D

DPO

  • Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)
  • operatori sanitari

    Privacy e sperimentazioni cliniche: il vademecum (tra linee guida del Garante e Gdpr)

    30 Apr 2019

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • La responsabilità civile alla luce del GDPR e del decreto 101/2018
  • protezione dei dati

    La responsabilità civile alla luce del GDPR e del decreto 101/2018

    29 Apr 2019

    di Daniela Di Leo

    Condividi
  • Il GDPR compie un anno, il valore del dato delinea il futuro delle Authority (Antitrust, Agcom, Privacy)
  • diritto e diritti

    Il GDPR compie un anno, il valore del dato delinea il futuro delle Authority (Antitrust, Agcom, Privacy)

    17 Apr 2019

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Privacy all'asilo nido, tutto ciò che c'è da sapere dopo il Gdpr
  • trattamento dati

    Privacy all'asilo nido, tutto ciò che c'è da sapere dopo il Gdpr

    11 Apr 2019

    di Marcella Esposito

    Condividi
  • Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)
  • gdpr

    Pagamenti digitali, i problemi privacy: ecco le regole (e chi non le rispetta)

    11 Apr 2019

    di Victoria Parise e Marco Martorana

    Condividi
  • La nuova strategia europea di cybersecurity e il GDPR: quali sinergie
  • il punto

    La nuova strategia europea di cybersecurity e il GDPR: quali sinergie

    03 Apr 2019

    di Giuseppe D'Acquisto

    Condividi
  • Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C
  • La riflessione

    Digitalizzazione della PA in Italia, la strategia delle tre C

    02 Apr 2019

    di Gianluca Postiglione

    Condividi
  • DPO e trattamento dati sulla salute, gli effetti del provvedimento del Garante
  • Gdpr

    DPO e trattamento dati sulla salute, gli effetti del provvedimento del Garante

    02 Apr 2019

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy
  • un bilancio

    Gdpr, la dura vita del DPO: tutte le difficoltà riscontrate dai professionisti della privacy

    28 Mar 2019

    di Roberto Bellini

    Condividi
  • Protezione dei dati sanitari, tutti i paletti del Garante Privacy
  • il provvedimento

    Protezione dei dati sanitari, tutti i paletti del Garante Privacy

    27 Mar 2019

    di Salvatore Coppola

    Condividi
  • Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa
  • agid

    Che cambia col piano triennale Agid 2019-2021: una guida operativa

    19 Mar 2019

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Applicazione del GDPR in Europa: una panoramica dell'enforcement
  • data protection

    Applicazione del GDPR in Europa: una panoramica dell'enforcement

    13 Mar 2019

    di Gianluigi Marino

    Condividi
  • Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio
  • violazioni e sanzioni

    Data breach, ecco i veri danni in azienda: la sanzione è solo l'inizio

    19 Feb 2019

    di Nicola Manzi

    Condividi
  • Decisioni automatizzate dagli algoritmi: le tutele Gdpr e le eccezioni
  • tutela dei dati personali

    Decisioni automatizzate dagli algoritmi: le tutele Gdpr e le eccezioni

    12 Feb 2019

    di Giulia Del Gamba e Stefano Leucci

    Condividi
  • Dati sanitari e Gdpr, quante incognite per pediatri e medici di base
  • PRIVACY

    Dati sanitari e Gdpr, quante incognite per pediatri e medici di base

    12 Feb 2019

    di Marco Cingolani

    Condividi
  • Gdpr, trasferimenti transfrontalieri dei dati personali e "Leading Authority": perché è un tema critico
  • La guida

    Gdpr, trasferimenti transfrontalieri dei dati personali e "Leading Authority": perché è un tema critico

    31 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • GPDR: il registro delle attività di trattamento e il ruolo del commercialista
  • la guida

    GPDR: il registro delle attività di trattamento e il ruolo del commercialista

    29 Gen 2019

    di Graziano Garrisi e Roberta Rizzi

    Condividi
  • Smart working e dati "sensibilissimi": quali nuove tutele per i lavoratori a distanza
  • privacy

    Smart working e dati "sensibilissimi": quali nuove tutele per i lavoratori a distanza

    24 Gen 2019

    di Ciro Cafiero

    Condividi
  • DPIA, il rapporto (ambiguo) tra sicurezza e protezione dei dati: che c'è da sapere
  • data protection e gdpr

    DPIA, il rapporto (ambiguo) tra sicurezza e protezione dei dati: che c'è da sapere

    22 Gen 2019

    di Sergio Fumagalli

    Condividi
  • Certificazioni per trattamenti dati, a che punto siamo: chiariamo tutti i dubbi
  • le norme

    Certificazioni per trattamenti dati, a che punto siamo: chiariamo tutti i dubbi

    15 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • La tutela dei dati personali, com'è messa l'Italia: luci e ombre per il 2019
  • gdpr e oltre

    La tutela dei dati personali, com'è messa l'Italia: luci e ombre per il 2019

    04 Gen 2019

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia
  • il quadro completo

    Cyber security nazionale, tutti i dossier aperti in Italia

    04 Gen 2019

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • Facebook, tutte le grane privacy allo specchio dei regolatori UE e USA
  • il quadro

    Facebook, tutte le grane privacy allo specchio dei regolatori UE e USA

    04 Gen 2019

    di Riccardo Scarfato

    Condividi
  • Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019
  • bilancio e prospettive

    Cittadinanza digitale e Cad, tutti i punti chiave del 2019

    20 Dic 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • La formazione al GDPR, così tanto trascurata: ecco come farla
  • privacy

    La formazione al GDPR, così tanto trascurata: ecco come farla

    19 Dic 2018

    di Antonio Di Pietro

    Condividi
  • Le fattispecie penali alla luce del novellato Codice Privacy: il quadro
  • gdpr

    Le fattispecie penali alla luce del novellato Codice Privacy: il quadro

    19 Dic 2018

    di Chiara Ponti

    Condividi
  • Portata territoriale del Gdpr, le linee guida EDPB: ecco i nodi critici
  • comitato europeo

    Portata territoriale del Gdpr, le linee guida EDPB: ecco i nodi critici

    14 Dic 2018

    di Massimo Valeri

    Condividi
  • PA digitale, la figura che manca: un "aggregatore" per la trasformazione
  • la proposta

    PA digitale, la figura che manca: un "aggregatore" per la trasformazione

    13 Dic 2018

    di Giovanni Gentili

    Condividi
  • Gdpr distorto da troppa burocrazia? Serve semplificare, ecco come
  • privacy

    Gdpr distorto da troppa burocrazia? Serve semplificare, ecco come

    13 Dic 2018

    di Valentina Carollo e Elia Barbujani

    Condividi
  • Startup e GDPR, la cura dei dati è il primo passo per sviluppare il business
  • gdpr compliace

    Startup e GDPR, la cura dei dati è il primo passo per sviluppare il business

    11 Dic 2018

    di Luca Visconti

    Condividi
  • Gdpr e studi medici/odontoiatri: responsabilità e sanzioni
  • la guida

    Gdpr e studi medici/odontoiatri: responsabilità e sanzioni

    05 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • GDPR, prime sanzioni in Europa: quale lezione trarre per le aziende
  • compliance

    GDPR, prime sanzioni in Europa: quale lezione trarre per le aziende

    04 Dic 2018

    di Stefano Fratepietro

    Condividi
  • GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti
  • il vademecum

    GDPR per le farmacie: la guida agli adempimenti

    03 Dic 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Gdpr tra aspettative e realtà: un bilancio
  • l'analisi

    Gdpr tra aspettative e realtà: un bilancio

    29 Nov 2018

    di Diego Fulco

    Condividi
  • Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti
  • trattamento dati

    Gdpr nelle scuole, che fare: soggetti coinvolti e adempimenti

    28 Nov 2018

    di Adriana Peduto e Marilara Coppola

    Condividi
  • Gdpr per il medico specialista libero-professionista: che c'è da sapere
  • le responsabilità

    Gdpr per il medico specialista libero-professionista: che c'è da sapere

    27 Nov 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Fare il Data Protection Officer, l'importanza della formazione
  • formazione

    Fare il Data Protection Officer, l'importanza della formazione

    22 Nov 2018

    di Andrea Chiozzi

    Condividi
  • Professionisti e privacy: breve guida agli adempimenti
  • gdpr

    Professionisti e privacy: breve guida agli adempimenti

    15 Nov 2018

    di Giulia Escurolle

    Condividi
  • I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi
  • il bilancio

    I valori essenziali del Gdpr: che cosa abbiamo imparato dopo sei mesi

    14 Nov 2018

    di Luca Scarabosio

    Condividi
  • DPO di un ente pubblico: qualifica e requisiti
  • privacy

    DPO di un ente pubblico: qualifica e requisiti

    08 Nov 2018

    di Michele Iaselli

    Condividi
  • Cinque mesi di Gdpr: cosa ci dicono i dati dei Garanti di Italia, Francia e Germania
  • il bilancio

    Cinque mesi di Gdpr: cosa ci dicono i dati dei Garanti di Italia, Francia e Germania

    26 Ott 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia
  • privacy

    Aziende sanitarie alle prese col GDPR, ecco i nodi in Italia

    24 Ott 2018

    di Andrea Oliani

    Condividi
  • Gdpr, Abi: "Che fanno le banche per adeguarsi alla nuova privacy"
  • privacy e sicurezza

    Gdpr, Abi: "Che fanno le banche per adeguarsi alla nuova privacy"

    24 Ott 2018

    di Giovanni Sabatini

    Condividi
  • Gdpr, le alternative al binomio "titolare-responsabile" del trattamento
  • i ruoli

    Gdpr, le alternative al binomio "titolare-responsabile" del trattamento

    17 Ott 2018

    di Giovanna Ianni

    Condividi
  • Data breach e Gdpr, che fare per rispettare le norme
  • l'approccio corretto

    Data breach e Gdpr, che fare per rispettare le norme

    17 Ott 2018

    di Leonardo Scalera

    Condividi
  • Responsabile per la Trasformazione Digitale, Bongiorno spinga sanzioni e switch off o sarà flop
  • la nomina

    Responsabile per la Trasformazione Digitale, Bongiorno spinga sanzioni e switch off o sarà flop

    04 Ott 2018

    di Eugenio Prosperetti

    Condividi
  • DPO nelle PA locali, quanti ritardi: ecco tutti i problemi privacy degli enti
  • compliance

    DPO nelle PA locali, quanti ritardi: ecco tutti i problemi privacy degli enti

    03 Ott 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Decreto Gdpr, fare chiarezza (e trasparenza) per uscire dal caos
  • il commento

    Decreto Gdpr, fare chiarezza (e trasparenza) per uscire dal caos

    01 Ott 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Gdpr e laboratori di analisi: che cambia per la privacy
  • normativa in sanità

    Gdpr e laboratori di analisi: che cambia per la privacy

    01 Ott 2018

    di Giovanni Maglio

    Condividi
  • GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti
  • privacy

    GDPR per lo studio medico e odontoiatrico: la guida per gli adempimenti

    28 Set 2018

    di Luigi Mischitelli

    Condividi
  • Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2
  • la soluzione

    Decreto 101 Gdpr, trasformare in opportunità l'adempimento: le best practice ESC2

    24 Set 2018

    di Simona Raimondi

    Condividi
  • GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza
  • modelli e competenze

    GDPR, valutazione rischi privacy e misure di sicurezza

    20 Set 2018

    di Tonino Calzolari

    Condividi
  • GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti
  • data protection

    GDPR e natura metagiuridica dei dati personali: i nuovi diritti

    19 Set 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Gdpr, sanzioni e responsabilità: tutto ciò che c'è da sapere
  • la guida

    Gdpr, sanzioni e responsabilità: tutto ciò che c'è da sapere

    11 Set 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • GDPR, il rapporto tra privacy, trasparenza amministrativa e accountability
  • data protection

    GDPR, il rapporto tra privacy, trasparenza amministrativa e accountability

    11 Set 2018

    di Francesco Giuseppe Ibba

    Condividi
  • GDPR, le tre migliorie "last minute" nel decreto
  • le novità

    GDPR, le tre migliorie "last minute" nel decreto

    10 Set 2018

    di Marco Scialdone

    Condividi
  • Responsabile della protezione dei dati personali: cooperazione con il Garante e obblighi di segretezza o riservatezza
  • i chiarimenti

    Responsabile della protezione dei dati personali: cooperazione con il Garante e obblighi di segretezza o riservatezza

    10 Set 2018

    di Marzio Vaglio

    Condividi
  • Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario
  • gdpr

    Il “bene comune” della tutela privacy: un nuovo approccio è necessario

    10 Set 2018

    di Alessandro Spina

    Condividi
  • General data protection regulation: cosa dice (in breve) il regolamento generale sulla protezione dei dati
  • la sintesi

    General data protection regulation: cosa dice (in breve) il regolamento generale sulla protezione dei dati

    07 Set 2018

    Condividi
  • Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale
  • il quadro

    Interoperabilità nella pubblica amministrazione: presente e futuro digitale

    06 Set 2018

    di Giovanni Manca

    Condividi
  • Nomina del Data Protection Officer, le peggiori pratiche che abbiamo visto
  • gli errori

    Nomina del Data Protection Officer, le peggiori pratiche che abbiamo visto

    04 Set 2018

    di Francesco Paolo Micozzi

    Condividi
  • Sport e GDPR, gli obblighi per le federazioni
  • trattamento dati

    Sport e GDPR, gli obblighi per le federazioni

    28 Ago 2018

    di Giovanni Maria Riccio

    Condividi
  • Gdpr, perché è utile la gradualità delle sanzioni alle aziende
  • L'ANALISI A CALDO

    Gdpr, perché è utile la gradualità delle sanzioni alle aziende

    27 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Gdpr, kit di sopravvivenza per “consulenti privacy”
  • la guida

    Gdpr, kit di sopravvivenza per “consulenti privacy”

    23 Ago 2018

    di Andrea Lisi

    Condividi
  • Nomina DPO, le PA adottano procedure poco trasparenti: i problemi
  • L'ANALISI

    Nomina DPO, le PA adottano procedure poco trasparenti: i problemi

    03 Ago 2018

    di Michele Gorga

    Condividi
  • Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo
  • IL PUNTO

    Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo

    30 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Blockchain per fare pubblicità online ai tempi del Gdpr: che c'è da sapere
  • data protection

    Blockchain per fare pubblicità online ai tempi del Gdpr: che c'è da sapere

    20 Lug 2018

    di Barbara Sartori e Gerolamo Pellicanò

    Condividi
  • Blockchain e digital advertising: ecco come tutelare i dati dei consumatori
  • i limiti

    Blockchain e digital advertising: ecco come tutelare i dati dei consumatori

    18 Lug 2018

    di Barbara Sartori e Gerolamo Pellicanò

    Condividi
  • GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy
  • la normativa

    GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy

    09 Lug 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Amministratore di sistema, chi è, che fa e la nomina alla luce del Gdpr
  • la normativa

    Amministratore di sistema, chi è, che fa e la nomina alla luce del Gdpr

    04 Lug 2018

    di Patrizia Beraldi

    Condividi
  • Perché il Gdpr è la fine di un'era: ecco di cosa armarsi per affrontare la nuova
  • data protection

    Perché il Gdpr è la fine di un'era: ecco di cosa armarsi per affrontare la nuova

    27 Giu 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • GDPR, un primo bilancio del ruolo del DPO
  • dati personali

    GDPR, un primo bilancio del ruolo del DPO

    21 Giu 2018

    di Giuseppe Vaciago e Stefano Leucci

    Condividi
  • Data protection officer e UNI 11697:2017: formazione e certificazione, cosa sapere
  • privacy

    Data protection officer e UNI 11697:2017: formazione e certificazione, cosa sapere

    18 Giu 2018

    di Paola Guerra Anfossi

    Condividi
  • DPO nel GDPR, un video per conoscere meglio la nuova figura professionale
  • il video

    DPO nel GDPR, un video per conoscere meglio la nuova figura professionale

    14 Giu 2018

    Condividi
  • GDPR, caos ingiustificato: un altro esempio di adozione "all'italiana"
  • il commento

    GDPR, caos ingiustificato: un altro esempio di adozione "all'italiana"

    12 Giu 2018

    di Giulio Carducci

    Condividi
  • Smart Working nella PA, il caso Ministero dell’Economia e Finanze
  • Be MEF Be SMART

    Smart Working nella PA, il caso Ministero dell’Economia e Finanze

    12 Giu 2018

    di Assunta D'Aquale

    Condividi
  • Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà
  • le previsioni

    Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà

    04 Giu 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Gdpr, cosa fa il DPO e quali incarichi: facciamo chiarezza
  • i parametri

    Gdpr, cosa fa il DPO e quali incarichi: facciamo chiarezza

    29 Mag 2018

    di Patrizio Galeotti

    Condividi
  • Data breach nel GDPR: cos'è e come fare segnalazione e prevenzione
  • la guida completa

    Data breach nel GDPR: cos'è e come fare segnalazione e prevenzione

    28 Mag 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • GDPR, è corsa continua per adeguarsi: perché è così difficile
  • la nuova normativa

    GDPR, è corsa continua per adeguarsi: perché è così difficile

    25 Mag 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)
  • stime e consigli

    GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)

    24 Mag 2018

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • GDPR, come (non) si stanno adeguando le aziende: ecco la realtà
  • storie da consulente

    GDPR, come (non) si stanno adeguando le aziende: ecco la realtà

    17 Mag 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • GDPR nella PA, la lezione del MEF per adeguarsi
  • la roadmap

    GDPR nella PA, la lezione del MEF per adeguarsi

    17 Mag 2018

    di Luca Del Pizzo e Pasquale Lo Bello

    Condividi
  • GDPR, ecco lo spirito giusto per adeguarsi: la cultura del rischio
  • il nuovo pARADIGMA

    GDPR, ecco lo spirito giusto per adeguarsi: la cultura del rischio

    11 Mag 2018

    di Antonio Caselli

    Condividi
  • GDPR, ecco tutti i poteri del Garante Privacy (autorità di controllo) sulle aziende
  • Il quadro

    GDPR, ecco tutti i poteri del Garante Privacy (autorità di controllo) sulle aziende

    03 Mag 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come
  • privacy

    Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come

    26 Apr 2018

    di Antonio Fini

    Condividi
  • GDPR e sicurezza della rete aziendale, un nuovo approccio è necessario
  • tecnologie

    GDPR e sicurezza della rete aziendale, un nuovo approccio è necessario

    24 Apr 2018

    di Filippo Monticelli

    Condividi
  • GDPR, come devono cambiare i rapporti contrattuali tra titolare e responsabile trattamento dati
  • la guida

    GDPR, come devono cambiare i rapporti contrattuali tra titolare e responsabile trattamento dati

    18 Apr 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Come adeguare la PA al GDPR: tutto ciò che bisogna fare
  • le priorità

    Come adeguare la PA al GDPR: tutto ciò che bisogna fare

    16 Apr 2018

    di Ernesto Belisario

    Condividi
  • Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa
  • Facebook & C

    Privacy e fake news sui social, lo stato della battaglia in Europa e Usa

    12 Apr 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Gdpr, come dev'essere il DPO (Data Protection Officer): lo spiega il Garante Privacy
  • protezione dati

    Gdpr, come dev'essere il DPO (Data Protection Officer): lo spiega il Garante Privacy

    29 Mar 2018

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • GDPR, scegliere il responsabile trattamento dati: interno o esterno all'azienda?
  • privacy

    GDPR, scegliere il responsabile trattamento dati: interno o esterno all'azienda?

    28 Feb 2018

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • GDPR, le 5 cose essenziali che le aziende devono fare per adeguarsi
  • i consigli

    GDPR, le 5 cose essenziali che le aziende devono fare per adeguarsi

    08 Feb 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Formazione privacy obbligatoria, col Gdpr: che c'è da sapere
  • la guida

    Formazione privacy obbligatoria, col Gdpr: che c'è da sapere

    30 Gen 2018

    di Costanza Mottino e Mauro Alovisio

    Condividi
  • Gdpr, la scelta del DPO: compiti e requisiti
  • Data protection officer

    Gdpr, la scelta del DPO: compiti e requisiti

    16 Gen 2018

    di Fabio Di Resta

    Condividi
  • GDPR, che deve fare la PA per la data protection: la guida
  • soluzioni

    GDPR, che deve fare la PA per la data protection: la guida

    04 Gen 2018

    di Alessandro Menna

    Condividi
  • Sicurezza informatica, perché siamo a una svolta: il bilancio
  • il quadro

    Sicurezza informatica, perché siamo a una svolta: il bilancio

    21 Dic 2017

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Sicurezza informatica, ecco come "industrializzare" la cyber-difesa
  • gestione del rischio cyber

    Sicurezza informatica, ecco come "industrializzare" la cyber-difesa

    21 Dic 2017

    di Michele Slocovich

    Condividi
  • Gdpr, l'utilità dei servizi digital trust alla luce delle linee guida WP29
  • Infocert

    Gdpr, l'utilità dei servizi digital trust alla luce delle linee guida WP29

    20 Dic 2017

    di Lorenzo Piatti

    Condividi
Pagina 4 di 5
  • Archivio Newsletter

    • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

      Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

      Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
      Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
INIZIATIVE
ANALISI
PODCAST
L'ANALISI
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia