P

Privacy

  • Banche dati DNA sotto attacco: rischi e implicazioni, non solo privacy
  • phishing

    Banche dati DNA sotto attacco: rischi e implicazioni, non solo privacy

    09 Set 2020

    di Walter Rocchi

    Condividi
  • Così difendiamo i nostri dati dalle app "spione": trucchi e strumenti
  • privacy

    Così difendiamo i nostri dati dalle app "spione": trucchi e strumenti

    09 Set 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Profilo social falso e reato di sostituzione di persona: cosa si rischia alla luce del GDPR
  • Le regole

    Profilo social falso e reato di sostituzione di persona: cosa si rischia alla luce del GDPR

    08 Set 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Halo, Amazon e la nostra privacy: ecco perché dobbiamo preoccuparci
  • Wearable

    Halo, Amazon e la nostra privacy: ecco perché dobbiamo preoccuparci

    08 Set 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Immuni, troppa superficialità del Governo sulle "tre T": ecco perché
  • le tre T

    Immuni, troppa superficialità del Governo sulle "tre T": ecco perché

    07 Set 2020

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Didattica a distanza: perché serve proprio una piattaforma italiana o europea
  • il punto

    Didattica a distanza: perché serve proprio una piattaforma italiana o europea

    04 Set 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • Privacy e Google, cosa succede quando le informazioni sono false: il caso Kirchner
  • La storia

    Privacy e Google, cosa succede quando le informazioni sono false: il caso Kirchner

    04 Set 2020

    di Paolo Dal Checco

    Condividi
  • Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo
  • GDPR

    Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo

    03 Set 2020

    di Anna Cataleta e Roberto Benedetto

    Condividi
  • Bonus 600 euro INPS aprile maggio giugno, quando sarà pagato e requisiti
  • La guida

    Bonus 600 euro INPS aprile maggio giugno, quando sarà pagato e requisiti

    02 Set 2020

    di Nicoletta Pisanu e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Minori e diritto all'oblio, così il GDPR salva le nuove generazioni
  • PRIVACY

    Minori e diritto all'oblio, così il GDPR salva le nuove generazioni

    02 Set 2020

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Normativa cookie al bivio: la sfida di tutelare privacy e business
  • dopo la sentenza francese

    Normativa cookie al bivio: la sfida di tutelare privacy e business

    01 Set 2020

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Boom di contagi, le app ci aiuteranno? Forse, ma a queste condizioni
  • lotta al covid-19

    Boom di contagi, le app ci aiuteranno? Forse, ma a queste condizioni

    01 Set 2020

    di Federica Maria Rita Livelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Privacy Shield, così l'Europa sarà protagonista dell’economia digitale globale
  • data governance

    Privacy Shield, così l'Europa sarà protagonista dell’economia digitale globale

    01 Set 2020

    di Gianluca Fasano

    Condividi
  • E-commerce, ecco come trattare i dati nel rispetto del GDPR
  • La guida

    E-commerce, ecco come trattare i dati nel rispetto del GDPR

    01 Set 2020

    di Simona Custer

    Condividi
  • Immuni, perché piace a pochi: ecco gli errori fatti e come migliorare
  • L'analisi

    Immuni, perché piace a pochi: ecco gli errori fatti e come migliorare

    31 Ago 2020

    di Vitalba Azzolini

    Condividi
  • Coduti (Commissione Ue): "I dati risorsa cruciale, la lezione del covid-19 per il futuro dell'Europa"
  • la strategia

    Coduti (Commissione Ue): "I dati risorsa cruciale, la lezione del covid-19 per il futuro dell'Europa"

    31 Ago 2020

    di Maria Rosaria Coduti

    Condividi
  • Il Sud Italia è la pacchia dei cyber criminali: il quadro
  • rapporto clusit

    Il Sud Italia è la pacchia dei cyber criminali: il quadro

    31 Ago 2020

    di Domenico Raguseo

    Condividi
  • Problemi privacy se la notifica covid la fanno Apple e Google
  • la questione

    Problemi privacy se la notifica covid la fanno Apple e Google

    27 Ago 2020

    di Fulvio Sarzana

    Condividi
  • Sanzioni GDPR, ecco le tre critiche di chi ritiene fallito il sistema
  • La discussione

    Sanzioni GDPR, ecco le tre critiche di chi ritiene fallito il sistema

    27 Ago 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Riconoscimento facciale e marketing: cosa si può fare (e cosa no)
  • NORME E INDUSTRIA

    Riconoscimento facciale e marketing: cosa si può fare (e cosa no)

    21 Ago 2020

    di Ginevra Proia

    Condividi
  • Stop alla perdita dei dati, "semaforo privacy" per i contratti digitali
  • LA PROPOSTA

    Stop alla perdita dei dati, "semaforo privacy" per i contratti digitali

    19 Ago 2020

    di Andrea Millozzi

    Condividi
  • Instamom: come diventare una "mamma social" senza mettere a rischio i bambini
  • privacy

    Instamom: come diventare una "mamma social" senza mettere a rischio i bambini

    14 Ago 2020

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Accesso civico fra trasparenza e privacy: come bilanciare i diritti
  • L'approfondimento

    Accesso civico fra trasparenza e privacy: come bilanciare i diritti

    13 Ago 2020

    di Valentina Vasta

    Condividi
  • Aiuto, mi hanno clonato il profilo social! I problemi e le tutele
  • i reati

    Aiuto, mi hanno clonato il profilo social! I problemi e le tutele

    11 Ago 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Bonus 600 euro ai parlamentari, c'è obbligo a pubblicare i nomi: ecco perché
  • le norme

    Bonus 600 euro ai parlamentari, c'è obbligo a pubblicare i nomi: ecco perché

    11 Ago 2020

    di Francesco Maldera

    Condividi
  • Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali
  • diritto d'autore

    Un'altra internet è possibile: il progetto Dfinity contro i monopoli digitali

    10 Ago 2020

    di Marco Martorana e Roberta Savella

    Condividi
  • Immuni, perché gli italiani non la scaricano: i problemi di trasparenza e sicurezza
  • COVID-19 e privacy

    Immuni, perché gli italiani non la scaricano: i problemi di trasparenza e sicurezza

    05 Ago 2020

    di Ioannis Tsiouras

    Condividi
  • Il futuro dell'Europa si regge sui dati. Pizzetti: "Così l'UE ha cambiato approccio"
  • l'analisi

    Il futuro dell'Europa si regge sui dati. Pizzetti: "Così l'UE ha cambiato approccio"

    05 Ago 2020

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Bioetica asse del GDPR, ecco la leva per una vera Sanità digitale
  • L'APPROFONDIMENTO

    Bioetica asse del GDPR, ecco la leva per una vera Sanità digitale

    03 Ago 2020

    di Maria Teresa Iannone

    Condividi
  • eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche
  • l'analisi

    eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche

    31 Lug 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Nuovo Garante privacy, ecco le principali sfide e gli ambiti di lavoro
  • scenari

    Nuovo Garante privacy, ecco le principali sfide e gli ambiti di lavoro

    31 Lug 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave
  • il quadro

    Big tech accusate di uccidere l'innovazione, negli Usa ed Europa: ecco i punti chiave

    30 Lug 2020

    di Alessandro Longo e Stefano Mannoni

    Condividi
  • Marketing farmaceutico a regola d'arte, tutti gli obblighi privacy
  • consenso

    Marketing farmaceutico a regola d'arte, tutti gli obblighi privacy

    30 Lug 2020

    di Anna Capoluongo

    Condividi
  • Monopoli digitali crescono e si fanno la guerra coi nostri dati: come arginarli
  • Occidente vs Cina

    Monopoli digitali crescono e si fanno la guerra coi nostri dati: come arginarli

    30 Lug 2020

    di Domenico Marino

    Condividi
  • It-Alert, il nuovo sistema di allerta nazionale: vantaggi e funzionamento
  • Protezione civile

    It-Alert, il nuovo sistema di allerta nazionale: vantaggi e funzionamento

    30 Lug 2020

    di Stefano Marsella

    Condividi
  • Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?
  • Il punto

    Tecnologie per la sorveglianza di massa crescono. Che possiamo fare?

    30 Lug 2020

    di Giuliano Pozza e Martino Pozza

    Condividi
  • Diritto all’oblio e privacy, cos'è e come esercitarlo: tutto quello che devi sapere
  • la guida

    Diritto all’oblio e privacy, cos'è e come esercitarlo: tutto quello che devi sapere

    30 Lug 2020

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Agcom e Garante Privacy, sette anni che cambieranno il mondo: ecco le sfide delle nuove authority
  • diritti digitali

    Agcom e Garante Privacy, sette anni che cambieranno il mondo: ecco le sfide delle nuove authority

    30 Lug 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti
  • Tecnologie digitali e conflitti

    Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti

    29 Lug 2020

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • La crisi delle PMI in numeri: ecco la fotografia di Confindustria e Cerved
  • L'analisi

    La crisi delle PMI in numeri: ecco la fotografia di Confindustria e Cerved

    28 Lug 2020

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • DPO low-cost? No, grazie. Ecco come scegliere il "mister privacy"
  • SICUREZZA DIGITALE

    DPO low-cost? No, grazie. Ecco come scegliere il "mister privacy"

    28 Lug 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi privacy
  • social e politica

    TikTok, ci possiamo fidare? Tutti i dubbi privacy

    27 Lug 2020

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e rispetto della privacy, la convivenza è possibile: ecco come
  • La strategia italiana per l’AI

    Intelligenza artificiale e rispetto della privacy, la convivenza è possibile: ecco come

    24 Lug 2020

    di Enrico Del Re

    Condividi
  • Sanzioni 2019 del Garante Privacy, le lezioni da apprendere
  • La relazione 2020

    Sanzioni 2019 del Garante Privacy, le lezioni da apprendere

    22 Lug 2020

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Hong Kong, gli effetti della nuova legge sulla sicurezza nazionale
  • l'analisi

    Hong Kong, gli effetti della nuova legge sulla sicurezza nazionale

    22 Lug 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Fattura elettronica e data protection, ecco tutti i dubbi del Garante
  • Lo scenario

    Fattura elettronica e data protection, ecco tutti i dubbi del Garante

    22 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e GDPR sono compatibili, ma servono norme più chiare: lo studio
  • Le proposte

    Intelligenza artificiale e GDPR sono compatibili, ma servono norme più chiare: lo studio

    21 Lug 2020

    di Marco Borzacchelli

    Condividi
  • Servizi socio-sanitari, Comuni in cerca di privacy: tutti i passi da fare
  • DATI PERSONALI

    Servizi socio-sanitari, Comuni in cerca di privacy: tutti i passi da fare

    20 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Si rompe il Privacy Shield: ecco l'impatto su società USA che trattano i nostri dati
  • La sentenza

    Si rompe il Privacy Shield: ecco l'impatto su società USA che trattano i nostri dati

    16 Lug 2020

    di Antonino Polimeni e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • eCommerce, quali diritti per chi acquista online: conoscerli per esercitarli
  • le tutele

    eCommerce, quali diritti per chi acquista online: conoscerli per esercitarli

    16 Lug 2020

    di Federica De Stefani

    Condividi
  • Social network, quei contratti che firmiamo senza leggere: tutti i problemi
  • le regole

    Social network, quei contratti che firmiamo senza leggere: tutti i problemi

    16 Lug 2020

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Obbligo di "Pago in Rete" per le scuole: i nuovi errori privacy del Ministero dell’Istruzione
  • la nota

    Obbligo di "Pago in Rete" per le scuole: i nuovi errori privacy del Ministero dell’Istruzione

    14 Lug 2020

    di Chiara Delaini, Graziano Garrisi e Marco Mancarella

    Condividi
  • App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy
  • il confronto

    App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy

    14 Lug 2020

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • Data retention, perché la mossa di Google è un grande passo avanti
  • privacy

    Data retention, perché la mossa di Google è un grande passo avanti

    10 Lug 2020

    di Graziano Esposito

    Condividi
  • La condanna francese a Google per il Gdpr: le conseguenze su trasparenza e compliance
  • privacy

    La condanna francese a Google per il Gdpr: le conseguenze su trasparenza e compliance

    10 Lug 2020

    di Luca Ciurli

    Condividi
  • Intelligenza artificiale alla sfida etica: come evitare l'effetto boomerang 
  • L'ANALISI

    Intelligenza artificiale alla sfida etica: come evitare l'effetto boomerang 

    09 Lug 2020

    di Danilo Benedetti

    Condividi
  • Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo
  • INNOVAZIONE

    Uffici legali d'azienda alla svolta digitale, ecco le soluzioni in campo

    08 Lug 2020

    di Nicolino Gentile, Rodolfo Vacca e Silvano Lorusso

    Condividi
  • Come ti profilo l'elettore: micro-targeting al servizio della politica
  • dati personali e social

    Come ti profilo l'elettore: micro-targeting al servizio della politica

    08 Lug 2020

    di Tommaso Scannicchio

    Condividi
  • App aziendali anti-covid e Immuni: molti punti aperti
  • l'analisi

    App aziendali anti-covid e Immuni: molti punti aperti

    08 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Reputazione digitale, gli strumenti chiave per tutelarla
  • la mini guida

    Reputazione digitale, gli strumenti chiave per tutelarla

    07 Lug 2020

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • Il riconoscimento facciale e l’eredità di Giulio Giorello: la dignità umana resti sempre al centro
  • tech e coscienza etica

    Il riconoscimento facciale e l’eredità di Giulio Giorello: la dignità umana resti sempre al centro

    06 Lug 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • La tecnologia per spiare il lavoratore: ma così (anche) l'economia soffre
  • Sorveglianza algoritmica

    La tecnologia per spiare il lavoratore: ma così (anche) l'economia soffre

    03 Lug 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Due anni di GDPR e ancora non ci siamo: il bilancio dell'UE
  • L'approfondimento

    Due anni di GDPR e ancora non ci siamo: il bilancio dell'UE

    03 Lug 2020

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Perché installare Immuni è la scelta migliore adesso (video)
  • lotta al covid

    Perché installare Immuni è la scelta migliore adesso (video)

    02 Lug 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Chi viola il GDPR nuoce ai diritti dei consumatori? Alla Corte Ue l’ardua sentenza
  • trattamento dati e tutela del consumatore

    Chi viola il GDPR nuoce ai diritti dei consumatori? Alla Corte Ue l’ardua sentenza

    29 Giu 2020

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado
  • Trattamento dati

    “Utilità sociale” del dato, Italia in ritardo: le proposte per uscire dal guado

    29 Giu 2020

    di Riccardo Santilli

    Condividi
  • Perché installare Immuni è la scelta migliore da fare (tutto sommato)
  • Alessandro Longo

    l'editoriale

    Perché installare Immuni è la scelta migliore da fare (tutto sommato)

    29 Giu 2020

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • "Censura privata", così si incrina il modello delle big tech
  • social e libertà di espressione

    "Censura privata", così si incrina il modello delle big tech

    26 Giu 2020

    di Matteo Monti

    Condividi
  • Contact tracing, far convivere GPS e privacy: si può, ecco come
  • La soluzione ZE2-P3T

    Contact tracing, far convivere GPS e privacy: si può, ecco come

    25 Giu 2020

    di Francesco Buccafurri, Cecilia Labrini e Vincenzo De Angelis

    Condividi
  • I diritti umani passano dai nostri dati: le sfide dei prossimi anni
  • Relazione annuale garante

    I diritti umani passano dai nostri dati: le sfide dei prossimi anni

    24 Giu 2020

    di Anna Cataleta e Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Garante privacy, Panetta: “Rinnovo dell’Autorità priorità dopo l’emergenza”
  • La relazione annuale

    Garante privacy, Panetta: “Rinnovo dell’Autorità priorità dopo l’emergenza”

    24 Giu 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy
  • contrasto alla pandemia

    Tecnologie anti-covid sul lavoro, così l'azienda rispetta la privacy

    23 Giu 2020

    di Alessandro Vasta e Nicola Sandon

    Condividi
  • Software libero "massacrato" da Trump: un passo verso la sorveglianza globale
  • il commento

    Software libero "massacrato" da Trump: un passo verso la sorveglianza globale

    23 Giu 2020

    di Emmanuele Somma

    Condividi
  • Privacy by design, per il marketing un'occasione d'oro
  • NORMATIVE

    Privacy by design, per il marketing un'occasione d'oro

    22 Giu 2020

    di Caterina Podda

    Condividi
  • Covid-19, come funzionerà il dialogo tra app di Paesi diversi
  • alert europeo

    Covid-19, come funzionerà il dialogo tra app di Paesi diversi

    22 Giu 2020

    di Antonino Polimeni e Mirko Cazzolla

    Condividi
  • TikTok, troppi rischi per i ragazzi: ecco la guida per i genitori
  • social e tutele

    TikTok, troppi rischi per i ragazzi: ecco la guida per i genitori

    21 Giu 2020

    di Graziano Esposito

    Condividi
  • Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave
  • la guida

    Scuole, un piano di interventi per adeguarsi al Gdpr: "accountability" la parola chiave

    19 Giu 2020

    di Emanuele Solombrino

    Condividi
  • Patient Support Program in digitale, come farlo bene e a norma
  • legal health

    Patient Support Program in digitale, come farlo bene e a norma

    19 Giu 2020

    di Elisa Stefanini, Livia Petrucci e Luca Gambini

    Condividi
  • Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR
  • PERCORSI GIURIDICI

    Trial clinici, la sottile linea rossa fra bioetica e GDPR

    19 Giu 2020

    di Maria Teresa Iannone e Antonella Macinati

    Condividi
  • Data economy "made in Europe", ecco la strategia per il rilancio
  • L'ANALISI

    Data economy "made in Europe", ecco la strategia per il rilancio

    19 Giu 2020

    di Ginevra Bruzzone

    Condividi
  • Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti
  • la guida

    Esiti degli scrutini, online: come fare per la privacy degli studenti

    17 Giu 2020

    di Marco Mancarella e Graziano Garrisi

    Condividi
  • Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti
  • la riflessione

    Il razzismo dell'intelligenza artificiale: solo una società "privacy by design" protegge i diritti

    17 Giu 2020

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Riconoscimento biometrico in aeroporto, vantaggi e limiti privacy
  • SICUREZZA DIGITALE

    Riconoscimento biometrico in aeroporto, vantaggi e limiti privacy

    15 Giu 2020

    di Giacomo De Simio

    Condividi
  • Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa
  • L'analisi

    Verde e Digital, ecco perché sono gli assi portanti della ripresa

    12 Giu 2020

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso
  • a question of trust

    Contact tracing: se neanche lo Stato si fida di sé stesso

    12 Giu 2020

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • Contact tracing anti-Covid, così l’Africa Sub-sahariana ha abbassato la curva
  • SANITA' DIGITALE

    Contact tracing anti-Covid, così l’Africa Sub-sahariana ha abbassato la curva

    12 Giu 2020

    di Giulia Gitti

    Condividi
  • Strapotere delle big tech, la Ue ha armi spuntate: ecco che fare
  • tech e democrazia

    Strapotere delle big tech, la Ue ha armi spuntate: ecco che fare

    12 Giu 2020

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro
  • SANITA' DIGITALE

    Trial clinici "a distanza", un investimento a prova di futuro

    12 Giu 2020

    di Laura Liguori, Livia Petrucci e Elisa Stefanini

    Condividi
  • App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina
  • L’eccezione diventa regola

    App anti-Covid, sorveglianza di massa permanente? Il caso Cina

    11 Giu 2020

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • I social non sono neutri: ecco quanto ci influenzano e come "sganciarci"
  • l'analisi

    I social non sono neutri: ecco quanto ci influenzano e come "sganciarci"

    10 Giu 2020

    di Marco Fasoli

    Condividi
  • Accesso del Consigliere comunale ai pareri legali delle società partecipate: norme e giurisprudenza
  • trasparenza

    Accesso del Consigliere comunale ai pareri legali delle società partecipate: norme e giurisprudenza

    10 Giu 2020

    di Cristiano Pivato

    Condividi
  • Antiriciclaggio e data protection, le regole per i commercialisti
  • L'analisi

    Antiriciclaggio e data protection, le regole per i commercialisti

    10 Giu 2020

    di Federica Domenici

    Condividi
  • Digitale, un affare da filosofi: le domande giuste sul lockdown
  • L'ANALISI

    Digitale, un affare da filosofi: le domande giuste sul lockdown

    09 Giu 2020

    di Lorenza Saettone

    Condividi
  • Il bluetooth per combattere l’epidemia: gli usi in azienda e in Sanità
  • covid-19

    Il bluetooth per combattere l’epidemia: gli usi in azienda e in Sanità

    09 Giu 2020

    di Stefano Quintarelli

    Condividi
  • Immuni, obblighi del lavoratore e dell'azienda
  • Dopo la notifica covid

    Immuni, obblighi del lavoratore e dell'azienda

    08 Giu 2020

    di Vincenzo Colarocco

    Condividi
  • Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile
  • oltre l'emergenza

    Le nostre libertà a rischio dopo il covid? L'etica unico vaccino possibile

    08 Giu 2020

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Proteste negli Usa, il duplice volto della tecnologia e il valore della privacy
  • l'analisi

    Proteste negli Usa, il duplice volto della tecnologia e il valore della privacy

    06 Giu 2020

    di Diego Dimalta e Alessandro Longo

    Condividi
  • Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti
  • l'analisi

    Regioni contro Immuni, ecco perché è un problema per tutti

    05 Giu 2020

    di Eugenio Santoro

    Condividi
  • Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente
  • LA PROPOSTA

    Sanità e GDPR, soluzioni taglia-tempo per l'informativa al paziente

    05 Giu 2020

    di Valentino Notarangelo

    Condividi
Pagina 12 di 24


  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
DFP TOP
Cittadinanza digitale
  • IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni
  • test

    IA all'Opera: Come l'Intelligenza Artificiale Sta Trasformando Settori e Professioni

    28 Apr 2025

    di rosario caci e Tomas Prifti

    Condividi
Pagamenti digitali
  • Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step
  • l’accordo politico

    Cripto-attività, ecco cosa cambia col Regolamento MICA: obiettivi, perimetro, prossimi step

    19 Lug 2022

    di Diego Fulco

    Condividi
Mercati digitali
  • Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile
  • Il report

    Google e Apple sotto la lente dell’antitrust UK per abuso di posizione dominante sul mobile

    22 Lug 2022

    di Gabriele Matteo Fiorentini

    Condividi