione

    07 Set 2020

    di Daniela Marzano

    Condividi
  • Il mondo in balia delle big tech: il caso Immuni
  • il problema

    Il mondo in balia delle big tech: il caso Immuni

    07 Set 2020

    di Massimo Canducci

    Condividi
  • colonialismo digitale
  • l'analisi

    Se l'algoritmo super efficiente minaccia la democrazia: ecco perché

    07 Set 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Tecnologie forensi, come i database di DNA aiutano le indagini
  • L'approfondimento

    Tecnologie forensi, come i database di DNA aiutano le indagini

    04 Set 2020

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • Tecnologia, “lingua morta” della scuola italiana: da dove ripartire
  • SCUOLA DIGITALE

    Tecnologia, “lingua morta” della scuola italiana: da dove ripartire

    04 Set 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Dpo, Data protection officer
  • GDPR

    Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo

    03 Set 2020

    di Anna Cataleta e Roberto Benedetto

    Condividi
  • Smart City Parma, un bilancio: servizi, prospettive e innovazioni future
  • servizi digitali

    Smart City Parma, un bilancio: servizi, prospettive e innovazioni future

    03 Set 2020

    di Laura Belli, Antonio Cilfone, Luca Davoli e Gianluigi Ferrari

    Condividi
  • Educhiamo l'algoritmo alla diversità per eliminare i pregiudizi
  • AI e bias

    Educhiamo l'algoritmo alla diversità per eliminare i pregiudizi

    02 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia
  • ripresa economica

    Recovery fund, opportunità per l'innovazione dell'Italia

    01 Set 2020

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • linee guida cookie garante privacy
  • data governance

    Privacy Shield, così l'Europa sarà protagonista dell’economia digitale globale

    01 Set 2020

    di Gianluca Fasano

    Condividi
  • Nuovo piano triennale Agid, Mochi: "Realistico ma poco coraggioso. Ecco punti deboli e forti"
  • il bilancio

    Nuovo piano triennale Agid, Mochi: "Realistico ma poco coraggioso. Ecco punti deboli e forti"

    01 Set 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • European Skills Agenda: sulle competenze dobbiamo cambiare tutto
  • commissione europea

    European Skills Agenda: sulle competenze dobbiamo cambiare tutto

    31 Ago 2020

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Covid-19, il ruolo di Facebook nella comunicazione sanitaria: sei esempi
  • social media

    Covid-19, il ruolo di Facebook nella comunicazione sanitaria: sei esempi

    28 Ago 2020

    di Sandra Fratticci

    Condividi
  • Aggravante "cyber" per lo stalking, le nuove sfide del Codice penale
  • cyberstalking

    Aggravante "cyber" per lo stalking, le nuove sfide del Codice penale

    28 Ago 2020

    di Cristiano Boccuzzi

    Condividi
  • renAIssance - intelligenza artificiale
  • Natural Language Processing

    L’intelligenza artificiale scrive sempre meglio, ma non sa che sta dicendo

    26 Ago 2020

    di Guido Vetere e Matteo Grella

    Condividi
  • Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci
  • l'analisi

    Sovranità digitale: perché serve all’Europa (e all'Italia), e come arrivarci

    26 Ago 2020

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Covid-19, sette punti per fare meglio la prossima volta
  • strategia del cambiamento

    Covid-19, sette punti per fare meglio la prossima volta

    25 Ago 2020

    di Claudio Rorato

    Condividi
  • intelligenza artificiale
  • AI e CINI

    L'intelligenza artificiale per il futuro dell'Italia, ecco che chiede il mondo accademico

    25 Ago 2020

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • La frattura di internet: così Trump gioca d'azzardo col nostro futuro
  • l'analisi

    La frattura di internet: così Trump gioca d'azzardo col nostro futuro

    25 Ago 2020

    di Marco Falconi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Perché ci siamo ammalati di "big tech" e la cura è ancora lontana
  • il quadro

    Perché ci siamo ammalati di "big tech" e la cura è ancora lontana

    24 Ago 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • colonialismo digitale
  • il caso nel Regno Unito

    Di chi è la colpa se l'algoritmo a scuola penalizza i poveri

    24 Ago 2020

    di Giovanni Salmeri

    Condividi
  • Intelligenza artificiale nello sport, oltre la VAR: ecco tutti gli utilizzi
  • scenari

    Intelligenza artificiale nello sport, oltre la VAR: ecco tutti gli utilizzi

    20 Ago 2020

    di Marco Martorana e Lucas Pinelli

    Condividi
  • Stop alla perdita dei dati, "semaforo privacy" per i contratti digitali
  • LA PROPOSTA

    Stop alla perdita dei dati, "semaforo privacy" per i contratti digitali

    19 Ago 2020

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Videogiochi, così ci aiutano a essere empatici. Cinque esempi
  • Videogame culture

    Videogiochi, così ci aiutano a essere empatici. Cinque esempi

    19 Ago 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale alla sfida security: tutti i vantaggi
  • TECH DI FRONTIERA

    Intelligenza artificiale alla sfida security: tutti i vantaggi

    18 Ago 2020

    di Raoul Brenna

    Condividi
  • Visione e linguaggio, così il deep learning ha monopolizzato l'intelligenza artificiale
  • l'analisi

    Visione e linguaggio, così il deep learning ha monopolizzato l'intelligenza artificiale

    17 Ago 2020

    di Alessio Plebe

    Condividi
  • Disinformazione made in China: tutte le sue armi di propaganda e censura
  • Gli studi

    Disinformazione made in China: tutte le sue armi di propaganda e censura

    17 Ago 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Instamom: come diventare una "mamma social" senza mettere a rischio i bambini
  • privacy

    Instamom: come diventare una "mamma social" senza mettere a rischio i bambini

    14 Ago 2020

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Perché le app di chat non “comunicano” tra loro e come risolvere
  • Interoperabilità

    Perché le app di chat non “comunicano” tra loro e come risolvere

    12 Ago 2020

    di Vittorio Bertola

    Condividi
  • L’Antitrust Usa contro le big tech: le accuse e le conseguenze del cambio di rotta
  • Digitale e abusi di potere

    L’Antitrust Usa contro le big tech: le accuse e le conseguenze del cambio di rotta

    10 Ago 2020

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali
  • diritto d'autore

    Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali

    10 Ago 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Transizione verde e digitale per una nuova democrazia post-covid: la Ue sulla buona strada
  • Recovery Plan e Next Generation Europe

    Transizione verde e digitale per una nuova democrazia post-covid: la Ue sulla buona strada

    07 Ago 2020

    di Fabio Giovagnoli e Mauro Lombardi

    Condividi
  • Covid-19, test collettivi col machine learning per contenere i contagi: ecco come funzionano
  • screening intelligente

    Covid-19, test collettivi col machine learning per contenere i contagi: ecco come funzionano

    07 Ago 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Through the Darkest of Times: quando anche gli sconfitti fanno la Storia
  • videogame culture

    Through the Darkest of Times: quando anche gli sconfitti fanno la Storia

    07 Ago 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Intelligenza artificiale in medicina, opportunità e rischi: le raccomandazioni
  • il Parere

    Intelligenza artificiale in medicina, opportunità e rischi: le raccomandazioni

    07 Ago 2020

    di Erica Benigni e Marco Blei

    Condividi
  • eVoting remoto parlamentare, dopo il covid non può essere tabù: ecco come fare
  • #smartparliament

    eVoting remoto parlamentare, dopo il covid non può essere tabù: ecco come fare

    06 Ago 2020

    di Giuseppe Ferretti

    Condividi
  • Digital tax europea: luci ed ombre dei progetti della Commissione
  • il punto

    Digital tax europea: luci ed ombre dei progetti della Commissione

    05 Ago 2020

    di Alberto Franco

    Condividi
  • intelligence - SIpEIA
  • le prossime mosse

    La strategia per l'AI non basta: ora un "piano d'azione"

    03 Ago 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Semplificazioni, così non innoviamo la PA. Mochi: "Ecco le quattro mosse che mancano ancora"
  • l'analisi del decreto

    Semplificazioni, così non innoviamo la PA. Mochi: "Ecco le quattro mosse che mancano ancora"

    03 Ago 2020

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Competenze digitali, c'è la strategia dell'Italia: perché è passo importante
  • Ministero Innovazione

    Competenze digitali, c'è la strategia dell'Italia: perché è passo importante

    31 Lug 2020

    di Nello Iacono e Erika Miglietta

    Condividi
  • Investimenti green e digitali, come definirli e valutarli: sfide e prospettive
  • transizione verde e digitale

    Investimenti green e digitali, come definirli e valutarli: sfide e prospettive

    31 Lug 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave
  • il quadro

    Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave

    30 Lug 2020

    di Alessandro Longo e Stefano Mannoni

    Condividi
  • Monopoli digitali crescono e si fanno la guerra coi nostri dati: come arginarli
  • Occidente vs Cina

    Monopoli digitali crescono e si fanno la guerra coi nostri dati: come arginarli

    30 Lug 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?
  • Il punto

    Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?

    30 Lug 2020

    di Giuliano Pozza e Martino Pozza

    Condividi
  • Detroit: Become Humans: un gioco sulla metafisica dei mondi possibili
  • videogame culture

    Detroit: Become Humans: un gioco sulla metafisica dei mondi possibili

    29 Lug 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Lo smart working agevolato diventa legge: ecco cosa cambia
  • il bilancio

    Lo smart working agevolato diventa legge: ecco cosa cambia

    29 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti
  • Tecnologie digitali e conflitti

    Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti

    29 Lug 2020

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • "Smombies", i posseduti dagli smartphone: come limitare i danni
  • non solo scuola

    "Smombies", i posseduti dagli smartphone: come limitare i danni

    28 Lug 2020

    di Antonio Guadagno

    Condividi
Pagina 23 di 51


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Sicurezza digitale
  • verticalgiustotest
  • dossieraggi

    Caso Equalize: mali radicali richiedono cure innovative

    04 Nov 2024

    di Bridget Ellison

    Condividi
Infrastrutture digitali
  • piattaforme composable cloud native
  • strategie

    Cloud pubblico: la difficile rincorsa dell’Europa alle big tech Usa

    21 Lug 2022

    di Antonio Cisternino

    Condividi
Giustizia digitale
  • LOGO_DCM_COLOR
  • Occhiello

    Testa edit titolo

    11 Apr 2024

    di Gabriele Matteo Fiorentini e Adriana Peduto

    Condividi