C

CNS

  • Codice dell'amministrazione digitale, cos'è e quali sono i punti principali da conoscere
  • La guida

    Codice dell'amministrazione digitale, cos'è e quali sono i punti principali da conoscere

    16 Mar 2022

    di Francesca Cafiero e Andrea Lisi

    Condividi
  • Opzione Donna: come funziona e i requisiti per la pensione anticipata
  • La guida

    Opzione Donna: come funziona e i requisiti per la pensione anticipata

    04 Mar 2022

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi
  • La guida

    PNRR, come funziona la piattaforma PaDigitale2026: ecco come accedere ai bandi per i fondi

    04 Mar 2022

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Regione Puglia, Sanità digitale: "La nostra strategia e i lavori in corso"
  • sanità digitale

    Regione Puglia, Sanità digitale: "La nostra strategia e i lavori in corso"

    25 Feb 2022

    di Concetta Ladalardo

    Condividi
  • ANPR, il quadro completo: i subentri dei Comuni, le sfide, i vantaggi e le novità del DL Semplificazione
  • Il punto

    ANPR, il quadro completo: i subentri dei Comuni, le sfide, i vantaggi e le novità del DL Semplificazione

    23 Feb 2022

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • SPID e CIE per le imprese private, una promessa mancata: cosa serve e come arrivarci
  • identità digitali

    SPID e CIE per le imprese private, una promessa mancata: cosa serve e come arrivarci

    24 Gen 2022

    di Fabrizio Lupone, Gianluca Marcellino, Luca Bonuccelli e Roberto Battistelli

    Condividi
  • Bonus asilo nido: cos'è, come funziona e come fare domanda
  • La guida

    Bonus asilo nido: cos'è, come funziona e come fare domanda

    27 Dic 2021

    di Josephine Condemi

    Condividi
  • Cos'è la Naspi, indennità mensile di disoccupazione: come funziona
  • La guida

    Cos'è la Naspi, indennità mensile di disoccupazione: come funziona

    24 Dic 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • SPID, come cambia l’accreditamento dei gestori: gli ultimi puntelli legislativi
  • identità digitale

    SPID, come cambia l’accreditamento dei gestori: gli ultimi puntelli legislativi

    21 Dic 2021

    di Achille Pierre Paliotta e Antonio Guzzo

    Condividi
  • PagoPA, cos'è, come funziona e come pagare servizi pubblici online
  • il punto

    PagoPA, cos'è, come funziona e come pagare servizi pubblici online

    17 Dic 2021

    di Irene De Piccoli

    Condividi
  • Identità digitale, la partita comincia ora: una strategia per evolvere
  • Osservatorio Digital Identity

    Identità digitale, la partita comincia ora: una strategia per evolvere

    14 Dic 2021

    di Giorgia Dragoni e Clarissa Falcone

    Condividi
  • Certificati anagrafici online, primo passo verso una PA davvero digitale: ma non basta
  • anpr

    Certificati anagrafici online, primo passo verso una PA davvero digitale: ma non basta

    23 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Certificati anagrafici digitali, Sogei: "Così si semplifica la vita dei cittadini"
  • anpr

    Certificati anagrafici digitali, Sogei: "Così si semplifica la vita dei cittadini"

    22 Nov 2021

    di Concetta Lanza

    Condividi
  • Trasformazione digitale e nuovi modi di lavorare: un’occasione per ripensare il futuro delle PA
  • competenze digitali

    Trasformazione digitale e nuovi modi di lavorare: un’occasione per ripensare il futuro delle PA

    22 Nov 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • CNS: cos'è e come utilizzare la Carta nazionale dei servizi
  • La guida

    CNS: cos'è e come utilizzare la Carta nazionale dei servizi

    18 Nov 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE): cos'è, come funziona, quanto costa e come ottenerla
  • la guida completa alla cie

    Carta d'Identità Elettronica (CIE): cos'è, come funziona, quanto costa e come ottenerla

    17 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Ape sociale, cos'è, come funziona, requisiti e importo
  • La guida

    Ape sociale, cos'è, come funziona, requisiti e importo

    12 Nov 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • App IO, futuro più chiaro dopo l'ok del Garante Privacy
  • l'analisi

    App IO, futuro più chiaro dopo l'ok del Garante Privacy

    05 Nov 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Certificati anagrafici online gratis: ecco vantaggi, limiti e sviluppi futuri
  • servizi pubblici digitali

    Certificati anagrafici online gratis: ecco vantaggi, limiti e sviluppi futuri

    03 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Andrea Tironi

    Condividi
  • Smart working nella PA, quando la presenza è nemica dell'innovazione
  • pubblica amministrazione

    Smart working nella PA, quando la presenza è nemica dell'innovazione

    27 Ott 2021

    di Michele Vianello

    Condividi
  • GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda
  • INPS

    GreenPass50+, al via anche la verifica “massiva”: cosa rischia l’azienda

    26 Ott 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • OpenData sulle identità digitali: proposte per potenziare i servizi della PA e crearne nuovi
  • le richieste

    OpenData sulle identità digitali: proposte per potenziare i servizi della PA e crearne nuovi

    20 Ott 2021

    di Andrea Tironi e Andrea Danielli

    Condividi
  • Competenze digitali per la PA di domani: gli input per non disperdere il PNRR
  • non solo Office

    Competenze digitali per la PA di domani: gli input per non disperdere il PNRR

    20 Ott 2021

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Firma digitale con Spid: tutti i problemi da non sottovalutare
  • identità digitale

    Firma digitale con Spid: tutti i problemi da non sottovalutare

    18 Ott 2021

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Delega Spid su Inps e non solo, ecco come farla
  • Le regole

    Delega Spid su Inps e non solo, ecco come farla

    15 Ott 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Agenzia delle entrate, addio alle credenziali ma non per tutti: ecco i casi particolari
  • La guida

    Agenzia delle entrate, addio alle credenziali ma non per tutti: ecco i casi particolari

    15 Ott 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Durc Online: cos'è, a cosa serve e come usarlo
  • La guida

    Durc Online: cos'è, a cosa serve e come usarlo

    08 Ott 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • INAD, cos'è e perché è una svolta: ecco come cambierà il nostro rapporto con la PA
  • elenco domicili digitali

    INAD, cos'è e perché è una svolta: ecco come cambierà il nostro rapporto con la PA

    08 Ott 2021

    di Andrea Tironi

    Condividi
  • Agenzia delle entrate, come funzionano i nuovi servizi web 2021
  • L'approfondimento

    Agenzia delle entrate, come funzionano i nuovi servizi web 2021

    07 Ott 2021

    di Rosario Farina

    Condividi
  • Identità digitale unica, dopo il primo ottobre cosa resta da fare
  • Servizi pubblici digitali

    Identità digitale unica, dopo il primo ottobre cosa resta da fare

    06 Ott 2021

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • SPID per imprese e professionisti, a cosa serve e come richiederlo
  • La guida

    SPID per imprese e professionisti, a cosa serve e come richiederlo

    05 Ott 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • L’autunno caldo della PA digitale: per i Comuni la parola d’ordine è “pianificare”
  • la strategia

    L’autunno caldo della PA digitale: per i Comuni la parola d’ordine è “pianificare”

    01 Ott 2021

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Inps online, codice pin e servizi disponibili: a cosa servono e come usarli
  • L'approfondimento

    Inps online, codice pin e servizi disponibili: a cosa servono e come usarli

    01 Ott 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE
  • L'approfondimento

    PA digitale, addio ai pin: ecco come usare SPID, CNS e CIE

    30 Set 2021

    di Riccardo Albanesi e Beatrice Pelosi

    Condividi
  • Linee guida Agid sul domicilio digitale, come averlo: ecco l'indice Inad
  • la guida

    Linee guida Agid sul domicilio digitale, come averlo: ecco l'indice Inad

    27 Set 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve
  • l'analisi

    Per fare l’amministrazione digitale non bastano firme elettroniche, cloud e blockchain: ecco cosa serve

    22 Set 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo
  • il quadro completo

    Fascicolo Sanitario Elettronico, cos'è, a che serve e come attivarlo

    16 Set 2021

    di Anna Francesca Pattaro

    Condividi
  • Alfabetizzazione digitale, dopo il covid è necessaria: ecco perché
  • gli esempi

    Alfabetizzazione digitale, dopo il covid è necessaria: ecco perché

    10 Set 2021

    di Domenico Laforenza

    Condividi
  • Green pass, la sfida a livello locale: il caso Regione Toscana
  • L'approfondimento

    Green pass, la sfida a livello locale: il caso Regione Toscana

    06 Set 2021

    di Andrea Belardinelli, Francesco Castellani e Omar Lorenzini

    Condividi
  • Bonus Vacanze 2021 fino a 500 euro: c'è tempo fino al 31 dicembre
  • L'approfondimento

    Bonus Vacanze 2021 fino a 500 euro: c'è tempo fino al 31 dicembre

    02 Set 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • I diritti digitali dei cittadini: conoscerli per evitare le sanzioni
  • dl Semplificazioni Bis

    I diritti digitali dei cittadini: conoscerli per evitare le sanzioni

    24 Ago 2021

    di Andrea Marella

    Condividi
  • Inps, rivoluzione identità digitale: addio al PIN, sì alla delega per l'accesso
  • Le novità

    Inps, rivoluzione identità digitale: addio al PIN, sì alla delega per l'accesso

    19 Ago 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • NoiPA: cos'è, login e accesso, consultare cedolino e stipendio
  • la scheda

    NoiPA: cos'è, login e accesso, consultare cedolino e stipendio

    30 Lug 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Con lo SPID Professionale, più efficienza per imprese e professionisti
  • SPONSORED ARTICLE

    Con lo SPID Professionale, più efficienza per imprese e professionisti

    30 Lug 2021

    di Pasquale Chiaro

    Condividi
  • Nuova area riservata Entratel-Fisconline: la guida completa
  • Tutorial

    Nuova area riservata Entratel-Fisconline: la guida completa

    20 Lug 2021

    di Luca Benotto

    Condividi
  • Servizi della PA locale poco usati, cosa c'è che non va? Le semplificazioni possibili
  • switch off digitale

    Servizi della PA locale poco usati, cosa c'è che non va? Le semplificazioni possibili

    16 Lug 2021

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Tessera sanitaria: cos'è, a che serve e cosa puoi fare, come richiedere duplicato TSN in caso di furto o smarrimento
  • Lo strumento

    Tessera sanitaria: cos'è, a che serve e cosa puoi fare, come richiedere duplicato TSN in caso di furto o smarrimento

    01 Lug 2021

    di Giovanni Manca e Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Duplicato tessera sanitaria: come fare richiesta e come ottenerlo - Tutorial
  • La guida

    Duplicato tessera sanitaria: come fare richiesta e come ottenerlo - Tutorial

    01 Lug 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Telemedicina in Toscana, per la gestione del covid e oltre: iniziative e sviluppi futuri
  • sanità digitale

    Telemedicina in Toscana, per la gestione del covid e oltre: iniziative e sviluppi futuri

    24 Giu 2021

    di Michele Provvidenza e Alessandro Taddei

    Condividi
  • Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS
  • La normativa

    Arriva l'European digital identity wallet: come sarà il futuro dei servizi fiduciari con il nuovo eIDAS

    15 Giu 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • DL Semplificazioni bis, come funziona il nuovo sistema di gestione delle deleghe
  • La guida

    DL Semplificazioni bis, come funziona il nuovo sistema di gestione delle deleghe

    14 Giu 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Addio bollo su certificati digitali e comunicazioni più semplici con la PA
  • DL semplificazioni

    Addio bollo su certificati digitali e comunicazioni più semplici con la PA

    31 Mag 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Firma elettronica semplice, valida per i contratti bancari: cosa dice la Cassazione
  • La decisione

    Firma elettronica semplice, valida per i contratti bancari: cosa dice la Cassazione

    13 Mag 2021

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • SPID e CIE per le imprese: quanto manca alla svolta? I fattori che fanno ben sperare
  • identità digitale

    SPID e CIE per le imprese: quanto manca alla svolta? I fattori che fanno ben sperare

    12 Apr 2021

    di Gianluca Marcellino

    Condividi
  • DAC 7, lotta all'evasione con l'aiuto delle big tech: ecco gli obiettivi della direttiva
  • La normativa UE

    DAC 7, lotta all'evasione con l'aiuto delle big tech: ecco gli obiettivi della direttiva

    09 Apr 2021

    di Alessandro Foti

    Condividi
  • CAD, le cose si complicano per la presentazione delle istanze online: ecco i problemi
  • La normativa

    CAD, le cose si complicano per la presentazione delle istanze online: ecco i problemi

    30 Mar 2021

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Decreto Sostegni, come fare domanda per il contributo a fondo perduto
  • La guida

    Decreto Sostegni, come fare domanda per il contributo a fondo perduto

    30 Mar 2021

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Decreto Sostegni per partita IVA, il contributo a fondo perduto: via alle domande, ecco come chiederlo e quando arriva
  • la guida

    Decreto Sostegni per partita IVA, il contributo a fondo perduto: via alle domande, ecco come chiederlo e quando arriva

    30 Mar 2021

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Carta d’identità elettronica, a che punto siamo? Nodi e ritardi
  • servizi digitali

    Carta d’identità elettronica, a che punto siamo? Nodi e ritardi

    26 Mar 2021

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Terapie digitali: perché l’Italia non può perdere quest’opportunità
  • sanità digitale

    Terapie digitali: perché l’Italia non può perdere quest’opportunità

    22 Mar 2021

    di Roberto Ascione

    Condividi
  • Colao, stessi obiettivi come l'Italia di 20 anni fa: inevitabili ovvietà
  • il commento

    Colao, stessi obiettivi come l'Italia di 20 anni fa: inevitabili ovvietà

    21 Mar 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Spid è bello, se funziona: tre proposte per superare i problemi
  • assosoftware

    Spid è bello, se funziona: tre proposte per superare i problemi

    18 Mar 2021

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Cedolare secca sugli affitti: cos'è e come applicarla
  • La guida

    Cedolare secca sugli affitti: cos'è e come applicarla

    15 Mar 2021

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Decreto Sostegni, come funziona il contributo a fondo perduto per imprese e professionisti
  • La guida

    Decreto Sostegni, come funziona il contributo a fondo perduto per imprese e professionisti

    09 Mar 2021

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Spid, che c'è da fare dopo la scadenza (mancata) del 28 febbraio
  • identità digitale

    Spid, che c'è da fare dopo la scadenza (mancata) del 28 febbraio

    05 Mar 2021

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Innovazione digitale della PA: perché il 2021 sarà l’anno decisivo
  • Scenari

    Innovazione digitale della PA: perché il 2021 sarà l’anno decisivo

    24 Feb 2021

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Manager prestati alla politica, com'è andata: da Lucio Stanca a Vittorio Colao
  • innovazione

    Manager prestati alla politica, com'è andata: da Lucio Stanca a Vittorio Colao

    23 Feb 2021

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Accesso unico ai servizi della PA, da marzo cambia tutto: il quadro dell'Agenzia delle Entrate
  • La rivoluzione

    Accesso unico ai servizi della PA, da marzo cambia tutto: il quadro dell'Agenzia delle Entrate

    23 Feb 2021

    di Fabio Brocceri e Giuseppe Buono

    Condividi
  • Dismissione credenziali Entratel, ecco tutti i problemi per i commercialisti
  • L'approfondimento

    Dismissione credenziali Entratel, ecco tutti i problemi per i commercialisti

    05 Feb 2021

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • SPID e CIE per le imprese: cinque cose da fare per una seconda svolta
  • identità digitale nazionali

    SPID e CIE per le imprese: cinque cose da fare per una seconda svolta

    01 Feb 2021

    di Daniele Crespi, Eugenio Prosperetti, Gianluca Marcellino, Luca Bertoletti e Luca Bonuccelli

    Condividi
  • Sarà l'anno di svolta per l'identità digitale? I problemi da superare
  • spid e cie

    Sarà l'anno di svolta per l'identità digitale? I problemi da superare

    13 Gen 2021

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Sanità digitale, che fa la Toscana contro la nuova ondata covid-19
  • IL QUADRO

    Sanità digitale, che fa la Toscana contro la nuova ondata covid-19

    02 Dic 2020

    di Andrea Belardinelli

    Condividi
  • Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare
  • l'analisi

    Spid e IO non fanno la PA digitale: tutti gli errori di strategia e le cose da fare

    02 Dic 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • SPID e CIE per le imprese, avanti al ralenti: cosa è stato fatto e cosa resta da fare
  • la campagna

    SPID e CIE per le imprese, avanti al ralenti: cosa è stato fatto e cosa resta da fare

    27 Nov 2020

    di Gianluca Marcellino, Luca Bonuccelli e Valerio Paolini

    Condividi
  • Salviamo Spid dal prossimo grande crash: ecco cosa fare
  • le proposte

    Salviamo Spid dal prossimo grande crash: ecco cosa fare

    13 Nov 2020

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • Domicilio digitale, cos'è e a cosa serve
  • il quadro

    Domicilio digitale, cos'è e a cosa serve

    18 Ott 2020

    di Andrea Tironi e Patrizia Saggini

    Condividi
  • Bonus Baby Sitter 2020 Inps, i requisiti: come funziona e a chi spetta, ora anche ai nonni
  • La guida

    Bonus Baby Sitter 2020 Inps, i requisiti: come funziona e a chi spetta, ora anche ai nonni

    15 Ott 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Avere Spid tutto da remoto, in modo facile e veloce: approfondiamo la nuova modalità
  • Agid

    Avere Spid tutto da remoto, in modo facile e veloce: approfondiamo la nuova modalità

    15 Ott 2020

    di Walter Arrighetti

    Condividi
  • Codice Fiscale: Calcola Online
  • CALCOLO CODICE FISCALE

    Codice Fiscale: Calcola Online

    12 Ott 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Bonus pubblicità su tv, radio e giornali: ecco come funziona il credito d'imposta
  • La guida

    Bonus pubblicità su tv, radio e giornali: ecco come funziona il credito d'imposta

    05 Ott 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Sanzioni Pec da ottobre e avvio domicilio digitale: ecco perché è importante per la PA digitale
  • Semplificazioni

    Sanzioni Pec da ottobre e avvio domicilio digitale: ecco perché è importante per la PA digitale

    01 Ott 2020

    di Barbara Maria Barreca e Luca Benotto

    Condividi
  • Obbligo di SPID e CIE per le PA: cosa cambia e cosa significa per le imprese
  • DL semplificazioni

    Obbligo di SPID e CIE per le PA: cosa cambia e cosa significa per le imprese

    21 Set 2020

    di Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Bonus 600 euro INPS aprile maggio giugno, quando sarà pagato e requisiti
  • La guida

    Bonus 600 euro INPS aprile maggio giugno, quando sarà pagato e requisiti

    02 Set 2020

    di Nicoletta Pisanu e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • PEC e notifiche telematiche, cosa cambia con il DL Semplificazioni
  • L'analisi

    PEC e notifiche telematiche, cosa cambia con il DL Semplificazioni

    06 Ago 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Ma la PA digitale non è una scadenza burocratica: la svolta necessaria
  • DL Semplificazioni

    Ma la PA digitale non è una scadenza burocratica: la svolta necessaria

    04 Ago 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare
  • Spid e Cie

    Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare

    31 Lug 2020

    di Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Congedo parentale straordinario INPS per il coronavirus: ecco come richiederlo
  • La guida

    Congedo parentale straordinario INPS per il coronavirus: ecco come richiederlo

    29 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come
  • il commento

    DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come

    20 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)
  • servizi pubblici digitali

    Decreto Semplificazioni: le mosse per cambiare la PA in 200 giorni (si può fare)

    20 Lug 2020

    di Andrea Tironi, Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi
  • il punto

    Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi

    17 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Codice della digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni
  • La versione del 10 dicembre 2003

    Codice della digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni

    06 Lug 2020

    di Redazione

    Condividi
  • Breve storia della PA digitale: la genesi e l'evoluzione del Codice dell'Amministrazione Digitale
  • il cad prima del cad

    Breve storia della PA digitale: la genesi e l'evoluzione del Codice dell'Amministrazione Digitale

    06 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Identità digitale avanti tutta: questo il percorso da seguire
  • Innovazione PA

    Identità digitale avanti tutta: questo il percorso da seguire

    03 Lug 2020

    di Andrea Nicolini e Alessandro Bazziga

    Condividi
  • Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial
  • La guida

    Portale depositi penali, ecco a cosa serve e come usarlo: il tutorial

    01 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, ecco come fare domanda: la guida passo a passo
  • Il vademecum

    Contributo a fondo perduto, ecco come fare domanda: la guida passo a passo

    29 Giu 2020

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Sbloccare la PA per rilanciare il Paese: tre punti chiave
  • servizi pubblici digitali

    Sbloccare la PA per rilanciare il Paese: tre punti chiave

    09 Giu 2020

    di Michele Vianello

    Condividi
  • Pa digitale, il covid taglia la burocrazia ma non basta: ecco perché
  • oltre l'emergenza

    Pa digitale, il covid taglia la burocrazia ma non basta: ecco perché

    27 Mag 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Reddito di emergenza 2020 (REM) 400-800 euro: a chi spetta, quant'è e come far domanda
  • La scheda

    Reddito di emergenza 2020 (REM) 400-800 euro: a chi spetta, quant'è e come far domanda

    25 Mag 2020

    di Nicoletta Pisanu

    Condividi
  • Decreto Rilancio, contributi a fondo perduto per imprese: a chi spetta e come chiederlo
  • La guida

    Decreto Rilancio, contributi a fondo perduto per imprese: a chi spetta e come chiederlo

    25 Mag 2020

    di Luca Benotto e Barbara Maria Barreca

    Condividi
  • Quel pasticciaccio brutto della firma con Spid: tutti i problemi del progetto
  • digitalizzazione delle PA

    Quel pasticciaccio brutto della firma con Spid: tutti i problemi del progetto

    22 Mag 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
Pagina 2 di 3
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
L'ANALISI
INIZIATIVE
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia