D

dati personali

  • Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue
  • le riflessioni

    Decisioni prese dall’intelligenza artificiale, cosa rischiamo? Le sfide sul tavolo Ue

    13 Gen 2022

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Privacy e processo tributario telematico, cosa cambia dopo l'ok del Garante
  • La guida

    Privacy e processo tributario telematico, cosa cambia dopo l'ok del Garante

    13 Gen 2022

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Cookie, come evitare le sanzioni del Garante privacy: la checklist
  • nuove linee guida

    Cookie, come evitare le sanzioni del Garante privacy: la checklist

    13 Gen 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Cookie: cosa sono, come funzionano e come proteggerti
  • la guida

    Cookie: cosa sono, come funzionano e come proteggerti

    12 Gen 2022

    di Antonino Polimeni

    Condividi
  • Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”
  • le prospettive

    Scorza: “La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022”

    12 Gen 2022

    di Guido Scorza

    Condividi
  • Cittadinanza digitale, identità e pagamenti: dove siamo arrivati e i nodi da sciogliere
  • lo stato dell'arte

    Cittadinanza digitale, identità e pagamenti: dove siamo arrivati e i nodi da sciogliere

    12 Gen 2022

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci
  • ces 2022

    I trend tecnologici 2022: dalla salute alla casa connessa, cosa aspettarci

    10 Gen 2022

    di Luigi Mischitelli e Alessandro Longo

    Condividi
  • Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti
  • La guida operativa

    Protocollo aziendale covid: come farlo dopo gli ultimi decreti

    10 Gen 2022

    di Chiara Ponti e Nicola Nuti

    Condividi
  • Gdpr, chi ha paura della contitolarità? Cos'è e i problemi
  • Data Protection

    Gdpr, chi ha paura della contitolarità? Cos'è e i problemi

    10 Gen 2022

    di Raffaele Conte

    Condividi
  • Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende
  • il quadro

    Data economy, il 2022 delle regole e delle sfide: cosa ci attende

    10 Gen 2022

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica
  • dopo le linee guida agid

    Come sarà il 2022 dei documenti informatici: nuove regole digitali e qualche polemica

    10 Gen 2022

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Regole UE sull'intelligenza artificiale: la politica si è piegata alla tecnica
  • i dubbi sull'approccio ue

    Regole UE sull'intelligenza artificiale: la politica si è piegata alla tecnica

    07 Gen 2022

    di Francesco Varanini

    Condividi
  • Il Green Pass per lavorare diventa legge, ecco cosa cambia
  • Gazzetta Ufficiale

    Il Green Pass per lavorare diventa legge, ecco cosa cambia

    05 Gen 2022

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Il metaverso come viaggio dentro noi stessi
  • psicologia e vr

    Il metaverso come viaggio dentro noi stessi

    04 Gen 2022

    di Daria Grimaldi

    Condividi
  • Frodi creditizie, un fenomeno senza crisi: ecco come è cambiato negli ultimi anni
  • i dati CRIF – MisterCredit

    Frodi creditizie, un fenomeno senza crisi: ecco come è cambiato negli ultimi anni

    31 Dic 2021

    di Beatrice Rubini

    Condividi
  • Dati personali all’intelligence Usa, confermati i timori della sentenza Schrems: le ricadute in Ue
  • L’inchiesta del WSJ

    Dati personali all’intelligence Usa, confermati i timori della sentenza Schrems: le ricadute in Ue

    31 Dic 2021

    di Anna Cataleta e Alessandra Nisticò

    Condividi
  • Profilazione marketing, le sfide 2022: come cambiare l’approccio di Autorità e imprese
  • Italia: focus data economy

    Profilazione marketing, le sfide 2022: come cambiare l’approccio di Autorità e imprese

    30 Dic 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • La privacy come “paravento”: così le nuove policy Twitter favoriscono estremisti e odiatori
  • social media

    La privacy come “paravento”: così le nuove policy Twitter favoriscono estremisti e odiatori

    29 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Privacy, aziende Ue alle prese con la nuova legge cinese: cosa cambia rispetto al Gdpr
  • PIPL e GDPR a confronto

    Privacy, aziende Ue alle prese con la nuova legge cinese: cosa cambia rispetto al Gdpr

    29 Dic 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Covid, così combatte l’Europa: Green pass, vaccini e altre misure di contenimento
  • IL PUNTO

    Covid, così combatte l’Europa: Green pass, vaccini e altre misure di contenimento

    24 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Pizzetti: "La nuova era digitale europea ha un problema privacy, bene EDPB-EDPS"
  • garanti privacy europei

    Pizzetti: "La nuova era digitale europea ha un problema privacy, bene EDPB-EDPS"

    23 Dic 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Clausole vessatorie nei contratti Google Drive, DropBox e Icloud Apple: i paletti dell’Antitrust
  • Codice del consumo

    Clausole vessatorie nei contratti Google Drive, DropBox e Icloud Apple: i paletti dell’Antitrust

    23 Dic 2021

    di Lorenzo Baudino Bessone e Rossella Bucca

    Condividi
  • I “cyber-mercenari” nuova insidia dell’ambiente digitale: chi sono e i rischi che corriamo
  • spionaggio

    I “cyber-mercenari” nuova insidia dell’ambiente digitale: chi sono e i rischi che corriamo

    23 Dic 2021

    di Angelo Alù

    Condividi
  • Sicurezza dei servizi della PA: come deve essere governata delle amministrazioni centrali
  • Inail

    Sicurezza dei servizi della PA: come deve essere governata delle amministrazioni centrali

    22 Dic 2021

    di Stefano Tomasini

    Condividi
  • Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia
  • Le regole

    Codice europeo delle comunicazioni elettroniche in Italia: che cambia

    21 Dic 2021

    di Marco Stillo e Roberto Jacchia

    Condividi
  • SPID, come cambia l’accreditamento dei gestori: gli ultimi puntelli legislativi
  • identità digitale

    SPID, come cambia l’accreditamento dei gestori: gli ultimi puntelli legislativi

    21 Dic 2021

    di Achille Pierre Paliotta e Antonio Guzzo

    Condividi
  • L'Italia scheda i migranti con la tecnologia: quali tutele ci sono?
  • il rapporto Hermes Center

    L'Italia scheda i migranti con la tecnologia: quali tutele ci sono?

    20 Dic 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Censura: le nuove policy Twitter e il delicato equilibrio tra privacy e libertà di espressione
  • social e giornalismo

    Censura: le nuove policy Twitter e il delicato equilibrio tra privacy e libertà di espressione

    20 Dic 2021

    di Tommaso Ruocco

    Condividi
  • Ray-Ban Stories, gli occhiali specchio dell’anima della società digitale? Tutti i rischi
  • etica e AI

    Ray-Ban Stories, gli occhiali specchio dell’anima della società digitale? Tutti i rischi

    20 Dic 2021

    di Alessandro Massolo

    Condividi
  • Minori sui social: educhiamoli per difenderli
  • società digitale

    Minori sui social: educhiamoli per difenderli

    17 Dic 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy
  • LA GUIDA

    Protocollo sul lavoro agile nel privato: come adeguarsi e le ricadute privacy

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Intelligenza artificiale etica: ecco l’approccio “globale” Unesco (approvato anche dalla Cina)
  • i principi

    Intelligenza artificiale etica: ecco l’approccio “globale” Unesco (approvato anche dalla Cina)

    17 Dic 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Data Governance Act: novità e problemi dell'accordo (provvisorio) sulla condivisione dei dati in Ue
  • l'analisi

    Data Governance Act: novità e problemi dell'accordo (provvisorio) sulla condivisione dei dati in Ue

    17 Dic 2021

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Troppi problemi privacy per il green pass al lavoro: ecco le modifiche urgenti
  • l'analisi

    Troppi problemi privacy per il green pass al lavoro: ecco le modifiche urgenti

    17 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Scienza aperta? In Italia è un mito: ecco tutti i problemi irrisolti
  • il ritardo italiano

    Scienza aperta? In Italia è un mito: ecco tutti i problemi irrisolti

    17 Dic 2021

    di Roberto Caso

    Condividi
  • Contenuti dannosi sui social, gli Usa pronti a cambiare la legge che protegge le piattaforme
  • Sezione 230

    Contenuti dannosi sui social, gli Usa pronti a cambiare la legge che protegge le piattaforme

    16 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali
  • L'analisi

    Blockchain, AI e IoT, com'è messa l'Italia: obiettivi e sfide dal Fondo per lo sviluppo alle strategie nazionali

    15 Dic 2021

    di Alessandro Foti

    Condividi
  • Green pass per la mobilità internazionale: tutti i problemi da risolvere
  • la panoramica globale

    Green pass per la mobilità internazionale: tutti i problemi da risolvere

    15 Dic 2021

    di Fidelia Cascini

    Condividi
  • Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro
  • economia digitale

    Metaverso in azione: da Zepeto a Starline, primi scorci di Internet del futuro

    15 Dic 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali
  • Gli scenari

    Data Trust: opportunità e nodi da sciogliere nell'uso dei dati personali

    15 Dic 2021

    di Franco Stolfi e Roberto Di Gioacchino

    Condividi
  • Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare
  • L'analisi

    Public procurement, obiettivi 2022: semplificare e digitalizzare

    14 Dic 2021

    di Pierluigi Piselli e Stefano De Marinis

    Condividi
  • Cessione di una biobanca, obblighi informativi e nuovo consenso: i paletti della Cassazione
  • privacy

    Cessione di una biobanca, obblighi informativi e nuovo consenso: i paletti della Cassazione

    13 Dic 2021

    di Gianluca Fasano e Laura Milita

    Condividi
  • Controllo a distanza dei dipendenti: gli aspetti giuslavoristici, privacy e cybersecurity
  • una guida per le aziende

    Controllo a distanza dei dipendenti: gli aspetti giuslavoristici, privacy e cybersecurity

    13 Dic 2021

    di Nadia Martini e Irene Pudda

    Condividi
  • Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità
  • Gazzetta Ufficiale

    Ecco il Codice Comunicazioni elettroniche: la portata delle novità

    13 Dic 2021

    di Fulvio Sarzana e Alessandro Longo

    Condividi
  • Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati
  • privacy dei minori

    Troppo sharenting in tempo di Covid: perché sono i genitori che vanno educati

    10 Dic 2021

    di Gianluigi Bonanomi

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, Pizzetti: "Nasce vecchio il piano italiano, ecco le priorità dimenticate"
  • l'analisi

    Intelligenza artificiale, Pizzetti: "Nasce vecchio il piano italiano, ecco le priorità dimenticate"

    10 Dic 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Tutti i buchi del green pass: gravi rischi da sanare
  • il quadro

    Tutti i buchi del green pass: gravi rischi da sanare

    10 Dic 2021

    di Riccardo Berti e Franco Zumerle

    Condividi
  • Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari
  • l'analisi

    Metaverso, nuovo business della rete? Ecco gli scenari

    09 Dic 2021

    di Mario Dal Co e Alessandro Longo

    Condividi
  • Teleriabilitazione, approvate le nuove indicazioni nazionali: che cambia
  • sanità digitale

    Teleriabilitazione, approvate le nuove indicazioni nazionali: che cambia

    09 Dic 2021

    di Elisa Stefanini

    Condividi
  • Trasferimento dati extra Ue, le linee guida Edpb: tutti i chiarimenti
  • gdpr

    Trasferimento dati extra Ue, le linee guida Edpb: tutti i chiarimenti

    09 Dic 2021

    di Sabrina Salmeri

    Condividi
  • Professionisti della privacy, ecco i dati per essere preparati al 2022
  • il report

    Professionisti della privacy, ecco i dati per essere preparati al 2022

    06 Dic 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Riconoscimento facciale, perché la moratoria non basta: tutti i nodi della norma italiana
  • videosorveglianza biometrica

    Riconoscimento facciale, perché la moratoria non basta: tutti i nodi della norma italiana

    06 Dic 2021

    di Enrico Pelino

    Condividi
  • Riconoscimento facciale vietato in Italia: ma solo per ora e con eccezioni
  • DL CAPIENZE

    Riconoscimento facciale vietato in Italia: ma solo per ora e con eccezioni

    02 Dic 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • DL Capienze, ecco le sanzioni privacy per la responsabilità sociale d’impresa
  • le novità

    DL Capienze, ecco le sanzioni privacy per la responsabilità sociale d’impresa

    02 Dic 2021

    di Luca Bolognini

    Condividi
  • La Cina contro lo strapotere delle big tech: cosa c’è dietro la stretta
  • digitale e geopolitca

    La Cina contro lo strapotere delle big tech: cosa c’è dietro la stretta

    02 Dic 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • Gig economy, la Ue si muove per tutelare i lavoratori: la proposta
  • piattaforme e diritti

    Gig economy, la Ue si muove per tutelare i lavoratori: la proposta

    02 Dic 2021

    di Giacomo Prati

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA, come sarà contrattualizzato dopo le linee guida Brunetta
  • la guida

    Lavoro agile nella PA, come sarà contrattualizzato dopo le linee guida Brunetta

    02 Dic 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Le mire delle Big Tech in Africa: opportunità di crescita e sfide
  • l'analisi

    Le mire delle Big Tech in Africa: opportunità di crescita e sfide

    02 Dic 2021

    di Maria Angela Maina e Mario Di Giulio

    Condividi
  • Ecco il Data Governance Act, così l'Europa accelera per guidare la data economy
  • il commento

    Ecco il Data Governance Act, così l'Europa accelera per guidare la data economy

    02 Dic 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Targeting politico, i paletti Ue: ecco i nuovi obblighi per le big tech
  • le novità

    Targeting politico, i paletti Ue: ecco i nuovi obblighi per le big tech

    02 Dic 2021

    di Marina Rita Carbone

    Condividi
  • Dynamic pricing nei negozi online, attenzione: c'e un vuoto normativo da colmare
  • ecommerce

    Dynamic pricing nei negozi online, attenzione: c'e un vuoto normativo da colmare

    01 Dic 2021

    di Roberto Jacchia

    Condividi
  • PNRR, addio agli alibi che hanno frenato la riforma della PA
  • amministrazione digitale

    PNRR, addio agli alibi che hanno frenato la riforma della PA

    01 Dic 2021

    di Silvio Noce e Manuel Ottaviano

    Condividi
  • Trasferimento dati all’estero, come garantirlo senza violare il Gdpr: nodi e possibili soluzioni
  • il commento di Pizzetti

    Trasferimento dati all’estero, come garantirlo senza violare il Gdpr: nodi e possibili soluzioni

    30 Nov 2021

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Privacy: identità personale e digitale nella società dell'informazione
  • Information society

    Privacy: identità personale e digitale nella società dell'informazione

    30 Nov 2021

    di Alessandra Sturabotti

    Condividi
  • Big tech, così la pandemia ne ha accresciuto il potere: i rimedi che servono
  • l'analisi

    Big tech, così la pandemia ne ha accresciuto il potere: i rimedi che servono

    30 Nov 2021

    di Oreste Pollicino, Giovanni De Gregorio e Pietro Dunn

    Condividi
  • Competenza territoriale del GDPR e Standard Contractual Clauses: contrasti tra EDPB e Commissione Ue
  • trasferimento dati

    Competenza territoriale del GDPR e Standard Contractual Clauses: contrasti tra EDPB e Commissione Ue

    29 Nov 2021

    di Anna Cataleta e Andrea Grillo

    Condividi
  • Software libero: la PA dia l'esempio, ecco che deve fare Draghi
  • l'appello

    Software libero: la PA dia l'esempio, ecco che deve fare Draghi

    26 Nov 2021

    di Flavia Marzano

    Condividi
  • “Compra ora, paga dopo”:  come cambiano gli acquisti online grazie al Fintech
  • Fintech e eCommerce

    “Compra ora, paga dopo”: come cambiano gli acquisti online grazie al Fintech

    26 Nov 2021

    di Andrea Boscaro

    Condividi
  • Cloud Italia: contratti, privacy e norme, ecco tutte le indicazioni
  • pnrr

    Cloud Italia: contratti, privacy e norme, ecco tutte le indicazioni

    25 Nov 2021

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Scadenza del Green Pass durante il turno di lavoro: perché la norma mina la dignità dei lavoratori
  • privacy

    Scadenza del Green Pass durante il turno di lavoro: perché la norma mina la dignità dei lavoratori

    25 Nov 2021

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • Attenti a Google: fornisce dati personali al Governo Usa
  • privacy

    Attenti a Google: fornisce dati personali al Governo Usa

    25 Nov 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • I green pass rubati e scaricabili sono validi: com'è potuto succedere
  • l'analisi tecnica

    I green pass rubati e scaricabili sono validi: com'è potuto succedere

    24 Nov 2021

    di Federico Fuga e Alessandro Longo

    Condividi
  • Controlli green pass in azienda, la nuova legge creerà tanti problemi: ecco perché
  • Conversione DL 127/2021

    Controlli green pass in azienda, la nuova legge creerà tanti problemi: ecco perché

    23 Nov 2021

    di Diego Dimalta

    Condividi
  • L’impatto di Alexa & Co su privacy e diritti dei bambini
  • FIGLI DELL’ALGORITMO

    L’impatto di Alexa & Co su privacy e diritti dei bambini

    23 Nov 2021

    di Veronica Barassi

    Condividi
  • Decreto Capienze, niente privacy siamo PA: ecco perché il nuovo testo spaventa gli esperti
  • i problemi

    Decreto Capienze, niente privacy siamo PA: ecco perché il nuovo testo spaventa gli esperti

    22 Nov 2021

    di Matteo Navacci

    Condividi
  • Certificati anagrafici digitali, Sogei: "Così si semplifica la vita dei cittadini"
  • anpr

    Certificati anagrafici digitali, Sogei: "Così si semplifica la vita dei cittadini"

    22 Nov 2021

    di Concetta Lanza

    Condividi
  • I rider sono lavoratori subordinati: l'effetto della sentenza Uber Italy
  • gig economy

    I rider sono lavoratori subordinati: l'effetto della sentenza Uber Italy

    22 Nov 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Tutti i rischi del metaverso: sorveglianza, profilazione, controllo di  massa
  • l'analisi

    Tutti i rischi del metaverso: sorveglianza, profilazione, controllo di massa

    22 Nov 2021

    di Barbara Calderini

    Condividi
  • EDPB, parte l'attuazione coordinata sui servizi cloud di Stato
  • Dati e privacy

    EDPB, parte l'attuazione coordinata sui servizi cloud di Stato

    19 Nov 2021

    di Micol Sabatini e Rossella Bucca

    Condividi
  • Processo civile telematico, come gestire formato e firma dei documenti: le regole
  • La guida

    Processo civile telematico, come gestire formato e firma dei documenti: le regole

    19 Nov 2021

    di Ione Ferranti

    Condividi
  • Rischioso consegnare il Green Pass all’azienda per evitare i controlli: ecco perché
  • decreto 127/21

    Rischioso consegnare il Green Pass all’azienda per evitare i controlli: ecco perché

    18 Nov 2021

    di Christian Bernieri

    Condividi
  • GDPR e credit scoring automatizzato: la UE accende il faro sull'evoluzione del FinTech
  • Protezione dati personali

    GDPR e credit scoring automatizzato: la UE accende il faro sull'evoluzione del FinTech

    18 Nov 2021

    di Stefano Leucci

    Condividi
  • Carta d'Identità Elettronica (CIE): cos'è, come funziona, quanto costa e come ottenerla
  • la guida completa alla cie

    Carta d'Identità Elettronica (CIE): cos'è, come funziona, quanto costa e come ottenerla

    17 Nov 2021

    di Patrizia Saggini e Alessandro Longo

    Condividi
  • Riconoscimento facciale: cos'è, come funziona, perché è sempre più usato
  • il punto

    Riconoscimento facciale: cos'è, come funziona, perché è sempre più usato

    17 Nov 2021

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Privacy, un Garante “internazionale” per la data economy: le sfide per l’Autorità italiana
  • Italia: focus data economy

    Privacy, un Garante “internazionale” per la data economy: le sfide per l’Autorità italiana

    17 Nov 2021

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Presunzione di innocenza, come cambiano le regole e cosa c'entra il PNRR
  • L'approfondimento

    Presunzione di innocenza, come cambiano le regole e cosa c'entra il PNRR

    17 Nov 2021

    di Massimo Borgobello

    Condividi
  • Big tech, il peggio in Cina non è ancora passato: ecco perché
  • l'analisi

    Big tech, il peggio in Cina non è ancora passato: ecco perché

    17 Nov 2021

    di Umberto Bertelè

    Condividi
  • Direttiva copyright: le novità su responsabilità degli intermediari e contratti con gli artisti
  • diritto d'autore

    Direttiva copyright: le novità su responsabilità degli intermediari e contratti con gli artisti

    16 Nov 2021

    di Enzo Mazza

    Condividi
  • Riconoscimento facciale ultima frontiera del marketing: vantaggi e rischi privacy
  • pubblicità personalizzata

    Riconoscimento facciale ultima frontiera del marketing: vantaggi e rischi privacy

    16 Nov 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta
  • prospettive

    Che c'è in ballo con il Metaverso di Facebook-Meta

    16 Nov 2021

    di Marco Martorana e Zakaria Sichi

    Condividi
  • Neurodiritti e integrità digitale: tutte le sfide della "privacy mentale"
  • dati neurali

    Neurodiritti e integrità digitale: tutte le sfide della "privacy mentale"

    15 Nov 2021

    di Alessandra Lucchini e Salvatore Nucera

    Condividi
  • Trasparenza e privacy, due diritti in equilibrio: ecco le norme italiane
  • Diritto di accesso

    Trasparenza e privacy, due diritti in equilibrio: ecco le norme italiane

    15 Nov 2021

    di Salvatore Coppola

    Condividi
  • Privacy e action: lo stato dell'arte in Europa e in Italia
  • Data protection e diritto

    Privacy e class action: lo stato dell'arte in Europa e in Italia

    15 Nov 2021

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti
  • Lo scenario

    Cloud nazionale, la PA diventerà più snella: ecco tutti i cambiamenti

    12 Nov 2021

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Piattaforma per le notifiche PA: com'è e a che serve
  • Le regole

    Piattaforma per le notifiche PA: com'è e a che serve

    11 Nov 2021

    di Manuel Salvi

    Condividi
  • Lavoro agile nella PA, come cambia con le linee guida Brunetta
  • La guida

    Lavoro agile nella PA, come cambia con le linee guida Brunetta

    10 Nov 2021

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Psicoterapia, nuove opportunità e nuovi setting con le sedute "a distanza": i modelli
  • salute mentale

    Psicoterapia, nuove opportunità e nuovi setting con le sedute "a distanza": i modelli

    10 Nov 2021

    di Fausto Petrini

    Condividi
  • C’è vita oltre il bitcoin: evoluzione delle criptovalute e nuove sfide per le banche centrali
  • l'analisi

    C’è vita oltre il bitcoin: evoluzione delle criptovalute e nuove sfide per le banche centrali

    10 Nov 2021

    di Verdiana Pizzo e Giulio Pedrini

    Condividi
  • Cittadinanza digitale, perché sarà sempre più importante: i prossimi scenari
  • il libro

    Cittadinanza digitale, perché sarà sempre più importante: i prossimi scenari

    10 Nov 2021

    di Giovanni Pascuzzi

    Condividi
  • Lotta a evasione e riciclaggio, sarà più facile in Italia (con meno privacy)
  • Le regole

    Lotta a evasione e riciclaggio, sarà più facile in Italia (con meno privacy)

    10 Nov 2021

    di Filippo Graziano

    Condividi
Pagina 5 di 28
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia