C

conservazione digitale

  • Affittacamere, come funziona la fatturazione con regime forfettario
  • Esperto risponde

    Affittacamere, come funziona la fatturazione con regime forfettario

    14 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Bonus bici, ecco perché è meglio fare prima SPID
  • Esperto risponde

    Bonus bici, ecco perché è meglio fare prima SPID

    14 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • ATI e fattura elettronica, ecco le regole
  • Esperto risponde

    ATI e fattura elettronica, ecco le regole

    14 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale
  • scenari

    Intelligenza artificiale, la via italiana: ecco i settori a maggiore potenziale

    14 Ott 2020

    di Maria Rosaria Della Porta

    Condividi
  • Fattura elettronica, come annullare la nota di credito PA con codice errato
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come annullare la nota di credito PA con codice errato

    12 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Smart working dopo l'emergenza, ecco come sarà: possibili scenari per le aziende
  • La situazione

    Smart working dopo l'emergenza, ecco come sarà: possibili scenari per le aziende

    09 Ott 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco come provarne la trasmissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco come provarne la trasmissione

    09 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, il nodo privacy proroga il periodo transitorio per la consultazione
  • Il dibattito

    Fattura elettronica, il nodo privacy proroga il periodo transitorio per la consultazione

    09 Ott 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Fattura elettronica differita, ecco i termini per l'invio
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica differita, ecco i termini per l'invio

    07 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa fare se la ragione sociale è sbagliata
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa fare se la ragione sociale è sbagliata

    02 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica generata ma non inviata: cosa succede
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica generata ma non inviata: cosa succede

    02 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Vendita extra-UE con pagamento anticipato, quando fatturare
  • Esperto risponde

    Vendita extra-UE con pagamento anticipato, quando fatturare

    01 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contabilità semplificata, le regole per la giusta imputazione reddituale
  • Esperto risponde

    Contabilità semplificata, le regole per la giusta imputazione reddituale

    01 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Dalla fattura cartacea all'elettronica nello stesso anno, come fare la numerazione
  • Esperto risponde

    Dalla fattura cartacea all'elettronica nello stesso anno, come fare la numerazione

    01 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, chiarimenti sulla data di pagamento
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, chiarimenti sulla data di pagamento

    01 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Bonus bici, come fare per ottenere il rimborso
  • Esperto risponde

    Bonus bici, come fare per ottenere il rimborso

    01 Ott 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole
  • La guida

    Gestione documentale, le nuove linee guida Agid: ecco tutte le regole

    30 Set 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco come funziona il criterio di progressione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco come funziona il criterio di progressione

    28 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica con data errata, come rimediare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con data errata, come rimediare

    25 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura PA rifiutata, ecco perché non serve la nota di credito
  • Esperto risponde

    Fattura PA rifiutata, ecco perché non serve la nota di credito

    25 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Esigibilità IVA differita: ecco cosa succede se si sbaglia a emettere fattura
  • Esperto risponde

    Esigibilità IVA differita: ecco cosa succede se si sbaglia a emettere fattura

    25 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • La privacy nella didattica a distanza: linee guida e ruoli chiave per una governance corretta
  • scuola e digitale

    La privacy nella didattica a distanza: linee guida e ruoli chiave per una governance corretta

    25 Set 2020

    di Pasquale Tarallo

    Condividi
  • Riforma delle intercettazioni, occasione per una giustizia più “smart”: novità e questioni da risolvere
  • il punto

    Riforma delle intercettazioni, occasione per una giustizia più “smart”: novità e questioni da risolvere

    24 Set 2020

    di Antonio Marco Giuliana

    Condividi
  • Conservazione digitale, ecco perché è importante anche a processo
  • Il caso

    Conservazione digitale, ecco perché è importante anche a processo

    24 Set 2020

    di Nicola Savino

    Condividi
  • Emissione fattura da scontrino elettronico, ecco le regole
  • Esperto risponde

    Emissione fattura da scontrino elettronico, ecco le regole

    22 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura differita, ecco qual è il corretto termine di emissione
  • Esperto risponde

    Fattura differita, ecco qual è il corretto termine di emissione

    22 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Attività di cartoleria, come adempiere all'obbligo di certificare le operazioni
  • Esperto risponde

    Attività di cartoleria, come adempiere all'obbligo di certificare le operazioni

    22 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Commercianti al minuto, cosa scegliere tra fattura elettronica o scontrino
  • Esperto risponde

    Commercianti al minuto, cosa scegliere tra fattura elettronica o scontrino

    18 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Scontrino elettronico in ritardo, ecco quali sono le sanzioni
  • Esperto risponde

    Scontrino elettronico in ritardo, ecco quali sono le sanzioni

    18 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti
  • L'approfondimento

    Gestione documentale, tutte le novità delle linee guida Agid per imprese e professionisti

    18 Set 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Cosa resterà della didattica "della lontananza": l'esperienza del Liceo di Ceccano
  • scuola digitale

    Cosa resterà della didattica "della lontananza": l'esperienza del Liceo di Ceccano

    16 Set 2020

    di Concetta Senese

    Condividi
  • Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid
  • La guida

    Conservazione dei documenti, ecco tutte le regole nelle linee guida Agid

    15 Set 2020

    di Andrea Lisi e Luigi Foglia

    Condividi
  • Didattica Digitale Integrata: aspetti tecnologici, metodologici e didattici
  • Le linee guida miur

    Didattica Digitale Integrata: aspetti tecnologici, metodologici e didattici

    14 Set 2020

    di Angela Maria Sugliano

    Condividi
  • Apple contro la pubblicità personalizzata, ecco che cambia per privacy e mercato
  • l'analisi

    Apple contro la pubblicità personalizzata, ecco che cambia per privacy e mercato

    14 Set 2020

    di Monia Donateo e Angela Lo Giudice

    Condividi
  • Piattaforma bonus bici Ministero dell'ambiente, ecco come funziona
  • Esperto risponde

    Piattaforma bonus bici Ministero dell'ambiente, ecco come funziona

    10 Set 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Se l'algoritmo super efficiente minaccia la democrazia: ecco perché
  • l'analisi

    Se l'algoritmo super efficiente minaccia la democrazia: ecco perché

    07 Set 2020

    di Lelio Demichelis

    Condividi
  • Tecnologie forensi, come i database di DNA aiutano le indagini
  • L'approfondimento

    Tecnologie forensi, come i database di DNA aiutano le indagini

    04 Set 2020

    di Eugenio D’Orio

    Condividi
  • Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo
  • GDPR

    Privacy, il DPO: chi è e come nominarlo

    03 Set 2020

    di Anna Cataleta e Roberto Benedetto

    Condividi
  • Blockchain, come applicarla e vantaggi per immobiliare e Sanità
  • La tecnologia

    Blockchain, come applicarla e vantaggi per immobiliare e Sanità

    03 Set 2020

    di Luca Sanna

    Condividi
  • Se il digitale toglie valore all'industria e al lavoro in Italia: come rimediare
  • L'analisi

    Se il digitale toglie valore all'industria e al lavoro in Italia: come rimediare

    03 Set 2020

    di Emilio Paolucci, Danilo Pesce e Paolo Neirotti

    Condividi
  • Minori e diritto all'oblio, così il GDPR salva le nuove generazioni
  • PRIVACY

    Minori e diritto all'oblio, così il GDPR salva le nuove generazioni

    02 Set 2020

    di Maria Romana Allegri

    Condividi
  • Business continuity grazie alla firma elettronica: ecco le norme
  • IDENTITA' DIGITALE

    Business continuity grazie alla firma elettronica: ecco le norme

    01 Set 2020

    di Marta Licini e Giorgia Valsecchi

    Condividi
  • E-commerce, ecco come trattare i dati nel rispetto del GDPR
  • La guida

    E-commerce, ecco come trattare i dati nel rispetto del GDPR

    01 Set 2020

    di Simona Custer

    Condividi
  • Sistema pubblico di ricerca documentale, serve davvero? Ecco tutti i dubbi degli esperti
  • Lo scenario

    Sistema pubblico di ricerca documentale, serve davvero? Ecco tutti i dubbi degli esperti

    26 Ago 2020

    di Sergio Sette

    Condividi
  • Nuovo piano triennale per l'informatica pubblica: luci e ombre
  • l'analisi

    Nuovo piano triennale per l'informatica pubblica: luci e ombre

    24 Ago 2020

    di Andrea Tironi, Gianluca Marcellino e Gianfranco Gauzolino

    Condividi
  • Internet of things e manutenzione predittiva dei ponti ferroviari: la creazione del data model
  • ingegneria ferroviaria e IT

    Internet of things e manutenzione predittiva dei ponti ferroviari: la creazione del data model

    20 Ago 2020

    di Diego Bruciafreddo e Antonio Lugarà

    Condividi
  • Acquisti online, ecco quando indicare codice fiscale o partita IVA
  • Esperto risponde

    Acquisti online, ecco quando indicare codice fiscale o partita IVA

    17 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto per procacciatori d'affari: come calcolarlo
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto per procacciatori d'affari: come calcolarlo

    17 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica in ritardo, quale data indicare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica in ritardo, quale data indicare

    17 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica verso PA rifiutata, cosa fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica verso PA rifiutata, cosa fare

    07 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Modello RLI e soggettività Iva, le regole per la compilazione
  • Esperto risponde

    Modello RLI e soggettività Iva, le regole per la compilazione

    07 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica e DDT, la data cui far riferimento per l'emissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica e DDT, la data cui far riferimento per l'emissione

    07 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Il futuro dell'Europa si regge sui dati. Pizzetti: "Così l'UE ha cambiato approccio"
  • l'analisi

    Il futuro dell'Europa si regge sui dati. Pizzetti: "Così l'UE ha cambiato approccio"

    05 Ago 2020

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Firma elettronica avanzata in banca: che cambia col DL Semplificazioni
  • FEA e identità digitale

    Firma elettronica avanzata in banca: che cambia col DL Semplificazioni

    03 Ago 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Fattura elettronica, cosa succede se l'importo ha segno negativo
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, cosa succede se l'importo ha segno negativo

    03 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica rifiutata, ecco i tempi per la nuova emissione
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica rifiutata, ecco i tempi per la nuova emissione

    03 Ago 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità
  • Dl Semplificazioni

    Innovazione di PA e imprese? Decreti inutili, se non cambiamo mentalità

    31 Lug 2020

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche
  • l'analisi

    eHealth: evoluzione del rapporto medico-paziente e questioni giuridiche

    31 Lug 2020

    di Serena Nanni

    Condividi
  • Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare
  • Spid e Cie

    Identità digitali, le novità del decreto Semplificazioni e come farle funzionare

    31 Lug 2020

    di Gianluca Marcellino

    Condividi
  • Fattura elettronica con data scadenza pagamento errata, come risolvere il problema
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con data scadenza pagamento errata, come risolvere il problema

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, ecco qual è l'intervallo temporale della detrazione IVA
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, ecco qual è l'intervallo temporale della detrazione IVA

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica con partita IVA corretta ma soggetto sbagliato: come fare
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica con partita IVA corretta ma soggetto sbagliato: come fare

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come fare se manca la progressione tra data e numero
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come fare se manca la progressione tra data e numero

    31 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Diritto all’oblio e privacy, cos'è e come esercitarlo: tutto quello che devi sapere
  • la guida

    Diritto all’oblio e privacy, cos'è e come esercitarlo: tutto quello che devi sapere

    30 Lug 2020

    di Anna Cataleta

    Condividi
  • Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza
  • DATI PERSONALI

    Sanità alla sfida new normal, cosa serve per ripartire in sicurezza

    29 Lug 2020

    di Francesco Saraniti

    Condividi
  • Congedo parentale straordinario INPS per il coronavirus: ecco come richiederlo
  • La guida

    Congedo parentale straordinario INPS per il coronavirus: ecco come richiederlo

    29 Lug 2020

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • DL Semplificazioni e conservazione dei documenti informatici delle PA: cosa cambia
  • L'approfondimento

    DL Semplificazioni e conservazione dei documenti informatici delle PA: cosa cambia

    29 Lug 2020

    di Luigi Foglia e Andrea Lisi

    Condividi
  • Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti
  • Tecnologie digitali e conflitti

    Usa e Cina, la guerra per il controllo dei dati: perché interessa tutti

    29 Lug 2020

    di Dario Antares Fumagalli

    Condividi
  • DPO low-cost? No, grazie. Ecco come scegliere il "mister privacy"
  • SICUREZZA DIGITALE

    DPO low-cost? No, grazie. Ecco come scegliere il "mister privacy"

    28 Lug 2020

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Che belli i musei con Chiara Ferragni e su TikTok: ecco perché
  • scenari

    Che belli i musei con Chiara Ferragni e su TikTok: ecco perché

    27 Lug 2020

    di Fabio Fornasari

    Condividi
  • Contributo a fondo perduto, come rettificare la domanda
  • Esperto risponde

    Contributo a fondo perduto, come rettificare la domanda

    27 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica per fabbri, ecco quando emetterla
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica per fabbri, ecco quando emetterla

    27 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Regolamento eIDAS, obiettivi e stato della diffusione
  • identificazione elettronica

    Regolamento eIDAS, obiettivi e stato della diffusione

    24 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Nota di credito emessa per errore, come annullarla
  • Esperto risponde

    Nota di credito emessa per errore, come annullarla

    24 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica inviata in ritardo ma contabilizzata: regole e sanzioni
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica inviata in ritardo ma contabilizzata: regole e sanzioni

    24 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Contabilità semplificata di cassa, come stabilire detraibilità Iva e deducibilità dei costi
  • Esperto risponde

    Contabilità semplificata di cassa, come stabilire detraibilità Iva e deducibilità dei costi

    23 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Errori nella domanda per il contributo a fondo perduto, ecco cosa succede
  • Esperto risponde

    Errori nella domanda per il contributo a fondo perduto, ecco cosa succede

    23 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica e data protection, ecco tutti i dubbi del Garante
  • Lo scenario

    Fattura elettronica e data protection, ecco tutti i dubbi del Garante

    22 Lug 2020

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Sentenza Schrems è una vittoria per la sovranità digitale degli europei: ecco perché
  • privacy shield

    Sentenza Schrems è una vittoria per la sovranità digitale degli europei: ecco perché

    21 Lug 2020

    di Gabriele Faggioli e Anna Cataleta

    Condividi
  • Intelligenza artificiale e GDPR sono compatibili, ma servono norme più chiare: lo studio
  • Le proposte

    Intelligenza artificiale e GDPR sono compatibili, ma servono norme più chiare: lo studio

    21 Lug 2020

    di Marco Borzacchelli

    Condividi
  • Regime forfettario, come gestire i ricavi a cavallo tra due anni
  • Esperto risponde

    Regime forfettario, come gestire i ricavi a cavallo tra due anni

    20 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Sistema della "tentata vendita", ecco quando applicare lo sconto
  • Esperto risponde

    Sistema della "tentata vendita", ecco quando applicare lo sconto

    20 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come
  • il commento

    DL semplificazione 2020 cambia la PA digitale: ecco come

    20 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • L’arte e i social: così il Museo diventa il palcoscenico del presente
  • Chiara ferragni agli uffizi

    L’arte e i social: così il Museo diventa il palcoscenico del presente

    20 Lug 2020

    di Andrea Pugliese

    Condividi
  • Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi
  • il punto

    Trasformazione digitale nella PA: breve cronologia dei principali eventi

    17 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Sistemi documentari, come si son comportati privati e PA durante il coronavirus
  • La riflessione

    Sistemi documentari, come si son comportati privati e PA durante il coronavirus

    17 Lug 2020

    di Mariella Guercio

    Condividi
  • Come cambia il Cad dopo il DL Semplificazioni: il testo coordinato (Codice amministrazione digitale)
  • la novella del codice

    Come cambia il Cad dopo il DL Semplificazioni: il testo coordinato (Codice amministrazione digitale)

    16 Lug 2020

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Il valore probatorio del documento informatico: cosa dice la normativa
  • L'approfondimento

    Il valore probatorio del documento informatico: cosa dice la normativa

    15 Lug 2020

    di Nicola Savino e Pietro Montella

    Condividi
  • Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi
  • ultrabroadband

    Fibra ottica, così arriva nelle zone a fallimento di mercato: le tre fasi

    15 Lug 2020

    di Andrea Tironi e Simone Sonzogni

    Condividi
  • Ponti ferroviari, IoT e data mining per la manutenzione predittiva: una strategia di applicazione reale
  • ingegneria ferroviaria

    Ponti ferroviari, IoT e data mining per la manutenzione predittiva: una strategia di applicazione reale

    14 Lug 2020

    di Antonio Lugarà e Diego Bruciafreddo

    Condividi
  • App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy
  • il confronto

    App anti-covid “concorrenti” a Immuni, tutti i rischi privacy

    14 Lug 2020

    di Mario Valentini e Federica Lamoratta

    Condividi
  • Fattura elettronica, data dell'operazione e di emissione: le regole
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, data dell'operazione e di emissione: le regole

    14 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Conservazione fatture passive, perché non serve il numero di registrazione tra i metadati
  • Esperto risponde

    Conservazione fatture passive, perché non serve il numero di registrazione tra i metadati

    14 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • DL “Libera Italia”: tutte le misure su contratti pubblici, PA digitale e green economy
  • semplificazione

    DL “Libera Italia”: tutte le misure su contratti pubblici, PA digitale e green economy

    13 Lug 2020

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Data retention, perché la mossa di Google è un grande passo avanti
  • privacy

    Data retention, perché la mossa di Google è un grande passo avanti

    10 Lug 2020

    di Graziano Esposito

    Condividi
  • La condanna francese a Google per il Gdpr: le conseguenze su trasparenza e compliance
  • privacy

    La condanna francese a Google per il Gdpr: le conseguenze su trasparenza e compliance

    10 Lug 2020

    di Luca Ciurli

    Condividi
  • Fattura differita e prestazione di servizi, facciamo chiarezza
  • Esperto risponde

    Fattura differita e prestazione di servizi, facciamo chiarezza

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, come fare se prima è stata trasmessa la ricevuta
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, come fare se prima è stata trasmessa la ricevuta

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Codice destinatario errato nella fattura elettronica, ecco cosa succede
  • Esperto risponde

    Codice destinatario errato nella fattura elettronica, ecco cosa succede

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
  • Fattura elettronica, dove trovare materiale per "studiare"
  • Esperto risponde

    Fattura elettronica, dove trovare materiale per "studiare"

    07 Lug 2020

    di Salvatore De Benedictis

    Condividi
Pagina 9 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia