Alessandro Longo

Alessandro Longo

Direttore agendadigitale.eu

Articoli dell'autore

  • TikTok & C, in ballo c'è la nostra libertà: in quanto Europa, in quanto persone
  • Alessandro Longo

    editoriale

    TikTok & C, in ballo c'è la nostra libertà: in quanto Europa, in quanto persone

    13 Lug 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Google Analytics, che devono fare le aziende? Qualche risposta possibile
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Google Analytics, che devono fare le aziende? Qualche risposta possibile

    06 Lug 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI
  • La guida pratica

    Reddito di cittadinanza: ecco come puoi ottenerlo OGGI

    23 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu e Alessandro Longo

    Condividi
  • Lotteria degli scontrini, come fare per vincere i premi: la guida completa
  • Il tutorial

    Lotteria degli scontrini, come fare per vincere i premi: la guida completa

    20 Giu 2022

    di Nicoletta Pisanu e Alessandro Longo

    Condividi
  • Un'intelligenza artificiale senziente? Ma è d'altro che dobbiamo preoccuparci
  • Alessandro Longo

    EDITORIALE

    Un'intelligenza artificiale senziente? Ma è d'altro che dobbiamo preoccuparci

    14 Giu 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Razzismo e odio, i social fanno ancora da megafono: perché è un problema
  • Alessandro Longo

    il commento

    Razzismo e odio, i social fanno ancora da megafono: perché è un problema

    17 Mag 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La libertà di stampa è minacciata, anche nel digitale
  • Alessandro Longo

    la giornata mondiale

    La libertà di stampa è minacciata, anche nel digitale

    03 Mag 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cambio di residenza online con Anpr: ecco come farlo
  • la guida

    Cambio di residenza online con Anpr: ecco come farlo

    28 Apr 2022

    di Patrizia Saggini, Andrea Tironi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Musk prende Twitter, ecco tutte le implicazioni dell'accordo da 44 miliardi
  • Alessandro Longo

    l'analisi

    Musk prende Twitter, ecco tutte le implicazioni dell'accordo da 44 miliardi

    26 Apr 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni
  • il quadro

    I social, TikTok, fanno male ai ragazzi? Evidenze scientifiche e soluzioni

    15 Apr 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Bonus PC: cos'è e stato dell'arte 2022 in Italia
  • Alessandro Longo

    l'analisi

    Bonus PC: cos'è e stato dell'arte 2022 in Italia

    15 Apr 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • L’app IO dei servizi pubblici in Italia: come si usa e il suo senso strategico
  • pa digitale

    L’app IO dei servizi pubblici in Italia: come si usa e il suo senso strategico

    01 Apr 2022

    di Gianpiero Ruggiero e Alessandro Longo

    Condividi
  • Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info
  • la guida

    Super Green Pass, dove serve e come si ottiene: tutte le info

    26 Mar 2022

    di Alessandro Longo e Chiara Ponti

    Condividi
  • Green pass: cos'è, come farlo, a cosa serve e obblighi
  • Digital Green Certificate

    Green pass: cos'è, come farlo, a cosa serve e obblighi

    26 Mar 2022

    di Massimo Mangia e Alessandro Longo

    Condividi
  • Cripto e Web3, tutti i lati oscuri della decentralizzazione e qualche rimedio
  • i pericoli

    Cripto e Web3, tutti i lati oscuri della decentralizzazione e qualche rimedio

    24 Mar 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Media digitali nella guerra, quale potere di "testimonianza"
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Media digitali nella guerra, quale potere di "testimonianza"

    23 Mar 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Green pass, le FAQ: risposte a tutte le domande degli utenti
  • la guida

    Green pass, le FAQ: risposte a tutte le domande degli utenti

    16 Mar 2022

    di Chiara Ponti e Alessandro Longo

    Condividi
  • La morte della verità: i danni della guerra su informazione e democrazia
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    La morte della verità: i danni della guerra su informazione e democrazia

    11 Mar 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Come la guerra sta cambiando internet: big tech fronte del conflitto
  • la riflessione

    Come la guerra sta cambiando internet: big tech fronte del conflitto

    28 Feb 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali
  • la guerra in ucraina

    Come la Russia costruisce un'autarchia digitale, contro le sanzioni occidentali

    24 Feb 2022

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità
  • Bitcoin e criptovalute

    Web3 basato su blockchain: una tecno-utopia che pecca d’ingenuità

    11 Feb 2022

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Facebook lascia l'Europa? No, ma il nodo privacy colpisce tutta l'industria tech
  • l'analisi

    Facebook lascia l'Europa? No, ma il nodo privacy colpisce tutta l'industria tech

    07 Feb 2022

    di Alessandro Longo e Anna Cataleta

    Condividi
  • Dad e covid a Scuola, ecco le nuove regole su quarantene, tamponi
  • la guida

    Dad e covid a Scuola, ecco le nuove regole su quarantene, tamponi

    03 Feb 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola
  • la guida

    GDPR, tutto ciò che c'è da sapere per essere in regola

    21 Gen 2022

    di Raffaella Natale, Alessandro Longo e Anna Cataleta

    Condividi
  • Innovazione sostenibile: il PNRR opportunità irripetibile e sfida epocale
  • 4.0 e ambiente

    Innovazione sostenibile: il PNRR opportunità irripetibile e sfida epocale

    11 Gen 2022

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
  • ces 2022

    I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci

    10 Gen 2022

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Log4J è una catastrofe che sconteremo per anni: le prospettive
  • il commento

    Log4J è una catastrofe che sconteremo per anni: le prospettive

    18 Dic 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità
  • Gazzetta Ufficiale

    Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità

    13 Dic 2021

    di Fulvio Sarzana e Alessandro Longo

    Condividi
  • Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari
  • l'analisi

    Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari

    09 Dic 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Auto elettriche, gli ostacoli da superare per un vero mercato di massa
  • Mobilità sostenibile

    Auto elettriche, gli ostacoli da superare per un vero mercato di massa

    07 Dic 2021

    di Mirella Castigli e Alessandro Longo

    Condividi
  • I green pass rubati e scaricabili sono validi: com'è potuto succedere
  • l'analisi tecnica

    I green pass rubati e scaricabili sono validi: com'è potuto succedere

    24 Nov 2021

    di Federico Fuga e Alessandro Longo

    Condividi
  • Certificati anagrafici online, primo passo verso una PA davvero digitale: ma non basta
  • anpr

    Certificati anagrafici online, primo passo verso una PA davvero digitale: ma non basta

    23 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE): cos'è, come funziona, quanto costa e come ottenerla
  • la guida completa alla cie

    Carta d'Identità Elettronica (CIE): cos'è, come funziona, quanto costa e come ottenerla

    17 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Energie rinnovabili, quanto sono mature le tecnologie: il punto
  • il quadro

    Energie rinnovabili, quanto sono mature le tecnologie: il punto

    15 Nov 2021

    di Alessandro Longo e Mirella Castigli

    Condividi
  • Google Shopping, confermata sanzione europea da 2,4 mld: quali conseguenze
  • La sentenza europea

    Google Shopping, confermata sanzione europea da 2,4 mld: quali conseguenze

    10 Nov 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Cop26, tutte le speranze e le sfide per salvarci dal disastro climatico
  • Climate change

    Cop26, tutte le speranze e le sfide per salvarci dal disastro climatico

    02 Nov 2021

    di Alessandro Longo e Francesco Petracchini

    Condividi
  • Green pass falsi, anche in Italia prime evidenze di sistemi compromessi
  • il problema

    Green pass falsi, anche in Italia prime evidenze di sistemi compromessi

    31 Ott 2021

    di Federico Fuga e Alessandro Longo

    Condividi
  • Green pass falsi, il mistero delle chiavi rubate: vediamo che c'è dentro
  • l'analisi tecnica

    Green pass falsi, il mistero delle chiavi rubate: vediamo che c'è dentro

    27 Ott 2021

    di Dario Fadda e Alessandro Longo

    Condividi
  • Ma la fragilità denudata di Facebook rivela anche la nostra
  • Alessandro Longo

    Il down del big

    Ma la fragilità denudata di Facebook rivela anche la nostra

    05 Ott 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Verso il Codice comunicazioni elettroniche italiano: punti chiave e critici
  • l'analisi

    Verso il Codice comunicazioni elettroniche italiano: punti chiave e critici

    17 Set 2021

    di Silvia Compagnucci e Alessandro Longo

    Condividi
  • Apple-Epic, conseguenze di una sentenza storica
  • App economy

    Apple-Epic, conseguenze di una sentenza storica

    14 Set 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Piattaforma green pass a scuola: ecco come funziona e i rischi
  • I controlli

    Piattaforma green pass a scuola: ecco come funziona e i rischi

    11 Set 2021

    di Fulvio Sarzana e Alessandro Longo

    Condividi
  • Cloud Nazionale, la strategia istruisce PA e fornitori: ecco come e le sfide
  • l'annuncio

    Cloud Nazionale, la strategia istruisce PA e fornitori: ecco come e le sfide

    07 Set 2021

    di Matteo Taraborelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Ransomware alla Regione Lazio: perché la Sanità è tanto a rischio e 7 punti per rimediare
  • cybersecurity

    Ransomware alla Regione Lazio: perché la Sanità è tanto a rischio e 7 punti per rimediare

    03 Ago 2021

    di Massimo Mangia e Alessandro Longo

    Condividi
  • Regione Lazio, se un malware terrorizza l'Italia
  • vaccini e cyber

    Regione Lazio, se un malware terrorizza l'Italia

    02 Ago 2021

    di Alessandro Longo e Federico Fuga

    Condividi
  • Passenger locator form, come compilare il modulo per viaggiare
  • la guida

    Passenger locator form, come compilare il modulo per viaggiare

    19 Lug 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Israele sequestrerà i bitcoin di Hamas: il nuovo ruolo delle criptovalute nei conflitti
  • l'analisi

    Israele sequestrerà i bitcoin di Hamas: il nuovo ruolo delle criptovalute nei conflitti

    09 Lug 2021

    di Alessandro Longo e Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Cashback addio, è stata una follia: ecco i dati che lo dimostrano
  • il commento

    Cashback addio, è stata una follia: ecco i dati che lo dimostrano

    01 Lug 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • La nuova tassa minima globale, come funziona la proposta G7 e i nodi da sciogliere
  • l'analisi

    La nuova tassa minima globale, come funziona la proposta G7 e i nodi da sciogliere

    09 Giu 2021

    di Luciano Daffarra, Alessandro Longoni e Alessandro Longo

    Condividi
  • Le nuove armi antitrust contro le big tech, ecco come possono fare la differenza
  • il quadro

    Le nuove armi antitrust contro le big tech, ecco come possono fare la differenza

    27 Mag 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • La nostra idea di bellezza pervertita da social e intelligenza artificiale: i rischi
  • la riflessione

    La nostra idea di bellezza pervertita da social e intelligenza artificiale: i rischi

    17 Mag 2021

    di Gianna Angelini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana
  • il commento

    Non aspettiamo un disastro come Colonial Pipeline per rafforzare la cyber italiana

    14 Mag 2021

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Sanzione Antitrust a Google per Android Auto: regoliamo le big tech prima che controllino il mondo
  • l'analisi

    Sanzione Antitrust a Google per Android Auto: regoliamo le big tech prima che controllino il mondo

    13 Mag 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • A maggio il green pass covid? Il Governo la fa troppo facile: ecco tutti gli ostacoli
  • il commento

    A maggio il green pass covid? Il Governo la fa troppo facile: ecco tutti gli ostacoli

    05 Mag 2021

    di Massimo Mangia e Alessandro Longo

    Condividi
  • Mala innovazione: se bisogna fermarsi per salvare l'umano
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Mala innovazione: se bisogna fermarsi per salvare l'umano

    21 Apr 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus
  • la guida

    Immuni, cos'è e come funziona l’app italiana coronavirus

    09 Apr 2021

    di Riccardo Berti, Simone Zanetti e Alessandro Longo

    Condividi
  • Facebook dà più controllo agli utenti: mossa tardiva e parziale
  • l'analisi

    Facebook dà più controllo agli utenti: mossa tardiva e parziale

    02 Apr 2021

    di Vincenzo Cosenza e Alessandro Longo

    Condividi
  • Big tech torchiate dal Congresso USA: pochi punti fermi, tante divergenze
  • dopo le audizioni

    Big tech torchiate dal Congresso USA: pochi punti fermi, tante divergenze

    29 Mar 2021

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Serve una Sanità basata sui dati: per vaccinare e curare meglio
  • Alessandro Longo
    Sergio Pillon

    il punto

    Serve una Sanità basata sui dati: per vaccinare e curare meglio

    27 Mar 2021

    di Alessandro Longo e Sergio Pillon

    Condividi
  • L'automazione colpisce (anche) i lavoratori qualificati: scenari post-covid
  • Lavoro e AI

    L'automazione colpisce (anche) i lavoratori qualificati: scenari post-covid

    19 Mar 2021

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Foto e testi dai social ai giornali, quando è vietato pubblicare
  • dopo il caso di Cisliano

    Foto e testi dai social ai giornali, quando è vietato pubblicare

    13 Mar 2021

    di Massimo Borgobello e Alessandro Longo

    Condividi
  • Birmania, primo colpo di Stato "digitale": i social accettano il proprio ruolo politico
  • la svolta

    Birmania, primo colpo di Stato "digitale": i social accettano il proprio ruolo politico

    12 Mar 2021

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Google senza cookie? Ma per la privacy bisogna restituire controllo agli utenti
  • l'analisi

    Google senza cookie? Ma per la privacy bisogna restituire controllo agli utenti

    04 Mar 2021

    di Stefano Quintarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Salviamo le news se crediamo in una rete più giusta: le idee
  • Alessandro Longo

    dopo la legge australiana

    Salviamo le news se crediamo in una rete più giusta: le idee

    23 Feb 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio
  • Norme e idee

    Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio

    22 Feb 2021

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia
  • Carlo Mochi Sismondi
    Alessandro Longo

    nuovo governo

    Il ministro del futuro: così Colao può aiutare l'Italia

    18 Feb 2021

    di Carlo Mochi Sismondi e Alessandro Longo

    Condividi
  • Safer internet day, in ballo la tutela delle persone e dell'economia digitale
  • il video D360

    Safer internet day, in ballo la tutela delle persone e dell'economia digitale

    09 Feb 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine
  • Scenari

    BigTech, il covid-19 le premia. Ma forse è l'inizio della fine

    05 Feb 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Zero privacy su Clubhouse? Ma il problema generale è di tutti i social
  • la riflessione

    Zero privacy su Clubhouse? Ma il problema generale è di tutti i social

    03 Feb 2021

    di Diego Dimalta e Alessandro Longo

    Condividi
  • La guerra del Garante Privacy contro i social, per i minori: che succede ora
  • l'analisi

    La guerra del Garante Privacy contro i social, per i minori: che succede ora

    23 Gen 2021

    di Riccardo Berti e Alessandro Longo

    Condividi
  • Futuro dell’Alleanza Transatlantica, il ruolo del digitale nei rapporti Usa-Europa
  • la nuova agenda mondiale

    Futuro dell’Alleanza Transatlantica, il ruolo del digitale nei rapporti Usa-Europa

    18 Gen 2021

    di Carolina Polito e Alessandro Longo

    Condividi
  • L'ultra-destra fugge sul social Gab: si allarga la frattura nella società
  • la riflessione

    L'ultra-destra fugge sul social Gab: si allarga la frattura nella società

    13 Gen 2021

    di Alessandro Longo, Giovanni Boccia Artieri e Matteo Flora

    Condividi
  • Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione
  • strapotere digitale

    Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione

    12 Gen 2021

    di Guido Scorza e Alessandro Longo

    Condividi
  • L'Italia (digitale) che vorremmo, di cui abbiamo bisogno
  • Alessandro Longo

    Piano recovery fund

    L'Italia (digitale) che vorremmo, di cui abbiamo bisogno

    11 Gen 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Ho Mobile, nuovo seriale sim per tutti. Che altro fare per evitare truffe
  • l'allarme

    Ho Mobile, nuovo seriale sim per tutti. Che altro fare per evitare truffe

    09 Gen 2021

    di Paolo Dal Checco e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa
  • la riflessione

    Il futuro dei social dopo gli scontri USA: la democrazia è una ricetta complessa

    08 Gen 2021

    di Marina Rita Carbone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Assalto al Congresso Usa: crisi della democrazia e ruolo del digitale
  • post-verità e populismi

    Assalto al Congresso Usa: crisi della democrazia e ruolo del digitale

    07 Gen 2021

    di Alessandro Longo e Nicola Strizzolo

    Condividi
  • Ho Mobile, tutti i rischi per gli utenti dopo il furto dati
  • l'analisi

    Ho Mobile, tutti i rischi per gli utenti dopo il furto dati

    04 Gen 2021

    di Paolo Dal Checco e Alessandro Longo

    Condividi
  • Smartphone gratis per un anno per redditi bassi, il bonus sbagliato in Legge di Bilancio
  • l'emendamento

    Smartphone gratis per un anno per redditi bassi, il bonus sbagliato in Legge di Bilancio

    21 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Cashback del Governo, come funziona e cos'è: tutte le istruzioni
  • la misura

    Cashback del Governo, come funziona e cos'è: tutte le istruzioni

    17 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Tutti gli errori cashback che ci fanno perdere il rimborso
  • la scheda

    Tutti gli errori cashback che ci fanno perdere il rimborso

    17 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Vaccini anti-covid: così l’intelligenza artificiale ha accelerato la ricerca
  • lotta al coronavirus

    Vaccini anti-covid: così l’intelligenza artificiale ha accelerato la ricerca

    11 Dic 2020

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • L'app IO non funziona col cashback? Come minare la fiducia nel digitale pubblico
  • Alessandro Longo

    il commento

    L'app IO non funziona col cashback? Come minare la fiducia nel digitale pubblico

    07 Dic 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia
  • Alessandro Longo
    Andrea Rangone

    nuovi scenari

    Il primo piano industriale innovazione: ecco che serve, per il futuro dell'Italia

    30 Nov 2020

    di Alessandro Longo e Andrea Rangone

    Condividi
  • Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue
  • privacy e sicurezza

    Salviamo la crittografia (e la nostra libertà) dagli attacchi del Consiglio Ue

    24 Nov 2020

    di Marco Santarelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Riforma della legge sull'intelligence, il PD accelera: ecco le parti in campo
  • lo scenario

    Riforma della legge sull'intelligence, il PD accelera: ecco le parti in campo

    19 Nov 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Social media ovvero il grande filtro digitale: la nuova pelle dopo le elezioni USA
  • il commento

    Social media ovvero il grande filtro digitale: la nuova pelle dopo le elezioni USA

    11 Nov 2020

    di Angelo Alù e Alessandro Longo

    Condividi
  • Dati dei positivi al virus esposti a tutti, Garante Privacy apre prima istruttoria
  • Ats Milano e altri casi

    Dati dei positivi al virus esposti a tutti, Garante Privacy apre prima istruttoria

    05 Nov 2020

    di Alessandro Longo e Diego Dimalta

    Condividi
  • Call center covid-19 e Immuni, che pasticcio la norma: ecco a che servirà (forse)
  • l'analisi

    Call center covid-19 e Immuni, che pasticcio la norma: ecco a che servirà (forse)

    29 Ott 2020

    di Vitalba Azzollini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Immuni penalizzata da Asl e Regioni, spia di un male profondo delle nostre democrazie
  • Alessandro Longo

    la riflessione

    Immuni penalizzata da Asl e Regioni, spia di un male profondo delle nostre democrazie

    15 Ott 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Immuni, i mali di un sistema sanitario disorganizzato
  • L'analisi

    Immuni, i mali di un sistema sanitario disorganizzato

    11 Ott 2020

    di Sergio Pillon e Alessandro Longo

    Condividi
  • Il declino delle democrazie nel segno del digitale: chi le salverà?
  • la riflessione

    Il declino delle democrazie nel segno del digitale: chi le salverà?

    09 Ott 2020

    di Barbara Calderini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Julian Assange, il crimine è dimenticare: qui le radici della nostra libertà
  • wikileaks

    Julian Assange, il crimine è dimenticare: qui le radici della nostra libertà

    07 Ott 2020

    di Rocco Panetta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Colajanni: "Indipendenza da fibra e 5G cinesi sola via per la rinascita dell'Europa"
  • lo scenario

    Colajanni: "Indipendenza da fibra e 5G cinesi sola via per la rinascita dell'Europa"

    29 Set 2020

    di Alessandro Longo e Michele Colajanni

    Condividi
  • I cittadini europei a rischio sorveglianza americana: tempo di nuove tutele
  • Dopo il privacy shield

    I cittadini europei a rischio sorveglianza americana: tempo di nuove tutele

    22 Set 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Immuni non è (ancora) un flop, ma è un dovere civico: ecco perché
  • l'analisi

    Immuni non è (ancora) un flop, ma è un dovere civico: ecco perché

    11 Set 2020

    di Francesco Rampone e Alessandro Longo

    Condividi
  • Boom di contagi, le app ci aiuteranno? Forse, ma a queste condizioni
  • lotta al covid-19

    Boom di contagi, le app ci aiuteranno? Forse, ma a queste condizioni

    01 Set 2020

    di Federica Maria Rita Livelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Che succede e bisogna fare dopo notifica Immuni: isolamento e tampone
  • la scheda

    Che succede e bisogna fare dopo notifica Immuni: isolamento e tampone

    28 Ago 2020

    Condividi
  • Perché è così importante la banda ultralarga per l'Italia
  • il commento

    Perché è così importante la banda ultralarga per l'Italia

    26 Ago 2020

    di Francesco Sacco e Alessandro Longo

    Condividi
  • La frattura di internet: così Trump gioca d'azzardo col nostro futuro
  • l'analisi

    La frattura di internet: così Trump gioca d'azzardo col nostro futuro

    25 Ago 2020

    di Marco Falconi e Alessandro Longo

    Condividi
Pagina 1 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia