T

Tutto su GDPR

  • Principio di accountability nel Gdpr, significato e applicazione
  • la definizione

    Principio di accountability nel Gdpr, significato e applicazione

    31 Lug 2018

    di Stefano Aterno

    Condividi
  • Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo
  • IL PUNTO

    Come innovare gli acquisti pubblici: le idee degli esperti al Governo

    30 Lug 2018

    di Barbara Weisz

    Condividi
  • Registro dei trattamenti per la privacy (GDPR), come farlo e i vantaggi
  • le informazioni

    Registro dei trattamenti per la privacy (GDPR), come farlo e i vantaggi

    28 Lug 2018

    di Ivano Pattelli

    Condividi
  • Droni: regolamento Enac e normativa post Gdpr, in Italia ed Europa
  • la guida

    Droni: regolamento Enac e normativa post Gdpr, in Italia ed Europa

    26 Lug 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)
  • la riflessione

    Intelligenza artificiale, quali rischi per la democrazia (e quali regole)

    26 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • ANPR, Cocco: "Subentro di Milano, ecco i benefici per i cittadini"
  • anagrafe unica

    ANPR, Cocco: "Subentro di Milano, ecco i benefici per i cittadini"

    25 Lug 2018

    di Roberta Cocco

    Condividi
  • Il GDPR non si applica alle persone giuridiche (quasi mai): ecco le conseguenze
  • data protection

    Il GDPR non si applica alle persone giuridiche (quasi mai): ecco le conseguenze

    25 Lug 2018

    di Daniele Cutolo

    Condividi
  • Blockchain e GDPR: le norme da conoscere per tutti i problemi
  • privacy

    Blockchain e GDPR: le norme da conoscere per tutti i problemi

    24 Lug 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"
  • il commento

    Ascani (PD): "Il Governo delude sul digitale, ecco i dossier più urgenti"

    24 Lug 2018

    di Anna Ascani

    Condividi
  • Data Transfer Project, ecco un esempio di portabilità dei dati col Gdpr
  • la scheda

    Data Transfer Project, ecco un esempio di portabilità dei dati col Gdpr

    23 Lug 2018

    di Paolo Tarsitano

    Condividi
  • Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"
  • i trend

    Cyber security, Confindustria: "Primi segni di una nuova era in Italia, lo dicono i dati: ecco perché"

    23 Lug 2018

    di Alberto Tripi

    Condividi
  • Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete
  • portabilità dei dati

    Gdpr, Data Transfer Project primo grande effetto sui big della rete

    22 Lug 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Anagrafe nazionale, che succede con l'ingresso dei grandi Comuni (Torino, Milano) e il futuro
  • anagrafe unica

    Anagrafe nazionale, che succede con l'ingresso dei grandi Comuni (Torino, Milano) e il futuro

    20 Lug 2018

    di Patrizia Saggini

    Condividi
  • Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa
  • protezione dati

    Gdpr e cloud: le sfide per la compliance delle aziende e il futuro dell'Europa

    20 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Blockchain per fare pubblicità online ai tempi del Gdpr: che c'è da sapere
  • data protection

    Blockchain per fare pubblicità online ai tempi del Gdpr: che c'è da sapere

    20 Lug 2018

    di Barbara Sartori e Gerolamo Pellicanò

    Condividi
  • Gestire il rischio cyber con un'assicurazione e il Framework nazionale per la cyber security: come fare
  • cyber insurance

    Gestire il rischio cyber con un'assicurazione e il Framework nazionale per la cyber security: come fare

    19 Lug 2018

    di Stefano Armenia, Camillo Carlini, Carlo Maria Medaglia e Emanuele Spagnoli

    Condividi
  • Blockchain e digital advertising: ecco come tutelare i dati dei consumatori
  • i limiti

    Blockchain e digital advertising: ecco come tutelare i dati dei consumatori

    18 Lug 2018

    di Barbara Sartori e Gerolamo Pellicanò

    Condividi
  • Il marketing con Gdpr ed ePrivacy: che cambia per la profilazione
  • le norme

    Il marketing con Gdpr ed ePrivacy: che cambia per la profilazione

    13 Lug 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Sistemi informativi sanitari e Gdpr: dalla privacy maggiori e migliori servizi
  • una proposta

    Sistemi informativi sanitari e Gdpr: dalla privacy maggiori e migliori servizi

    13 Lug 2018

    di Mario Crocco

    Condividi
  • Portabilità dei dati nel GDPR: cosa significa e cosa implica questo nuovo diritto
  • i nuovi diritti

    Portabilità dei dati nel GDPR: cosa significa e cosa implica questo nuovo diritto

    13 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Consenso e GDPR, la beffa delle richieste a pioggia: come rendere più consapevoli i cittadini
  • trattamento dati

    Consenso e GDPR, la beffa delle richieste a pioggia: come rendere più consapevoli i cittadini

    11 Lug 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Archivio di dati personali, cos'è dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea
  • il chiarimento

    Archivio di dati personali, cos'è dopo la sentenza della Corte di Giustizia europea

    11 Lug 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA
  • consip

    SPC Cloud Sicurezza, così serve alla cyber security della PA

    11 Lug 2018

    di Giuseppe Arcidiacono

    Condividi
  • Azienda cyber-sicura? Conta la cultura dei responsabili
  • le esperienze

    Azienda cyber-sicura? Conta la cultura dei responsabili

    10 Lug 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy
  • la normativa

    GDPR, che cambia per il medico di famiglia: i nodi della privacy

    09 Lug 2018

    di Paolo Misericordia

    Condividi
  • Gdpr, tutti gli equivoci del “consenso” nei contratti: ecco una guida
  • i chiarimenti

    Gdpr, tutti gli equivoci del “consenso” nei contratti: ecco una guida

    06 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Pizzetti: "Google viola Gdpr se app accedono a Gmail"
  • privacy

    Pizzetti: "Google viola Gdpr se app accedono a Gmail"

    04 Lug 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Cybersecurity PA, il "fattore umano" è il problema: lo scenario
  • nodi e norme

    Cybersecurity PA, il "fattore umano" è il problema: lo scenario

    04 Lug 2018

    di Leonardo Scalera

    Condividi
  • Amministratore di sistema, chi è, che fa e la nomina alla luce del Gdpr
  • la normativa

    Amministratore di sistema, chi è, che fa e la nomina alla luce del Gdpr

    04 Lug 2018

    di Patrizia Beraldi

    Condividi
  • GDPR, l'Italia si muove in ordine sparso: ecco i rischi dell'incertezza
  • l'adeguamento

    GDPR, l'Italia si muove in ordine sparso: ecco i rischi dell'incertezza

    03 Lug 2018

    di Gioia Vasintoni

    Condividi
  • Gdpr, l'impatto su M&A (fusioni e acquisizioni): tutti i nuovi controlli
  • compliance

    Gdpr, l'impatto su M&A (fusioni e acquisizioni): tutti i nuovi controlli

    03 Lug 2018

    di Gioia Vasintoni

    Condividi
  • Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"
  • dati aperti

    Open data, "così a Milano creiamo una cultura trasparente del dato"

    02 Lug 2018

    di Lorenzo Lipparini

    Condividi
  • La privacy è un vestito da indossare ovunque, nell'era digitale: i consigli di Qwant
  • motori di ricerca

    La privacy è un vestito da indossare ovunque, nell'era digitale: i consigli di Qwant

    28 Giu 2018

    di Fabiano Lazzarini

    Condividi
  • Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati
  • la ricerca polimi

    Comuni, la formazione al digitale è necessaria: ecco i dati

    27 Giu 2018

    di Michele Benedetti e Irene Vanini

    Condividi
  • Perché il Gdpr è la fine di un'era: ecco di cosa armarsi per affrontare la nuova
  • data protection

    Perché il Gdpr è la fine di un'era: ecco di cosa armarsi per affrontare la nuova

    27 Giu 2018

    di Daniele Rigitano

    Condividi
  • Ibm: Ecco i tre valori cardine della cyber security, dopo la Nis e il Gdpr
  • il quadro

    Ibm: Ecco i tre valori cardine della cyber security, dopo la Nis e il Gdpr

    27 Giu 2018

    di Francesco Teodonno

    Condividi
  • Dati sanitari, le norme e i metodi per usarli con la privacy
  • Sanità

    Dati sanitari, le norme e i metodi per usarli con la privacy

    25 Giu 2018

    di Mario Ciampi

    Condividi
  • Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati
  • data protection

    Ransomware nella PA e nella Sanità, così prendono in ostaggio i nostri dati

    25 Giu 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Dati sanitari per ricerca scientifica, tra Gdpr e decreto: che c'è da sapere
  • trattamento dati

    Dati sanitari per ricerca scientifica, tra Gdpr e decreto: che c'è da sapere

    25 Giu 2018

    di Ivano Pattelli

    Condividi
  • Decreto Gdpr, che cambia: soggetti designati, poteri del Garante, sanzioni
  • l'analisi

    Decreto Gdpr, che cambia: soggetti designati, poteri del Garante, sanzioni

    24 Giu 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • GDPR, un primo bilancio del ruolo del DPO
  • dati personali

    GDPR, un primo bilancio del ruolo del DPO

    21 Giu 2018

    di Giuseppe Vaciago e Stefano Leucci

    Condividi
  • Informativa Gdpr, a che serve: il senso che molti stanno ignorando
  • privacy

    Informativa Gdpr, a che serve: il senso che molti stanno ignorando

    20 Giu 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come
  • le indicazioni

    Scuola digitale, il Governo completi e attui il piano nazionale: ecco come

    20 Giu 2018

    di Nello Iacono

    Condividi
  • Data protection officer e UNI 11697:2017: formazione e certificazione, cosa sapere
  • privacy

    Data protection officer e UNI 11697:2017: formazione e certificazione, cosa sapere

    18 Giu 2018

    di Paola Guerra Anfossi

    Condividi
  • GDPR, ecco quali sono le sfide hi-tech
  • GDPR, ecco quali sono le sfide hi-tech

    16 Giu 2018

    Condividi
  • GDPR e analisi dei Big Data: quali opportunità
  • il video

    GDPR e analisi dei Big Data: quali opportunità

    16 Giu 2018

    di Redazione

    Condividi
  • EIdas, gli strumenti per adeguarsi al GDPR
  • il video

    EIdas, gli strumenti per adeguarsi al GDPR

    15 Giu 2018

    Condividi
  • GDPR, i consigli per gestire la sicurezza delle informazioni
  • il video

    GDPR, i consigli per gestire la sicurezza delle informazioni

    15 Giu 2018

    Condividi
  • Blindata.io, analisi a grafo e blockchain per adeguarsi al GDPR
  • il video

    Blindata.io, analisi a grafo e blockchain per adeguarsi al GDPR

    15 Giu 2018

    Condividi
  • Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio
  • le priorità

    Nuovo governo, urgente una delega al digitale sotto di Maio

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide
  • scenari

    Nuovo Governo alle prese con la trasformazione digitale: tutte le sfide

    15 Giu 2018

    di Rocco Panetta

    Condividi
  • L’IoT nei processi aziendali, sfide e opportunità per il business
  • il quadro

    L’IoT nei processi aziendali, sfide e opportunità per il business

    14 Giu 2018

    di Jacopo Ierussi e Arianna Moretti

    Condividi
  • GDPR, video consigli per il registro dei trattamenti
  • il video

    GDPR, video consigli per il registro dei trattamenti

    14 Giu 2018

    Condividi
  • Tutti i rischi per chi non si adegua al GDPR: il video
  • il video

    Tutti i rischi per chi non si adegua al GDPR: il video

    14 Giu 2018

    Condividi
  • DPO nel GDPR, un video per conoscere meglio la nuova figura professionale
  • il video

    DPO nel GDPR, un video per conoscere meglio la nuova figura professionale

    14 Giu 2018

    Condividi
  • Cyber security: i compiti del nuovo Governo
  • le scadenze

    Cyber security: i compiti del nuovo Governo

    14 Giu 2018

    di Corrado Giustozzi

    Condividi
  • GDPR, il video per capire perché la cyber security non è mai stata così importante
  • il video

    GDPR, il video per capire perché la cyber security non è mai stata così importante

    13 Giu 2018

    Condividi
  • Proteggere i dati sui dispositivi mobile, i video consigli MobileIron
  • il video

    Proteggere i dati sui dispositivi mobile, i video consigli MobileIron

    13 Giu 2018

    Condividi
  • Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale
  • consigli per il cambiamento

    Cosa c'è e cosa ci manca per trasformare la PA col digitale

    13 Giu 2018

    di Andrea Nicolini

    Condividi
  • Trasparenza nel trattamento dati, che cambia col GDPR: l'alba di un nuovo valore sociale
  • l'approfondimento

    Trasparenza nel trattamento dati, che cambia col GDPR: l'alba di un nuovo valore sociale

    13 Giu 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Le buone pratiche che un IT manager deve adottare: la video sintesi
  • Le buone pratiche che un IT manager deve adottare: la video sintesi

    13 Giu 2018

    Condividi
  • GDPR, caos ingiustificato: un altro esempio di adozione "all'italiana"
  • il commento

    GDPR, caos ingiustificato: un altro esempio di adozione "all'italiana"

    12 Giu 2018

    di Giulio Carducci

    Condividi
  • Gdpr, il ruolo del motore di ricerca (Qwant) per diffondere i nuovi valori privacy
  • il video

    Gdpr, il ruolo del motore di ricerca (Qwant) per diffondere i nuovi valori privacy

    12 Giu 2018

    Condividi
  • Gdpr, Tortorelli (Agid): "Privacy, sicurezza e interoperabilità i tre valori cardine"
  • il video

    Gdpr, Tortorelli (Agid): "Privacy, sicurezza e interoperabilità i tre valori cardine"

    12 Giu 2018

    Condividi
  • GDPR, come valutare il rischio: i video consigli di Caselli (Garante Privacy)
  • il video

    GDPR, come valutare il rischio: i video consigli di Caselli (Garante Privacy)

    12 Giu 2018

    Condividi
  • Ospedali sotto attacco hacker: quando la security impatta la safety
  • cyber security

    Ospedali sotto attacco hacker: quando la security impatta la safety

    11 Giu 2018

    di Luigi Romano

    Condividi
  • Regolamento ePrivacy, ecco la nuova frontiera europea della privacy dopo il GDPR
  • i dettagli

    Regolamento ePrivacy, ecco la nuova frontiera europea della privacy dopo il GDPR

    08 Giu 2018

    di Luca Tosoni

    Condividi
  • Google e Facebook, ecco tutto ciò che sanno di noi (numeri di telefono, ricerche, posizione gps...)
  • guida alla privacy

    Google e Facebook, ecco tutto ciò che sanno di noi (numeri di telefono, ricerche, posizione gps...)

    05 Giu 2018

    di Ruben Razzante

    Condividi
  • Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà
  • le previsioni

    Ecco il Gdpr, ma la corsa per investire in sicurezza è appena iniziata: che succederà

    04 Giu 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • Il laboratorio di informatica forense: i software, gli strumenti hardware, i costi
  • i consigli

    Il laboratorio di informatica forense: i software, gli strumenti hardware, i costi

    31 Mag 2018

    di Michele Vitiello

    Condividi
  • Il nuovo Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb), dopo il Gdpr: compiti e poteri
  • Privacy

    Il nuovo Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb), dopo il Gdpr: compiti e poteri

    31 Mag 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • GDPR: un approccio unificato alla tutela della privacy e alla gestione del rischio cyber
  • data governance

    GDPR: un approccio unificato alla tutela della privacy e alla gestione del rischio cyber

    30 Mag 2018

    di Elena Ferrari

    Condividi
  • Cyber armageddon: perché la sicurezza informatica ci riguarda tutti
  • lo scenario

    Cyber armageddon: perché la sicurezza informatica ci riguarda tutti

    30 Mag 2018

    di Arturo Di Corinto

    Condividi
  • Gdpr, cosa fa il DPO e quali incarichi: facciamo chiarezza
  • i parametri

    Gdpr, cosa fa il DPO e quali incarichi: facciamo chiarezza

    29 Mag 2018

    di Patrizio Galeotti

    Condividi
  • GDPR, cos'è la (trusted) accountability e come può aiutare le aziende nella compliance
  • gli strumenti

    GDPR, cos'è la (trusted) accountability e come può aiutare le aziende nella compliance

    29 Mag 2018

    di Igor Marcolongo

    Condividi
  • Software e app in Sanità: vantaggi e problemi
  • mHealth

    Software e app in Sanità: vantaggi e problemi

    28 Mag 2018

    di Chiara Giorgini

    Condividi
  • Data breach nel GDPR: cos'è e come fare segnalazione e prevenzione
  • la guida completa

    Data breach nel GDPR: cos'è e come fare segnalazione e prevenzione

    28 Mag 2018

    di Antonio Guzzo

    Condividi
  • Il Gdpr è in vigore, senza il decreto italiano: che succede ora
  • la normativa

    Il Gdpr è in vigore, senza il decreto italiano: che succede ora

    25 Mag 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Impatto del GDPR sulle piccole e medie imprese: il buono, brutto e il cattivo
  • le regole

    Impatto del GDPR sulle piccole e medie imprese: il buono, brutto e il cattivo

    25 Mag 2018

    di Francesca Spidalieri

    Condividi
  • GDPR, perché investire in sicurezza: il nuovo approccio basato sul rischio
  • protezione dati

    GDPR, perché investire in sicurezza: il nuovo approccio basato sul rischio

    25 Mag 2018

    di

    Condividi
  • GDPR, è corsa continua per adeguarsi: perché è così difficile
  • la nuova normativa

    GDPR, è corsa continua per adeguarsi: perché è così difficile

    25 Mag 2018

    di Gabriele Faggioli

    Condividi
  • GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)
  • stime e consigli

    GDPR, quanto costa a una pmi adeguarsi (e come ottimizzare la spesa)

    24 Mag 2018

    di Giuseppe Vaciago

    Condividi
  • GDPR e Sanità, tutte le sfide per la privacy dei dati sanitari
  • il quadro

    GDPR e Sanità, tutte le sfide per la privacy dei dati sanitari

    23 Mag 2018

    di Giovanni Maria Riccio

    Condividi
  • Intelligenza artificiale, cos'è, come funziona e le applicazioni in Italia ed Europa
  • Il confronto internazionale

    Intelligenza artificiale, cos'è, come funziona e le applicazioni in Italia ed Europa

    23 Mag 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • Gestione delle licenze software, come evitare problemi in azienda
  • BSA

    Gestione delle licenze software, come evitare problemi in azienda

    23 Mag 2018

    di Paolo Valcher

    Condividi
  • Vent'anni di phishing e ci caschiamo ancora: la cyber security è cultura
  • cyber security

    Vent'anni di phishing e ci caschiamo ancora: la cyber security è cultura

    22 Mag 2018

    di Alessandro Fasani

    Condividi
  • GDPR, come (non) si stanno adeguando le aziende: ecco la realtà
  • storie da consulente

    GDPR, come (non) si stanno adeguando le aziende: ecco la realtà

    17 Mag 2018

    di Francesca Bonora

    Condividi
  • GDPR nella PA, la lezione del MEF per adeguarsi
  • la roadmap

    GDPR nella PA, la lezione del MEF per adeguarsi

    17 Mag 2018

    di Luca Del Pizzo e Pasquale Lo Bello

    Condividi
  • GDPR, i dodici nuovi diritti che i cittadini devono conoscere
  • la guida

    GDPR, i dodici nuovi diritti che i cittadini devono conoscere

    16 Mag 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • Cybersecurity Tech Accord: che cos'è e perché l'industria può fare di più
  • l'alleanza

    Cybersecurity Tech Accord: che cos'è e perché l'industria può fare di più

    16 Mag 2018

    di Andrea Zapparoli Manzoni

    Condividi
  • Valutazione di impatto GDPR (DPIA), impariamo dagli elenchi trattamenti del Garante belga
  • la raccomandazione

    Valutazione di impatto GDPR (DPIA), impariamo dagli elenchi trattamenti del Garante belga

    15 Mag 2018

    di Massimiliano Nicotra

    Condividi
  • GDPR, ecco lo spirito giusto per adeguarsi: la cultura del rischio
  • il nuovo pARADIGMA

    GDPR, ecco lo spirito giusto per adeguarsi: la cultura del rischio

    11 Mag 2018

    di Antonio Caselli

    Condividi
  • GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"
  • Data management

    GDPR, adeguarsi estraendo valore dai dati: con il "consent mastering"

    04 Mag 2018

    di Carmelo Ammassari e Claudio Bastia

    Condividi
  • GDPR, ecco tutti i poteri del Garante Privacy (autorità di controllo) sulle aziende
  • Il quadro

    GDPR, ecco tutti i poteri del Garante Privacy (autorità di controllo) sulle aziende

    03 Mag 2018

    di Catia Maietta

    Condividi
  • GDPR, consenso e tutela privacy dei minori: tutto ciò che bisogna sapere
  • le norme

    GDPR, consenso e tutela privacy dei minori: tutto ciò che bisogna sapere

    02 Mag 2018

    di Franco Pizzetti

    Condividi
  • Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi
  • l'analisi

    Privacy dei minori sui social, con il GDPR: così tuteliamo i loro interessi

    26 Apr 2018

    di Giovanni Boccia Artieri

    Condividi
  • Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come
  • privacy

    Il GDPR a Scuola, per rilanciarne il ruolo educativo nell'era digitale: ecco come

    26 Apr 2018

    di Antonio Fini

    Condividi
  • Gdpr, come si adegua Facebook
  • le policy

    Gdpr, come si adegua Facebook

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • GDPR e big del web: il confronto tra le misure Facebook e Google
  • privacy

    GDPR e big del web: il confronto tra le misure Facebook e Google

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
  • Gdpr, così si adegua Google
  • le policy

    Gdpr, così si adegua Google

    24 Apr 2018

    di Michele Gentili

    Condividi
Pagina 20 di 22
  • Archivio Newsletter

  • Iscriviti alla newsletter di Agendadigitale.eu

    Vuoi ricevere ogni settimana gli articoli più importanti per capire la trasformazione digitale della società, dell'economia e della politica?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
    Iscriviti alla newsletter
DFP TOP
  • Segui gli ultimi update

    Entra nella community

  • Contattaci

    Vuoi maggiori informazioni?

  • info@agendadigitale.eu

    content_copy

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
IL PODCAST
VIDEO PODCAST
INIZIATIVE
ANALISI
L'ANALISI
PODCAST
Video&podcast
Analisi
VIDEO&PODCAST
Video & Podcast
Social
Iniziative
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
L'APPROFONDIMENTO
EU Stories, il podcast | Blorin: comunità energetiche al centro della transizione ecologica nelle isole minori della Sicilia
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
L'ANALISI
FORUM PA PLAY Speciale COINS | L’impatto delle politiche di coesione tra digitale e green
Leggi l'articolo Long form Agenda Digitale
L'APPROFONDIMENTO
Long form Agenda Digitale
Leggi l'articolo Long form Reti e Trasporti Sostenibili
L'APPROFONDIMENTO
Long form Reti e Trasporti Sostenibili
Leggi l'articolo Long Form Energia
L'APPROFONDIMENTO
Long Form Energia
Leggi l'articolo Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
L'APPROFONDIMENTO
Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo l’Italia
Leggi l'articolo TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
L'APPROFONDIMENTO
TERSAN3 – Politiche di Coesione in Puglia
Leggi l'articolo Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
IL WHITE PAPER
Innovazione e sostenibilità: il ruolo della digitalizzazione nel futuro dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
STRATEGIE
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
IL WHITE PAPER
Agenda Digitale e coesione: come gli investimenti europei stanno plasmando il futuro digitale dell’Italia
Leggi l'articolo Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
IL WHITE PAPER
Trasporti sostenibili e coesione: come il FESR ha accelerato l’integrazione infrastrutturale in Italia
Leggi l'articolo Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
IL SONDAGGIO
Partecipa al questionario sulla conoscenza dell’UE
Leggi l'articolo Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
COMUNICAZIONE
Comunicare la Politica di Coesione: strategie e best practice per le Pubbliche Amministrazioni
Leggi l'articolo Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
IL SONDAGGIO
Indagine digitale COINS: percezione positiva e conoscenza dei fondi di Coesione UE
Leggi l'articolo Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
LO SCENARIO
Innovazione digitale e coesione territoriale: l’Italia verso un futuro smart
Leggi l'articolo Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
IL REPORT
Il percorso digitale italiano: eccellenze e aree di miglioramento
Leggi l'articolo Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
INNOVAZIONE
Decennio digitale UE: bilancio 2025 e prospettive future
Leggi l'articolo Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
EUSTories
Digital Twin degli Oceani: intelligenza artificiale per la sostenibilità dei mari
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana: con i fondi di coesione verso la sostenibilità
Leggi l'articolo Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
AGRIFOOD E AMBIENTE
Soil Health: innovazione e sostenibilità nella mappatura del suolo
Leggi l'articolo PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
L'ANALISI
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
Leggi l'articolo Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
LA RICETTA DRAGHI
Competitività Ue: vecchie logiche e gap da superare per tornare a crescere
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
L'ANALISI
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
CONTRIBUTI
Bonus Tlc 2025, opportunità per cittadini e imprese
Leggi l'articolo Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
LA DECISIONE
Digital gap: l’Europa punta a un sostegno mirato per le zone rurali
Leggi l'articolo Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
INNOVAZIONE
Fondi Ue, motore della digitalizzazione delle imprese italiane
Leggi l'articolo Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
COMPETENZE
Software developer, il caso Apple Academy tra innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
I PROGETTI
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Leggi l'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
INNOVAZIONE
Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue
Leggi l'articolo Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
L'APPROFONDIMENTO
Open Data, più trasparenza e innovazione con i fondi Ue
Leggi l'articolo Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
IL WHITE PAPER
Verso una Sicilia sostenibile: innovazione e rigenerazione urbana
Leggi l'articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Le proposte
Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali
Leggi l'articolo AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
IL WHITE PAPER
AMBIENTE: i progetti finanziati dalla politica di coesione
Leggi l'articolo Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
INNOVAZIONE
Agricoltura e rinnovabili: agrivoltaico come simbiosi tra energia e food
Leggi l'articolo Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
SCENARI
Sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili: Sicilia capofila
Leggi l'articolo Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
IL PROGETTO
Economia blu sostenibile: BYTHOS trasforma gli scarti di pesce per la salute umana
Leggi l'articolo Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
IL WHITE PAPER
Innovazione e coesione: la trasformazione digitale della Campania con il PO FESR
Leggi l'articolo Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
BANDA ULTRALARGA
Piano Italia 5G, i fondi coesione driver di innovazione
Leggi l'articolo 5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
IL PROGETTO
5GMed, ecco i quattro casi d’uso per la mobilità europea
Leggi l'articolo Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
L'APPELLO
Banda 6GHz chiave di volta del 6G: le telco europee in pressing su Bruxelles
Leggi l'articolo Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
EU COMPASS
Tlc, l’Europa adotta la linea Draghi: ecco la “bussola” della nuova competitività
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
ECONOMIE
EU Stories, il podcast | Politica industriale in Puglia: attrazione di talenti creativi e investimenti esteri grazie ai fondi di coesione
Leggi l'articolo La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della  Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
L'APPROFONDIMENTO
La coesione è ricerca e innovazione. Long form sugli impatti del FESR 2014-2020 nel quadro della Strategia di Specializzazione Intelligente a favore della ricerca e dell’innovazione
Leggi l'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
L'APPROFONDIMENTO
Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target
Leggi l'articolo Coesione e capacità dei territori
L'ANNUARIO
Coesione e capacità dei territori
Leggi l'articolo EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
INNOVAZIONE
EU Stories | Dalla produzione industriale a fucina di innovazione: come il Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio ha acceso il futuro
Leggi l'articolo DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
L'INIZIATIVA
DNSH e Climate proofing: da adempimento ad opportunità. Spunti e proposte dal FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
INNOVAZIONE
EU Stories, il podcast | Laboratori Aperti: riqualificazione e innovazione in 10 città dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Da OpenCoesione 3.0 a Cap4City: ecco i progetti finanziati dal CapCoe.  Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Capacità amministrativa e coesione: il binomio vincente per lo sviluppo dei territori
Leggi l'articolo FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
FORUM PA PLAY: come unire sostenibilità e investimenti pubblici. Speciale FORUM PA CAMP Campania
Leggi l'articolo Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Scenari
Il quadro economico del Sud: tra segnali di crescita e nuove sfide
Leggi l'articolo Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Sostenibilità
Lioni Borgo 4.0: un passo verso la città del futuro tra innovazione e sostenibilità
Leggi l'articolo Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Podcast
Centro Servizi Territoriali: uno strumento per accompagnare gli enti nell’attuazione della politica di coesione. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Podcast
EU Stories, il podcast | Politiche di coesione e comunicazione: una sinergia per il futuro
Leggi l'articolo La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Opinioni
La comunicazione dei fondi europei da obbligo ad opportunità
Leggi l'articolo L'analisi della S3 in Italia
eBook
L'analisi della S3 in Italia
Leggi l'articolo European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Norme UE
European Accessibility Act: passi avanti verso un’Europa inclusiva
Leggi l'articolo A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Agevolazioni
A febbraio l’apertura dello sportello Mini Contratti di Sviluppo
Leggi l'articolo Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Quadri regolamentari
Nuovi Orientamenti sull’uso delle opzioni semplificate di costo
Leggi l'articolo Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Coesione
Nuovo Bauhaus Europeo (NEB): i premi che celebrano innovazione e creatività
Leggi l'articolo Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Dossier
Pubblicato il long form PO FESR 14-20 della Regione Sicilia
Leggi l'articolo 400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Iniziative
400 milioni per sostenere lo sviluppo delle tecnologie critiche nel Mezzogiorno
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalle aule al mondo del lavoro, focus sui tirocini della Scuola d’Arte Cinematografica
Leggi l'articolo Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
TRANSIZIONE ENERGETICA
Il ruolo del finanziamento BEI per lo sviluppo del fotovoltaico in Sicilia
Leggi l'articolo “Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Formazione
“Gian Maria Volonté”: dalla nascita ai progetti futuri, focus sulla Scuola d’Arte Cinematografica. Intervista al coordinatore Antonio Medici
Leggi l'articolo Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
MedTech
Dalla specializzazione intelligente di BionIT Labs una innovazione bionica per la disabilità
Leggi l'articolo BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Leggi l'articolo Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Leggi l'articolo Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Leggi l'articolo Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
Leggi l'articolo Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Leggi l'articolo Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Leggi l'articolo Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Leggi l'articolo Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Leggi l'articolo Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Leggi l'articolo Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Leggi l'articolo L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Leggi l'articolo La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Leggi l'articolo Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Leggi l'articolo Al via il progetto COINS
Iniziative
Al via il progetto COINS
Leggi l'articolo Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Leggi l'articolo EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Leggi l'articolo Parte la campagna di comunicazione COINS
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Leggi l'articolo Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Leggi l'articolo La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Leggi l'articolo Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Leggi l'articolo L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Leggi l'articolo Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Leggi l'articolo Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Leggi l'articolo Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Leggi l'articolo Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Leggi l'articolo Innovazione locale con i fondi di coesione:  progetti di successo in Italia
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia