T

Tutto su Cyber Security

  • sanità regione lazio ransomware - consenso informato
  • L'approfondimento

    Spesa Sanità, il ruolo di NSO e le priorità per il 2022 alla luce del PNRR

    21 Gen 2022

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Cybersecurity nel Sistema Sanitario Nazionale: cosa fare per un modello comune pubblico-privato
  • L'analisi

    Cybersecurity nel Sistema Sanitario Nazionale: cosa fare per un modello comune pubblico-privato

    21 Gen 2022

    di Matteo Montesi

    Condividi
  • Machine learning: perché è difficile applicarlo all’offensive security
  • l'esperimento

    Machine learning: perché è difficile applicarlo all’offensive security

    20 Gen 2022

    di Fabrizio Baiardi, Daria Margherita Maggi e Mauro Passacantando

    Condividi
  • eProctoring, gli esami del futuro gestiti dalla tecnologia? Strumenti, regole, limiti
  • scuola digitale

    eProctoring, gli esami del futuro gestiti dalla tecnologia? Strumenti, regole, limiti

    19 Gen 2022

    di Vittorio Colomba

    Condividi
  • smart working lavoro agile aprile
  • L'approfondimento

    Smart working, quanto costa alla PA: ecco i numeri per capire la situazione

    19 Gen 2022

    di Federico Morando

    Condividi
  • Costruire un’AI affidabile: l'importanza di algoritmi equi e corretti
  • cambiamenti tecnologici

    Costruire un’AI affidabile: l'importanza di algoritmi equi e corretti

    18 Gen 2022

    di Fabio De Felice, Antonella Petrillo e Fiammetta Cioè

    Condividi
  • Droni terrorismo
  • la minaccia

    I droni del terrorismo e le contromosse USA: gli ultimi sviluppi tech

    17 Gen 2022

    di Marco Santarelli

    Condividi
  • de-fi, cybersecurity
  • cybersecurity

    Agenzia Cibernetica Nazionale italiana, confrontiamola con gli altri attori europei

    17 Gen 2022

    di Massimo Artini

    Condividi
  • Apple pay commissione ue
  • privacy

    Airtag, ecco come sono diventati un'arma per gli stalker

    14 Gen 2022

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • gender gap - diversity - imprese al femminile
  • Il report

    Gender gap e cybersecurity: la fotografia del rapporto AIPSI CSWI 2021

    14 Gen 2022

    di Marco R. A. Bozzetti

    Condividi
  • Competenze digitali PA, perché il piano Brunetta è ciò che serviva
  • formazione

    Competenze digitali PA, perché il piano Brunetta è ciò che serviva

    14 Gen 2022

    di Achille Pierre Paliotta

    Condividi
  • Come cambia la cultura col digitale: i tre fattori che fanno la differenza
  • pianificazione strategica

    Come cambia la cultura col digitale: i tre fattori che fanno la differenza

    14 Gen 2022

    di Eleonora Lorenzini e Francesca Cruciani

    Condividi
  • Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue
  • le riflessioni

    Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue

    13 Gen 2022

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Privacy e processo tributario telematico, cosa cambia dopo l'ok del Garante
  • La guida

    Privacy e processo tributario telematico, cosa cambia dopo l'ok del Garante

    13 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Responsabile transizione digitale
  • l'analisi

    Italia digitale, Mochi: "Il più è ancora da fare, serve un'impresa collettiva"

    12 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Criptovalute, buoni propositi 2022: norme certe per utilizzo, tassazione, divieti
  • L'analisi

    Criptovalute, buoni propositi 2022: norme certe per utilizzo, tassazione, divieti

    12 Gen 2022

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Normativa cybersecurity - digitalizzazione felice - cyberspionaggio
  • il punto

    Agenzia per la Cybersicurezza, i regolamenti attuativi: come si delinea la strategia del Governo

    11 Gen 2022

    di Tommaso Ruocco e Francesco Staiano

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • lo scenario 2022

    Cyber security, lo stato dell’arte in Italia e Ue: traguardi raggiunti e prossimi step

    11 Gen 2022

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende
  • il quadro

    Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende

    10 Gen 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Normativa cybersecurity - digitalizzazione felice - cyberspionaggio
  • unione europea

    Cybersecurity, Commissione europea: "Ecco la nostra risposta coordinata"

    10 Gen 2022

    di Lorena Boix Alonso e Leonardo De Vizio

    Condividi
  • Didattica digitale integrata (DDI), come farla bene
  • i consigli

    Didattica digitale integrata (DDI), come farla bene

    10 Gen 2022

    di Mauro Ozenda

    Condividi
  • artificial intelligence act - IA umanocentrica - controllo dell'IA
  • i dubbi sull'approccio ue

    Regole UE sull'intelligenza artificiale: la politica si è piegata alla tecnica

    07 Gen 2022

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • cyberwar
  • programmazione

    La leggerezza del software: perché complesso non vuol dire efficiente (né sicuro)

    07 Gen 2022

    di Massimo Bernaschi

    Condividi
  • PA DIGITALE - futuro digitale - semplificazione digitalizzazione
  • l'analisi

    Piano triennale Agid 2021-2023, Mochi (FPA): "Qualche buona novità, ma molti rinvii"

    05 Gen 2022

    di Carlo Mochi Sismondi

    Condividi
  • Cyber sicurezza, cosa ci aspettiamo dal nuovo anno dopo un 2021 da “shock”
  • il punto

    Cyber sicurezza, cosa ci aspettiamo dal nuovo anno dopo un 2021 da “shock”

    03 Gen 2022

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • La tecnologia del 2022
  • Scenari

    La tecnologia che ci cambierà la vita nel 2022

    03 Gen 2022

    di Mirella Castigli

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • il progetto

    Il Cloud PA si sblocca: verso data center pubblici più sicuri

    30 Dic 2021

    di Francesco Staiano e Pamela Graziani

    Condividi
  • servizi pubblici digitali
  • PNRR

    PADigitale2026: guida al portale di accesso alle risorse per la trasformazione digitale

    30 Dic 2021

    di Andrea Marella

    Condividi
  • intelligenza artificiale pregiudizio
  • strategia italiana

    Intelligenza artificiale, Cucchiara: "Dove va la ricerca in Italia: prospettive 2022"

    29 Dic 2021

    di Rita Cucchiara

    Condividi
  • Log4J è qui per restare (e far danni): ecco la portata della pandemia informatica
  • la vulnerabilità

    Log4J è qui per restare (e far danni): ecco la portata della pandemia informatica

    24 Dic 2021

    di Priscilla Inzerilli e Tommaso Ruocco

    Condividi
  • Piano per l’informatica nella PA 2021-23: novità e principali interventi
  • l'aggiornamento

    Piano per l’informatica nella PA 2021-23: novità e principali interventi

    23 Dic 2021

    di Alessandro Mastromatteo

    Condividi
  • Spid più sicuro con OpenID Connect: novità ed evoluzioni dell'identità digitale
  • lo standard

    Spid più sicuro con OpenID Connect: novità ed evoluzioni dell'identità digitale

    23 Dic 2021

    di Pamela Graziani

    Condividi
  • criptovalute - stablecoin
  • Blockchain e cripto economy

    Venture Investing in criptovalute, Italia in ritardo: sfide e opportunità

    23 Dic 2021

    di Lorenzo Giustozzi

    Condividi
  • Danni da intelligenza artificiale, l’Ue guarda oltre l’Ai Act: i temi sul tavolo
  • la consultazione

    Danni da intelligenza artificiale, l’Ue guarda oltre l’Ai Act: i temi sul tavolo

    22 Dic 2021

    di Giacomo Lusardi

    Condividi
  • Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap
  • l'audizione

    Migrazione della PA sul Cloud, i tre pilastri del Governo: ecco la roadmap

    22 Dic 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto
  • L'approfondimento

    Piattaforme di public procurement, come garantire la sicurezza nei processi d'acquisto

    21 Dic 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • Normativa cybersecurity - digitalizzazione felice - cyberspionaggio
  • Il commento

    Paganini: "Log4j è il covid della cybersecurity"

    18 Dic 2021

    di Pierluigi Paganini

    Condividi
  • log4
  • il commento

    Log4J è una catastrofe che sconteremo per anni: le prospettive

    18 Dic 2021

    di Alessandro Longo

    Condividi
  • Employee Experience
  • LA GUIDA

    Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale etica: ecco l’approccio “globale” Unesco (approvato anche dalla Cina)
  • i principi

    Intelligenza artificiale etica: ecco l’approccio “globale” Unesco (approvato anche dalla Cina)

    17 Dic 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • privacy data protection
  • Cybersecurity360summit

    Cybersecurity in Italia: le sfide per il prossimo decennio

    17 Dic 2021

    di Luisa Franchina

    Condividi
  • Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business
  • i modelli

    Cavi sottomarini, così l’ingresso delle big tech cambia il business

    16 Dic 2021

    di Gordon A. Mensah e Valerio Francola

    Condividi
  • Piano triennale Agid 2021-2023, aggiornato al PNRR: che cambia per gli enti locali
  • PA digitale

    Piano triennale Agid 2021-2023, aggiornato al PNRR: che cambia per gli enti locali

    16 Dic 2021

    di Andrea Marella

    Condividi
  • intelligenza artificiale guerra
  • L'analisi

    Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali

    15 Dic 2021

    di Alessandro Foti

    Condividi
  • fine stato emergenza pandemica
  • la panoramica globale

    Green pass per la mobilità internazionale: tutti i problemi da risolvere

    15 Dic 2021

    di Fidelia Cascini

    Condividi
  • Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali
  • Gli scenari

    Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali

    15 Dic 2021

    di Franco Stolfi e Roberto Di Gioacchino

    Condividi
  • Digitale popolare, con cultura e policy possiamo centrare l’obiettivo
  • L'analisi

    Innovare la PMI, gli strumenti: dal business continuity plan all'open innovation

    15 Dic 2021

    di Jacopo Moschini

    Condividi
  • Schermaglie cyber tra Stati: infrastrutture critiche e cittadini bersagli sempre più strategici
  • l'analisi

    Schermaglie cyber tra Stati: infrastrutture critiche e cittadini bersagli sempre più strategici

    14 Dic 2021

    di Tommaso Ruocco

    Condividi
  • privacy
  • una guida per le aziende

    Controllo a distanza dei dipendenti: gli aspetti giuslavoristici, privacy e cybersecurity

    13 Dic 2021

    di Nadia Martini e Irene Pudda

    Condividi
  • Cybersecurity, i rischi di 5G e IoT per le smart factory: il ruolo delle telco e gli scenari
  • strategia

    Cybersecurity, i rischi di 5G e IoT per le smart factory: il ruolo delle telco e gli scenari

    13 Dic 2021

    di Giovanni Gasbarrone

    Condividi
  • data act
  • Lo scenario

    PA digitale, perché serve un approccio strutturato a privacy e cyber security

    13 Dic 2021

    di Fabrizio D'Amore

    Condividi
  • Video analisi intelligente, tutte le applicazioni pratiche in città e azienda
  • SPONSORED ARTICLE

    Video analisi intelligente, tutte le applicazioni pratiche in città e azienda

    10 Dic 2021

    di Davide Raggi

    Condividi
  • Cybersecurity
  • Cyber Threat Intelligence

    Cybersecurity, il mondo accademico in prima linea: i progetti

    10 Dic 2021

    di Virginia Sacco, Martina Tudda Rossi e Sabatina De Fusco

    Condividi
  • Innovazione dell’industria militare nella Nato: tutte le tecnologie per il futuro della Difesa
  • Nato Industry Forum

    Innovazione dell’industria militare nella Nato: tutte le tecnologie per il futuro della Difesa

    07 Dic 2021

    di Marco Braccioli

    Condividi
  • cyberwar
  • sorveglianza cibernetica

    Sorveglianza cyber, l'accordo internazionale parta dagli zero day

    07 Dic 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili
  • L'analisi

    Aste telematiche, come funzionano e quali sono le piattaforme disponibili

    07 Dic 2021

    di Andrea Dello Russo

    Condividi
  • Professionisti della privacy, ecco i dati per essere preparati al 2022
  • il report

    Professionisti della privacy, ecco i dati per essere preparati al 2022

    06 Dic 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Smart working e città nel futuro post-pandemia: ecco perché niente sarà più come prima
  • la riflessione

    Smart working e città nel futuro post-pandemia: ecco perché niente sarà più come prima

    06 Dic 2021

    di Paolino Madotto

    Condividi
  • LinkedIn: come funziona e come sfruttarlo al meglio (guida completa 2022)
  • I consigli

    LinkedIn: come funziona e come sfruttarlo al meglio (guida completa 2022)

    03 Dic 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Industria 4.0, a che punto sono Italia ed Europa: bene le tecnologie ma servono competenze
  • L'analisi

    Industria 4.0, a che punto sono Italia ed Europa: bene le tecnologie ma servono competenze

    03 Dic 2021

    di Gianni Potti

    Condividi
  • I grossi rischi cyber delle utility italiane: ecco le sfide
  • i dati

    I grossi rischi cyber delle utility italiane: ecco le sfide

    03 Dic 2021

    di Alessandro Marangoni

    Condividi
  • Crisi dei chip, così reagisce la supply chain: i nuovi scenari
  • scenari

    Crisi dei chip, così reagisce la supply chain: i nuovi scenari

    03 Dic 2021

    di Federica Maria Rita Livelli

    Condividi
  • rischio geopolitico
  • digitale e geopolitca

    La Cina contro lo strapotere delle big tech: cosa c’è dietro la stretta

    02 Dic 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • il commento

    Ecco il Data Governance Act, così l'Europa accelera per guidare la data economy

    02 Dic 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • green pass illecito privacy
  • l'analisi giuridica privacy

    Cosa non convince del super green pass: i nodi applicativi e privacy

    01 Dic 2021

    di Lorenzo Giannini

    Condividi
  • blockchain IoT
  • Lo scenario

    Formazione blockchain, come farla bene

    01 Dic 2021

    di Lorenzo Giustozzi e Mirko De Maldè

    Condividi
  • cybersecurity- trusted computing
  • Freedom of the net

    Se l’hacker è lo Stato: ecco perché la cybersecurity dovrebbe essere un diritto fondamentale

    30 Nov 2021

    di Danilo Bruschi

    Condividi
  • Attacchi informatici alle imprese, servono pianificazione e supporto dai vertici
  • data breach

    Attacchi informatici alle imprese, servono pianificazione e supporto dai vertici

    29 Nov 2021

    di Chris Novak

    Condividi
  • Software libero: la PA dia l'esempio, ecco che deve fare Draghi
  • l'appello

    Software libero: la PA dia l'esempio, ecco che deve fare Draghi

    26 Nov 2021

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • La cyber difesa in Italia e nel PNRR, Mulè: "Ecco le quattro direttrici del Governo"
  • CYBERSECURITY360SUMMIT

    La cyber difesa in Italia e nel PNRR, Mulè: "Ecco le quattro direttrici del Governo"

    26 Nov 2021

    di Giorgio Mulè

    Condividi
  • Cyber security, il nuovo approccio UE e Nato: fondi e procedure per prepararsi al futuro
  • scenari

    Cyber security, il nuovo approccio UE e Nato: fondi e procedure per prepararsi al futuro

    25 Nov 2021

    di Massimo Artini

    Condividi
  • google
  • privacy

    Attenti a Google: fornisce dati personali al Governo Usa

    25 Nov 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • ENISA

    Adeguamento alla Direttiva NIS, l’Italia è il paese che spende di più: il rapporto

    24 Nov 2021

    di Daniel Bellucci

    Condividi
  • sicurezza informatica
  • competenze e sicurezza

    PNRR, Tofalo (M5s): “Formazione e cybersecurity fil rouge per una ripresa in tutti i settori”

    23 Nov 2021

    di Angelo Tofalo

    Condividi
  • L'interdisciplinarità nella cybersecurity e nella formazione: ecco perché è importante
  • la strategia

    L'interdisciplinarità nella cybersecurity e nella formazione: ecco perché è importante

    23 Nov 2021

    di Enrico Frumento

    Condividi
  • Trasformazione digitale e nuovi modi di lavorare: un’occasione per ripensare il futuro delle PA
  • competenze digitali

    Trasformazione digitale e nuovi modi di lavorare: un’occasione per ripensare il futuro delle PA

    22 Nov 2021

    di Gianpiero Ruggiero

    Condividi
  • blockchain IoT
  • Lo scenario

    L'Italia della blockchain, tra NFT ecosostenibili e nuovi investimenti: ecco lo stato dell'arte

    22 Nov 2021

    di Pietro Azzara

    Condividi
  • Contro gli attacchi cyber, nuovi modelli di cooperazione pubblico-privato
  • minacce informatiche

    Contro gli attacchi cyber, nuovi modelli di cooperazione pubblico-privato

    22 Nov 2021

    di Martina Tudda Rossi, Virginia Sacco e Sabatina De Fusco

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • Dati e privacy

    EDPB, parte l'attuazione coordinata sui servizi cloud di Stato

    19 Nov 2021

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • roberto baldoni direttore agenzia per la cybersicurezza nazionale
  • Cybersecurity360Summit

    Baldoni: "Così l'Agenzia cyber sta lavorando e dispiega i propri effetti"

    18 Nov 2021

    di Roberto Baldoni

    Condividi
  • Carta di identità elettronica CIE
  • la guida completa alla cie

    Carta d'Identità Elettronica (CIE): cos'è, come funziona, quanto costa e come ottenerla

    17 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • clearview polizia
  • il punto

    Riconoscimento facciale: cos'è, come funziona, perché è sempre più usato

    17 Nov 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale
  • pa digitale

    PNRR e cloud per trasformare la PA: focus su sicurezza, servizi, strategie

    17 Nov 2021

    di Marco Tomasi

    Condividi
  • NFT, tutte le norme da seguire tra copyright e tasse
  • la guida

    NFT, tutte le norme da seguire tra copyright e tasse

    16 Nov 2021

    di Massimiliano Nicotra, Daria Alessi, Davide Marchese, Sofia Giancone e Ilaria Giulia Bortolotto

    Condividi
  • Software e sistemi della PA sono vecchi, vulnerabili: il problema
  • Studio Cert-Agid

    Software e sistemi della PA sono vecchi, vulnerabili: il problema

    15 Nov 2021

    di Antonio Cisternino

    Condividi
  • Cybersecurity
  • Sicurezza informatica

    Cybersecurity assessment: come si misura l’efficacia del livello di sicurezza

    12 Nov 2021

    di Leonardo Querzoni

    Condividi
  • Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti
  • Lo scenario

    Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti

    12 Nov 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • sicurezza informatica
  • Cybersecurity e skill

    Sicurezza informatica, la carenza di competenze ed il vero problema da risolvere

    12 Nov 2021

    di Fabrizio Baiardi

    Condividi
  • Furto dati Siae: tutti gli errori di comunicazione che si dovevano evitare
  • data breach

    Furto dati Siae: tutti gli errori di comunicazione che si dovevano evitare

    11 Nov 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • bonus smart working
  • La guida

    Lavoro agile nella PA, come cambia con le linee guida Brunetta

    10 Nov 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • La minaccia cyber fa tremare il mondo, Faggioli: "Ecco le urgenze per l'Italia"
  • Il rapporto Clusit 2021

    La minaccia cyber fa tremare il mondo, Faggioli: "Ecco le urgenze per l'Italia"

    09 Nov 2021

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Privacy policies, se per capirle ci vuole l’intelligenza artificiale
  • natural language processing

    Privacy policies, se per capirle ci vuole l’intelligenza artificiale

    09 Nov 2021

    di Laura Brandimarte

    Condividi
  • taiwan cina cyberwar
  • Strategie

    Cyberwar, tra Taiwan e la Cina il fronte caldissimo dello scontro

    09 Nov 2021

    di Carolina Polito

    Condividi
  • privacy protezione dati
  • La normativa

    L'Italia accelera sulla cyber: ecco il decreto che sposta funzioni dal DIS all'Agenzia

    05 Nov 2021

    di Luisa Franchina, Matteo Taraborelli e Lorenzo Damiano

    Condividi
  • Cybersicurezza, l’Italia accelera: il ruolo dell’Agenzia nazionale e il contributo delle startup
  • strategia

    Cybersicurezza, l’Italia accelera: il ruolo dell’Agenzia nazionale e il contributo delle startup

    05 Nov 2021

    di Gabriele Ferrieri

    Condividi
  • Cybersecurity, perché la Cina è considerata la minaccia principale
  • tecnologie e geopolitca

    Cybersecurity, perché la Cina è considerata la minaccia principale

    04 Nov 2021

    di Benito Mirra

    Condividi
  • conservazione dati traffico - data retention
  • atti delegati

    Sicurezza dei dispositivi wireless nel mercato digitale: il senso delle nuove norme UE

    03 Nov 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Normativa cybersecurity - digitalizzazione felice - cyberspionaggio
  • SPONSORED ARTICLE

    Normativa cybersecurity, cosa sta cambiando: gli impatti per le aziende 

    02 Nov 2021

    di Andrea Monteleone

    Condividi
  • Ricerca e innovazione, come arrivare ai fondi europei: il caso Sogei
  • L'approfondimento

    Ricerca e innovazione, come arrivare ai fondi europei: il caso Sogei

    02 Nov 2021

    di Paola Zanichelli

    Condividi
  • Il whistleblowing si prepara alle sfide della Direttiva UE
  • whistleblowing

    Chi protegge gli informatori? Perché servono nuove tutele per chi denuncia abusi

    29 Ott 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia